Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Civitanova Marche – Finto maresciallo dei Carabinieri tenta di truffare un’anziana: un uomo denunciato

      26 Novembre 2025

      Due carabiniere, due storie: il servizio quotidiano tra impegno, sicurezza e umanità

      25 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata: identificata 22enne presunta autrice di furto aggravato in un negozio del capoluogo

      20 Novembre 2025

      GdF Macerata: scoperta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro nel settore del teleselling di luce e gas

      20 Novembre 2025

      Loreto inaugurata panchina Aido Loreto intestata a Daniele Perna

      25 Novembre 2025

      C.S. Loreto Settore Giovanile arriva Carlo Bellucci – Lasciano Melissa Marchetti e Nicola Orsini

      24 Novembre 2025

      Il Loreto agguanta il Pari sul filo di lana

      23 Novembre 2025

      Loreto. Convegno “Il filo della violenza legato agli stereotipi”

      21 Novembre 2025

      Operazione congiunta di Polizia e Carabinieri: arrestate due giovani per truffa aggravata ai danni di un’anziana di Macerata

      26 Novembre 2025

      Controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata

      23 Novembre 2025

      POLIZIA DI STATO: QUESTO NON È AMORE

      23 Novembre 2025

      Destinatario di un mandato d’arresto europeo rintracciato dalla Polizia di Stato: arrestato

      18 Novembre 2025

      Riscopriamo insieme Montefano: evento pubblico con l’Amministrazione comunale

      27 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena. Il Dott. Mario Ferraresi insignito dal Comune della Benemerenza per Meriti Sportivi

      26 Novembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Insieme è Natale: Porto Recanati svela il suo calendario di eventi 2025/2026

      26 Novembre 2025

      Esce “Libro d’ore” di Piergiorgio Viti: viaggio poetico tra storie e suppliche dentro un’umanità più vera

      26 Novembre 2025

      Porto Recanati. Scogliere di Scossicci: opera importante, ma si riconosca il lavoro di chi lo ha reso possibile

      23 Novembre 2025

      Porto Recanati. Inaugurato il nuovo bosco di Montarice

      21 Novembre 2025

      Il Recanati calcio a 5 si prepara per la trasferta di Fano, chiacchierata con Cesare Lotito

      27 Novembre 2025

      Recanati punta con decisione al riconoscimento Unesco per il Teatro Persiani

      27 Novembre 2025

      Recanati, giovani da tutto il mondo per la masterclass di canto lirico con il Maestro Gianluca Terranova

      27 Novembre 2025

      Festa di Santa Cecilia alla Chiesa di San Domenico con la Banda musicale “Beniamino Gigli” di Recanati.

      27 Novembre 2025

      Il Recanati calcio a 5 si prepara per la trasferta di Fano, chiacchierata con Cesare Lotito

      27 Novembre 2025

      Riscopriamo insieme Montefano: evento pubblico con l’Amministrazione comunale

      27 Novembre 2025

      Recanati punta con decisione al riconoscimento Unesco per il Teatro Persiani

      27 Novembre 2025

      Recanati, giovani da tutto il mondo per la masterclass di canto lirico con il Maestro Gianluca Terranova

      27 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Angelo Bellelli

      25 Novembre 2025

      E’ morto Settimio Natalini

      21 Novembre 2025

      E’ morta Ultimina (Carla) Calamante

      20 Novembre 2025

      E’ morto Mario Morresi

      18 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, partiti i lavori di riqualificazione dei marciapiedi comunali

      25 Novembre 2025

      “Posso fa come me pare”: Pepa liquida la mozione sulla Palestina e spegne la provocazione delle minoranze

      20 Novembre 2025

      Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia

      17 Novembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Il Recanati calcio a 5 si prepara per la trasferta di Fano, chiacchierata con Cesare Lotito

      27 Novembre 2025

      Riscopriamo insieme Montefano: evento pubblico con l’Amministrazione comunale

      27 Novembre 2025

      Recanati punta con decisione al riconoscimento Unesco per il Teatro Persiani

      27 Novembre 2025

      Recanati, giovani da tutto il mondo per la masterclass di canto lirico con il Maestro Gianluca Terranova

      27 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il microchip bocciato dall’86% dei comuni del maceratese. Non funziona se non per fare multe
    News

    Il microchip bocciato dall’86% dei comuni del maceratese. Non funziona se non per fare multe

    Radio ErreBy Radio Erre22 Gennaio 202319 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sindaco Bravi Ass Moretti Giampaoli e Pellei della Consmari con gli ispettori ambientali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 40

    Diamo alcuni numeri per meglio comprendere se è stato conveniente per il Comune di Recanati spendere tanti soldi per mantenere in piedi dal 2013 il microchip sui sacchetti blu e gialli della differenziata. Intanto ad oggi è bene dire che il Comune, per vigilare sulla raccolta differenziata, spende all’anno 117.000 euro per i microchips a partire dal 2014 e dal primo gennaio di quest’anno paga altri 26.000, sempre annui, per pagare due ispettori ambientali formati dal Cosmari per un’attività di 40 ore complessive al mese.

    Il Comune di Recanati nel 2012, cioè prima che adottasse il microchip, vantava una percentuale di differenziata del 76,28% che lo poneva al 17esimo posto in provincia di Macerata. L’anno successivo, dove si sperimentava per la prima volta l’introduzione del microchip, la percentuale si attestava al 76,59%, ponendo Recanati in Provincia al 16esimo posto. Negli anni successivi la percentuale migliora sino ad arrivare al 2019 dove il comune leopardiano si piazza al 6° posto della graduatoria con il 79,05%, che è la percentuale più alta finora toccata in fatto di differenziata. Di fatto uno scarto positivo di circa tre punti rispetto all’anno precedente all’introduzione dei microchips: non certo un risultato che ripaga la spesa in più affrontata.

    La sorpresa viene dopo, perché quest’anno Recanati ritorna all’incirca alla percentuale del 2013, con il 77.03% precipitando in graduatoria al 16esimo posto. Nel frattempo dal 2013 ad oggi ha speso in totale circa 1.200.000 euro di microchip.

    L’altro aspetto curioso è che i primi 5 Comuni, che sono al vertice della graduatoria per il 2022, e cioè Appignano, Camporotondo di Fiastrone, Belforte del Chienti, Montecassiano e San Ginesio, non hanno mai introdotto il microchip e prima di Recanati ci sono Comuni come Pollenza e Montelupone che, pure, non hanno questo sistema di identificazione del sacchetto dei rifiuti. Infine fra tutti i Comuni della provincia soltanto 8 nel 2022 avevano in uso il microchip: da sottolineare che Camerino ha rinunciato dal 1° gennaio di quest’anno e Macerata li utilizza solo per il centro storico.

    Bocciato il microchip dall’86% dei comuni del maceratese, Recanati si ostina ancora ad adottarlo, intanto paga il cittadino.

    banner Piersantelli

    microchip Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTre incontri pubblici per migliorare la ristorazione scolastica
    Next Article Il Villa Musone ferma anche lo Staffolo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. Gianni Bonfili on 22 Gennaio 2023 12:39

      manca il dato dei proventi delle multe,che,invece,sarebbe interessante conoscere.

      Reply
      • Anonimo on 22 Gennaio 2023 18:09

        Non sapremo mai la verità. Tranne si pentano come il socialista Panzeri.

        Reply
    2. Anonimo on 22 Gennaio 2023 12:42

      Funziona eccome, cerco di stare sempre alle regole ma un attenzione in piu’ la metto nel giusto conferimento e ora con gli ispettori anche di piu’ che non ho voglia di rischiare multe e buttare soldi

      Reply
    3. Anonimo on 22 Gennaio 2023 12:54

      Microchip: sinonimo di tangenti, mazzette, clientelismo, favoritismo, sperpero di finanze, fallimento.

      Reply
    4. Anonimo on 22 Gennaio 2023 13:15

      Quindi gli amministratori di Recanati fanno parte di quella minoranza che non capisce, non decide e non risolve neanche il problemi più semplici. La munnezza.
      Complimenti!

      Reply
    5. Anonimo on 22 Gennaio 2023 14:55

      Mi sembra che in conferenza stampa sia stato spiegato molto bene come la realtà sia il contrario di quello che è scritto nell’articolo

      Reply
      • Anonimo on 22 Gennaio 2023 20:57

        Dato che eri in conferenza stampa non ho capito se sei l’assessore o il sindaco.

        Reply
    6. Ugo on 22 Gennaio 2023 17:00

      Soldi spesi male
      C.V.D
      Sbagliare è umano
      Insistere e ‘ …………..

      Reply
    7. Anonimo on 22 Gennaio 2023 17:34

      Pd e figli, what else.

      Reply
    8. Anonimo on 22 Gennaio 2023 20:12

      si potrebbe sapere come avverrà la campionatura dei rifiuti?

      Reply
    9. Anonimo on 22 Gennaio 2023 20:14

      Ma,credo che non sanno come usare le ns tasse…….

      Reply
    10. Pifferaio odontotecnico on 23 Gennaio 2023 0:11

      Chissà se anche Panzeri ,kaili, Giorgi , zozzolino avevano anche loro i microchipster nei loro trolley? O volevano invitare/consigliare tutta Europa su come adoperare i sacchetti neri condominiali? A volte le genialità e le pensate di questi socialcomunisti stupiscono anche me.

      Reply
      • Anonimo on 23 Gennaio 2023 19:05

        Come sempre non c’entra nulla.

        Reply
    11. Anonimo on 23 Gennaio 2023 11:26

      Come è contento il signore del 22 h12,42 gli piace pagare….se il cittadino non è vessato all’infinito, trovasse sconti nella Tari allora si! Farebbe più attenzione al differenziamento dei rifiuti, nel tempo ci sono mai stati degli sconti? Non sembra, la separazione dei materiali quindi la vendita quanto denaro ha portato nelle casse del Cosmari? Ma è tanto semplice; basterebbe copiare gli altri stati che dei rifiuti ne fanno una risorsa, noi? Un problema!!!

      Reply
    12. Anonimo on 23 Gennaio 2023 13:35

      Io faccio attenzione a una corretta raccolta differenziata e vorrei che si facessero più multe grazie ai microchip a quelli che se ne fregano

      Reply
    13. Anonimo on 24 Gennaio 2023 6:22

      Forse bisognerebbe cominciare dal cercare di produrre meno rifiuti e su questo il Consmari e il Comune nulla dicono, chissà perché. Si dovrebbe incentivare l’acquisto di prodotti sfusi, per i detersivi questo è già possibile presso piccole realtà ma non presso le grandi catene dedicate . Per gli alimentari siamo alla preistoria. Il decreto clima consente addirittura di portare da casa contenitori riutilizzabili e puliti per acquistare prodotti sfusi al banco, es. Formaggi molli, affettati, prodotti di rosticceria evitando vaschette di alluminio usa e getta. Questa è educazione dei cittadini, non certo i costosi e inutili microchip.

      Reply
    14. Anonimo on 24 Gennaio 2023 9:28

      Il cittadino deve essere multato pesantemente se fa una raccolta scorretta, perchè danneggia gli altri. I microchip servono per scoprire le personacce che buttano la plastica nell’indifferenziato e viceversa. Purtroppo non consentono di scoprire chi mette qualunque cosa nei bisoni del vetro e dell’umido. Bisogna però che si spieghi e rispieghi come fare bene la raccolta perchè le ultime riunioni informative nei quartieri si sono fatte dieci anni fa.

      Reply
      • Anonimo on 24 Gennaio 2023 14:17

        I microchip sono costosi e inefficaci. Meglio un sistema che premi il conferimento puntuale del singolo rifiuto ad esempio in aree dedicate adiacenti ai supermercati come si fa in Germania e l’acquisto di prodotti sfusi. Si possono ricaricare anche i tubetti di dentifricio. L’obiettivo è rifiuti zero grazie alla diminuzione degli imballi e il riuso degli oggetti, dei vestiti, dei mobili. Perché non si lavora a questo obiettivo?

        Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 24 Gennaio 2023 23:11

        Ma quanto te piace essere microchippato come i cani eh? Ce l’ hai già il QR code tatuato da qualche parte ? Scommetto ti sei già prenotato per la 5/6 dose per le future fanta-pandemie.uomini senza spina dorsale siete!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    7 Views

    Il Recanati calcio a 5 si prepara per la trasferta di Fano, chiacchierata con Cesare Lotito

    By Radio Erre27 Novembre 20250

    UNA CHIACCHIERATA CON CESARE LOTITO In vista della trasferta di Fano sul campo dell’Eta Beta,…

    Riscopriamo insieme Montefano: evento pubblico con l’Amministrazione comunale

    27 Novembre 2025

    Recanati punta con decisione al riconoscimento Unesco per il Teatro Persiani

    27 Novembre 2025

    Recanati, giovani da tutto il mondo per la masterclass di canto lirico con il Maestro Gianluca Terranova

    27 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su E’ morto Angelo Bellelli
    • Anonimo su A Recanati l’iniziativa ‘Oltre il femminicidio’: uscire dalla violenza si può
    • Anonimo su Il Circolo Culturale Filatelico e Numismatico recanatese ricorda il socio ed ex presidente Angelo Bellelli
    • Anselmo su Recanati – Dopo le piogge ripartono i rattoppi sulle strade. A Bellaluce, giorni fa, una voragine ha danneggiato 15 auto
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}