Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Loreto. Fondazione Opere Laiche. Italo Tanoni, ex presidente, spiega che cosa è successo
    Loreto

    Loreto. Fondazione Opere Laiche. Italo Tanoni, ex presidente, spiega che cosa è successo

    Radio ErreBy Radio Erre2 Novembre 202211 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Italo tanoni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 69

    Ai microfoni di radio Erre Italo Tanoni, presidente del CdA della Fondazione Opere Laiche dal dicembre del 2020 all’agosto del 2022 quando si è dimesso dall’incarico rimanendo, però, consigliere dell’Ente.

    Tanoni, dopo l’intervista che abbiamo realizzato con il sindaco di Loreto Moreno Pieroni, da la sua versione su quanto è successo all’interno del cda della Fondazione che ha portato alla nomina del nuovo Presidente.

     

    mosca automobile concessionaria suzuki
    piedino mosca automobili
    Loreto Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: già in Spagna i familiari di Marco Simonacci.
    Next Article Recanati. Trucchia propone una nuova viabilità per il Quartiere Castelnuovo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    11 commenti

    1. Guglielmo Papa on 2 Novembre 2022 17:57

      La vicenda ripercorre in sostanza un copione consumato, nel quale la trasparenza è solamente in tracce. Una storia fatta di sotterfugi, ipocrisie, bugie, ripicche, bigottismo. Ci sono personaggi che credono di essere intoccabili e di continuare a sedere sulle poltrone di questo o quell’ente, grazie ad accordi sottobanco presi in “segrete stanze”. Tant’è perchè a Loreto da sempre non esiste qualcosa di veramente “laico”.

      Reply
    2. Pifferaio odontotecnico on 2 Novembre 2022 19:20

      “PRENDO ATTO” non vuol dire “OBBEDISCO”. Giusto così per rinfrescare le manie di onnipotenza del pieroni. Il Sig.Tanoni si è permesso a non genuflettersi alle volontà del sindaco,e questa volta ( a differenza della solita prassi consolidata ma non scritta)non ha detto “ZI BADRONE” e insieme agli altri consiglieri ha continuato secondo statuto giusto? Embè allora,non capisco l’ isterismo da donna in menopausa precoce del pieroni nel non accettare una decisione da parte di un ente ,presa secondo le regole e democratocamente,e lo sfogo quasi infantile. Sarà che la “greppia” non è più sotto il suo naso ? Sarà che si è sentito offeso perché un suo suddito si è permesso di comportarsi secondo le regole e non assecondare i suoi voleri? Sarà che dietro il personaggio mascherato di TU SI QUE VALES,alias GIOVANNINO che dice sempre “è tutto mio..tutto mio” si nasconde il nostro eroe abbronzato del ponte con funzione di sindaco? La cittadinanza ferve, è ansiosa ,muore dalla voglia di conoscere il seguito e teme le ira dell’ onnipotente come nei migliori thriller.
      Risultato parziale Italo Tanoni 1 comare isterica 0. Alla prossima signore e signori.

      Reply
      • Anonimo on 2 Novembre 2022 20:07

        Pifferaio stavolta stupisci in negativo, ma come sei sempre per la democrazia, per la trasparenza e adesso stai dalla parte di chi parla con i colleghi consiglieri per far votare il delfino da lui scelto. Però quando è stato disponibile ad entrare nel cda della fondazione il Tanoni ha chiesto e ottenuto di essere lui il Presidente o non se ne sarebbe fatto niente. A supponenza e prepotenza questo fa un baffo al primo cittadino

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 2 Novembre 2022 21:44

          Anche i cani tenuti troppo alla catena prima o poi ti si rivoltano.il signor Tanoni,per quel che ne sappiamo ufficialmente,si è comportato conforme regolamenti.altre illazioni o ipotesi di parte o sentiti dire o esternazioni personali senza un riscontro tangibile ,rimangono “chiacchiericci di paese ” così come dice il tuo odontotecnico.

          Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2022 9:38

        La “greppia” è da SEMPRE il bancomat ininterrotto del Comune di Loreto e le “regole” da ambo le parti sono state mandate a quel paese da SEMPRE.

        Reply
    3. Anonimo on 2 Novembre 2022 19:22

      Ha preteso di fare il Presidente e poi si è dimesso ? Non aveva chiaro, cosa voleva dire fare il Presidente alle Opere Laiche di Loreto ?

      Reply
    4. Anonimo on 2 Novembre 2022 20:27

      propongo un mezzobusto del dott. Tanoni in piazza dei Galli.

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2022 17:32

        E perchè no la beatificazione… in vita?

        Reply
    5. Anonimo on 2 Novembre 2022 21:13

      sul campo di battaglia si lasciano: 1 molare 1 canino 1 incisivo non vi preoccupate sono già in ricostruzione

      Reply
    6. Emidio Spina on 3 Novembre 2022 19:13

      Il Dott. TANONI non ha spiegato al Sig. Tubaldi che a Loreto esiste anche il reato di LESA MAESTA’.
      Togliere il giocattolo preferito al Sindaco Pieroni è già uno sgarro che nessuno può permettersi, neanche Tanoni che per la sua vita politica e professionale ha dimostrato sempre competenza e serietà.
      Tubaldi invece ha capito benissimo il tracciato intricato su cui vive il Comune con le Opere Laiche.
      Tutto l’intreccio è nato per la modifica dello Statuto dell’Ente a seguito delle nuove leggi sul cambiamento delle ex IPAB, che hanno sottratto al Consiglio Comunale (massima espressione politico-amministrativa della
      Città), il diritto di esprimere un giudizio sull’operato dell’Ente.
      E su quelle modifiche si è costruito un percorso dove il nuovo Ente non era altro che un’appendice non dell’Amministrazione Comunale, ma propria del Sindaco che nominava i suoi preferiti collaboratori.
      Ora Pieroni si dice preoccupato della svolta che ha preso la vicenda soprattutto per i loretani e per il servizio che le Opere Laiche deve continuare a svolgere.
      Mai si è lamentato quel sant’uomo di Pieroni quando negli anni 2010-2011-2012 l’Ente Opere Laiche perdeva un milione di euro l’anno, forse perché nei suoi primi mandati da sindaco le stesse Opere Laiche hanno elargito al suo Comune circa 15 miliardi delle vecchie lire?
      La storia delle Opere Laiche bisognerebbe conoscerla, ma a Pieroni sa benissimo che fa molto comodo il mancato interesse, a riguardo, dei cittadini loretani.

      Reply
    7. Ferdinando on 4 Novembre 2022 2:38

      Ma secondo Lei l’attuale Presidente è un suo degno successore in punto di pari capacità?
      Lei ha scelto il Direttore Generale, risultato essere , per usare un eufemismo, un nemico della Fondazione!! Lo rinominerebbe alla luce dei fatti?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    116 Views

    rassegna stampa 19-09-2025

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 353

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    19 Settembre 2025

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}