Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata: identificata 22enne presunta autrice di furto aggravato in un negozio del capoluogo

      20 Novembre 2025

      GdF Macerata: scoperta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro nel settore del teleselling di luce e gas

      20 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Loreto. Convegno “Il filo della violenza legato agli stereotipi”

      21 Novembre 2025

      A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi

      18 Novembre 2025

      Al Porto Recanati il derby con il Loreto

      16 Novembre 2025

      Destinatario di un mandato d’arresto europeo rintracciato dalla Polizia di Stato: arrestato

      18 Novembre 2025

      Controlli straordinari dei Carabinieri di Macerata nel weekend: sequestri, denunce e segnalazioni

      17 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Porto Recanati. Inaugurato il nuovo bosco di Montarice

      21 Novembre 2025

      Il portorecanatese David Palombini della Canappa Boxing Club campione italiano di pugilato Under 15

      19 Novembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

      18 Novembre 2025

      Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

      23 Novembre 2025

      Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

      23 Novembre 2025

      Recanati: il Premio ‘Gigli d’Oro’ torna dopo 14 anni al Persiani e va a Gianluca Terranova

      22 Novembre 2025

      Il punto sul settore giovanile della pallacanestro Recanati, a gonfie vele l’U15

      22 Novembre 2025

      rassegna stampa 23-11-2025

      23 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

      23 Novembre 2025

      Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

      23 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Settimio Natalini

      21 Novembre 2025

      E’ morta Ultimina (Carla) Calamante

      20 Novembre 2025

      E’ morto Mario Morresi

      18 Novembre 2025

      E’ morto Enrico Furiasse

      18 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      “Posso fa come me pare”: Pepa liquida la mozione sulla Palestina e spegne la provocazione delle minoranze

      20 Novembre 2025

      Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia

      17 Novembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      rassegna stampa 23-11-2025

      23 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

      23 Novembre 2025

      Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

      23 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: presentati i progetti e i nuovi itinerari dell’Associazione Operatori Turistici
    News

    RECANATI: presentati i progetti e i nuovi itinerari dell’Associazione Operatori Turistici

    Radio ErreBy Radio Erre31 Maggio 202213 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Ass. Rita Soccio - Sindaco Antonio Bravi e Adriana Pierini, presidente Associazione Operatori Turistici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 35

    Presentato oggi nell’aula Magna del Comune di Recanati il progetto per la promozione turistica di Recanati elaborato dall’associazione operatori turistici in collaborazione con il Comune di Recanati. L’associazione, rinata nel 2020 in piena pandemia, presieduta da Adriana Pierini,  oggi conta ben 84 strutture ricettive e di ristorazione del Comune con l’obiettivo di lavorare in rete per una promozione turistica nuova che valorizzi l’intera città di Recanati e includa come protagonisti e collaboratori tutti i cittadini, le diverse associazioni, i quartieri, le parrocchie, le aziende e le università.

    “Dopo il successo della stagione turistica  dello scorso anno che ha visto Recanati tra le principali mete della regione, oggi alle porte dell’estate siamo  pronti ad attrarre e ad accogliere i visitatori con nuovi itinerari e pacchetti turistici – ha dichiarato il Sindaco di Recanati Antonio Bravi – I ‘importante  lavoro in rete messo in campo con l’associazione  degli operatori turistici di Recanati ci permetterà di offrire e far vivere  ai visitatori una molteplicità di esperienze tematiche  che valorizzano non sono l’arte e la cultura di cui Recanati è un attore principale del territorio, ma anche la riscoperta delle antiche tradizioni, l’immersione nella natura delle nostre campagne e gli infiniti sapori della nostra  enogastronomia. Ringrazio tutti gli operatori turistici che hanno lavorato ai progetti e in particolare la  Presidente Adriana Pierini.”

    Progetti volti alla valorizzazione ed alla conoscenza dell’intero territorio e delle sue peculiarità: Storia, Arte e Architettura, Poesia e Cultura, Musica, Natura, Tipicità enogastronomiche.  Tra le linee guida del progetto presentato il recupero creativo di usanze e tradizioni cittadine, riportando alla mente arti, feste ed eccellenze del territorio, per non dimenticare la  storia  e mantenere sempre salda l’ identità. In particolare sono tate riportate alla luce e valorizzate l’antica arte della ceramica,  la tessitura e la sartoria, partendo dal lavoro delle filandaie, la scuola di fonditura e scultura per poter organizzare laboratori artistici dedicati a curiosi ed appassionati, piccoli locali e botteghe che si snodano tra i vicoli e le vie della città e che possono creare  un vero e proprio angolo dell’artigianato.

    “Fare rete e lavorare insieme con le associazioni del territorio è stato l’obiettivo che abbiamo sempre perseguito in questi anni per la valorizzazione culturale e promozionale della nostra città e dell’intero territorio. – Ha affermato l’assessora alla Cultura Rita Soccio – Ricordiamo a proposito il protocollo d’intesa sottoscritto recentemente con i comuni di Loreto e Porto Recanati con progetti turistici comuni molto ambiziosi. L’associazione operatori turistici in questo quadro è di fondamentale importanza per il contributo che sta dando grazie al gran lavoro della Presidente e di altre realtà cittadine soprattutto per la realizzazione dei nuovi percorsi naturalistici e artistici immersi nel paesaggio dell’Infinito.”

    Nell’ambito del progetto emergono anche i nuovi percorsi città-campagna per far conoscere di Recanati non solo il centro storico, con i suoi musei, chiese, palazzi antichi, vicoli e scorci suggestivi, ma anche le meravigliose colline in cui la città è ubicata.

    Percorsi ed anelli, anche narrati, che si snodano nelle ‘infinte campagne’, da percorrere a piedi, in bici, a cavallo o con i muli. L’equitazione, il trekking ed il cicloturismo, queste le tre ‘forme’ che permettono di conciliare l’amore per il paesaggio naturale con la passione e l’attenzione per la cultura e le tradizioni locali.

    Itinerari ideati con l’intento di inserire il territorio di Recanati in un contesto più ampio, in collegamento con il Parco del Conero e con quello dei Monti Sibillini, contenitori di innumerevoli attrazioni e molti cammini con panorami che spaziano dal mare, alle colline, ai monti.

    “Non è stato semplice mettere in campo questa grande  progettualità, ma il coinvolgimento e la partecipazione attiva del territorio e dei cittadini, gli incontri, le richieste, le proposte, i confronti e la condivisione hanno reso oggi possibile la conclusione di questo primo percorso.– Ha spiegato la Presidente dell’Associazione Operatori turistici di Recanati  Adriana Pierini –  Una progettualità completa,  ideata per il turista, internazionale e non, ma anche costruita con lo scopo di stimolare i cittadini recanatesi a guardare con un occhio diverso la propria città, a riscoprire parti del territorio a volte rimaste nell’ombra e a riprendere possesso della propria Recanati per viverla nella sua pienezza.”

    Presentati inoltre i nuovi itinerari dedicati ai tre grandi illustri cittadini che hanno reso celebre Recanati in tutto il mondo: Giacomo Leopardi, Beniamino Gigli e Lorenzo Lotto tramite la ricostruzione delle loro biografie, dei loro spostamenti e dei loro lasciti artistici e umani.

    La presenza artistica di Lorenzo Lotto nelle Marche ha permesso di costruire dei pacchetti-percorsi intorno ai capolavori lasciati dal pittore veneto negli otto comuni, volti alla conoscenza dell’arte ed alla scoperta del territorio.  Itinerari costruiti fra le città di Leopardi, partendo da Recanati, viste attraverso i suoi pensieri, le sue parole, la sua quotidianità e il suo profondo dolore che permettono al turista di soggiornare e conoscere i luoghi dove Giacomo Leopardi è nato, oltre che scoprire le bellezze delle grandi città italiane dove è vissuto.

    Il percorso di Beniamino Gigli si snoda tra i teatri e le città dove il  tenore recanatese  ha cantato e recitato. Un viaggio immersi nella musica, nell’arte e nella cultura alla scoperta dei luoghi che hanno avuto l’onore di ascoltare una voce che ha catturato il mondo.

    frenexport 900x250

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati. Leonardi (FDI): “Arretramento ferroviario: fronte compatto per il bene dei marchigiani”
    Next Article A Recanati la tassa per la raccolta dei rifiuti aumenta del 5,68%
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Anonimo on 1 Giugno 2022 11:48

      Le strade rurali non rientrano nel brillante programma per il turismo? La manutenzione delle strade non è indice della civiltà di un popolo e della efficienza di una amministrazione?

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2022 20:17

        No. Le strade rurali debbono rimanere tali. Altrimenti facciamo tutte superstrade asfaltate.

        Reply
        • Anonimo on 2 Giugno 2022 7:32

          Fare manutenzione non vuol dire asfaltare, vuol dire potersi muovere in auto senza rischiare l’osso del collo, mandare i figli a scuola e poter accedere ai servizi. Poi ci si lamenta dei cinghiali e delle aree incolte. Gli agricoltori custodiscono il paesaggio, forniscono ossigeno all’atmosfera, devono produrre più grano vista la guerra in Ucraina, poi devono pagare l’IMU e non avere servizi? Fanno la ciclovia del Potenza e poi non si può fare cicloturismo su tutte le altre strade rurali? Il turismo non si fa solo dal Duomo a Casa Leopardi.

          Reply
          • Anonimo on 2 Giugno 2022 9:29

            Non si può fare cicloturismo sulle strade rurali piene di buche formate dai cingoli e dalle gomme dei mezzi agricoli.

            Reply
            • Anonimo on 3 Giugno 2022 7:05

              Parla senza alcuna cognizione. I ci ngolati non possono girare su strada e i gommati agricoli impattano meno dei camion.

            • anonimo on 3 Giugno 2022 12:38

              Ci sono anche gli operatori agrituristici e i loro clienti che avrebbero diritto a strade degne di questo nome, non a tratturi selvaggi. Poi in altra pagina si lamenta la presenza di animali selvatici di grossa mole sulle strade di percorrenza veloce. La montagna ormai è già stata rinselvatica, o per usare un termine verde, rinaturalizzata. I cinghiali pascolano fra i nostri (VOSTRI) rifiuti. Continuate a emarginare il settore agricolo anche nelle nostre colline e ne vedremo (VEDRETE) presto le conseguenze.

            • Anonimo on 3 Giugno 2022 20:40

              Da montevulpi’ viene la predica? Non sei credibile. Solo interesse privato.

    2. Ugo on 1 Giugno 2022 14:01

      È stato decisivo l’intervento dell’assessore di Portorecanati CASALI e dell’assessore di Loreto per trascinare il sindaco Bravi verso un inizio di collaborazione per un turismo nuovo e non mordi e fuggi
      Al proposito i molti turisti che arriveranno dove alloggeranno????
      Certamente non a Recanati perché manca la Ricettività
      Che cosa ne pensano gli assessori Soccio e Fiordomo
      ???
      ?

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2022 21:01

        Il centro storico è pieno di immobili disabitati che potrebbero diventare un albergo diffuso o altrettanti b&b se solo fossero ristrutturati. Ma i pochi che aprono i cantieri sono vittime di norme assurde e vessatorie e gli altri se ne guardano bene e mettono il cartello vendesi.

        Reply
    3. Anonimo on 1 Giugno 2022 15:43

      Quanto può interessare e quanto glie ne viene in tasca a tutti quanti abitano a Recanati tutto questo parlare e fare per il turismo?
      Interessa poi cosi tanto ai cittadini recanatesi il turismo, a quanti di loro semmai?

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2022 7:55

        Il turismo è un interessante settore produttivo e può rendere economicamente interessanti fabbricati altrimenti destinati al degrado. Certo non è l’unica attività produttiva recanatese e tutte vanno parimenti promosse.

        Reply
        • Anonimo on 2 Giugno 2022 13:39

          A quanti abitanti recanatesi interessa veramente il turismo, è stato mai fatto un censimento?
          Corrisponde alla maggioranza della popolazione?

          Reply
    4. Anonimo on 4 Giugno 2022 12:14

      Oggi Recanati, grazie anche al Convegno di dermatologia, è piena di visitatori e questo è sicuramente un dato positivo. Perché non riconoscere l’impegno di questa Amministrazione?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    9 Views

    rassegna stampa 23-11-2025

    By Radio Erre23 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 26

    Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

    23 Novembre 2025

    Recanati, avvistato un lupo lungo la Passeggiata Leopardiana

    23 Novembre 2025

    Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”

    23 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su “Lavori in corso: aggiornamento dell’assessore Bartomeoli”
    • Anonimo su Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”
    • Anonimo su Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”
    • Anonimo su Strada dei Pali, buca-killer nel pomeriggio: una quindicina di auto danneggiate. “Territorio abbandonato mentre si spendono milioni in incentivi green”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}