Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 30 settembre 2025

      1 Ottobre 2025

      Boxing Academy Loreto – vittoria internazionale per Elia Gironelli

      30 Settembre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      I primi 20 anni del ristorante ‘Nenetta’. Grande festa a Porto Recanati

      6 Ottobre 2025

      Porto Recanati, a causa del forte vento un ramo cade al giardinetto di piazza Carradori: nessun ferito

      5 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Alluvione un anno dopo, tra ristori mancati e rischio cementificazione

      2 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025

      Recanati. arrestato 42enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti

      8 Ottobre 2025

      rassegna stampa-09-10-2025

      9 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      rassegna stampa-09-10-2025

      9 Ottobre 2025

      CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

      8 Ottobre 2025

      Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

      8 Ottobre 2025

      Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

      8 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Al Pd recanatese il calcio non interessa? E i mutui di 25 anni invece?
    News

    “Al Pd recanatese il calcio non interessa? E i mutui di 25 anni invece?

    Radio ErreBy Radio Erre5 Luglio 202218 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 36

    Nell’ultimo consiglio comunale del 17 giugno 2022 abbiamo assistito all’approvazione della modifica del piano triennale delle opere pubbliche 2022-2024 prevedendo due pacchetti di interventi: uno per i lavori di adeguamento del campo sportivo “Nicola Tubaldi” alle norme FIGC per il campionato professionistico di serie C e l’altro per la realizzazione e manutenzione di opere stradali ed impianti a servizio del palazzetto dello sport e del campo sportivo stesso.

    Il tutto per un costo, ad oggi, di oltre € 3.300.000,00 se consideriamo anche i 610.000,00 euro per il rifacimento del nuovo manto sintetico, approvato e finanziato tramite un precedente mutuo per il quale nessuno aveva sollevato critiche, nonostante la cifra eccessiva per tale intervento. Questi fondi sono stati reperiti in pochi giorni grazie ad un mutuo della durata di 25 anni che verrà lasciato in eredità alle nuove generazioni.

    A tal proposito notiamo con piacere che, per la prima volta, è intervenuto pubblicamente anche il Circolo ACLI “ Don Lorenzo Milani” di Recanati per voce del prof. Marco Moroni: in un’ intervista radiofonica e con un comunicato stampa, critica e boccia la spesa per l’adeguamento del campo sportivo. Seppur condivisibili le preoccupazioni e le motivazioni espresse in merito all’enormità della spesa, dobbiamo però fare alcune precisazioni su quanto da lui dichiarato relativamente alle minoranze politiche presenti e assenti in consiglio comunale, invitandolo magari a riascoltare e rivedere la registrazione della seduta consiliare, facilmente reperibile on line dal sito d’informazione www.radioerre.it. A tal proposito si precisa che gli unici rappresentanti della minoranza presenti la sera del consiglio comunale erano i due consiglieri della Lega Salvini Recanati: il sottoscritto e Pierluca Trucchia. Si precisa inoltre con l’occasione che il sottoscritto non ha mai fatto registrare assenze dall’inizio del mandato elettorale mentre il collega Trucchia una soltanto, e che non sono usciti né durante la discussione né durante la votazione del punto all’ordine del giorno sopra citato. Quanto evidenziato nel comunicato delle Acli “Don Milani” è stato in parte evidenziato, oltre a tanti altri aspetti, anche dai noi consiglieri Lega.

    Cogliamo comunque il lato positivo di questo primo intervento su questioni politico-amministrative cittadine da parte del Circolo, e non possiamo non augurarci che anche in futuro possa esprimersi su questioni altrettanto importanti riguardanti la vita politica della nostra città.

    E tante sono le situazioni importanti, appunto, che stiamo cercando di portare a conoscenza dei nostri concittadini da anni. Ad esempio i mancati controlli per il rispetto delle convenzioni/concessioni degli appalti pubblici come quella milionaria della gestione dei musei cittadini dove c’è stato anche un uso improprio dei servizi civili, lo sfruttamento dei lavoratori nelle varie cooperative che gestiscono servizi in città; la perdita di alcuni servizi pubblici importanti in città, i tagli ai servizi a domanda individuale, i tagli all’assistenza ai disabili, l’aumento delle tassazione locale, gli aumenti di quasi tutte le tariffe legate ai servizi al cittadino e, al contempo, l’aumento delle indennità percepite dal sindaco e giunta. Aggiungiamo la costosa gestione dei parcheggi e le problematiche legate alla viabilità, l’annosa problematica della carenza di manutenzione delle strade e del patrimonio immobiliare-storico-religioso (salvo gli interventi fatti, o in corso, con fondi regionali/statali). E ci domandiamo: quale sarà il ritorno economico del Comune dopo l’esborso di tutti questi soldi per i lavori di adeguamento al campo sportivo? E i nuovi parcheggi da realizzare saranno a pagamento o gratuiti? Non vanno dimenticate infine le varie questioni del conflitto d’interesse di alcuni amministratori/assessori, ecc…

    Invitiamo quindi le Acli, se vorrà, anche ad incontri pubblici per un confronto su queste situazioni reali e noi, come gruppo politico, ci mettiamo a disposizione affinché emergano suggerimenti e/o istanze da portare all’attenzione del Consiglio comunale.

    Un’ultima considerazione sulla presa di posizione del prof. Moroni che riguarda l’assenza in consiglio comunale da parte dei consiglieri sia di maggioranza che di minoranza. Non a caso, nello stesso consiglio comunale del 17 giugno scorso, abbiamo evidenziato la decadenza per assenze di un consigliere comunale salvato poi, in extremis, dalla sua stessa maggioranza! Riteniamo pertanto giusto che la cittadinanza recanatese sappia quantomeno cosa pensano di questo provvedimento gli altri consiglieri assenti al Consiglio comunale e, tuttora, rimasti in comodo(o strumentale…?) silenzio. Tra essi: Roberta Pennacchioni e Andrea Marinelli, del PD, e Graziano Bravi lista civica ‘Valore Futuro’ vicina al PD, e tutti insieme vicini alle scelte dell’attuale amministrazione. Cosa ne pensa tutto il Pd recanatese di questa scelta? Il Pd con gli attuali consiglieri ha avuto ruoli e incarichi politico-amministrativi importanti di maggioranza nelle precedenti due amministrazioni a guida Fiordomo, quando – è bene ricordarlo – sono stati accesi tanti mutui, anche ventennali, come pure sta facendo l’attuale amministrazione Bravi dall’inizio di questo mandato.

     

     

    Mariani Recanati stadio Tubaldi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Anna Maria Fontanella
    Next Article Rifiuti, proroga per l’utilizzo provvisorio della discarica di Cingoli e autorizzazione al nuovo impianto del Cosmari
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 5 Luglio 2022 18:49

      Allora, cari del PD… Avete perso la lingua?

      Reply
    2. anonimo on 5 Luglio 2022 19:09

      Finalmente i problemi reali sono stati messi sul tappeto.

      Reply
    3. Ugo on 5 Luglio 2022 19:29

      Le maggioranze che hanno sostenuto il vecchio sindaco Fiordomo e il nuovo Bravi Antonio non hanno solo contratto mutui indebitando il
      Comune per generazioni di recanatesi , ma hanno anche SVENDUTO i capitali di proprietà : Quote Astea
      Farmacia Comunale , le Proprietà’ degli IRCER
      Istituzione chiusa alla trasparenza anche dei Bilanci
      Hanno inoltre dismesso con il silenzio/ assenzo il Santa Lucia ( già Ospedale )
      Hanno anche Demolito la scuola B Gigli lasciando buona vista ai turisti !!!!!
      Casse vuote , Finanza Allegra
      Asili privati assistenza ai disabili negata !!!!!!
      Ma per il calcio di una Società SRL , a scopo di lucro per i soci presieduta dall’ industriale che tanto ha avuto dal Comune di Recanati per poi nulla Rendere se non il ricordo del passato
      Per il calcio privato si contrae un ulteriore debito
      Per i posteri !!!

      Reply
      • ANONIMO on 5 Luglio 2022 23:51

        Veramente le amministrazioni Fiordomo e Bravi più che altro hanno pagato i debiti fatti da altri, hanno realizzato così tante opere pubbliche che neanche nei 50 anni precedenti e hanno un bilancio sanissimo che consente di finanziare senza problemi i lavori dello stadio.
        Dovremmo fare i complimenti

        Reply
        • Anonimo on 6 Luglio 2022 17:17

          ahahahahahaha ne sei sicuro? ci credi? ne riparliamo più avanti…

          Reply
        • Anonimo on 7 Luglio 2022 17:51

          ma che scherzi, o fai sul serio? Dove sei vissuto sino ad oggi!!! Vergognati di scrivere certe panzanate!!!

          Reply
      • Anonimo on 6 Luglio 2022 8:46

        Assenzo????

        Reply
      • Anonimo on 7 Luglio 2022 17:50

        ottime e precise osservazioni!!! E quanti recanatesi sono al corrente di queste realtà? Di sicuro chi non ha votato PD, e per questi due ultimi sindaci; e chi li ha votati deve avere tanti di quei rimorsi da non dormire più fino alla scadenza dei mutui contratti con i loro voti!!!

        Reply
    4. Anonimo on 5 Luglio 2022 22:49

      daje Foffo compra Ronaldo!

      Reply
    5. Anonimo on 6 Luglio 2022 7:47

      Si prendano finalmente di petto i problemi e si vada fino in fondo. Non ultimo il livello di imposizione fiscale con l’imu a carico degli immobili inagibili da sisma. Una vergogna.

      Reply
    6. Anonimo on 6 Luglio 2022 8:02

      Un dato positivo c’è. La scuola Gigli non è stata ancora ricostruita e spero che in quel luogo non venga più ricostruita.

      Reply
    7. Anonimo on 6 Luglio 2022 8:45

      SVENDUTO i capitali di proprietà : Quote Astea
      Farmacia Comunale , le Proprietà’ degli IRCER CARO UGO QUELLO CHE HAI SCRITTO SONO CAZ…….TE sono state fatte tra il 1999 e il 2009 INFORMATI MEGLIO altrimenti sei in malafede

      Reply
      • Sergio on 6 Luglio 2022 17:23

        l’Astea svenduta nottetempo dal sindaco favoloso assieme al sindaco di Osimo di allora, senza nemmeno passare per il consiglio comunale. L’ultima quota parte è stata svenduta a dicembre 2021, grazie ad un’opzione che il precedente acquirente privato di Rimini ha attivato.
        La farmacia comunale di Le Grazie una parte è stata venduta nel periodo Corvatta e l’altra parte nel periodo Fiordomo. Il tentato blitz di ipotecare il patrimonio ircer a garanzia della iniziale ricostruzione della scuola B. Gigli salvata solo dall’allora presidente Mentasti e cda Avv.to Paolo Tanoni…ecc…tutti i conflitti d’interesse in giro per la città ne vogliamo parlare?

        Reply
        • Anonimo on 7 Luglio 2022 17:52

          Ottima, precisa, giustissima e circostanziata risposta!

          Reply
      • Anonimo on 6 Luglio 2022 18:42

        QUELLO CHE HAI SCRITTO SONO MISTIFICAZIONI!

        Reply
        • Anonimo on 7 Luglio 2022 17:54

          assolutamente no! Nessuna mistificazione… La verità fa male? Li hai votati? Hai fatto malissimo!!! Comincia a ragionare, invece… E’ tutto verissimo e verificabile attingendo agli atti comunali… Provare per credere…

          Reply
    8. Anonimo on 6 Luglio 2022 18:32

      Le farfalline decoro delle vie del centro di un anno fa tanto ammirate dai turisti, costate tanto, anche troppo, che fine hanno fatto?

      Reply
      • Anonimo on 7 Luglio 2022 19:33

        CE LE semo magnate le farfalle!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    5 Views

    rassegna stampa-09-10-2025

    By Radio Erre9 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 24

    CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI

    8 Ottobre 2025

    Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre

    8 Ottobre 2025

    Recanati, Montefiore potrà conferire i rifiuti al centro di raccolta di Montefano

    8 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • Luca Falzetti su Dal 7 ottobre alle piazze dell’odio: la denuncia di Deborah Fait
    • random số su CSI Recanati fuori dalla Coppa, il Vis Civitanova espugna il TUBALDI
    • Anonimo su Puliamo Recanati: appuntamento a sabato 11 ottobre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}