Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025

      Scoperta centrale dello spaccio: la Polizia di Stato arresta un uomo

      3 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025

      Scoperta centrale dello spaccio: la Polizia di Stato arresta un uomo

      3 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati attiva il servizio di ispettori ambientali per il corretto conferimento dei rifiuti urbani
    News

    Recanati attiva il servizio di ispettori ambientali per il corretto conferimento dei rifiuti urbani

    Radio ErreBy Radio Erre19 Gennaio 202326 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sindaco Bravi Ass Moretti Giampaoli e Pellei della Consmari con gli ispettori ambientali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 24

    Il Sindaco Antonio Bravi e l’Assessore all’Ambiente Michele Moretti nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche il Vicepresidente FF del Cosmari srl Giuseppe Giampaoli e il Direttore generale Brigitte Pellei, hanno ufficializzato l’accordo che prevede a Recanati l’utilizzo degli Ispettori ambientali.

    “Abbiamo attivato il servizio di ispettori ambientali  per educare l’intera comunità  alla tutela dell’ambiente – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi –  in  rispetto anche dei tanti cittadini che si comportano correttamente, consapevoli del valore di mantenere pulita e decorosa  la nostra bella città di cui tutti noi siamo custodi. Non dobbiamo dimenticare che il corretto conferimento dei rifiuti urbani oltre a tutelare l’ambiente permette di contenere i costi di smaltimento, costi che poi si ripercuotono nelle tasche di tutte le famiglie.”

    L’intento comune è quello di migliorare ulteriormente il servizio di raccolta differenziata “Porta a Porta” e il decoro cittadino, evitando abbandoni e conferimenti di rifiuti non conformi al regolamento comunale e alla metodologia applicata da Cosmari.

    “Impegnarsi sempre più nel differenziare i rifiuti è una buona abitudine da coltivare e sviluppare nel tempo. – ha affermato l’assessore all’Ambiente Michele Moretti – Come è ben noto, oggi, quasi tutto può essere riciclato,  carta,  plastica, vetro, metalli, pile e batterie, oli, etc. . È inaccettabile che una parte di cittadini ancora si ostini a non attuare le buone pratiche della raccolta differenziata. Si moltiplicano, infatti, le segnalazioni di abbandoni selvaggi ed incontrollati sia in città che in campagna. È necessario, pertanto intervenire nell’intensificazione dei controlli nel settore dello smaltimento dei rifiuti, sia per il rispetto dell’ambiente, sia per il rispetto di tutti i cittadini virtuosi che si comportano correttamente.”

    I cittadini vanno educati e sensibilizzati continuamente sull’importanza della raccolta differenziata, auspicando anche una reale riduzione della produzione dei rifiuti.

    Allo scopo verranno programmati, come avviene in altri Comuni, una serie di controlli periodici che verranno effettuati con la collaborazione degli Ispettori Ambientali.

    Ass Moretti Sindaco Bravi Pellei Giampaoli Sacchi Cosmari Dirigente Comune Maccaroni Comandante polizia locale Luconi

    “La nostra mission – ricordano il Vicepresidente Giuseppe Giampaoli e il Direttore Brigitte Pellei – è quella di essere al fianco dei Comuni soci per rispondere con i nostri servizi alle diverse esigenze del territorio. I nostri Ispettori Ambientali effettueranno controlli per evitare abbandoni o atteggiamenti non conformi con l’intento di prevenire conferimenti errati ed aiutare la popolazione all’attenzione al decoro urbano del proprio territorio. Con la collaborazione di tutti si possono avere vie e piazze pulite, senza sacchetti lasciati vicino ai contenitori stradali fuori orario o nei giorni non indicati nel calendario annuale di conferimento.

    Inoltre è nostra intenzione lavorare anche al fianco delle utenze non domestiche per offrire servizi sempre più calibrati alle diverse realtà produttive, artigianali e commerciali di Recanati.”

    Quindi a partire dalle prossime settimane, verrà avviata su tutto il territorio comunale, un’attività orientata, in primis, ad un’operazione di controllo con finalità preventiva e, successivamente, quando ne ricorreranno le condizioni oggettive, anche ad un’attività repressiva nei confronti di coloro che si renderanno responsabili di violazioni in materia di corretta modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilati.

    Il Comune di Recanti, ha affidato l’incarico della gestione dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati al COSMARI e intende avvalersi degli Ispettori Ambientali affinché questi vengano impiegati, temporaneamente, a segnalare ed accertare, nelle forme previste dalla normativa vigente per questa figura professionale (Pubblico Ufficiale), eventuali violazioni alle disposizioni in materia di corrette modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati nonché di decoro dell’ambiente urbano e della tutela della salute umana.

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Mario Chiusaroli
    Next Article Anche Recanati nel programma delle Celebrazioni per il 250° anniversario della morte di Luigi Vanvitelli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    26 commenti

    1. Anonimo on 19 Gennaio 2023 18:24

      Voglio vedere se verranno a piazzale Europa a fare i controlli serrati

      Reply
    2. Anonimo on 19 Gennaio 2023 18:39

      Le strade che quotidianamente vengono percorse dai luridi mezzi del COSMARI, sono costellate da miriadi di sacchetti, cartacce e plastica che sistematicamente volano fuori dai compattatori. Riempiendo e inquinando tutti i cigli, tutti i fossi delle strade. Urbane ed extraurbane. Dobbiamo fornire documentazione?
      Prima di dare il via ai controlli punitivi, dite ai nuovi assunti che tutti i rifiuti sopra citati, sono prodotti persi dai mezzi del Patro’. Ditegli di cominciare con le multe al Patro’ zozzone.

      Reply
    3. Pifferaio odontotecnico on 19 Gennaio 2023 19:54

      ” ispettori ambientali,i cittadini vanno educati,la nostra Mission,intensificazione dei controlli ,attività repressiva..” è il discorso del Fuhrer a Norimberga ? Dopo la “repressione vaccinale ” attraverso minaccia di togliere le libertà individuali, dopo le chiusure forzate ,le ammende a chi si oppone di farsi iniettare sieri miracolosi adesso gli ispettori ambientali a riprova che i denari spesi per il progetto microchip è stato un fallimento clamoroso! Si scherza si scherza ma qui davvero si sta toccando livelli antidemocratici atti ad annullare sistematicamente i movimenti dell’essere umano manco fossimo protagosti di un romanzo distopico catastrofista Orwelliano.meditate gente quando si va al voto,perché forse è l’unica e ultima arma ancora a disposizione del libero cittadino e pensare prima che il diavolo non è poi così brutto come lo si vuole descrivere.

      Reply
      • Anonimo on 19 Gennaio 2023 22:55

        Si rilassi un po’ per favore. E’ molto confuso, rifletta isolandosi dai media e riuscirà a formulare ipotesi meno Kafkiane.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 20 Gennaio 2023 9:27

          Lei sta dicendo allora di rilassarsi al 60% degli italiani che hanno mandato a casa il 25 settembre degli usurpatori attraverso un metodo democratico ( direi finalmente una volta ogni 20 anni) pensando che quella maggioranza abbia tutta l’anello al naso? Piuttosto ritorni lei nel mondo reale ed apra gli occhi,ne vale della sua salute.

          Reply
          • Anonimo on 21 Gennaio 2023 17:29

            Come al solito non riesci a cogliere nessuna critica costruttiva e ti barrichi dietro la storia italiana da Berlusconi in poi. Nessuna traccia della prima Repubblica in te. Mi spiace dirtelo ma trasuda ignoranza profonda dai tuoi commenti.

            Reply
        • Anonimo on 20 Gennaio 2023 12:33

          22:55 pifferaio seppur in modo a te incomprensibile parla e commenta di mondezza,di rifiuti, de grascia. Insomma di scarti…come il tuo commento.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 20 Gennaio 2023 20:13

            Parli come un cornuto contento.

            Reply
    4. Anonimo on 20 Gennaio 2023 0:40

      Dittatori…con tutto quello che si paga di tasse per i rifiuti…pure gli ispettori ambientali…peggio della defunta Germania dell’Est…vergogna ,vergogna,vergogna..

      Reply
      • Anonimo on 21 Gennaio 2023 16:03

        Se li conferisci bene, perché ti preoccupi?

        Reply
    5. Anonimo on 20 Gennaio 2023 7:42

      Vi aspettiamo alle elezioni ….non temete

      Reply
      • Anonimo on 20 Gennaio 2023 9:24

        Pensi seriamente che altri politici locali possano fare meglio per ciò che riguarda la gestione dei rifiuti, facendo rispiarmare i cittadini? Ne dubito fortemente visto il livello pessimo dell’opposizione proposta (temi, non persone).

        Reply
        • Anonimo on 20 Gennaio 2023 20:36

          Sicuramente che altri politici locali possano fare meglio!
          I suoi forti dubbi li lasciamo tutti a lei!
          Intanto noi proviamo per credere, come diceva un vecchio spot
          pubblicitario (Aiazzone)…

          Reply
      • Anonimo on 20 Gennaio 2023 11:18

        A cosa serve se poi gli avversari si fanno buggerare per soli 29 voti in più,
        senza fare nessun ricorso, sia pur di avere il comune commissariato, sempre un male minore a confronto di come stiamo adesso?

        Reply
    6. Anonimo on 20 Gennaio 2023 11:10

      Smettiamola con sta pagliacciata di decoro dell’ambiente urbano e della tutela della salute umana, mettete più cassonetti quelli che ci sono non bastano, se volete decoro.
      Si dia incarico ad altre società, basta con questo monopolio strafottente COSMARI paradossale in regime di libero mercato.

      Reply
    7. Anonimo on 20 Gennaio 2023 12:54

      A parte la continua perdita di oggetti da parte dei mezzi, come già evidenziato, viene da chiedersi: perché, con quali permessi, i luridi mezzi che raccolgono la differenziata, possono bloccare il traffico veicolare in ogni luogo , in qualsiasi vicolo, in tutte le strade? Esiste una regola sconosciuta che gli permette di bloccare il traffico?

      Reply
    8. Anonimo on 20 Gennaio 2023 14:05

      Un grande plauso a tutta la giunta, è molto più grave che un cittadino conferisca un sacchetto di rifiuti nel giorno sbagliato che non un cittadino si rompa l’osso del collo percorrendo le strade extraurbane di questa illustre città della cultura con fondi stradali sfondati. Senza un minimo di decenza, neanche formale.

      Reply
    9. Anonimo on 20 Gennaio 2023 14:25

      Quant’é vero! i luridi camioncini per la raccolta rifiuti si perdono sistematicamente di tutto, dai sacchetti azzurri ai gialli, poi é colpa dei cittadini? Sono stati raddoppiati anche gli operatori su un solo mezzo, anche il più piccolo ape car, i costi? chi li sostengono? I soliti cogl…cittadini! Ultima cosa, sono stati posizionati lungo i marciapiedi dei nuovi contenitori neri per la raccolta di carta, plastica, indifferenziato e smoking ( fumo in inglese tutto il resto in italiano)
      da ridere…per i turisti che non conoscono le “abitudini” comunali dove buttano le lattine? Insieme alla plastica si poteva aggiungere anche lattine varie.

      Reply
    10. Anonimo on 20 Gennaio 2023 18:10

      Vedo una certa confusione nel dire “abbandono di rifiuti” e “corretto smaltimento dei rifiuti” se c’è gente incivile questo è sicuramente inaccettabile. Detto questo lo trovo un modo nebulosamente camuffato per dire che dovranno fare cassa. Immagino che alla fine pagheranno quelli che buttano un pezzetto di carta nel sacchetto del blu. Mentre i veri incivili continueranno ad esserlo.

      Reply
    11. Anonimo on 20 Gennaio 2023 18:56

      il cv degli ispettori è visionabile?

      Reply
    12. Anonimo on 21 Gennaio 2023 15:37

      Ma come pensate che un cittadino possa fidarsi di una persona che ti contatta dicendo che è un ispettore del cosmari? Io non gli rispondo neanche con tutte le truffe che ci sono in giro…….

      Reply
    13. Anonimo on 22 Gennaio 2023 9:25

      sono stati votati, rispettate le loro scelte.
      siamo una città educante.

      Reply
      • Anonimo on 23 Gennaio 2023 11:26

        Se anche sono stati votati ciò non vuol dire che non possano essere criticati. Si chiama libertà di opinione e di stampa, si chiama democrazia.

        Reply
    14. Anonimo on 22 Gennaio 2023 17:24

      Città educante!? Lasci perdere…

      Reply
    15. Anonimo on 23 Gennaio 2023 7:31

      Gli ispettori mandateli a ispezionare le strade extraurbane di questo sventurato comune. Con il denaro sprecato per i microchip avreste potuto fare un po’ di manutenzione delle strade per cittadini che pagano le tasse e non hanno neanche diritto ad una strada sicura per accompagnare i figli a scuola e andare a lavorare. Ah, dimenticavo, avremo le briciole recuperate dall’IVA del nuovo stadio, altra opera pubblica assolutamente necessaria per fare le vostre solite passerelle mediatico culturali. La vera cultura è quella del rispetto dei diritti dei cittadini, ma evidentemente non appartiene al DNA di questa amministrazione.

      Reply
    16. Anonimo on 24 Gennaio 2023 8:56

      domanda: quando si procede alla raccolta della spazzatura tutti e due gli operatori debbono stare all’interno del camion durante gli spostamenti tra un punto di raccolta e l’altro?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Castelfidardo
    0 Views

    Castelfidardo, Ko a Recanati

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Il Castelfidardo cede nel derby contro la Recanatese. I fidardensi non riescono a scollarsi di…

    Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

    3 Novembre 2025

    Scoperta centrale dello spaccio: la Polizia di Stato arresta un uomo

    3 Novembre 2025

    Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

    3 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • ANONIMO su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • Anselmo su Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
    • Anonimo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    • Anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}