Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

      8 Novembre 2025

      Mattia De Minicis porta note e dialogo nella casa di riposo IRCER di Recanati

      8 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

      8 Novembre 2025

      rassegna stampa-08-11-2025

      8 Novembre 2025

      Mattia De Minicis porta note e dialogo nella casa di riposo IRCER di Recanati

      8 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

      8 Novembre 2025

      rassegna stampa-08-11-2025

      8 Novembre 2025

      Mattia De Minicis porta note e dialogo nella casa di riposo IRCER di Recanati

      8 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Presentato in Regione il programma del Gigli d’Oro 2022
    Eventi

    Presentato in Regione il programma del Gigli d’Oro 2022

    Radio ErreBy Radio Erre30 Settembre 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 36

    “Beniamino Gigli è uno dei personaggi che più danno lustro alla nostra regione e onorare la sua memoria ha diversi obiettivi: il primo è quello di storicizzare sempre di più la sua persona, il secondo di cercare di ribadire il ruolo che ha avuto a livello nazionale ed internazionale nel mondo della lirica e il terzo, quello di perseguire una ricaduta sul nostro territorio di notorietà, di turismo, di accoglienza e di crescita culturale. Per questo il Consiglio Regionale è onorato di sostenere questa iniziativa”.

    Con queste parole Carlo Ciccioli, membro della Commissione Cultura della Regione Marche ha aperto la conferenza stampa di presentazione della Edizione 2022 Premio GIGLI D’ORO ALLA CARRIERA che è stato assegnato al grande tenore catalano Josè Carreras.

    La cerimonia di consegna, organizzata dall’Associazione Beniamino Gigli e da Controvento APS, avverrà domenica 9 ottobre a partire dalle 19 nella splendida cornice di Villa Koch a Recanati durante una cena di beneficenza firmata dallo chef Marco Biagiola, finalizzata alla raccolta fondi per la Fondazione Josep Carreras per la leucemia e per l’AMBALT, Associazione Marchigiana Bambini Malati di Leucemia e Tumori.

    Anche il Presidente del Consiglio Regionale Dino Latini ha ringraziato gli organizzatori per aver coinvolto l’Assemblea Legislativa delle Marche. “Abbiamo aderito volentieri come compartecipazione per la valenza simbolica che riveste la figura di Beniamino Gigli collegato alla regione Marche. La nostra adesione vuole essere il riconoscimento di questo cammino che deve essere sostenuto ed evidenziato perché i naturali testimoni, quelli eterni, delle Marche, siano veicolati nel modo migliore. Siamo tutti convinti – ha concluso Latini – che questa sia una bellissima iniziativa che deve non essere coltivata ma espressa alla massima potenza”.

    Alla conferenza stampa era presente anche la neo eletta senatrice Elena Leonardi che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e del nome di Gigli a livello nazionale e soprattutto internazionale. “La nostra regione ha delle eccellenze che hanno fatto grande il nome dell’Italia – ha detto Elena Leonardi – quindi credo che sia un impegno, un onore e un vanto poter promuovere e sostenere iniziative come queste che non danno lustro solo a Gigli ma anche alla nobile arte di cui è portavoce mondiale”.

    Il consigliere Pierpaolo Borroni nel suo intervento ha ribadito l’importanza della cultura nella provincia di Macerata. “In questo caso Recanati è trainante con il premio Gigli e questa compartecipazione – ha detto Borroni – e l’esempio di come l’amministrazione deve e può collaborare con le associazioni del territorio per le iniziative culturali che hanno un valore inestimabile”.

    Dopo gli interventi dei rappresentanti dell’amministrazione regionale sono interventi i presidenti dei due sodalizi organizzatori della manifestazione.

    Pierluca Trucchia, presidente dell’Associazione Beniamino Gigli, ricordando la figura dello storico presidente Luigi Vincenzoni, mancato due anni fa, nipote del tenore recanatese, ha espresso grande soddisfazione di poter parlare per la prima volta dalla nascita dell’associazione, nel lontano 1988, di Beniamino Gigli nella sede più rappresentativa della regione e ha ricordato come le Marche abbiano espresso in passato i massimi livelli della lirica con grandi cantanti marchigiani del calibro di Corelli, Bruscantini, Cerquetti, Tebaldi. “Abbiamo potuto organizzare questa edizione 2022 del Gigli d’Oro grazie alla compartecipazione del Consiglio Regionale e al contributo di aziende come IGuzzini, Il Crogiolo, Clinicalab, Lympho srl, Frenexport e di altre che hanno aderito al progetto – ha detto Trucchia – e così siamo riusciti a far rivivere, dopo dieci anni, questo Premio che si era interrotto per motivi diversi e che in passato è stato conferito a grandi interpreti come Pietro Ballo, Leo Nucci, Daniela Dessì, Fabio Armiliato, Nicola Martinucci e molti altri. Josè Carreras è un tenore dalla eccezionale carriera – ha detto Truccia – ma anche dal grande cuore: due aspetti che lo accomunano al nostro grande Beniamino. Come associazione riceviamo lettere e richieste da tutto il mondo a testimonianza di come Beniamino sia ancora amato da tutti gli appassionati di lirica che si possono avvicinare in modo forte a questa regione”.

    Il presidente dell’associazione Controvento APS, Laura Borgognoni ha messo in luce l’importanza della collaborazione fra i due sodalizi recanatesi che, non solo condividono la stessa sede ma anche gli stessi valori lasciati da Luigi Vincenzoni e da Lucio Borgognoni, anche lui scomparso nello scorso mese di marzo. “Dalla loro esperienza e dal confronto tra le nostre professionalità abbiamo capito che i nostri eventi devono rispondere a tre requisiti imprescindibili: la qualità, la valorizzazione dei giovani talenti e la solidarietà. Il premio GIGLI d’ORO a Josè Carreras – ha detto Borgognoni – li rispetta tutti, viste la caratura del premiato, il momento musicale che ci sarà con alcuni dei suoi allievi e la cena di beneficenza. Un ospite gradito della serata sarà anche il tenore ucraino Vasyl Solodkyy a cui è stato assegnato proprio una settimana fa il Premio speciale in memoria di Lucio Borgognoni destinato al più giovane tenore finalista al prestigioso Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi di San Marino”.

    Sabato 1 ottobre alle 15 ora italiana, gli organizzatori del premio GIGLI d’ORO saranno ospiti della trasmissione Voce alla Radio che va in onda in diretta in Italia e in Argentina (CNN Radio Rosario) e poi ripresa da Radio Internazione di Genk in Belgio e su Radio Hofstra di New York per tutti i marchigiani nel mondo.

    Alla conferenza erano presenti anche Federica Maurizi di MediaDux, Daniela Calisti collaboratrice delle associazioni e Sergio Santomo presidente dell’AMBALT. “Sono lusingato di poter partecipare a questo evento con la nostra associazione al fianco di quella di Josè Carreras – ha detto – perché la sua tenacia e anche la nostra ci insegnano una cosa: non bisogna mollare mai. È quello che cerchiamo di trasmettere alle famiglie e questo forse conta di più del sostegno concreto che gli diamo. Passare attraverso l’esperienza della leucemia – ha concluso – ci fa capire ogni giorno quanto la vita sia bella e preziosa”.

    Per l’occasione è stato anche predisposto un ANNULLO FILATELICO SPECIALE e Poste Italiane saranno presenti dalle 18.00 a Villa Koch per timbrare cartoline e francobolli per gli appassionati di filatelia. La cartolina postale è stata disegnata ad hoc per l’iniziativa e avrà il francobollo di Beniamino Gigli emesso nel 2007 del valore di 0,60 €.

    Per i progetti della Fondazione José Carreras e dell’AMBALT è stata anche avviata una campagna di crowfunding http://www.ideaginger.it

    termotecnica dm

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNel canale istituzionale Youtube manca l’intervento in Consiglio del consigliere Sabbatini
    Next Article Bcc Recanati e Colmurano: premiati gli studenti con le borse di studio 2022
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    77 Views

    L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

    By Radio Erre8 Novembre 20250

    “ ….. E SONO 65 !!!!….” Un grande traguardo quello raggiunto dalla sezione AVIS di…

    rassegna stampa-08-11-2025

    8 Novembre 2025

    Mattia De Minicis porta note e dialogo nella casa di riposo IRCER di Recanati

    8 Novembre 2025

    A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

    7 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2022
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Valter su Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • ETTORE GUZZINI su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}