Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Tra canoni di concessione non riscossi e “viabilità creativa”
    News

    Tra canoni di concessione non riscossi e “viabilità creativa”

    Radio ErreBy Radio Erre29 Ottobre 202233 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Benito Mariani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Nota del capogruppo della Lega in consiglio comunale , Benito Mariani.

    “Anche il comune di Recanati sta facendo i conti con il caro bollette come il resto dei cittadini e delle attività commerciali. Se a ciò aggiungiamo, purtroppo, i tanti mutui stipulati dall’Ente con rate da pagare fino all’anno 2047 sulla nostra pelle, è evidente che occorre fare attenzione alle spese e a riscuotere i crediti pendenti.

    Nel Rendiconto della Gestione per l’Esercizio 2021, approvato qualche mese fa dal Consiglio comunale, nella sezione Residui Attivi, viene indicato un credito di oltre 50 mila euro relativo al canone di concessione dell’anno 2020 che il Comune di Recanati vanta nei confronti del Gallery Hotel Recanati sas. Sempre nello stesso documento troviamo l’elenco Crediti Inesigibili Stralciati dal Conto del Bilancio da cui risultano stralciati i crediti che il Comune di Recanati vantava nei confronti del Gallery Hotel (Gi & E Holding Srl), per un totale di 53 mila euro circa, relativi agli anni 2014-2015-2016-2017.

    Una somma considerevole che, soprattutto in questo periodo, il Comune potrebbe destinare come contributo a chi si trova in difficoltà. Con oltre 100.000,00€ veramente molte famiglie potrebbero essere sostenute.

    Proprio per fare chiarezza su tale situazione, mancata riscossione appunto di un credito consistente, ho presentato un’interrogazione per conoscere quali azioni di sollecito e di recupero l’Amministrazione comunale ha effettuato prima di decidere e procedere allo stralcio dei crediti dal 2014 al 2017. Da quale anno il canone di concessione non viene pagato o viene pagato parzialmente, e con quali criteri? Che tipo di accordi ci sono? Ma, soprattutto, sapere se l’Amministrazione comunale intende agire per recuperare gli arretrati.

    Seconda questione, importante, da attenzionare: la “viabilità creativa” -completamente al di fuori del Codice della Strada- generata da tempo dai pullman turistici che percorrono in retromarcia e contromano Viale Giacomo Matteotti per portare i turisti al Gallery Hotel. Tali manovre creano ogni volta non pochi disagi alla circolazione stradale, mettendo anche a rischio l’incolumità degli stessi passeggeri, oltre che, per forza di cose, dei pedoni e non solo: incredulità e stupore tra gli automobilisti che si trovano bloccati o costretti a fare retromarcia, o altre manovre non del tutto agevoli, sia nei pressi dell’hotel in questione, sia nelle vie interessate al traffico e ai parcheggi della zona Duomo, di Porta Romana e di via Matteotti, sino ad interessare persino la rotonda di Villa Colloredo!

    Ma veramente esiste un’autorizzazione o un accordo che consente ai pullman turistici di poter percorrere viale Matteotti in retromarcia contromano? Visto che non esiste alcun tipo di segnaletica stradale che indichi o consenta tali azzardate manovre, e che nessun agente della Polizia Locale è mai presente a regolarne il traffico, è prevedibile, ma non auspicabile, che insorgano seri problemi nella gestione di eventuali incidenti stradali, dal momento che quello che ha valore è il Codice della Strada.

    L’Amministrazione comunale e, in particolare, l’Assessorato alla viabilità -e non è un caso a parte…-, come mai in tutti questi anni non sono riusciti a trovare una soluzione seria e concreta che non vada a penalizzare l’attività del Gallery hotel e, soprattutto, la sicurezza di tutti coloro si trovano a transitare nei suoi paraggi?

    Hotel Gallery Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa vita e la morte nei libri di Norma Stramucci
    Next Article E’ morta Rosa Mazzanti ved. Magnaterra
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    33 commenti

    1. Anonimo on 29 Ottobre 2022 17:18

      Se non vi pagassi più lmu mi stralcereste il debito?chiedo….la rata di dicembre è vicina

      Reply
    2. Anonimo on 29 Ottobre 2022 17:57

      E ti pareva che non ci fosse di nuovo tra i piedi l’atletico assessore alla viabilità? Fatelo dimettere egregio sig. Sindaco: basta…
      Ne abbiamo sentite troppe riguardo a coinvolgimenti del suo Vice in questioni molto discutibili!!!
      E faccia chiarezza per favore sui mancati introiti dei canoni dell’Hotel oggetto della denuncia di cui sopra. Grazie, non faccia finta di niente come suo solito.

      Reply
    3. Anonimo on 29 Ottobre 2022 19:37

      Mariani ha messo il turbo.

      Reply
      • ANONIMO on 30 Ottobre 2022 10:09

        E va a sbattere

        Reply
        • Anonimo on 30 Ottobre 2022 11:44

          Scansati 10,09!

          Reply
    4. Anonimo on 29 Ottobre 2022 20:49

      Consigliere Mariani, se riuscirà a scoprire il pentolone che contiene i segreti del Gallery, le garantisco che alle prossime comunali, i 29 voti che hanno messo in mano del pd le sorti di Recanati, passeranno automaticamente al suo partito.
      Coraggio.

      Reply
      • ANONIMO on 30 Ottobre 2022 10:07

        I segreti del Gallery risalgono alla giunta Corvatta quindi il consigliere Mariani dovrebbe chiedere ai suoi amici per scoprire il pentolone

        Reply
        • Anonimo on 30 Ottobre 2022 11:43

          Paura eh? 10.07

          Reply
        • Anonimo on 30 Ottobre 2022 11:45

          Deve chiedere ai “tuoi” amici. 10.07

          Reply
        • Anonimo on 31 Ottobre 2022 17:35

          Probabilmente anonimo delle 10:07 non ha confidenza con i numeri o, comunque, col calendario … 2014-2015.2016-2017: cosa c’entrerebbe la giunta Corvatta, in carica fino al 2009? Invece di scrivere a vanvera, indirizzi le sue curiosità sulle giunte che si sono avvicendate successivamente

          Reply
      • Anonimo on 2 Novembre 2022 7:01

        Il Gallery è in linea con le manie di grandezza e i sogni di gloria di un turismo culturale di alto livello che non è mai partito. Sono invece in essere tanti piccoli esercizi di ospitalità familiare o poco più che vanno abbastanza bene e salvano in parte il centro storico dal totale degrado e desertificazione. Questa è la strada da seguire magari provvedendo a che anche la domenica ci sia un posto per mangiare una insalata o un piatto di pasta….

        Reply
    5. David Grassetti on 29 Ottobre 2022 22:51

      Imbattuto diverse volte all’arrivo dei pullman in retromarcia, personale addetto alla segnalazione della manovra ,qualche minuto di pazienza, nessun rischio e turisti soddisfatti.

      Reply
      • Anonimo on 30 Ottobre 2022 13:56

        Turisti soddisfatti!
        Cittadini residenti maltrattati. Multe, strade, sampietrini disastrati, viabilità ignobile, mezza carreggiata stradale occupata dal tavolato per fargli servire aperitivi ai fantasmi, parcheggi usurpati. I loro parcheggi privati…li fanno pagare 12 euro al giorno. Blocco del traffico che in caso di emergenza metterebbe a rischio la tempestività di un intervento di emergenza.
        Turisti (4 al mese) soddisfatti.
        Cittadini danneggiati.
        Il Gallery non paga affitti per 100.000 euro.
        100.000 euro che servirebbero ai più sfortunati.

        Reply
    6. Alberto Palmieri on 29 Ottobre 2022 23:40

      Consigliere Mariani condivisibili le sue domande e riflessioni

      Reply
    7. Anonimo on 29 Ottobre 2022 23:55

      Consigliere Mariani ma non le sono bastati gli schiaffi che ha già preso dal sindaco più volte sui mutui?
      E il Gallery ha già tanti problemi a stare aperto, vuole farlo chiudere?
      Cambi argomenti per criticare, sempre che ne sappia trovare qualcuno

      Reply
      • Anonimo on 30 Ottobre 2022 8:11

        SE IL GALLERY C’HA TANTI PROBLEMI SONO AFFARI LORO L’AFFITTO LO DEVE PAGARE!!!!

        Reply
      • Anonimo on 30 Ottobre 2022 9:19

        il consigliere fa egregiamente il suo lavoro, questo astio fa capire che è sulla strada giusta.
        chiede solo uguale trattamento

        Reply
      • Anonimo on 31 Ottobre 2022 17:38

        Non è certo il Consigliere Mariani che deve cambiare argomento, è anonimo delle 23:55 che deve cambiare mentalità: giustificare sia l’incredibile indebitamento del Comune sia l’altrettanto deprecabile morosità dell’hotel costituisce, infatti, esercizio di inciviltà oltre che elogio di comportamenti disdicevoli

        Reply
    8. Anonimo on 30 Ottobre 2022 0:57

      Al Duomo non ci sono controlli di nessun tipo…figurati i bus contromano

      Reply
      • Anonimo on 30 Ottobre 2022 15:27

        Ecco un altro motivo per cui l’assessore alla viabilità Scorcelli deve dimettersi! O deve essere destituito dall’incarico… Un bel rimpasto? Sindaco Bravi, abbia questo coraggio, sarebbe un merito a lei ascrivibile: intanto ritiri la delega all’assessore alla viabilità! Forza…

        Reply
    9. anonimo on 30 Ottobre 2022 15:11

      Anche io mi sono imbattuta varie volte all’arrivo di pullman in retromarcia, ho dovuto accosare a dx, fermarmi, talvolta anche fare retromarcia, una sola persona che faceva segnalazioni in modo quantomeno caotico e senza alcuna veste ufficiale per dirigere il traffico. Peccato che quando i furgoni delle imprese edili devono portare i materiali per i cantieri del centro storico (da scaricare a spalla) non solo faticano ad arrivare a destinazione ma poi, nonostante si siano offerti di pagare la possibilità di sosta (non di parcheggio) tanto quanto i domiciliati (non i residenti) del quartiere, si vedano arrivare in picchiata gli addetti della SIS con il blocchetto in mano a fare sanzioni, e questo, nota bene, con la maggior parte degli stalli vuoti. Secondo la loro alta scuola di pensiero giuridico per qualche mezz’ora un paio di volte a settimana possono pretendere il pagamento dell’occupazione suolo pubblico per la intera durata dei lavori del cantiere. I turisti , secondo lei, sono soddisfatti, io come cittadina, non sono soddisfatta per niente. Se poi si scopre che il Gallery non paga neanche il canone di affitto concordato…

      Reply
    10. Anonimo on 30 Ottobre 2022 17:52

      100 000 euro fino al 2020, scusi 2021 e 2022 mariani sono stati versati? chieda visto che ha iniziato
      100 000 euro ci si poteva comprare una casa da dare a turnazione a chi ha bisogno , ma scherziamo?

      Reply
    11. Anonimo on 30 Ottobre 2022 18:06

      Ancora? Ma quanto durano sti lavori a montevulpi?

      Reply
    12. Anonimo on 30 Ottobre 2022 20:47

      Ma non era previsto un ascensore sotto al gallery lungo la circonvallazione? Ah sì il giovane sfavoloso la boicottato e spostato sotto San Domenico altrimenti non gli bastavano i soldi per finire il parcheggio Centro Città… così facendo la seconda giunta Fiordomo ha penalizzato drasticamente l’attività del Gallery

      Reply
      • Anonimo on 30 Ottobre 2022 21:34

        Infatti. Al Gallery fanno la fila! Un ascensore ci vorrebbe proprio.
        Meglio ancora una teleferica! Ahahahahahahahahahah.

        Reply
      • anonimo on 1 Novembre 2022 19:22

        Un ascensore ad uso pubblico dalla circonvallazione a Via Falleroni sarebe comodissimo.

        Reply
        • Anonimo on 1 Novembre 2022 22:25

          A casa tua! A casa tua puoi mettere tutti gli ascensori che vuoi.
          Anche dalla cantina dove tieni il vino…alla mansarda! E te li paghi coi soldi tuoi.

          Reply
    13. Anonimo on 31 Ottobre 2022 12:41

      Come si fa per farsi stralciare, per farsi togliere i debiti e non pagare al Comune? chiedo per un amico

      Reply
      • Anonimo on 31 Ottobre 2022 20:13

        Come si faaaa? Paga la mazzetta…

        Reply
      • bravo Mariani!! on 1 Novembre 2022 9:28

        dipende da che avvocato hai. magari qui è qualcuno vicino all’amministrazione. attuale e passata.

        al consigliere Mariani, a cui va il mio plauso, chiedo anche di informarsi e se possibile rendere pubblico, sulla procedura con cui è stata prorogata la concessione per le gestione degli spazi del parco villacolloredo. senza indire una gara.
        era prevista dal bando la proroga?

        Reply
    14. Anonimo on 1 Novembre 2022 11:31

      Tradotto….autobus contro direzione di marcia, e locazioni non riscosse , attendo fiducioso una chiara risposta della maggioranza in consiglio. È consentito procedere contro senso di marcia? C è un atto che lo consente, lo consentiva e se si con quali modalità? La convenzione consente la revoca in caso di inadempienza ? Come mai in 8 anni ancora vantiamo dei crediti?

      Reply
    15. Anonimo on 2 Novembre 2022 16:56

      Un hotel che ha il ristorante chiuso da anni e che fa solo inquinamento luminoso. 4 stelle. Ahahahahhaah.

      Reply
      • Anonimo on 2 Novembre 2022 19:59

        E se volete verificare, guardate la porta. Non la aprono neanche per prendere la posta. La lasciano incastrata po’ in attesa di…riaprire!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    248 Views

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    Oggi pomeriggio, nel civico cimitero all’aperto di Recanati, si è celebrata la messa in memoria…

    Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

    1 Novembre 2025

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    1 Novembre 2025

    Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}