Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione

      17 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Arriva l’educatore di strada per aiutare i giovani.
    News

    Arriva l’educatore di strada per aiutare i giovani.

    Radio ErreBy Radio Erre29 Novembre 202218 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    Nota del Comune di Recanati.

    Il Sindaco Antonio Bravi, il vice Sindaco Mirco Scorcelli, l’Avvocato Cesare Micheli delegato alla sicurezza per il Comune di Recanati e la Comandante della Polizia locale di Recanati Gabriella Luconi hanno incontrato il luogotenente Silvio Mascia Comandante della Stazione Carabinieri di Recanati e il sottotenente Cristian Mucci Comandante del Norm della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche per fare il punto sulla situazione della sicurezza nel nostro comune. Nell’incontro, voluto e richiesto al Sindaco dall’Avvocato Micheli, in adempimento dell’incarico ricevuto, si è preso atto che la situazione nel territorio di Recanati si deve considerare buona, atti di violenza e furti sono molto inferiori rispetto a quelli che si verificano in altre località, l’episodio dell’accoltellamento avvenuto in estate può essere considerato un caso sporadico e del tutto imprevedibile, questo ovviamente non significa sottovalutare la situazione o abbassare il livello di guardia.

    Alcuni problemi si sono riscontrati nelle aree del Centro storico per schiamazzi e trambusti specialmente nel fine settimana ma si tratta di casi limitati, che si riferiscono a zone ben precise e note per la presenza di una considerevole concentrazione di giovani.

    Altra questione all’ordine del giorno sono state le segnalazione di danni di modesta entità ma diffusi presso parchi e luoghi pubblici. La situazione è sotto il monitoraggio delle forze dell’ordine e per cercare di risolvere questa problematica si sta valutando l’ipotesi di intervenire anche attraverso educatori di strada che possano coinvolgere i giovani, capire il loro disagio ed aiutarli e supportarli.

    Si è parlato anche della possibilità di ampliare il sistema della videosorveglianza integrandolo con le telecamere già istallate al fine di consentire un maggior controllo.

    Carabinieri e Polizia Locale hanno confermato che è necessaria una stretta collaborazione tra il loro personale al fine di garantire un monitoraggio completo e dettagliato su tutto il territorio. Si è poi verificato che l’organico del personale della polizia locale, essendo stato rafforzato, è più adeguato in relazione alla popolazione anche in riferimento ai numeri del personale impiegato negli altri comuni del territorio.

    Infine è stata affrontata la questione delle truffe on line soprattutto a danno delle persone anziane non abituate all’uso di strumenti informatici ma non solo, un fenomeno in forte crescita a livello globale e per questo la soluzione più opportuna sembra quella di avviare incontri con esperti del settore che possano aiutare le persone a capire e identificare più facilmente le possibili minacce che purtroppo sono in costante evoluzione quindi anche difficili da individuare.

    Recanati sicurezza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAttivazione di 6 stazioni di ricarica per veicoli elettrici nei comuni soci di Astea Spa,
    Next Article La Virgo Fidelis “Benedice” i 50 anni di attività della sezione di Potenza Picena dell’associazione Nazionale Carabinieri
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Pifferaio odontotecnico on 29 Novembre 2022 23:41

      E questo educatore di strada come lo si riconosce ? Porterà una divisa? Una pettorina con su scritto ” educatore di strada”? Avrà un cartellino un distintivo? O si presenterà ai giovani dicendo semplicemente ai ragazzi ” salve ragazzi,sono l’educatore di strada posso esservi d’aiuto?” Dino Risi e Mario Monicelli si staranno sbellicando dalle risate dopo aver saputo di questa nuova figura partorita da menti contorte e grottesche

      Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2022 9:58

        Lo si riconoscerà dal piffero e dal grembiule con la scritta odontotecnico!

        Reply
        • Anonimo on 30 Novembre 2022 21:03

          09h58: Bella risposta 🙂
          Aggiungerei che sotto il grembiule porta una camicia nera.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 1 Dicembre 2022 0:03

            Ma possibile che ogni qualvolta io commenti un articolo ( mio pensiero sarcasmo o quel che sia)immancabilmente vengo attaccato personalmente in maniera puerile con risposte da 2 media? Ancora elaborate che così facendo fate il mio gioco o siete limitati? Gli errori dei vostri guru del 25 settembre non ancora lì avete capiti ed insistete portando acqua sempre di più a chi ne ha già tanta.contenti voi….cominciate a fare tenerezza e siete simpatici ogni volta che beccate a volo come polli.

            Reply
            • Anonimo on 1 Dicembre 2022 9:34

              Evvai ! Piffero si offende se “la” si contrasta.
              Missione compiuta.
              Quindi “la” riconoscerete sulla strada come educatore: dal piffero, dalla camicia nera e dal grembiule con la scritta odontotecnico permaloso!
              P.S. insonne.

            • Anonimo on 1 Dicembre 2022 14:44

              Piff, ti si prende in giro, tutto qua…

    2. Anonimo on 30 Novembre 2022 5:07

      Pattuglia di polizia municipale in servizio notturno, grazie.

      Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2022 8:57

        concordo, davanti le scuole gli aiutanti in pettorina gialla a far attraversare i bimbi, sono nonni ed adulti in grado di farlo; di notte le pattuglie dei vigili in auto sarebbero un concreto deterrente a furti e comportamenti scorretti, credo sia una proposta realizzabile.

        Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2022 10:11

        Ma se non ci stanno mai neanche quando ti servirebbero…
        Hanno messo gli orari di apertura davanti al comando.

        Reply
    3. Anonimo on 30 Novembre 2022 7:32

      Anche le auto in sosta selvaggia potreste controllare Vigili

      Reply
      • anonimo on 1 Dicembre 2022 14:10

        Ma qui stiamo parlando di liti notturne, furti, vandalismi, droga, ubbriachezza molesta, violenze, danneggiamenti che mi sembrano un po’ più gravi di una sosta irregolare. Ma naturalmente le sanzioni portano denaro mentre l’ordine pubblico diurno e soprattutto notturno è una bella fatica e rischio per gli operatori. Allora, nella logica del massimo tornaconto con il minimo dispendio di energia, di notte il far west e di giorno il metodico controllo degli scontrini…..

        Reply
        • Anonimo on 2 Dicembre 2022 11:25

          Dici???? Si chiama Educazione Civica! La fanno ancora?

          Reply
    4. Anonimo on 30 Novembre 2022 10:06

      Educatore di strada volontario o pagato?

      Reply
    5. Anonimo on 30 Novembre 2022 10:34

      Cosa c’entra l’educatore di strada con l’episodio dell’accoltellamento avvenuto in estate
      avvenuto in un vicolo secondario aggressore e aggredito erano a piedi?
      Cosa c’entra poi l’educatore di strada con truffe on line, crimini informatici che avvengono attraverso il web e non per le strade?

      Reply
    6. Anonimo on 30 Novembre 2022 11:29

      Se ci paragoniamo ad altre situazioni non significa che possiamo fare sonni tranquilli. Molti cittadini oramai stanchi si rifiutano di sporgere denuncie in quanto vagano nell’aria. Questo significa che nel comune di Recanati risultano pochi casi legati alla delinquenza. Bisogna rafforzare ed avere costante presenza notte e giorno dell’arma.

      Reply
    7. Anonimo on 30 Novembre 2022 16:22

      Cioè non si è capito bene, significa avere un superpoliziotto che svolge tutte le funzioni in aggiunta alla polizia municipale e carabinieri della locale stazione, oppure solo uno che rieduca e all’occorrenza punisce automobilisti indisciplinati per le strade di città?

      Reply
    8. Pifferaio odontotecnico on 1 Dicembre 2022 11:29

      Continua a fare il mio gioco pollo delle 9;34 …becca ,becca come un pollo e continua ad adoperare quei 3-4 vocaboli come fosse una nenia.la destra in Italia ringrazia .ce ne fossero di polli come te.

      Reply
      • Anonimo on 2 Dicembre 2022 21:39

        Permalosa! Piffera permalosa.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    87 Views

    Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

    By Radio Erre17 Settembre 20250

    Ci sarà o no il senso unico in via degli Alpini, nel quartiere Mercato, richiesto…

    Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

    17 Settembre 2025

    Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

    17 Settembre 2025

    De Mari: Israele si difende, Hamas sacrifica il suo popolo

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Democrazia su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.
    • Anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}