Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

      21 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      Monte San Giusto: divieto di avvicinamento e allontanamento dal territorio per un 78enne

      21 Settembre 2025

      Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

      21 Settembre 2025

      rassegna stampa 21-09-2025

      21 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      Monte San Giusto: divieto di avvicinamento e allontanamento dal territorio per un 78enne

      21 Settembre 2025

      Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

      21 Settembre 2025

      rassegna stampa 21-09-2025

      21 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: S.O.S. per le chiese e i parroci!
    Cronaca

    Recanati: S.O.S. per le chiese e i parroci!

    Radio ErreBy Radio Erre25 Novembre 202212 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Cattedrale San Flaviano a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 36

    Anche a Recanati si è celebrata la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero diocesano, giunta alla sua XXXIV edizione. Durate la Messa nella chiesa di Sant’Agostino il parroco Don Roberto Zorzolo ha ricordato ai fedeli presenti che in fondo alla chiesa erano presenti delle buste dove mettere, in maniera del tutto libera, un’offerta destinata al sostegno al clero.

    A cosa servono nello specifico questi soldi? Intanto ad aiutare il parroco che ha uno stipendio di circa 925 euro mensili dall’Istituto centrale per il Sostentamento del Clero romano a cui sono state trasferite tutte le prebende parrocchiali: per esempio il campo arato sotto S. Pietro è dell’Istituto: il contadino paga un affitto che arriva a Roma che poi provvede a liquidare mensilmente gli stipendi ai diversi preti e sacerdoti che ne hanno diritto. Ma anche l’Istituto di Sostentamento del Clero vive le stesse difficoltà economiche dei cittadini e da qui la richiesta di un aiuto ai fedeli anche perché le offerte raccolte con la questua durante le funzioni religiose, oltre ad essere sempre di meno, servono per il riscaldamento, la manutenzione, le bollette e altro per garantire la regolare apertura delle Chiese.

    Nel portone di ingresso della Cattedrale, il parroco Don Pietro Spernanzoni ha messo un cartello invitando i fedeli a contribuire con le offerte per alleviare il caro energia. Poi ci sono anche le spese per la manutenzione ordinaria a cui deve far fronte il parroco. “Solo se queste sono di proprietà del Comune – spiega Don Roberto Zorzolo – i lavori di manutenzione straordinari sono a carico del proprietario così come avviene per la chiesa di Sant’Agostino, san Vito e san Francesco e, quando sarà riaperta, per quella di Santa Maria in Varano al cimitero. Per i lavori a San Domenico o al Duomo, invece, che sono immobili religiosi di proprietà della Curia, si attinge ai fondi ricavati dall’8 per mille”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Giovanni Marconi
    Next Article A Recanati il Festival delle Scienze Umane
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. Anselmo on 25 Novembre 2022 11:53

      Andate a lavorare in fabbrica e la Domenica dite messa!!!
      Don Giovanni Simonetti andò missionario in Germania dove sceglie di vivere come gli emigranti: lavora come scaricatore nel porto fluviale di Francoforte e vive in una baracca di legno.
      Oggi la vita è più comoda,in fabbrica c’è il riscaldamento l’aria condizionata ci sono i muletti i macchinari e la schiena non duole più a nessuno…basta un po di impegno,non spremete anche voi i poveri Italiani già provati dal caro vita,tasse e bollette!!

      Reply
      • Anonimo on 26 Novembre 2022 8:58

        Anche quelli extracomunitari di colore lungo il Corso Persiani che ti stanno ad allungare il berretto e la mano chiedendo l’elemosina, ne trovi uno ogni due tre metri, tutti a chiedere l’elemosina insistentemente, invece di stare tutti i santi giorni a elemosinare perchè non vanno a lavorare in fabbrica?
        Guadagnerebbero tanto di più di quanto guadagnerebbero con l’elemosine!
        Capisci bene? Ciambellò!!!!

        Reply
      • Anonimo on 26 Novembre 2022 11:33

        Scusa perchè certi giovanotti ventenni e trentenni prepotenti percettori del reddito di cittadinanza non vanno a lavorare in fabbrica visto che possono?
        Invece di spremere i veri poveri bisognosi del reddito e i poveri italiani già provati dal caro vita,tasse e bollette?
        Aggiungo con la supponenza e la protezione del Partito democratico di Letta e dei Cinquestelle di Conte con i loro sciocchi minoranza di manifestanti pronti a scenderci protestando a Roma e per le piazze d’Italia…
        Riesci a capire pure questo? Ciambellò!!!!

        Reply
        • Anselmo on 26 Novembre 2022 13:34

          Guarda Ciambellò che il reddito di nullafacenza è stato votato anche da Salvini,governo 5stelle lega!!!!
          Aspetta che il tuo governo amico faccia pagare l’imu alla chiesa come i poveri italiani provati dal caro vita,tasse e bollette!!!
          Ahahahahahahahahahahah!!
          Intanto inizia tu a dare un’offerta a due cifre la domenica!!!
          Ahahahahahahahahah!!

          Reply
        • Anselmo on 26 Novembre 2022 14:43

          Ah!
          Dimenticavo tu delle 11:33 che 6 lo stesso delle 8:58 visto che a quelle ore si lavora…non sarai anche tu una sanguisuga del reddito di nullafacenza?
          Trovati un lavoro!

          Reply
          • Adelmo on 26 Novembre 2022 22:11

            “Ahahahahahahahahah!!” Ride sempre ciambellò!
            Come se vede bene che non capisci mai un ca…
            Non sai che il sabato per molti non per tutti è di riposo?
            Mentre alle 11:53 di venerdì dovresi stare ancora al lavoro dai la chiara impressione che sei tu la vera sanguisuga del reddito di nullafacenza…
            Il reddito di cittadinanza è stato voluto dai cinquestelle Salvini allora aveva giustamente voluto quota 100 in accordo con Conte nel governo cinquestelle Lega, favori uno in cambio dell’altro, ma quando poi cadde l’alleanza, nel successivo governo l’impostore Conte con gli impostori PD abolirono ingiustamente la quota 100 ma fecero rimanere intatto il reddito di cittadinanza, adesso com’è giusto che sia nel governo Meloni di cui fa parte anche Salvini il R.D.C. lo vogliono modificare…
            Prima di tutto sappi bene come stanno effettivamente le cose, invece de perde tempo a mistificà le cazzate…
            Chi voi che te ce crede ciambellò!

            Reply
    2. Anonimo on 25 Novembre 2022 15:01

      Alla Chiesa e ai parroci farà bene un periodo di povertà. Debbono capire che condividendo i pani e i pesci si moltiplicano. Altrimenti non bastano per nessuno. Don Zorzolo mi pare sia anche insegnante di religione.

      Reply
    3. Anonimo on 25 Novembre 2022 15:03

      Anselmo, se insegnano religione, hanno già un altro stipendio!

      Reply
    4. Anonimo on 25 Novembre 2022 15:57

      Commento puramente anticlericale, talmente insulso da meritare il podio del campionato mondiale di scempiaggini. Sono praticamente certo che l’attività svolta sinora dall’anonimo estensore, ammesso e non concesso che in vita sua abbia fatto qualcosa di buono, è stata di ben minore utilità se paragonata a quella che quotidianamente, disinteressatamente e amorevolmente viene posta in essere dai vari parroci. Anche il fatto di dispensare giudizi e ‘graduatorie’ (andare in missione non è una medaglia in più da appuntare sul petto ma è semplicemente una diversa declinazione di un compito importante e delicato a prescindere) denota superficiale e gratuita ignoranza.

      Reply
      • Anselmo on 25 Novembre 2022 20:48

        La lingua batte dove il dente duole…e mi fermo qui!
        Segno che ho centrato il segno!!!

        Reply
        • Anonimo on 26 Novembre 2022 13:29

          Sicuro che hai centrato il segno?
          Al di la del fatto che molti dei preti farebbero volentieri i preti operai, noi in passato abbiamo conosciuto più che preti operai di
          fabbrica addirittura preti imprenditori, eccezionali imprenditori ma poco preti, l’abito non ha fatto di loro il monaco, però hanno saputo creare lavoro per tante persone oltre che qualche reddito per loro stessi, e per il clero, sfamando tante famiglie, principalmente quelle della vostra categoria famiglie di sinistra proletarie, penso a Don Dino, soprattutto penso a Don Pigini.

          Reply
    5. Anonimo on 26 Novembre 2022 6:35

      La vita dei sacerdoti è così comoda che nessuno vuole più farla. I sacerdoti mancano, i pochi che ci sono hanno una età media avanzata, devono seguire troppe parrocchie, troppe chiese, troppi ragazzi. Se poi fanno anche gli insegnanti di religione sono ancora più impegnati. Questo malanimo nei confronti dei sacerdoti mi sembra del tutto gratuito.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.588 Views

    Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

    By Radio Erre21 Settembre 20250

    È entrato in caserma come persona informata sui fatti, ne è uscito in manette con…

    Monte San Giusto: divieto di avvicinamento e allontanamento dal territorio per un 78enne

    21 Settembre 2025

    Recanati, 24enne marocchino denunciato per rapina aggravata.

    21 Settembre 2025

    rassegna stampa 21-09-2025

    21 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente
    • Anonimo su Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione
    • Anonimo su Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente
    • Anonimo su Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}