Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

      20 Settembre 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

      20 Settembre 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: un delirio per i residenti percorrere via F.lli Farina
    Cronaca

    Recanati: un delirio per i residenti percorrere via F.lli Farina

    Radio ErreBy Radio Erre4 Settembre 202224 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Via F.lli Farina - segnali coperti dalla vegetazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 43

    Protestano i residenti di via F.lli Farina: per loro percorrere questa strada per andare al lavoro o accompagnare i figli a scuola e poi fare ritorno nelle loro abitazioni è diventato un vero e proprio problema.

    All’inizio dell’anno questa strada, che collegava nei due sensi di marcia la strada Provinciale 104 per Montelupone e la 77 per Loreto, è stata trasformata da doppio senso di circolazione in un senso unico per cui ora vi si accede solo attraverso via Moretti con la deviazione obbligatoria all’intersezione o a sinistra o a destra, in entrambi i percorsi a senso unico di marcia. Questo motivato dal fatto che la carreggiata è stretta, non può essere allargata e da essa si snodano gli accessi a due importanti strutture sportive, il palazzetto dello sport e lo stadio Tubaldi.

    via F.lli Farina – incrocio

    Il provvedimento, però, non ha tenuto affatto conto delle decine di famiglie che risiedono in questa zona che, in uscita e in entrata dalle loro abitazioni, hanno iniziato ad avere infiniti problemi perché i veicoli sfrecciano a velocità sostenuta e la strada continua ad essere coperta in entrambi i lati da una folta vegetazione che nasconde persino i segnali stradali.

    I residenti, quindi, hanno avviato una petizione, firmata da circa 72 cittadini con la quale chiedevano al sindaco Antonio Bravi e all’assessore alla viabilità Mirco Scorcelli, con tanto di piantina stradale e del territorio, “un doppio senso di marcia dedicato ai soli residenti di via Fratelli Farina e delle vie limitrofe, con velocità massima a 30 Km/h., dalla rotonda di via Gherarducci fino al Palazzetto dello sport. Rimarrebbe il senso unico di marcia solo dal palazzetto sino alla rotatoria Zandri, come allo stato attuale. Da valutare l’eventuale apposizione nella via di dissuasori di velocità o, meglio, l’allargamento della carreggiata stradale”.

    Però, come si suol dire, “non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire” e dall’Amministrazione – dicono gli stessi residenti – fino ad oggi non c’è stata alcuna risposta.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: al via questa mattina il 36° Convegno Missionario
    Next Article Esodo in massa dei vertici regionali per un posto in Parlamento. Attacco di Mario Morgoni
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Marco on 4 Settembre 2022 11:33

      Noi c. S. AGOSTINO e vallememoria siamo arrabbiatissimi penalizzanti x dover andare a passare in via Nazario Sauro la mattina intasata x le scuole si doveva lasciare come era o farla a senzo unico oppure allargare nei punti critici con minima spesa invece di fare la rotatoria alla fratesca che non serve ma chi fa c… Di progetti cambiasse mestiere

      Reply
    2. Anonimo on 4 Settembre 2022 13:38

      Partendo dal presupposto che intitolare una via ai fratelli Farina, personaggi che hanno dato lustro alla città, è stato un giusto segno di riconoscimento, non si può non criticare la scelta sconsiderata ed inutile (del comune) di dedicare loro una viuzza di campagna, priva di qualsiasi regolamentazione stradale. I geniali amministratori non sapendo cosa fare, hanno adottato il sistema del: provamoce, chissà che non vada bene. La Fratelli Farina per chi volesse verificare, é una vecchia stradina periferica di campagna, che inizia dalla scandalosa rotonda delle 3 coste e finisce alla rotatoria Zandri. Lunga circa un kilometro,un kilometro e mezzo. Non regolare nella sua larghezza, priva di segnaletica orizzontale, invisibile ( perché nascosta dalla vegetazione) in quella verticale, sconnessa, senza banchine, con visibili e pericolosi avvallamenti, con asfalto deteriorato, rattoppato malamente. Ebbene, i nostri geniali amministratori non hanno saputo far altro che creare due sensi unici(inutili) opposti, danneggiando, mettendo in gravi difficoltà e pericolo i residenti quella zona. Si ! In pericolo, perché nonostante il limite dei 30 km orari e l’obbligo dei sensi unici, moltissimi veicoli percorrono ancora la strada in contromano, a velocità molto più alta dei 30km h.
      In sostanza: intitolare quel tratto caotico e impraticabile ai fratelli Farina, é vergognoso ed offensivo. Farlo passare per una strada comunale, é altrettanto vergognoso e squallido. Non tenere conto delle necessità dei residenti,(contribuenti) unici danneggiati da tali modifiche, denota pressapochismo e ignoranza. Invito quindi Radioerre a comunicare come e dove firmare la petizione. Invito i lettori di questo blog a sostenere la lotta contro questa amministrazione faziosa, vendicativa, tifosa solo del calcio, a favore del quale non ha avuto nessun dubbio nello stanziare 4 milioni di euro di mutui. Un amministrazione la nostra, fatta di ex arbitri, di ex giornalisti sportivi, ex giocatori. Insomma, ci governa un gruppo di tifosi di calcio! Poi, se ci sono famiglie che non arrivano a fine mese, se le strade cittadine sono disastrate, se i negozi chiudono, se il centro è ostaggio delle ZTL, se le regole valgono per tutti tranne che per i loro protetti non è un problema. Loro vanno a vedere la partita di serie C. Il resto può attendere.

      Reply
      • Daniele on 4 Settembre 2022 17:20

        Sono uno dei residenti che ha raccolto le 72 firme. Siamo contenti che ci sono altre persone come lei che vorrebbero incrementare quella lista. Segno che il problema è reale e sentito e non un vezzo di comodità come ci ha risposto il Vicesindaco. Abbiamo promesso a questa amministrazione che non ci rassegneremo facilmente, a costo di mettere in atto ulteriori iniziative.

        Reply
        • Solidale A. on 4 Settembre 2022 21:48

          Daniele, dai istruzioni su come partecipare all’iniziativa. Dovete ottenere giustizia. Dovete essere trattati in eguale misura dei loro protetti.
          Per capirci, quelli che deviano il traffico a favore del bar di Villa Colloredo, quelli che parcheggiano permanentemente in piazza senza aver nessuna sanzione, quelli che occupano gli spazi pubblici e i belvedere cittadini per grazia ricevuta. Quelli che occupano le strade cittadine coi tavolinetti dell’happy hour. Quelli che se devi pisciare ai bagni “pubblici” del pincio, devi chiedere le chiavi a loro. Non mollate!

          Reply
          • Daniele on 4 Settembre 2022 23:36

            Grazie Solidale A per il tuo sostegno. La prossima settimana torneremo alla carica per essere ricevuti dall’Amministrazione comunale. Cercheremo di pubblicizzare gli sviluppi ed eventuali ulteriori iniziative

            Reply
        • ANONIMO on 5 Settembre 2022 0:33

          Anch’io sono uno dei residenti della zona e avevo chiesto con altre 100 firme il senso unico perché la strada era diventata una scorciatoia anche per il traffico pesante con gravissimo pericolo per la circolazione.
          Ora tutto funziona bene.

          Reply
          • Daniele on 5 Settembre 2022 11:19

            Non è così. Abbiamo in mano la liste delle sue firme. Sono 36 e prese diversi anni fa. Si chiedeva di mettere in sicurezza la strada. Cosa diversa è ricorrere a questa assurda viabilità a senso unico. La informa inoltre che l’ 80% delle persone che avevano firmato allora hanno firmato oggi la nostra petizione, delusi e arrabbiati. Non vorrei che la sua firma conti molto di più delle nostre 72 perché è l’ amico di amici. Saluti

            Reply
            • Anonimo on 5 Settembre 2022 20:22

              Daniele, lo hai smascherato! È proprio lui, l’amico del piddi!

          • Anonimo on 5 Settembre 2022 13:05

            “Funziona tutto bene” per Lei che sarà sicuramente un pensionato, ma per chi tutti i giorni va a lavoro e in questa maniera deve obbligatoriamente percorrere circa 3km in più rispetto a prima (quindi perdita di tempo e di benzina!!!!!), per non parlare del doversi imbottigliare in strade ad elevato traffico per vie delle scuole negli orari di punta…. E come la mettiamo nei giorni in cui la zona sarà “blindata” per queste benedette partite allo stadio, che il nostro unico accesso a casa sarà proprio unicamente da via Moretti??? Mentre prima comunque avevamo due alternative di accesso, dalla
            Rotatoria Zandri e da quella di via Gherarducci, ora sarà tutto convogliato tra i parcheggi delle tifoserie…. Ma funziona tutto bene vero???? Beato Lei che la pensa così…..

            Reply
            • Anonimo on 5 Settembre 2022 16:36

              Bravo sono pienamente d’accordo. Fateci sapere dove si può firmare che vorremmo firmare anche noi.
              Anche il senso unico che è stato istituito davanti l’extra è inutile e ridicolo, si spende tempo e denaro in più costringendo la gente a svoltare in via del campo sportivo. Anche lì si sono fregati delle lamentele delle persone

          • Anonimo on 5 Settembre 2022 20:18

            Millantatore! Servo del potere.

            Reply
      • Anonimo on 4 Settembre 2022 20:05

        Sono d’accordo in tutto bravissimo

        Reply
    3. Anonimo on 4 Settembre 2022 17:44

      Se ci fosse un’anima buona tra i giocatori della Recanatese a supportare questa causa scommetto che domani si sistemeremo tutto

      Reply
      • Anonimo on 4 Settembre 2022 21:52

        Nella compagine locale, non gioca nessun Recanatese. Prenderesti la scommessa.

        Reply
    4. Anonimo on 4 Settembre 2022 18:09

      Un assessore alla viabilità come quello che abbiamo a Recanati non sarebbe in grado di fare la cosa giusta nemmeno su sim city

      Reply
    5. Anonimo on 4 Settembre 2022 18:14

      A questo è del mestiere???

      Reply
    6. Anonimo on 4 Settembre 2022 18:14

      Vogliamo parlare di quando inizieranno le partite al Tubaldi? La strada sarà blindata e incasinata e noi residenti che abbiamo come UNICA via di accesso via Moretti per raggiungere la nostra abitazione, per far rientro a casa sarà il delirio. Figuriamoci se vogliamo invitare a pranzo amici o parenti… li andiamo a prendere con l’elicottero???? (A no… non abbiamo nemmeno un elisuperficie dime ticavo…) O ognuno di loro dovranno chiedere un permesso alla questura per poter transitare e raggiungere la nostra abitazione? Ci hanno sequestrato a casa nostra👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

      Reply
    7. Anonimo on 4 Settembre 2022 18:17

      Ovvio che se ne fregano dei disagi che il senso unico ha causato ai residenti….mica ci abitano lor Signori dell’amministrazione in quelle zone!!!!

      Reply
    8. Anonimo on 4 Settembre 2022 18:57

      Dove si firma decine di amici residenti pronti a firmare

      Reply
    9. Anonimo on 4 Settembre 2022 19:00

      A senso unico va bene e non c è esborso per le casse comunali

      Reply
    10. Anonimo on 5 Settembre 2022 18:15

      Invece le strade rurali non asfaltate ( e nessuno pretende che lo siano) sono tutte a doppio senso ma la loro larghezza utile non è sufficiente neanche per il passaggio di una sola auto, autentiche mulattiere abbandonate da anni. Con le prime piogge saranno un fosso di fango.

      Reply
    11. Mauro on 5 Settembre 2022 19:29

      Adè so tutti presi co lù pallò, non c’hanne tempu di sta a sentì 70 poveri disgraziati che la matina se alzane alle 5 pe andà a fatigà….
      L’anno scorso c’avevano da fa con lo colle dell’infinitu, 2 anni fa tutti presi co l’orto delle monache… la prox volta che andate a votà non ve deve tremare la matita…
      Ricordateve sempre che la menestra rescaldata non è mai bona…. e questa è uguale cambiando il numero degli addendi il risultato non cambia.
      Ho chiesto di modificare la segnaletica vicino casa mia in quanto non visibile con molti incidentie mi sono pure sentito dire “lei deve imparare ad andare a scuola guida perchè la segnaletica è conforme al codice della strada”…
      Con questa amministrazione dovete far partire le denunce con tanto di risarcimento di danni a tutti gli organi preposti, poi forse si muoverà qualcosa.

      Reply
      • anonimo on 6 Settembre 2022 7:17

        Questa Amministrazione trascura il tutto fuorchè il superfluo, lo pseudo culturale, le passerelle, Venezia, la mostra del Cinema, il Dio Pallone. Chi abita in campagna o anche solo in posti sfigati della periferia non è GENTE come diceva molti anni fa un saggio di Armanda Guiducci.

        Reply
    12. Anonimo on 5 Settembre 2022 20:41

      la rotonda delle tre coste è F A V O L O S A

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    134 Views

    E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

    By Radio Erre20 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 208

    Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo

    20 Settembre 2025

    rassegna stampa 20-09-2025

    20 Settembre 2025

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2022
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}