Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Ecco il bilancio di sostenibilità Astea 2021
    News

    Ecco il bilancio di sostenibilità Astea 2021

    Radio ErreBy Radio Erre6 Luglio 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 38

    Il bilancio di sostenibilità 2021 del Gruppo Astea, specchio di tutte le attività della piccola-grande multiutility marchigiana e delle sue partecipate, non mostrano solo un ottimo rendiconto economico; dalla situazione finanziaria al numero di utenti, dalle attività per il rispetto dell’ambiente alla gestione del personale fino ai dati più significativi suddivisi per servizi erogati. Presentare questo quadro d’insieme è ormai un appuntamento annuale strategico per il Gruppo Astea, che anche per questo lo scorso anno ha conseguito importanti riconoscimenti nazionali per la trasparenza e la modalità di comunicazione all’esterno del proprio lavoro, oltre che per affidabilità e solidità economico finanziaria (Oscar di Bilancio da Ferpi e Premio Industria Felix assegnato dalla Luiss di Roma).

    Partiamo dagli ambiti di riferimento e i clienti forniti. Il servizio idrico integrato si sviluppa su Loreto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Osimo, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati, un bacino di 110.043 abitanti con 7,6 milioni di metri cubi di acqua erogati nel 2021. La distribuzione di gas naturale riguarda 75.477 cittadini tra Osimo, Recanati, Loreto e Montecassiano, con una rete pari a 470 km che ha distribuito 50,6 milioni di metri cubi di gas. Sono 60.275 i cittadini coinvolti nella distribuzione di energia elettrica tra Osimo, Polverigi e Recanati con una rete lunga 1.454 km capace di distribuire 282milioni di kWh all’anno. La raccolta dei rifiuti viene svolta a Numana e Osimo, 38.567 residenti complessivi, per un totale di 24.500 tonnellate di rifiuti gestiti, con un impianto di selezione a San Biagio che nel 2021 ne ha trattate 13.650. Il teleriscaldamento con una rete cittadina di 22km eroga calore erogato per 14,3 GWh riscaldando a 3.783 osimani. Infine l’illuminazione pubblica gestita ad Agugliano, Montelupone, Osimo, Polverigi, Recanati e Santa Maria Nuova per un totale complessivo, a fine 2021, pari a 15.540 punti luce.

    Il conto economico del Gruppo mostra volume d’affari in salita, da 45,41 milioni a 49,18 con un utile netto consolidato è quasi raddoppiato, passato da 4,56 milioni a 8,67 milioni, un fatturato totale di 48.055.000 euro ed un indebitamento finanziario netto di 44.233.000 euro, di cui oltre 20milioni riguardanti finanziamenti per la costruzione dell’impianto di trattamento della Forsu a Ostra. Gli investimenti nel 2021 sono stati 16,49 milioni di euro, in prevalenza per il servizio rifiuti – ambiente (6milioni), quello idrico (5,7mln), la distribuzione di energia elettrica (1,72mln), l’illuminazione pubblica (1,43) e la produzione di energia e teleriscaldamento (1,17). Nel 2020 furono 24 i milioni investiti, un dato però condizionato proprio dal progetto di realizzazione dell’impianto a biometano di Ostra.

    In queste settimane si discute di siccità ed emergenza idrica. Un settore, quello idrico, fondamentale per Astea, costantemente impegnata ad assicurare il miglioramento dell’efficienza della sua rete attraverso azioni preventive quali il sistema della distrettualizzazione del controllo delle perdite e azioni di pronto intervento sui guasti, oltre agli investimenti per il rinnovo delle reti idriche secondo le migliori tecnologie. Basti pensare che l’anno scorso grazie a queste misure sono state evitate nel solo centro storico di Osimo perdite per 41.191 metri cubi di acqua e risparmiati 54.311 kWh di energia elettrica. In totale l’anno scorso sono state realizzate 2,5 km di nuove tubazioni idriche, mentre ne sono state sostituite 5,4 km e dismesse 10,6 km. Rispetto ad una media nazionale del 40% di perdite idriche, la rete Astea registra il 32% di perdite, in lieve miglioramento rispetto al 32,5 del 2019. Significativo anche il calo di consumo idrico da parte del Gruppo Astea, sceso dai 27.000  metri cubi del 2020 ai 16.500 dell’anno scorso. Grande attenzione anche alla qualità dell’acqua, con oltre 32.500 parametri analizzati, e al collettamento con le acque portate a depurazione.

    La raccolta rifiuti sconta i due anni di pandemia e la relativa riorganizzazione del servizio per le utenze in quarantena. Per questo il dato della percentuale di differenziata è scesa nel 2021 a Osimo dal 76,6% al 75,5, facendone comunque il miglior comune marchigiano sopra i 30mila abitanti, mentre a Numana si è scesi dal 75,1% al 72,8.

    In tema di tutela ambientale, rilevanti le attività del Centro di Riuso e delle fontanelle di distribuzione dell’acqua. Al centro ambiente di San Biagio si è registrato un aumento del 20% di materiale riutilizzato e non inviato in discarica, passando da 40 a 47mila kg di materiale visto l’aumento sia di utenti che hanno ritirato oggetti (da 2.386 a 2.949) sia di quelli che li anno conferiti (da 1.924 a 2.254). Le “casette dell’acqua” sono 16 (4 a Osimo, 5 a Loreto, 3 a Recanati, una a Montelupone, Porto Recanati, Potenza Picena e Montecassiano) e nel 2021 hanno consentito di evitare lo smaltimento di 20,5 milioni di bottiglie di plastica da un litro e mezzo. Inoltre sono state tre le stazioni di ricarica elettriche installate (tra Recanati e Polverigi) ma nel 2022 saliranno a 12, con conseguente riduzione di C02 immessa in atmosfera.

    Per quanto riguarda il personale, si è passati dai 241 dello scorso anno a 243 dipendenti di cui solo 4 a tempo determinato. Diminuite le ore di assenza per malattia (dalle 14mila del 2020 alle 10.781 del 2021) così come quelle per infortuni (scese da 1.888 ore a 1.263). In tema di sicurezza sul lavoro, va evidenziato che i numeri di infortuni nell’anno solare sono scesi dai 14 del 2020 ai 4 del 2021, di cui 2 con prognosi di oltre 40 giorni.

    “Con gli eventi tragici di questi giorni non si può non parlare di attenzione per l’ambiente ed economica circolare, valori che uniti alle nuove tecnologie e alle risorse umane fanno oramai parte del DNA Astea, l’inaugurazione di questo impianto a Ostra ne è la prova” commenta l’amministratore delegato di Astea, Fabio Marchetti. Che poi evidenzia come “il 56% dei fornitori di Astea è marchigiano, il che ha riguardevoli ricadute sul tessuto economico della nostra zona di riferimento”.

    “Nel 2021 –spiega ancora Marchetti- è stato intrapreso un fattivo dialogo con altri operatori interessati a perseguire i medesimi obiettivi in tema di aggregazioni, in quanto consapevoli della necessità di ampliare la propria base dimensionale per ottenere sinergie industriali in un’ottica di consolidamento futuro”.

    Infine il ringraziamento “a tutti i dipendenti e ai collaboratori del Gruppo Astea, veri artefici dei grandi risultati presentati oggi”.

    Astea banner

     

    Astea Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ di Astea il primo impianto con produzione di biometano delle Marche
    Next Article Dal Villa Musone alla Spal, il tecnico Simone Cecchi passa ai ferraresi in serie B
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    11 Views

    rassegna stampa 03-11-2025

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 72

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    3 Novembre 2025

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}