Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati.Tre alunni su quattro mangiano a mensa la metà del pasto
    News

    Recanati.Tre alunni su quattro mangiano a mensa la metà del pasto

    Radio ErreBy Radio Erre21 Novembre 202214 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Matteo Sciapeconi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 35

    Dati del questionario di gradimento della mensa scolastica della città di Recanati Visto il buon esito del questionario di gradimento inviato alle famiglie della scuola Primaria Gigli lo scorso anno scolastico, la Commissione Mensa ha deciso di replicare l’iniziativa interessando tutta la popolazione scolastica che usufruisce del servizio di refezione. Finalità principale di tale decisione è stata quella di voler comprendere appieno il grado di soddisfazione delle famiglie e degli utenti nonché conoscere le loro osservazioni e proposte. I risultati ottenuti verranno integrati con quelli di un successivo questionario che invieremo al corpo docente così da ricevere un giudizio più ampio e complessivo.

    Hanno risposto al sondaggio 237 utenti su una percentuale di iscritti alle scuole dell’infanzia e primaria di 1222 unità; la scarsa partecipazione dei genitori rende il risultato inaspettatamente deludente. Nello specifico, ciò che emerge è un giudizio del servizio al limite della sufficienza (28.6% insufficiente, 40.2% sufficiente, 26.5% buona) che avvalora e dà sostanza alla risposta n 4 sullo spreco alimentare. Registriamo, qui, percentuali onestamente preoccupanti, ossia il 71.8% dei bambini mangia meno della metà del pasto (pasto
    completo il 28.3%. I dati in nostro possesso sulle eccedenze lo confermano). Questo è dovuto essenzialmente per due, atavici e noti, motivi: uno è legato al menù, con ricette poco appetibili e scarsa flessibilità nel cambio di alimenti non graditi. L’altro è la mancanza di educazione alimentare all’interno delle famiglie che spingono i bambini ad avere una dieta poco incline ai cambiamenti ed a gusti differenti.

    Può essere sintomatico di questo anche la scarsa partecipazione al questionario che potrebbe celare un certo disinteresse delle famiglie alla tematica mensa. Fa riflettere anche il diniego del 37% dei genitori a partecipare ad eventuali incontri specifici di educazione alimentare.

    Lascia uno spiraglio di speranza l’attenzione alla presenza di prodotti biologici nel menù anche se manca, da parte dell’ente o dell’organo preposto, la giusta e necessaria informazione sulla provenienza e tipologia dei prodotti somministrati (domanda n 11).
    Se prendiamo come riferimento le Linee Guida per l’educazione alimentare del Miur, la mensa è considerata a tutti gli effetti tempo scuola, con tutto ciò che ne consegue: ha valore educativo, è parte dell’istruzione, della promozione alla salute. Sullo stesso piano sono quelle del Ministero della Salute: “ Nella ristorazione scolastica è di fondamentale importanza elevare il livello
    qualitativo dei pasti, come qualità nutrizionale e sensoriale […]; oltre che produrre e distribuire pasti nel rispetto dei LARN ( Livelli di assunzione di Riferimento dei Nutrienti per la popolazione italiana), essa può svolgere un ruolo di rilievo nell’educazione alimentare […]; la ristorazione scolastica non deve essere vista esclusivamente come semplice soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionale, ma deve essere considerata un importante e continuo momento di educazione e di promozione della salute diretto ai bambini”. (cit. linee guida di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica).

    E’ naturale, quindi, immaginare per i nostri bambini un servizio che riceva consensi positivi piuttosto che tiepidi giudizi o persino rassegnazione ad una mensa scadente. In definitiva, appare evidente che parte della comunità non è soddisfatta del servizio erogato e che auspica una maggiore sensibilità, interesse ed attenzione nella predisposizione del prossimo bando. Per questo, nei prossimi mesi la Commissione Mensa presenterà all’Amministrazione Comunale le proprie osservazioni e richieste.
    Recanati, 21/11/2022
    Commissione Mensa Recanati

     

     




    Hanno ricevuto più risposte:
    1. ricette poco appetibili
    2. non vengono monitorati gli scarti e sostituiti i piatti non graditi
    3. qualità degli ingredienti non sufficiente






    mense scolastiche Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePanatta cresce in Egitto con tre nuovi centri a Il Cairo
    Next Article Diritti negati ai bambini nella giornata dell’Unicef. Mariani a sopresa lancia l’appello
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Anonimo on 21 Novembre 2022 16:45

      Ancora una volta è dimostrata l’antiveggenza del grande Poeta: borgo selvaggio e gente zotica … 237 risposte su 1222 iscritti … una vera vergogna.
      Con tali genitori non c’ è quindi da stupirsi se all’interno delle famiglie l’educazione alimentare latita …

      Reply
      • Anonimo on 22 Novembre 2022 8:01

        di cui fai parte (borgo e gente, se non si era capito)

        Reply
        • Anonimo on 22 Novembre 2022 10:19

          Invece no, grazie.

          Reply
          • Anonimo on 22 Novembre 2022 12:11

            Allora pensa alle mense del paese tuo!

            Reply
            • Anonimo on 22 Novembre 2022 14:35

              Esatto

            • Anonimo on 22 Novembre 2022 16:14

              Come volevasi dimostrare: la verità brucia, soprattutto a chi ha la coda di paglia

      • Pifferaio odontotecnico on 26 Novembre 2022 22:42

        Bèh dai non è proprio così nel 2022…diciamo che dalla FUGA A GAMBE LEVATE del Leopardi preferendo andare a morire in terre straniere e finire in una fossa comune anziché vivere nel suo borgo,son stati fatti passi da gigante.esempio su tutto la storia di Marta ed Emanuele che ha colpito per la sua originalità una nazione intera ,tanto da aver avuto anche spazio in una nota trasmissione di livello nazionale alle ore 00;55 con lo share allo 0,003 %.

        Reply
    2. Anonimo on 22 Novembre 2022 3:57

      C’è da augurarsi che il cibo non consumato venga in qualche modo riutilizzato o che almeno non diventi un rifiuto organico con connesse problematiche di smaltimento. Una volta si sarebbe detto che sprecare la grazia di Dio è peccato.

      Reply
    3. Anonimo on 23 Novembre 2022 8:53

      16.14
      Ma quale verità…non cambiare sempre discorso, il riferimento è altro.
      È la tua solita ed immancabile maleducazione, tu che di questo “borgo selvaggio di gente zotica” fai parte e che elogi solo quando ti fa comodo.

      Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2022 15:48

        “tu che di questo “borgo selvaggio di gente zotica” fai parte”. La frase contiene un’affermazione esatta: “borgo selvaggio di gente zotica” (d’altronde la percentuale di risposte al questionario, 237/1222, è vera e si commeta da sé) e una errata: “fai parte”. Peraltro su tale ultimo punto avevo già fatto chiarezza il 22.11 alle 10:19.
        Quanto al resto, considerato che il commento in esordio non proveniva direttamente dal sottoscritto ma costituiva fedele citazione del portato esperienziale del grande Poeta, l’addebito di maleducazione risulta fuori luogo, fermo restando che essere accomunato al Leopardi per me costituisce un autentico complimento.

        Reply
        • Anonimo on 24 Novembre 2022 21:29

          Se non apprezza il borgo selvaggio e la gente zotica che lo abita ….come dire…..il mondo è ampio , nessuno la costringe alla nostra compagnia. Di dov’è se è lecito chiedere?

          Reply
        • Anonimo on 26 Novembre 2022 16:37

          15.48
          Consuete, solite arrampicate sugli specchi, con una risposta semplicemente vuota. Non si appelli al nostro Grande Giacomo Leopardi per alzare il tiro. Il suo “borgo selvaggio e gente zotica” era volutamente maleducato!
          Peccato che si ritrova nolente a farne parte. Dispiace anche a noi. Cambi aria, chissà

          Reply
          • Anonimo on 26 Novembre 2022 18:15

            Nessuna arrampicata sugli specchi, ma pura verità. Vuota, semmai, è la sua protervia. Il vostro grande Poeta aveva perfettamente capito la ‘stoffa’ dei propri concittadini e il suo commento costituisce amara conferma della definizione. Ci vuole, infatti, una bella faccia tosta per non rendersi conto della pessima figura rimediata dai genitori cui era stato somministrato il sondaggio, dunque il concetto di maleducazione alberga solo nella sua mente piccata, goffamente protesa a sviare il discorso (che il sottoscritto sia o meno di Recanati, infatti, non sposta certo i termini della questione, ossia il noncurante ed ottuso comportamento dei precitati genitori suoi concittadini, il quali a buon diritto possono essere appellati prendendo a prestito le parole del Leopardi). Anche dopo quasi due secoli la verità è … caustica.

            Reply
            • Anonimo on 27 Novembre 2022 9:19

              Tutto questo pippone a riconferma della sua maleducazione e goffao tentativo di sviare…
              Punto

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    20 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}