Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

      4 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

      4 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati: la lunga storia della presenza dei topi nella scuola Rodari
    Cronaca

    Porto Recanati: la lunga storia della presenza dei topi nella scuola Rodari

    Radio ErreBy Radio Erre12 Gennaio 20232 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Scuola materna "G. Rodari" a Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 42
    si è tenuta nel pomeriggio di oggi, presso la Sala consiliare del Comune di Porto Recanati, l’assemblea convocata dall’Amministrazione comunale per discutere delle problematiche sorte nell’ultimo periodo che hanno portato alla chiusura della Scuola dell’Infanzia “G. Rodari” al fine di effettuare i necessari interventi di derattizzazione, dello stato attuale della situazione e delle soluzioni attuate e da attuare.All’incontro, che si è svolto in un clima sereno, costruttivo e collaborativo, oltre al sindaco Andrea Michelini e ai membri dell’Amministrazione, hanno partecipato il responsabile dell’Ufficio tecnico Roberto Defelici, la vice segretaria comunale Rachele Fermani, il dirigente scolastico Corrado Del Buono, la dirigente di segreteria Silvia Giampaoli, l’insegnante fiduciaria Stefania Pandolfi e i genitori rappresentanti delle classi del plesso.
    Inizialmente, il sindaco Michelini ha fatto un excursus di quello che è accaduto e degli interventi effettuati finora dalla ditta di derattizzazione e dagli operai dell’Ente, specificando che l’Amministrazione comunale è venuta a conoscenza del fatto il 16 dicembre, cinque giorni dopo la prima segnalazione all’Ufficio tecnico e in seguito a un primo sopralluogo degli operai del Comune.La ditta Mtb è intervenuta per la prima volta il 17 dicembre, ha verificato la presenza di escrementi riconducibili a ratti nei controsoffitti del plesso e ha svolto un’opera di disinfettazione e di posizionamento delle esche. Si è quindi deciso di spostare tre classi in una parte della scuola non interessata dal problema. Una verifica dell’intervento è stata fatta il 23 dicembre in seguito al fatto che le esche erano state mangiate. Gli operai comunali hanno inoltre provveduto a chiudere tutti i possibili punti di accesso e hanno svolto controlli con frequenza quotidiana. Molti dei pertugi e degli “accessi” sono conseguenza di lavori eseguiti sul tetto negli anni precedenti che non sono stati controllati in modo adeguato. Per quanto riguarda i controsoffitti interessati dalla problematica, è stato reso noto che sono stati sostituiti i pannelli deteriorati.Lo scorso 2 gennaio è stato effettuato un ulteriore intervento con la rimozione di due carcasse: è del giorno seguente, 3 gennaio, la relazione della ditta che si è occupata della derattizzazione nella quale la problematica viene definita risolta. Tale esito ha portato alla decisione di riaprire la scuola, lasciando le classi che erano state spostate nella parte della scuola fino a quel momento non coinvolta dal fenomeno.Il 10 gennaio, a seguito di una segnalazione che evidenziava la presenza di cattivo odore dell’area del plesso non interessata dalle operazioni sopra elencate, si è agito nuovamente per rimuovere un’altra carcassa e si è deciso per la chiusura della scuola e la sospensione delle lezioni dopo aver valutato una soluzione alternativa, come spostare le classi coinvolte alla “Enrico Medi” o alla ex Scuola Diaz.
    Oggi, giovedì 12 gennaio, si è tenuto un sopralluogo al quale hanno preso parte la ditta, il dirigente scolastico Del Buono con la dirigente di segreteria Giampaoli, l’assessore Riccetti, il sindaco Michelini e il Responsabile dell’Ufficio LL.PP Defelici. Nel corso della visita odierna, si è deciso di posizionare ulteriori erogatori e altre esche topicide nella controsoffittatura, di effettuare interventi periodici che saranno compatibili con l’attività didattica, e sono stati chiusi tutti i varchi di possibile accesso per i roditori.
    È stato più volte ribadito che nessun rischio è stato corso dai bambini e dal personale scolastico, i quali non sono venuti in alcun modo a contatto né con i ratti e i loro escrementi né con le sostanze topicide. Dai sopralluoghi, infatti, è emerso che le aule, i corridoi, la mensa, tutti gli ambienti frequentati dai bambini non sono stati interessati dalla presenza di topi: tutto è circoscritto al di sopra della pannellatura dei soffitti e dei tappetini dell’isolamento termico, spazi inaccessibili a chiunque.Il responsabile dell’Ufficio tecnico Defelici ha spiegato che verranno fornite le schede tecniche dei prodotti utilizzati, i quali sono “human-safe”, cioé sicuri per la salute umana.L’assessore Riccetti ha affermato che la chiusura non è stata decisa per ragioni igienico-sanitarie ma piuttosto perché le operazioni di ispezione sul controsoffitto del corridoio non potevano essere effettuate in presenza dei bambini.La vice segretaria comunale Fermani ha illustrato il coinvolgimento e le azioni poste in essere dall’Asur, che farà un sopralluogo prima della riapertura.Il vice sindaco Casali, che ha anche la delega alla Salute, è intervenuto per rassicurare ulteriormente sul fatto che i bambini non hanno corso alcun rischio per la loro salute e ha precisato che sabato, dopo domani, si farà un’ulteriore verifica a seguito della quale si deciderà sulla riapertura della Scuola dell’Infanzia.
    nota del sindaco Andrea Michelini
    tarducci impianti 900x250
    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleYabre è un nuovo giocatore della Recanatese, salutano Bagheria e Zammarchi
    Next Article Porto Recanati. Lettera, mai scritta, di un Sindaco ai propri concittadini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Pifferaio odontotecnico on 12 Gennaio 2023 22:48

      Da favorire ed incentivare l’iscrizione di studenti indiani ,cingalesi, birmani..nella loro cultura i topi fanno parte del menù e il problema si risolve.i bambini italiani concentrati nello studio del Manzoni mentre i colleghi cacciano le pantegane.massima resa minima spesa.

      Reply
    2. Ario Roncitelli on 13 Gennaio 2023 9:12

      Un comunicato che lascia semplicemente esterrefatti e sbalorditi. Non c’è pericolo per la salute di bambini e personale perchè i topi se ne stanno nei controsoffitti? Ma chi riesce a stare sicuro dopo parole del genere? Si minimizza il problema pur di non ammettere l’inconveniente e l’incapacità operativa di risolvere la situazione? Cosa ne dice l’ASUR o quel che oggi ne resta? La sanità dei luoghi di lavoro e ancor più di una scuola è un’opinione o un’emergenza d’affrontare subito e a fondo? I genitori si fidano ancora a lasciare i loro figli in una scuola del genere?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    10 Views

    Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    I Carabinieri a Monte San Giusto, nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Compagnia di Macerata,…

    Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

    4 Novembre 2025

    Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

    4 Novembre 2025

    Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
    • Anonimo su Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati
    • Anonimo su Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}