Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Aumentano gli infortuni sul lavoro nelle Marche
    Cronaca

    Aumentano gli infortuni sul lavoro nelle Marche

    Radio ErreBy Radio Erre6 Febbraio 20231 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 30

     

    Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL ed elaborati dall’IRES CGIL Marche.

    Nel 2022 sono stati denunciati 18.776 infortuni, 2.470 in più rispetto al 2021 (+15,1%).

    Sono presenti significative differenze nelle singole province. Quella in cui si osserva la maggiore crescita è Macerata, dove gli infortuni sono aumentati del 24,4%; seguono Fermo, che fa registrare un aumento del 17,4%, Ascoli Piceno (+14,9%), Ancona (+12,9%) e Pesaro Urbino (+10,2%).

    La crescita complessiva registrata nella regione è dovuta al significativo aumento degli infortuni in occasione di lavoro, che crescono del 16,5% (2.298 denunce in più), mentre gli infortuni in itinere osservano un aumento solo del 7,3%.

     

    Infortuni denunciati per provincia
      2012 2021 2022 Var. 2022/21 Var. % 2022/21 Var. 2022/12 Var. % 2022/12
    Ancona 7.805 5.814 6.564 750 12,9% -1.241 -15,9%
    Ascoli Piceno 3.080 2.071 2.379 308 14,9% -701 -22,8%
    Fermo 1.851 1.342 1.575 233 17,4% -276 -14,9%
    Macerata 4.556 3.212 3.995 783 24,4% -561 -12,3%
    Pesaro  Urbino 5.667 3.867 4.263 396 10,2% -1.404 -24,8%
    Totale Marche 22.959 16.306 18.776 2.470 15,1% -4.183 -18,2%
    Italia 745.546 555.236 697.773 142.537 25,7% -47.773 -6,4%

    Gli infortuni sono cresciuti nell’ultimo anno sia nell’industria e servizi (+12,8%, 1.738 in più), che nel pubblico (669 in più, +37,3%). Nell’agricoltura, invece, gli infortuni segnano +7,1%.

    Analizzando gli infortuni sul luogo di lavoro emerge come il settore in cui gli infortuni siano maggiormente cresciuti  è quello del trasporto e magazzinaggio, con un aumento di 953 unità (+134%). Si verifica un incremento significativo anche nel settore delle costruzioni (+29,1%) e nella sanità e assistenza sociale (+69,7%). Le attività manifatturiere osservano in generale un +12,4%.

     

    Infortuni denunciati in occasione di lavoro per settore –

    gestione industria e servizi

      2021 2022 Var. 2022/21 Var. % 2022/21
    Agricoltura 884 870 -14 -1,6%
    Attività manifatturiere 2.381 2.677 296 12,4%
    Legno e mobili 431 453 22 5,1%
    Meccanica 1.111 1.246 135 12,2%
    Chimica, Gomma, Plastica 358 397 39 10,9%
    Calzature e abbigliamento 162 166 4 2,5%
    Costruzioni 1.033 1.334 301 29,1%
    Commercio e riparazioni 802 802 0 0,0%
    Trasporti e magazzinaggio 711 1.664 953 134,0%
    Sanità e assistenza sociale 952 1.616 664 69,7%
    Altro 4.765 4.169 -596 -12,5%

     

    A fare le spese della crescita degli infortuni sono soprattutto le categorie più deboli: giovani e donne.

    Analizzando l’età, emerge come ad essere più colpita è la fascia dei più giovani: l’incremento maggiore si registra infatti nei lavoratori under 20 (+40,9%), ossia la classe di età soggetta maggiormente a forme contrattuale più precarie. Tutto ciò impone una riflessione approfondita sul ruolo della formazione, a partire da quella relativa all’alternanza scuola lavoro. Il rapporto tra scuola e lavoro va rivisto anche alla luce degli infortuni mortali che sono avvenuti in questi mesi.

    Anche le donne risultano essere più penalizzate rispetto agli uomini. Le prime di fatto osservano una crescita delle denunce del 24,5%, mentre gli uomini segnano +9,8%.

    Anche le donne sono quelle dove si riscontra una maggiore flessibilità di lavoro e precarietà.

    Anche gli infortuni con esito mortale segnano un aumento rispetto al 2021 (+4). Inoltre, osservando la tendenza di lungo periodo, emerge che questi sono sostanzialmente rimasti invariati nonostante la diminuzione generale delle denunce di infortunio.

    Nelle Marche, negli ultimi 10 anni, sono stati denunciati 208 mila infortuni sul lavoro di cui 397 mortali.

     

    MALATTIE PROFESSIONALI

     

    Nel 2022 sono state denunciate 5.911 malattie professionali, in diminuzione del 2,6% rispetto all’anno precedente ma in netta crescita rispetto al 2012 (+67,9%).

    Osservando i dati dei singoli territori, tutte le province osservano una flessione.

    Il dato a prima vista può essere confortante, in realtà tale diminuzione è determinata dalla precarietà del mercato del lavoro. Contratti sempre più brevi, e flessibili rendono il lavoratore sempre più ricattabile, e disponibile a rimetterci in salute pur di non perdere il posto di lavoro.

    Loredana Longhin, segretaria Cgil Marche dichiara: “Il contestuale aumento delle denunce di infortunio insieme al calo delle malattie professionali sono allarmanti ed inaccettabili ed evidenziano problemi gravi e strutturali per una regione industriale e avanzata come la nostra. La destrutturazione del mercato del lavoro  genera a sua volta altre distorsioni, che hanno come unico effetto quello di peggiorare la condizione di lavoro dei lavoratori. E’ una strage che va fermata, e per farlo ci vuole la volontà e il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati”.  E’ necessaria “la prevenzione che parta dalla formazione nelle scuole e accompagni il lavoratore durante tutto il percorso lavorativo. E’ anche opportuno un  maggiore utilizzo dei bandi Isi dell’Inail dove sono concentrate risorse che non si spendono e  maggiore tecnologia dei macchinari. E’ chiaro che questa situazione è stata determinata, negli anni, anche dai risparmi sulla sanità che ha colpito i dipartimenti di prevenzione e protezione nei territori di tutta la regione”.

     

     

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleContrabbando di gasolio agricolo riservato ad usi agevolati: sequestrato un carico di circa 350 litri
    Next Article Sabato 11 Febbraio saranno aperte le fasi congressuali del Partito Democratico a Porto Recanati.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. anna maria fedeli on 10 Febbraio 2023 17:06

      Non c’è da stupirsi, purtroppo, dell’aumento degli infortuni nel settore delle costruzioni che dopo anni di crisi ora ha visto esplodere le commesse e quindi il numero dei cantieri, spesso con manodopera straniera, poco esperta nella lingua italiana, assolutamente inesperta di qualsiasi normativa sulla sicurezza, con tempi strettissimi per la consegna dei lavori. Se poi come a Recanati ci si mettono anche normative ottuse e vessatorie, come la storia di far montare e smontare la piazzola di cantiere settimanalmente, con movimentazione di carichi sospesi , la prevenzione degli infortuni diventa una amara barzelletta.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    613 Views

    E’ morto Dino Burini

    By Radio Erre8 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 896

    E’ morto Paolo Corvatta

    8 Novembre 2025

    Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

    8 Novembre 2025

    Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

    8 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Roberto su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}