Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa-02-11-2025

      2 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa-02-11-2025

      2 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Sono 48 i comuni marchigiani senza una filiale di banca
    Cronaca

    Sono 48 i comuni marchigiani senza una filiale di banca

    Radio ErreBy Radio Erre26 Gennaio 202312 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    presidente Cna Marche Paolo Silenzi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 31

    Senza una banca. Non c’è solo la vicenda Banca Marche a pesare sul sistema del credito marchigiano. Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito al ridursi del numero delle filiali e degli addetti agli sportelli bancari. I motivi? Secondo il presidente Cna Marche Paolo Silenzi  il venir meno di banche locali, radicate nel territorio, la riorganizzazione dei grandi gruppi creditizi nazionali con riduzioni di sedi e personale e l’accelerazione verso i servizi home banking. Il risultato? Su 225 Comuni marchigiani, sono ben 48 quelli senza sportelli bancari.

    “Si tratta” afferma Silenzi  “di piccoli Comuni montani e dell’entroterra marchigiano, abitati prevalentemente da anziani, che perdono lo sportello bancario dopo aver visto chiudere ospedali, uffici postali, edicole ed altri servizi di grande importanza per la qualità della vita. Non deve sorprendere se in questi territori si assiste ad un costante calo demografico a causa della fuga di tanti giovani verso le grandi città e le località costiere della regione o verso altre regioni a addirittura all’estero. Tra l’altro gli anziani che rimangono, non hanno grandi capacità digitali e diffidano dell’home banking. Sono quindi costretti a recarsi in altri Comuni vicini per fare le loro operazioni bancarie o anche solo per prelevare contanti con il Bancomat. Ma disagi si hanno anche per imprese ed operatori economici che debbono versare in banca i loro incassi giornalieri o settimanali, in realtà dove si paga ancora in contanti, soprattutto per i piccoli acquisti. Occorre intervenire per ridurre i disagi dell’entroterra marchigiano, sempre più penalizzato anche nel settore dei servizi finanziari”

    Comuni senza banche. Secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche su dati Istat, Inail e Banca d‘Italia, dal 2017 alla fine del 2021, il numero degli addetti nel settore dell’intermediazione finanziaria, settore costituito per la quasi totalità da banche, è sceso da 3.828 a 3.441. Il calo è stato di 387 addetti, pari al 10,1 per cento, un valore doppio rispetto al meno 5,2 dell’Italia. Su 225 Comuni, quelli dove si può trovare uno sportello bancario sono 177 con 853 filiali. I Comuni privi di servizi bancari e di intermediazione finanziaria son 48, pari al 21,3 per cento del totale. Dove le banche sono presenti, si hanno in media 3,8 sportelli ogni Comune.

    L’elenco dei comuni senza sportello non è omogeneo per caratteristiche orografiche: si va dai più piccoli comuni di montagna nei Sibillini a quelli integrati in aree fortemente industrializzate come la media Vallesina, ai comuni collinari del pesarese. Sono soprattutto le province di Fermo e Macerata a soffrire di più per la mancanza di sportelli bancari. In particolare nel fermano i Comuni bank free sono 15 e nel maceratese 14. Senza sportelli bancari ci sono 7 Comuni ad Ascoli e Pesaro Urbino e 5 nella provincia di Ancona.

    “Noi” conclude Silenzi “riteniamo che alcune particolari realtà urbane particolarmente piccole e posizionate in siti difficili da raggiungere, con risorse non facili da valorizzare, sono comunque importanti per il presidio del territorio regionale e per il suo equilibrio. Pertanto occorre prendere in considerazione anche l’opportunità di dotare i comuni non presidiati da sportelli bancari, di strutture adatte a garantire i servizi del credito e della finanza per i residenti e per quelle iniziative imprenditoriali che potrebbero sorgere sul territorio e aiutarlo a mantenere una sua vivacità e una sia pur minima attrattività.”

     

     

    INTERMEDIAZIONE MONETARIA – addetti nelle ditte marchigiane

    Ateco 64.1 2017 2018 2019 2020 2021 var.%
    Marche – numero addetti 3.828 3.508 3.418 3.365 3.441 -10,1
    Italia – numero addetti 456.846 440.856 455.065 440.363 433.300 -5,2

    Fonte: elab. centro studi CNA Marche su dati Inail Banca Dati Statistica

     

    Sportelli per comune – Marche 2021

      AN AP FM MC PU MARCHE
    numero comuni 47 33 40 55 50 225
    comuni con sportelli bancari 42 26 25 41 43 177
    numero sportelli bancari 210 252 77 131 183 853
    comuni senza sportelli bancari 5 7 15 14 7 48
    incidenza comuni senza sport. 10,6 21,2 37,5 25,5 14,0 21,3
    numero sportelli per comune 4,5 7,6 1,9 2,4 3,7 3,8

    Fonte: elab. Centro studi CNA Marche su dati Banca d’Italia

     

     

    I comuni delle Marche senza sportello bancario al 2021:

     

    PU005 BELFORTE ALL’ISAURO 1
    PU006 BORGO PACE 2
    PU017 FRONTINO 3
    PU021 ISOLA DEL PIANO 4
    PU031 MONTE CERIGNONE 5
    PU041 PEGLIO 6
    PU048 PIETRARUBBIA 7
    AN024 MERGO 8
    AN025 MONSANO 9
    AN033 OFFAGNA 10
    AN037 POGGIO SAN MARCELLO 11
    AN042 SAN PAOLO DI JESI 12
    MC005 BOLOGNOLA 13
    MC008 CAMPOROTONDO DI FIASTRONE 14
    MC010 CASTELSANTANGELO SUL NERA 15
    MC011 CESSAPALOMBO 16
    MC017 FIASTRA 17
    MC019 FIUMINATA 18
    MC020 GAGLIOLE 19
    MC027 MONTE CAVALLO 20
    MC032 MONTE SAN MARTINO 21
    MC040 POGGIO SAN VICINO 22
    MC050 SEFRO 23
    MC051 SERRAPETRONA 24
    MC056 USSITA 25
    MC058 VALFORNACE 26
    AP016 COSSIGNANO 27
    AP029 MASSIGNANO 28
    AP034 MONTEDINOVE 29
    AP038 MONTEGALLO 30
    AP044 MONTEMONACO 31
    AP056 PALMIANO 32
    AP073 VENAROTTA 33
     FM008 BELMONTE PICENO 34
     FM025 LAPEDONA 35
     FM026 MAGLIANO DI TENNA 36
     FM028 MASSA FERMANA 37
     FM030 MONSAMPIETRO MORICO 38
     FM035 MONTEFALCONE APPENNINO 39
     FM037 MONTEFORTINO 40
     FM039 MONTE GIBERTO 41
     FM042 MONTELEONE DI FERMO 42
     FM043 MONTELPARO 43
     FM046 MONTE RINALDO 44
     FM050 MONTE VIDON COMBATTE 45
     FM051 MONTE VIDON CORRADO 46
     FM053 MORESCO 47
     FM070 SMERILLO 48

     

     

    Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Sindaco di Recanati Antonio Bravi ospite alla Vesta Design di Castelfidardo
    Next Article Recanati. A Castelnuovo vandali in azione
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. giovanni bonfili on 26 Gennaio 2023 16:01

      una grande opportunità per gli Uffici postali.

      Reply
      • Anonimo on 26 Gennaio 2023 21:52

        Bravo. Ce ne sono ancora di meno di uffici postali.

        Reply
    2. Luca Falzetti on 26 Gennaio 2023 16:11

      Informazioni importanti, soprattutto per la loro completeza statistica. Ora la questione è una sola: perchè le banche, più o meno locali che siano, non hanno sportelli in queste località? Forse perchè troppo piccole e percio per loro poco o nulla redditizie? Forse perchè lì hanno pochi clienti che… contano? Una risposta la CNA dovrebbe averla, visto che spesso suoi uomini siedono nei consigli di direzione di certi istituti di credito. Poi, considerando che le banche sono aziende private, va anche detto che la sopravvivenza di certe località dipende dall’assensa dei servizi pubblici, degli uffici postali, dei medici di famiglia, dei trasporti pubblici, perfino delle scuole. E questi “tagli” sono risultato di scelte politiche e non di bilanci bancari.

      Reply
      • Gianni Bonfili on 26 Gennaio 2023 22:16

        una volta c’era la Cassa di Risparmio della Prov.di Macerata che,sorta dalla fusione di Casse locali che andavano dalla montagna alla costa e che avevano una rete fitta di filiali,ha dovuto lasciare in vita tutta questa rete,riuscendo a fare corposi bilanci compensando la redditività delle piccole con quella delle più grandi ed avendo di fatto il monopolio dell’attività creditizia.Quando è scomparsa per il noto fallimento,assorbita da grossi Istituti questi hanno abbandonato i piccoli centri non sufficientemente redditizzi tenendosi le piazze migliori,anzi facendo scremature,come a Recanati.Sono le leggi che regolano il capitalismo privato,la fondamentale delle quali è il massimo profitto,senza nessuna attenzione per gli aspetti sociali.La necessità di rivedere questo modello economico incomincia ad esser sentita da non pochi.

        Reply
        • Luca Falzetti on 27 Gennaio 2023 10:22

          Tutto vero. Solo che negli anni tanto associazioni imprenditoriali come la CNA, quanto soprattutto le Amministrazioni comunali coinvolte, hanno dimostrato superficialità non chiedendo conto alle banche del loro comportamento. Chi è venuto dopo Banca Marche, qualunque sia stata la loro… insegna, ha beneficiato largamente delle risorse economiche del territorio, del risparmio dei cittadini, delle operazioni di negoziazione di mutui e prestiti con gli stessi Comuni. Ma proprio questi ultimi hanno chiuso un occhio, anzi due, accontentandosi di briciole come quattro giochi per la scuola materna o un piccolo prestito per la società sportiva. E qua non c’entra il “capitalismo”, quanto l’incapacità di guardare oltre il proprio Comunello e conoscere un po’ le dinamiche economiche, che per le grandi banche non guardano certo i bisogni delle località dell’entroterra marchigiano.

          Reply
        • Anonimo on 27 Gennaio 2023 12:36

          Tutti i fallimenti causati dai socialisti.

          Reply
          • Gianni Bonfili on 27 Gennaio 2023 14:41

            ma tu sei proprio fissato.Curati,che è meglio.

            Reply
            • Anonimo on 27 Gennaio 2023 16:50

              Coda di paglia? Curati tu! Socialista!

    3. Anselmo on 27 Gennaio 2023 14:33

      Lo capite o no he aprire una filiale sono solo costi!!!
      La luce il riscaldamento l’affitto del locale le linee telefoniche il personale hanno costi solo costi ed in un mmento in cui molti servizi a partire dal bonifico si possono fare on line tenere filiali in posti sperduti è una perdita!!
      O altrimenti siete disposti a pagare un costo superiore la tenuta del conto con in cambio il servizio della filiale nel paesello?

      Reply
      • Anonimo on 28 Gennaio 2023 8:48

        Adesso dovremmo credere che le banche se la passano male? Quanto costa al cittadino un conto corrente su cui far arrivare stipendio o pensione? Quanto costa fare un bonifico? Quanto costa mensilmente avere il bancomat o la carta di credito utile per fare spesa anche al supermercato sotto casa?
        Via, non prendiamoci in giro.

        Reply
      • Anonimo on 28 Gennaio 2023 11:24

        Commento da ‘Bar dello sport’, a dir poco insulso.
        Prima di far fare inutile esercizio ai polpastrelli prova a 1) distinguere tra i costi (per la realizzazione di un bene e/o un servizio, posta che qualsiasi azienda deve mettere in conto) e le perdite (che si manifestano quando i guadagni derivanti dalla vendita dei beni e/o dei servizi sono inferiori ai costi, dunque sono il risultato della gestione economica), 2) considerare sia la geomorfologia marchigiana (contraddistinta da colline e valli, parte dei quali anche in zona montana o pedemontana, condizione che rende oggettivamente assai disagevoli gli spostamenti, sia l’età avanzata di una parte consistente della popolazione (spesso neppure dotata di un’istruzione adeguata) sia, infine, la non totale copertura internet del territorio.
        Tutti i suddetti fattori dovrebbero farti comprendere che a) l’accesso esclusivamente telematico ai servizi bancari, allo stato, non solo costituisce mera utopia ma, soprattutto, penalizza in modo assai elevato una larga fascia della popolazione, per giunta la più debole e b) che i servizi ‘tradizionali’ di sportello potrebbero certamente (e sottolineo certamente) essere erogati senza incorrere in perdite se solo si perseguissero obiettivi economici non necessariamente stratosferici e, soprattutto, se i responsabili di tali decisioni agissero in modo onesto e lecito (ogni riferimento ai recentissimi fatti di cronaca regionale non è casuale, ancorché meramente emblematico: basti pensare a quante vicende giudiziarie in campo bancario, sia fallimentari che penali, hanno avuto luogo in Italia nell’ultimo ventennio)

        Reply
        • Anonimo on 28 Gennaio 2023 12:27

          Fallimenti socialisti.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Civitanova
    84 Views

    Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    CIVITANOVA MARCHE – Drammatico incidente nella notte lungo la superstrada, nel tratto finale che collega…

    rassegna stampa-02-11-2025

    2 Novembre 2025

    Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

    2 Novembre 2025

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}