Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      ZES: Porto Recanati esclusa. Silenzio che fa male per il PD cittadino.

      11 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci, strappa la collanina a un giovane e fugge: caccia al responsabile

      10 Agosto 2025

      Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

      12 Agosto 2025

      Leopardi più Zen che Zes: Recanati esclusa dalla Zona Economica Speciale

      12 Agosto 2025

      Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta

      11 Agosto 2025

      Frigorifero abbandonato da giorni in Piazzale Europa: cresce il fenomeno dei rifiuti ingombranti

      11 Agosto 2025

      Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

      12 Agosto 2025

      Leopardi più Zen che Zes: Recanati esclusa dalla Zona Economica Speciale

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montalto delle Marche – Sequestrati rifiuti pericolosi e strutture abusive

      12 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      E’ morto Vincenzo Menghini

      11 Agosto 2025

      E’ morto Mauro Severini

      9 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

      12 Agosto 2025

      Leopardi più Zen che Zes: Recanati esclusa dalla Zona Economica Speciale

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montalto delle Marche – Sequestrati rifiuti pericolosi e strutture abusive

      12 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: presentati gli appuntamenti de “La Cultura è la Cura”
    Cultura

    RECANATI: presentati gli appuntamenti de “La Cultura è la Cura”

    Radio ErreBy Radio Erre23 Maggio 20227 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    Presentato oggi nell’Aula magna del Comune di Recanati il progetto di Arci Nazionale “La Cultura è la Cura” un percorso laboratoriale di sei incontri, rivolti agli under 35, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali  e realizzato dal Circolo Arci La Serra di Recanati in collaborazione con il Comune di Recanati presso il  Circolo di lettura e conversazione di via Cesare Battisti n. 26.

    “Il valore della cultura come  benessere psico-fisico e come cura è un tema caro alla nostra Amministrazione, siamo stati pionieri nella diffusione del messaggio a livello nazionale  in piena pandemia nell’aprile del 2020 con l’Assessora Rita Soccio.- Ha dichiarato il Sindaco di Recanati Antonio Bravi –  Quindi oggi siamo ben lieti di presentare gli appuntamenti del percorso laboratoriale di Arci Marche organizzati in rete con le principali Associazioni della nostra città che vanno a rafforzare il messaggio della “cultura come cura” ad un target più giovane.”

    “Narrare è resistere”: laboratorio di storytelljng autobiografico questo è il titolo dei

    percorsi laboratoriali organizzati a Recanati, di 45 ore, rivolti a 35 partecipanti che prenderà il via dal prossimo mese di giugno. Dedicato agli under 35 avrà come focus principale il tema della narrazione e dello storytelling, modalità di comunicazione che, nello specifico, verrà analizzata proponendo un incontro tra letteratura, narrazione e fotografia. Come possiamo raccontare il mondo di oggi con parole e immagini? Quali modalità scegliere per parlare di ciò che ci circonda? Come utilizzare gli strumenti a nostra disposizione (libri, fotografia, social).

    Nel corso di un ciclo di sei incontri verranno affrontati i temi della narrazione del territorio, del rapporto tra umano e urbano, del legame tra narrazione e cambiamento. La fotografia si unirà alla scrittura per la creazione di testi che accompagnano le immagini. I partecipanti utilizzeranno gli strumenti social destinati alla fotografia per raccontare la quotidianità che li circonda, la realtà mutata dopo il Covid, gli spazi personali persi o riacquistati.

    “Ringrazio il Presidente dell’ Arci Marche Massimiliano Sport Bianchini per aver individuato il Circolo La Serra di Recanati quale motore del progetto in collaborazione con tutte le Associazioni cittadine.- Ha affermato l’assessora alla Cultura Rita Soccio – Come è noto sul tema cultura e benessere siamo stati i primi a instaurare una collaborazione stabile tra istituzioni culturali, socio-sanitarie ed educative per  la costruzione di veri e propri servizi di welfare al cittadino grazie ad un rete regionale che oggi conta oltre 50 soggetti tra Comuni Università Istituzioni e Associazioni. L’intento e quello di spostare la cultura nell’asse socio -sanitario per una progettazione integrata e mirata al benessere psico- fisico delle persone.”

    “Il Comune di Recanati lavora da tempo  concretamente sul valore  della cultura come cura con  la Regione in una vera e propria rete attiva per la promozione del  welfare culturale nella Marche. – Ha detto il Presidente di Arci Marche Massimiliano Sport Bianchini – A tale proposito  il nostro progetto,  facente parte di un  vasto programma d’iniziative del  quadro nazionale Arci che conta 20 partner in tutte le regioni,  ha scelto  Recanati per la sensibilizzazione dell’importante messaggio ad un target giovani under 35 Una riprova della qualità della progettazione che Arci Marche porta avanti ormai da tempo e che viene riconosciuta dal nazionale.” 

    I laboratori avranno inizio  il 1 giugno alle ore 18  con la presentazione del percorso “Il racconto tramite immagine” a cura di Simona Di Massimo referente progettuale per il Circolo Arci La Serra di Recanati.

    “”Narrare  è resistere” è un laboratorio di storytelling autobiografico che ci porterà a raccontare la quotidianità che ci circonda, la realtà mutata dopo il Covid e gli spazi personali riacquistati – ha spiegato Simona Di Massimo -consideriamo questo percorso come una cura, una medicina che ci possa guarire da questi anni di immobilità non solo fisica ma anche comunicativa, ci riapproprieremo degli spazi che ci sono stati negati tramite la fotografia che racconterà noi stessi, cercando di instaurare  una connessione tra chi guarda e chi legge con lo scopo  di comunicare il nostro pensiero  e il nostro sentire a più persone possibili.”

    Proseguiranno l’8 giugno con “la Narrazione e il Territorio” a cura di Giulia Messere del Circolo Arci Macerata dove  verrà  descritto il percorso di mostra fotografica “Sfumature Oltre Obiettivo” dove sono stati coinvolti due fotografi maceratesi che nelle loro opere hanno impresso  il mutamento e la caratterizzazione dei luoghi fisici e sociali del territorio maceratese dal terremoto del 2016 fino ai più recenti eventi di aggregazione culturale e sociale del contesto cittadino e limitrofo. Durante il laboratorio verrà esposta la mostra, dando particolare rilievo alle modalità in cui alla narrazione fotografica è stata unita la ricerca testuale e narrativa, il modo in cui a ciascuna foto è stata associato un testo, un riferimento letterario, una poesia, una citazione.

    Il 10 giugno e il 17 giugno  sono previsti due appuntamenti dal titolo “Il territorio  fuori” “che prevedono una passeggiata fotografica degli iscritti al corso, dove  in maniera autonoma sceglieranno gli spazi da fotografare. Gli scatti fotografici verranno poi studiati e lavorati in laboratorio. 

    Il 14 giugno dalle ore 18, Stefano Casulli del Centro Fonti San Lorenzo parlerà di “ Eteropie: resistenze e soggettivazioni dentro e fuori di noi”.

    “L’incontro si configurerà come un laboratorio teorico-pratico dal quale far emergere concetti, suggestioni, tentativi, mappature. – Ha spiegato Stefano Casulli –  L’appuntamento  ha un fine cartografico: come funziona la geografia interna a noi? E come quella fuori di noi? Lo spazio e il tempo della vita seguono davvero un metro e un ticchettio, oppure contengono buchi, nascondigli, trappole e ultra-dimensioni?

    Per mettere in pratica un’autentica costruzione di senso, abbiamo bisogno di cogliere nella realtà e dentro di noi quello che rimane costante senza perdere la consapevolezza che in ogni punto e in ogni luogo, sempre, si può generare l’evento, la soggettivazione, la resistenza al potere e la creazione dell’inatteso.” 

    Il ciclo dei laboratori vedrà il suo ultimo appuntamento il 22 giugno dalle ore 18 con “Umano e Urbano dalla narrazione al cambiamento” a cura di Federico Marinelli del Centro Fonti San Lorenzo. L’incontro si propone di analizzare la visione di città e delle comunità di persone che la abitano e, con i partecipanti, di indagare l’esistenza di bisogni altri e di risorse sopite e attivabili. Sarà forse possibile arrivare ad immaginare una nuova narrazione delle città e delle persone, passaggio essenziale per iniziare a parlare di cambiamento. 

    Il 1 e il 2 luglio si terrà l’evento conclusivo del percorso, dalle ore 15 fino a tarda notte con l’esposizione della mostra fotografica a cura di Passepartout, dove ogni foto sarà accompagnata dalle parole dell’autore sulla tematica che l’autore stesso ha deciso di rappresentare con le sue fotografie.

    Sono intervenuti in conferenza stampa tutti i partner del progetto che prenderà il via a Recanati tra cui Anna Poeti Direttrice della Scuola di Italiano Dante Alighieri, Rita Ricci dell’ Associazione Altra Eco e Beatrice Semplici e Francesca Tanoni della libreria Passepartout

    Info e iscrizioni tel 3339933106

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article“Maggio in cammino nella Valmusone”: il 26 maggio appuntamento a Loreto
    Next Article In finale ci va San Marino ma per la Svethia quanti applausi!
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Anonimo on 24 Maggio 2022 4:25

      Buona iniziativa. La scrittura come cura è da tempo usata ad esempio per i malati oncologici lungoviventi. La scrittura autobiografica è consigliata come elaborazione del lutto. Spero che l’iniziativa si allarghi e articoli ulteriormente.

      Reply
    2. Goffredo Natalucci on 24 Maggio 2022 9:46

      Una iniziativa di nicchia, un po’ con la puzza sotto il naso, no di certo un programma aperto a tutti (basta lettere i titoli dei diversi appuntamenti).

      Reply
    3. Anonimo on 24 Maggio 2022 9:53

      Ma che è sta roba? Non mi dite che ci spendiamo pure soldi pubblici? Laboratori per gli under 35: a che servono? Rilasciano un attestato? Hanno possibilità di lavoro o è l’ennessima stupidaggine di quello che in questa città chiamiamo “cultura.

      Reply
    4. Anonimo on 24 Maggio 2022 9:54

      Gli amici degli amici per “il tema della narrazione e dello storytelling”…… E io pago

      Reply
    5. Anonimo on 24 Maggio 2022 11:49

      Ecco appunto. Curatela!
      Il narcisismo e il presenzialismo ad ogni costo sono brutte bestie!
      Ps: dopo la foto con sciarpa alla festa della Recanatese (probabilmente non conosce manco la strada per lo stadio) rischiamo veramente di vederla in ogni luogo. Una e trina.

      Reply
    6. Anonimo on 24 Maggio 2022 17:55

      ridicola la camicia peggio ancora le scarpe

      Reply
      • Anonimo on 25 Maggio 2022 15:11

        Anche body shaming? Non ci facciamo mancare nulla.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    120 Views

    Si è spenta Silvana Sabbatini, vedova di Giuseppe Guzzini

    By Radio Erre12 Agosto 20250

    Si svolgeranno domani mattina alle 10, nella cattedrale di San Flaviano, i funerali di Silvana…

    Leopardi più Zen che Zes: Recanati esclusa dalla Zona Economica Speciale

    12 Agosto 2025

    Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

    12 Agosto 2025

    Montalto delle Marche – Sequestrati rifiuti pericolosi e strutture abusive

    12 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Luca Falzetti su ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD
    • Anonimo su Recanati. Piazzale Giordani, il rebus del parcheggio: quando la segnaletica diventa arte astratta
    • Anonimo su E’ morto Cristiano Terrucidoro
    • Anonimo su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}