Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: quasi il 90% delle opere pubbliche sono finanziate da fondi governativi reperiti dal Comune
    News

    Recanati: quasi il 90% delle opere pubbliche sono finanziate da fondi governativi reperiti dal Comune

    Radio ErreBy Radio Erre29 Luglio 20225 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Fiordomo, Bravi e Paduano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Ammontano a  52.167.237,62 euro  il  totale delle opere pubbliche della città di Recanati tra quelle previste, in atto e compiute  dall’Amministrazione del Comune di Recanati guidata dal Sindaco Antonio Bravi,  di cui sono stati richiesti finanziamenti, a valere su fondi europei, statali e regionali, per 46.633.053,12 euro.

    Ad oggi i fondi reperiti per il finanziamento di tali opere pubbliche assomma a 38.823.168,28 euro.

    Il 90% circa dei costi delle opere pubbliche recanatesi non ricade sul bilancio comunale grazie alla grande capacità dell’Amministrazione, coadiuvata dell’ufficio tecnico diretto dall’Arch. Maurizio Paduano di progettare, vincere i bandi e reperire i finanziamenti necessari.

    Questo il dato eclatante che emerge dall’analisi delle opere pubbliche in corso e che da anni riconferma l’Amministrazione recanatese come un vero e proprio modello di Comune italiano virtuoso. 

    “Un dato importante che premia la nostra strategia di cogliere le opportunità in maniera continuativa per migliorare la città e le sue strutture. E’ un imperativo per noi continuare a non perdere un solo euro. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Recanati è una città in continuo sviluppo che ha attraversato secoli e che negli ultimi anni grazie ad una politica che guarda al suo futuro migliore, valorizza il passato trasformandolo in un’ottica di modernità ed efficienza in una visione comune verso il benessere di domani.”

    Su un totale di 48 opere pubbliche, suddivise tra interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico, messa in sicurezza delle strade, viabilità ciclo pedonale, edilizia scolastica, rigenerazione urbana, opere della ricostruzione del sisma ed impiantistica sportiva, 29 opere sono in corso di progettazione ed esecuzione e 14 sono state già ultimate.

    “Sembra davvero un piccolo miracolo amministrativo questa vitalità dei lavori pubblici, per i tanti cantieri attivi in questo periodo e per i progetti che si perfezionano per i lavori che si attiveranno nei prossimi mesi e nel 2023. – Ha affermato l’assessore ai Lavori Pubblici  Francesco Fiordomo  – È il risultato di una programmazione che parte da lontano, di tecnici, funzionari e operai comunali preparati e innamorati della città, di professionisti esterni e ditte serie… insomma… un lavoro di squadra che ha fatto crescere a fa crescere la città. Tanti lavoro e tantissimi finanziamenti europei e dello stato. Recanati oramai ha consolidato il suo virtuosismo nella capacità di intercettare fondi.”

    A seguire i numeri di ogni settore d’intervento.

    Edilizia scolastica

    Sono previsti e in atto sulle scuole di Recanati investimenti di opere pubbliche per 14.232.340,70 euro di cui  13.850.337,21 euro  richiesti a valere su fondi del PNRR. Nei lavori di edilizia scolastica rientrano gli interventi di adeguamento sismico della scuola Pintura del Braccio, delle Scuole dell’Infanzia di Via Camerano, di Via A. Moro e  di Montefiore.

    cantiere scuola elementare di Pintura del Braccio

    Nella Scuola secondaria di 1° grado M.L. Patrizi è previsto un’ intervento  sia di adeguamento sismico sia di efficientamento energetico.

    Sono inoltre stati richiesti finanziamenti dal PNRR per l’adeguamento sismico ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico “Carlo Urbani” di Castelnuovo e  dell’Asilo Nido Comunale dove sono previste anche opere di ampliamento per  la creazione di nuovi posti. E’ stato infine richiesto il cofinanziamento per la realizzazione di una nuova Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo B. Gigli per il trasferimento da fitti passivi delle scuole dell’infanzia M. Ventre e Via Kennedy.

    In questa analisi rientrano anche i costi degli ultimi  lavori effettuati nelle scuole Le Grazie e Pintura del Braccio per l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica controllata. 

    Mitigazione del dissesto idrogeologico

    Gli interventi pubblici di mitigazione del dissesto idrogeologico di Recanati  hanno un costo totale di  8.409.937,13  euro di cui ad oggi sono stati già finanziati da contributi governativi  reperiti dal Comune per la somma di  6.809.937,13 euro, la somma restante sarà coperta  dai nuovi finanziamenti richiesti. Tra le opere interessate rientrano i lavori di consolidamento del versante a valle del Castello di Montefiore,  del versante est di Recanati Fosso delle Conce,  del versante nord di Recanati via Beato Benvenuto da Recanati e i lavori del “Colle dell’infinito” e del “Paesaggio Leopardiano”.

    Impiantistica sportiva

    Sono in atto  interventi pubblici  sui due principali impianti sportivi di Recanati il Palazzetto dello Sport “Cingolani-Pierini” e lo Stadio Nicola Tubaldi per un importo totale di 5.436.630,37 euro di cui 1.690.000 euro finanziato da contributi governativi.

    Le opere al Palazzetto riguardano l’adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio, l’ampliamento per una capienza di 2000 spettatori, l’efficientamento energetico, la sistemazione esterna, la messa a norma del sistema fognario, l’installazione degli impianti tecnologi e dei monitor ledwall .

    Per quanto riguarda lo Stadio Tubaldi sono in atto il rifacimento del manto in erba sintetica e i lavori di adeguamento della struttura per il campionato di serie C.

    Interventi di messa in sicurezza delle strade

    Gli interventi di messa in sicurezza delle strade hanno un costo totale di  2.215.000 euro già finanziati dai contributi governativi reperiti dal Comune per  1.575.000 euro.

    Tra gli interventi ricordiamo i lavori della bretella stradale di collegamento tra la Zona industriale Castelfidardo e la Zona industriale Squartabue, la manutenzione straordinaria strade del 2021 e del 2022 con il rifacimento degli asfalti e la sistemazione delle strade bianche, la messa in sicurezza dell’intersezione stradale tra la strada Mariano Capecci e la strada  Pierino Guzzini con  la realizzazione di una rotatoria, la manutenzione straordinaria della strada Cirfoglio e gli interventi  di messa in sicurezza di ponti, percorsi pedonali e l’installazione di barriere di protezione (guard rail).

    Interventi di ricostruzione post sisma 2016 e 1997

    In merito agli interventi di ricostruzione inerenti  ai danni causati  del terremoto del 1997 e 2016 hanno un costo totale di 16.873.329,42 euro e vengono  finanziati  da contributi reperiti per la quasi totalità ovverosia  16.673.329,42 euro. Nei lavori rientrano gli interventi per il miglioramento sismico del Palazzo Comunale e la realizzazione della palazzina per la delocalizzazione delle funzioni strategiche. Per quanto riguarda la ricostruzione della Scuola primaria “B. Gigli” e l’ intervento di riqualificazione e messa in sicurezza dell’area esterna si stanno completando le procedure per il cofinanziamento da parte del Commissario Straordinario e per l’ avvio della gara d’appalto prevista entro l’anno. I lavori al complesso di San Vito sede dell’I.C. “N. Badaloni”, in fase di completamento, prevedono la  chiusura cantieri nel prossimo mese di ottobre e il rientro a scuola degli alunni dopo le festività natalizie. 

    Interventi di rigenerazione urbana

    Gli interventi di rigenerazione urbana hanno un costo totale complessivo di  5.000.000 euro di cui finanziati da contributi governativi  reperiti dal Comune per la somma di  4.709.449,36 euro. Tra i lavori in atto  ricordiamo: la rifunzionalizzazione del verde pubblico attrezzato nell’area di Via degli Alpini, da adibire a luogo di aggregazione e di socializzazione a servizio dei Rioni Mercato, San Francesco.

    Nel rione Castelnuovo vanno segnalati:  il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ “Ex Asilo Carancini” da adibire a centro polivalente culturale, la riqualificazione del campetto di calcio e del parcheggio per un impianto sportivo polivalente indoor e la ristrutturazione e riqualificazione dell’ex cortile delle Clarisse da adibire a spazio pubblico polivalente.

    Nella frazione di Montefiore ricordiamo l’intervento di restauro del Castello di Montefiore, da adibire a contenitore per attività culturali e sociali

    Nella lista sono inseriti sia il restauro e la riqualificazione dell’edificio comunale “ex Filanda Mattutini” e sia la  rifunzionalizzazione   di alcuni locali comunali del complesso di Villa Colloredo Mels per l’implementazione dell’offerta museale, culturale e turistica.

    Interventi dedicati alle strade ciclo pedonali

    Gli interventi per la creazione delle Ciclovia del Potenza  e Ciclovia della Valmusone sono totalmente finanziati dalla regione Marche per un importo di  1.300.000 euro.

    Pista ciclabile fiume Potenza

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’anima blues di Irene Grandi conquista il cuore di Lunaria
    Next Article Porto recanati: Pattinaggio Inline Freestyle, gli italiani partono col botto e fanno il pieno di medaglie
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Anonimo on 29 Luglio 2022 20:17

      Berlusconi ve fa’ na pippa a voi! A cazzariiiiii!!!!!

      Reply
    2. Anonimo on 30 Luglio 2022 11:14

      Solita faccia tosta!!! Sono soldi nostri, dei recanatesi!!! Soldi ricavati dai mutui accesi dalla attuale e dalla precedente Giunta, e che i concittadini di lor signori seduti comodamente sulle loro poltrone, dovranno continuare a coprire e ad estinguere per decenni a venire!!!

      Reply
      • ANONIMO on 30 Luglio 2022 13:16

        “sono stati richiesti finanziamenti, a valere su fondi europei, statali e regionali, per 46.633.053,12 euro” basta leggere prima di scrivere stupidaggini

        Reply
        • Anonimo on 30 Luglio 2022 21:56

          Hai dato il tuo contributo di stupidaggine 13,16.

          Reply
    3. Anonimo on 30 Luglio 2022 19:58

      così potrete continuare ad assegnare incarichi a tecnici tesserati a sinistra ( sempre i soliti ) perchè non avete messo i nomi , forse per pudore o perchè tra essi è presente qualche tecnico figlio di colleghi di amministratore molto importante ?
      Questa è la tanto decantata trasparenza dell’amministrazione di vetro

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    8 Views

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    La Recanatese scaccia i fantasmi di Halloween battendo il Castelfidardo 3 a 1. Al tubaldi…

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025

    Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2022
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}