Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: intonaco sopra i vecchi mattoni di Palazzo Antici
    Cronaca

    Recanati: intonaco sopra i vecchi mattoni di Palazzo Antici

    Radio ErreBy Radio Erre23 Luglio 202246 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    lavori in corso a Palazzo Antici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 89
    facciata palazzo antici che da’ su via Cappuccini

    È un tam tam in città di chi si sta mobilitando per cercare di fermare i lavori di ristrutturazione in corso per coprire con una generosa pennellata di intonaco cementizio armato i vecchi mattoni della facciata di Palazzo Antici che fu la dimora di Adelaide che proprio al suo interno si sposò con Monaldo Leopardi, matrimonio dal quale nacquero Giacomo, Carlo e Paolina. Come è possibile – si sono chiesti in molti – che sia stato autorizzato un intervento così invasivo per i lavori dell’edificio risalente al XVI secolo, acquistato, nell’aprile del 2015, dalla società osimana Tarita srl al prezzo di circa un milione e duecento mila euro?

    Il lavoro rispettoso del glorioso palazzo, da cui uscirono illustri uomini d’armi, di lettere e di fede, sarebbe stato quello di scarnire tutta la malta vecchia, ancora presente fra i mattoni che, dopo essere stati ripuliti, avrebbero dovuto essere di nuovo consolidati con nuova malta lasciandoli a facciavista. Già in passato ci furono interrogazioni sui lavori che hanno interessato il vicino giardino dove sono state aperti due ingressi con la demolizione di una parte delle vecchie mura e di una vecchia pertinenza interna oltre che la cementificazione di parte dell’area verde per trasformarla in parcheggio.

    Dopo una lunga pausa, i lavori sono ripresi a fine anno quando la proprietà si è vista riconosciuta dal Tar – inizialmente negata dall’Ufficio speciale ricostruzione della Regione Marche – la possibilità di accedere ai contributi previsti per la ricostruzione post terremoto. L’intervento in atto si dice sia stato giustificato – e quindi autorizzato dalla Sovrintendenza – nell’ottica di dare uniformità all’intero edificio perché la facciata di questo, che dà su via Antici, è da moltissimo tempo intonacata.

    intonaco armato a Palazzo Antici

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini
    Next Article E’ morto Dario Capparuccia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    46 commenti

    1. Xxx on 23 Luglio 2022 10:09

      E allora se è stato autorizzato che quale è il problema? E da quello che si vede dalle foto si tratta di una rasatura armata con l inserimento di connettori in acciaio x pconsolidare la parete è un intervento che va molto di moda in questo periodo

      Reply
      • Anonimo on 23 Luglio 2022 14:20

        Chiamasi cappotto termico esterno.

        Reply
        • Anonimo ancora per poco on 24 Luglio 2022 11:45

          No nessun cappotto s’informi meglio. È un intonaco armato

          Reply
          • Anonimo on 24 Luglio 2022 21:05

            Ignorante.11,45.

            Reply
            • anonimo ancora per poco on 27 Luglio 2022 9:32

              ano…guarda che sei completamente fuori strada… quindi prima di dare dell’ignorante informati. Quelli che tu definisci ” cosi neri” si applicano su cappotti esterni del tipo piu’ comune tipo stiferite ecc., questo è intonaco armato con reti in fibra di vetro…e dato che viene applicato malamente su un “paramento in laterizio storico” ogni tot per l’aggrappo ci mettono altra plastica cosi ‘ per gradire …vai a chappàirat…

          • Anonimo on 24 Luglio 2022 21:51

            A si! E quei oggetti neri applicati sull’intonaco bianco che si vedono bene dalle fotografie a cosa servono secondo lei? S’informi meglio lei poi mi farà sapere!

            Reply
            • Anonimo on 28 Luglio 2022 22:41

              09:32 Cosi neri= oggetti neri =specie di bulloni
              infilati nel muro = montanti o supporti per pannelli termoisolanti……
              09:32 Al di la della sua spiegazione un po’ confusa e poco esaustiva, ma non importa questo, rispondo di nuovo solo perchè ci tengo a precisare che il messaggio delle 21:05 contenente l’insulto non è il mio ma di un altro anonimo, mentre i messaggi delle 14:20 e 21:51 dichiaro apertamente sono i miei, che ci voglia credere o no

    2. Anonimo on 23 Luglio 2022 10:26

      Sarebbe indispensabile verificare l’esistenza, o meno, di doumentazione storica dimostrante la originaria intonacatura della parete in oggetto. Il semplice fatto che la facciata prospiciente la Via Antici sia intonacata non costituisce in alcun modo un riferimento attendibile, non essendovi specialmente all’epoca alcun vincolo di uniformità anzi, di regola le rifiniture più preziose erano riservate solo alle porzioni esposte alla pubblica vista, ossia alla facciata principale.
      In assenza di un concreto riscontro documentario, l’autorizzazione alla posa dell’intonaco costituisce solo un’agevolazione per la proprietà dello stabile, atteso che i costi di questa soluzione sono senz’altro minori.
      E pensare che al vertice della Soprintendenza ora c’è un nostro concittadino …

      Reply
      • Francesco S. on 25 Luglio 2022 12:13

        Perfettamente d’accordo.
        Commento chiaro, esaustivo e professionale.
        Il resto chiacchiere da bar…..

        Reply
    3. Anonimo on 23 Luglio 2022 11:20

      Dov’è la Sovrintendenza? Che ruolo ha nella Provincia di Macerata? Almeno a Recanati non si è mai esposta per fermare gli scempi, bisognerebbe chiedersi come mai!

      Reply
      • Anonimo on 23 Luglio 2022 11:57

        Chiediamolo alla famiglia Dalla Casa Piccola dove è la sovrintendenza, che con loro si è accanita e non poco, figli e figliastri

        Reply
      • Anonimo on 23 Luglio 2022 20:53

        C’è da capire se i palazzi del centro storico debbano crollare tutti oppure possano essere ristrutturati. La sovrintendenza ha sbagliato nel caso di Palazzo dalla Casapiccola e ha avuto torto in tutti i gradi di giudizio. Peccato che alla fine quei lavori non siano stati fatti. Ora speriamo che non faccia altri errori del genere. Ma almeno i recanatesi la smettano di rompere le scatole a chi lavora.

        Reply
        • anonimo on 24 Luglio 2022 10:15

          Si la Sovrintendenza ha sbagliato ma come sempre quando sbaglia un ente pubblico i danni li subiscono comunque i cittadini sudditi. Vorrei sapere se la Soprintendenza sia stata chiamata a risarcire i danni arrecati al privato, ma penso proprio di no come al solito in Italia.

          Reply
    4. Anonimo on 23 Luglio 2022 12:02

      A casa sua… uno fa come je pare.

      Reply
      • Anonimo on 24 Luglio 2022 9:50

        Dipende non sempre, se hai comprato un’immobile che ha valenze storiche,
        trattasi di monumento nazionale nel risistemarlo e modificarlo puoi avere grane seriamente non indifferenti, chi ha comprato il Palazzo Antici doveva
        saperlo bene prima ancora di comprarlo.

        Reply
        • Anonimo on 24 Luglio 2022 12:41

          Infatti, fa come je pare. Quello che dici tu é aria fritta. Lui, il padrone del palazzo sa bene cosa fare. Non deve rendere conto ne a te ne al pinco pallino delle belle arti. Che se davano retta alle belle INUTILI arti, il palazzo crollava. A casa sua comanda lui. Non le belle inutili arti.

          Reply
          • Anonimo on 24 Luglio 2022 21:20

            Che ci provi a “fa come je pare” poi vedrà se avrà grane.
            Neanche se vuoi ristrutturare una casa di tua proprietà in campagna un semplice casolare di poca importanza lo puoi ristrutturare come te pare, lo puoi solo ristrutturare secondo certi vincoli paesaggistici che ti vengono imposti, figuriamoci se trattasi di un’immobile d’importanza storica e culturale.

            Reply
            • Anonimo on 25 Luglio 2022 20:08

              Hai poco potere politico. 21,20. Io faccio come me pare.

            • Anonimo on 26 Luglio 2022 6:36

              20:08 De chiacchiera tu fai come te pare.

            • Anonimo on 26 Luglio 2022 20:31

              De chiacchiera e de fatti. I lavori vanno avanti alla faccia tua 21,20.

            • Anonimo on 27 Luglio 2022 6:21

              Ogni tanto vengono fermati alla faccia tua.

            • Anonimo on 27 Luglio 2022 12:56

              Non in questo caso verranno fermati. Alla faccia tua.

          • anonimo on 24 Luglio 2022 21:25

            Comunque le Belle Arti seguono da vicino questi lavori e il proprietario risponde a loro. Non è certo tenuto a rispondere a tutti i sapientini leoni da tastiera che infestano queste pagine e al chiacchiericcio recanatese.

            Reply
      • Anonimo ancora per poco on 24 Luglio 2022 11:48

        La strada dove affaccia l immobile è di tutti …sig. faccio come me pare….e dato che ha anche un vincolo importante, diciamo che i cittadini possono dire la loro considerando che è stato apposto con lo scopo di tutelare la collettivita

        Reply
        • Anonimo on 24 Luglio 2022 21:05

          A casa mia faccio come me pare! Anche se la strada è di tutti. La strada é di tutti, casa mia…e’ mia. E non per poco. E non ha vincoli come il cervello tuo 11.48.

          Reply
          • anonimo ancora per poco on 27 Luglio 2022 9:38

            Allora secondo il tuo fine ragionamento posso andare contromano perche la macchina è mia anche se la strada è di tutti e faccio come me pare…Ma senti senti… …e come t’hanno allevato a te nella colta e rispettosa Recanati del sommo poeta? A” faccio come me pare” BRAVO … vedremo…

            Reply
            • Anonimo on 29 Luglio 2022 7:40

              9,38 vai contromano? Sei abituato col biroccio.
              Cosa vuoi vedere? Anonimo perdente allevato a pane e invidia.

    5. Anonimo on 23 Luglio 2022 14:34

      beh? stanno procedendo a vele spiegate nella via dell’obbrobrio, c’è coerenza e gliene va dato atto

      Reply
    6. Anonimo on 23 Luglio 2022 17:36

      Che vergogna, la presenza di una parte intonacata non può dare giustificazione a coprire i mattoni del 1500 !

      Reply
    7. Lupogrigio on 23 Luglio 2022 18:30

      Vorrei solo ricordare che Recanati ambisce a voler diventare città della cultura e….avere un centro storico omogeneo dal punto di vista architettonico, ma soprattutto si dovrebbe imporre, Belle Arti o meno, rinnovare le antiche strutture come trovate.
      Secondo il mio punto di vista utilizzare due criteri per una stessa struttura storica è come indossare una scarpa e uno zoccolo.
      Inoltre per rinforzare la parete con rete e calce cementizia dovrebbe essere realizzata all’interno e non all’esterno ovviamente per avere una solidità a salvaguardia delle vite umane.
      In sostanza come sempre basta oleare il giusto ingranaggio e il gioco è fatto e il mostro rimarrà lì per i prox 50 anni.
      Basterebbe far venire Sgarbi per riprendere a modo suo gli attuali amministratori.

      Reply
      • anonimo on 24 Luglio 2022 10:17

        Faccio una ipotesi, magari all’interno le pareti sono affrescate, come diavolo si dovrebbero rinforzare questi muri?

        Reply
      • Anonimo on 24 Luglio 2022 12:36

        Lupo grigio tu e Sgarbi non capite quanto siete…lunghi!

        Reply
    8. Anonimo on 23 Luglio 2022 19:47

      Come al solito ci si accanisce contro chi lavora e rischia sotto il sole a fare una opera che si attendeva da tempo. Ma lasciamoli lavorare in pace, c’è la Sovrintendenza che segue i lavori. Se non li massacra il Comune i cantieri del Centro storico vengono ostacolati dai tanti esperti fantuttoni che non hanno niente altro da fare. Volete che il palazzo crolli del tutto?
      Avanti, questa è la strada giusta.

      Reply
      • Anonimo on 24 Luglio 2022 9:53

        Commento vagamente insensato!

        Reply
        • anonimo on 25 Luglio 2022 10:13

          La maggior parte dei commenti sono insensati, quelli di coloro che si mettono di traverso a chi lavora e quindi non ha tanto tempo per chiacchierare.

          Reply
      • Francesco S. on 25 Luglio 2022 17:38

        Sì, come per la piazza, il “quinto” scempio d’Italia.
        Ascensore panoramico e quant’altro, ma quando finirà la corsa alla rovina di questo paese?

        Reply
        • Anonimo on 25 Luglio 2022 21:39

          Mai perché siamo in pieno degrado culturale

          Reply
      • TFILC on 30 Luglio 2022 16:26

        Abbiamo scovato un moderno mecenate dell’arte…tanto generoso che resta anonimo. A mio avviso, te sei il prototipo dell’ignoranza crassa. Tronfia

        Reply
    9. Anonimo ancora per poco on 23 Luglio 2022 20:31

      Procedere con la stilatura armata dei giunti era troppo dispendioso??? Come si può autorizzare un intonaco armato o fibrato che dir si voglia..su di una muratura del 500! È un intervento sacrilego. Vergogna!

      Reply
      • Lupogrigio on 5 Agosto 2022 21:19

        Hai tutta la mia condivisione, poi magari fermiamo la ristrutturazione da parte della”Intendenza alle Belle Arti”, perché stona con il paesaggio dello Infinito di Leopardi, che guardava la catena dei Sobillini e non certo Monte San Vicino.
        Ignobile permesso e comunque chi lavora da sempre “esegue ordini”

        Reply
    10. Anonimo on 24 Luglio 2022 19:41

      La sovrintendenza? perchè esiste o esiste solo per rompere i coglioni ai poveri cristi.
      Andate a vedere il nuovo piano particolareggiato del centro storico oppure ancora meglio andare a leggere tutti i limiti ed i vincoli che il comune, spalleggiato dalla soprintendenza, ha posto nelle aree che ricadono nel piano dell’infinito, lì non è possibile modificare una finestra e lo sa bene la Casapiccola che deve tenere ancora lì un vecchio rudere che all’epoca del poeta neanche esisteva, mentre nel palazzo dove i genitori del poeta si sono uniti in matrimonio tutto è concesso, è proprio vero la legge è fatta per i coglioni diceva nonno ; o forse bisogna trovare tecnici amici o tesserati come quel studio che ultimamente ha avuto un grosso incarico dall’amministrazione comunale sarà forse parente di qualcuno vicino al potere ? boh……

      Reply
    11. Anonimo on 27 Luglio 2022 9:55

      Ci sono molte cose che non vanno ma prima di parlare di degrado andate a vedere cosa è Roma.

      Reply
    12. Anonimo ancora per poco on 27 Luglio 2022 11:18

      La logica è sempre la stessa: non disturbare il manovratore…guai a chi interferisce con l’operato . Dai commenti però leggo anche qualche addetto ai lavori, visto mai che abbiano anche ragione…Mica so tutti tuttologi come li chiama lei…comunque shhh zitti zitti..not disturb

      Reply
    13. Anonimo on 30 Luglio 2022 16:47

      Invito il Direttore della testata a rimuovere immediamente il commento del 29.07, ore 07:40, in quanto oltre che gratuitamente offensivo, costitisce un insulto all’intelligenza anche di un bradipo (quest’ultimo dotato di un Q.I. infinitamente superiore a quello dell’autore del commento in parola)

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2022 19:16

        Sono d’accordo condivido anch’io!

        Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2022 20:55

        16,47. Colpito e affondato!(il biroccio)

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Camerino
    16 Views

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    Nel corso dei servizi di controllo del territorio predisposti dalla Compagnia di Camerino, finalizzati al…

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025

    Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

    2 Novembre 2025

    Loreto imbattuto a Montecosaro

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}