Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Grave frontale a Recanati: ferita una mamma con due figli, coinvolta anche un’altra donna

      23 Settembre 2025

      rassegna-stampa-24-09-2025

      24 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      rassegna-stampa-24-09-2025

      24 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: dalle multe si prevede nel 2023 di incassare 800 mila euro
    Cronaca

    Recanati: dalle multe si prevede nel 2023 di incassare 800 mila euro

    Radio ErreBy Radio Erre15 Febbraio 202355 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    foto di repertorio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    La previsione d’incasso per l’anno corrente dalle violazioni al codice della strada ammonta a circa 800 mila euro: non c’è crisi che tenga, gli automobilisti indisciplinati ci sono ancora contribuendo così al bilancio comunale.

    A Recanati, però, oltre a queste, un altro dato preoccupante è il grande numero di incidenti stradali che annualmente si verificano. A puntare il dito è lo stesso sindaco Bravi: “Purtroppo abbiamo registrato – afferma – un incremento enorme degli incidenti stradali e questa è una cosa strana. Nell’immediato post pandemia il numero dei sinistri si è più o meno raddoppiato rispetto a prima della pandemia: infatti dopo gli anni 2020 e 2021, in cui abbiamo avuto un periodo di maggiore tranquillità dovuto al lockdown, con il ritorno alla normalità c’è stato un forte aumento degli incidenti e questo per la polizia locale e per i carabinieri ha comportato un enorme aggravio di lavoro non solo su strada, ma anche dal punto di vista burocratico” A Recanati nel 2019 si sono registrati 66 sinistri mentre in tutta la provincia di Macerata sono stati 1.072 gli incidenti stradali di cui sulle strade urbane di Civitanova 255, a Macerata 163, a Tolentino 88 e a Recanati, come dicevamo, 66.

    I tecnici della Sintagma, società a cui è stato affidato il progetto per una migliore mobilità cittadina, avevano analizzato il traffico e stabilito che le strade con maggior numero di incidenti sono via Nazario Sauro e via Cupa Madonna di Varano. Altra strada non citata dal Sintagma, ma teatro di numerosi incidenti, è l’incrocio fra strada dell’Acquara e la strada provinciale Recanati-Castelfidardo.

    Forse, chissà!, oltre che nella disattenzione degli automobilisti la causa va ricercata anche sul degrado delle strade cittadine.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ tempo di Quaresima alla Basilica di Loreto
    Next Article E’ morto Odorico Balloni
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    55 commenti

    1. Betta on 15 Febbraio 2023 10:21

      articolo-esca per scatenare i soliti haters

      Reply
    2. Anonimo on 15 Febbraio 2023 13:09

      entrate previste dal comune, non da tubaldi .sig.ra Betta tubaldi riporta fatti .

      Reply
    3. Anonimo on 15 Febbraio 2023 13:34

      La segnaletica stradale e la norme di circolazione sono studiate ad hoc per massimizzare le infrazioni e quindi le sanzioni. Ma questi incassi andrebbero impiegati per migliorare le strade, fare rotatorie, migliorare i parcheggi. Basta fare un giretto per vedere che si spendono in tutt’altro modo, in campagna in particolare. Come si fa a sanzionare questo comune inadempiente? Si muova l’opposizione.

      Reply
    4. Anonimo on 15 Febbraio 2023 13:37

      Strano! Io non li ho mai visti multare le auto in divieto in via Mazzini e via Falleroni!

      Reply
      • Anonimo on 15 Febbraio 2023 14:25

        sono sempre le stesse auto?

        Reply
        • Anonimo on 16 Febbraio 2023 10:17

          Si si! Sempre le stesse.

          Reply
        • Anonimo on 17 Febbraio 2023 15:01

          Queste hanno l’immunità diplomatica.

          Reply
    5. Pifferaio odontotecnico on 15 Febbraio 2023 13:49

      EHI!! CHI SIETE!!
      COSA FATE!!
      COSA PORTATE!!
      SI,MA QUANTI SIETE!!
      …UN FIORINO!!
      MA VAFF…..

      Reply
      • Anonimo on 15 Febbraio 2023 14:32

        ci andrebbero i punti interrogativi, non esclamativi, ma sei analfabeta e non lo sai (e probabilmente neppure lo capisci)

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 15 Febbraio 2023 16:30

          Appurato di essere il tuo Freddy Krueger a sto punto non mi resta altro di tatuarti il mio nome quando verrò ad allietare i tuoi sogni nelle notti future.
          Un bel PIFFERAIO ODONTOTECNICO a livello lombare così potrai esibirlo fiera di te a Capalbio l’ estate.

          Reply
      • Anonimo on 15 Febbraio 2023 14:38

        Se non fossi così ossessionato dalla sx ogni tanto potresti pure risultare simpatico…

        Reply
    6. Betta on 15 Febbraio 2023 14:29

      forza haters, leoni da tastiera, FORZA, date sfogo a tutte le vostre frustrazioni e repressioni!

      Reply
      • Anonimo on 16 Febbraio 2023 15:34

        forza Bettaaaa, capa haters, prima fa l’haters verso tubaldi….poi da dell’haters e dei frustrati agli altri….

        Reply
    7. Anonimo on 15 Febbraio 2023 15:37

      Da Recanati a Montefano non c’è una rotatoria.

      Reply
    8. Anonimo on 15 Febbraio 2023 15:52

      Sono curiosa di sapere chi è il pifferaio … innamorata dei suoi commenti

      Reply
      • Anonimo on 15 Febbraio 2023 18:48

        Lo siamo tutti (curiosi). Credo che sia un troll, visto il modo in cui si esprime.

        Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 15 Febbraio 2023 19:23

        Un giorno approfitterò per passare in redazione e magari offrire un caffè al sig.Tubaldi se mi reputa degno.A pelle mi sembra un uomo scafato ,paziente e per nulla sprovveduto e sicuramente ritaglierà 5 minuti della propria vita per sopportare una brutta copia di don Chisciotte come me.

        Reply
      • Anonimo on 15 Febbraio 2023 21:21

        Allora oggi è la tua festa

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 15 Febbraio 2023 22:02

          Le ricorrenze pagane le lascio a voi comunisti.

          Reply
    9. Anonimo on 15 Febbraio 2023 18:52

      In realtà è una pifferaia. Zitella. Passa le giornate ad ascoltare radioerre e a rovinarsi il fegato. Non sa fare altro. Nemmeno mettere i punti interrogativi.
      Probabilmente è la sorella di Betta. N’altra zitellona anonima.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 15 Febbraio 2023 20:27

        Ecco il problema dei social-comunisti e ne date la spiegazione voi stessi con i vostri ossessionati commenti cerchiando in rosso ( a voi molto caro ma ultimamente raro) su piccolezze commesse dagli altri.fin quando continuate a guardare il dito e non la luna rimarrete tronfi della vostra supponenza o pseudo -intelligencja ma al tempo stesso sempre più isolati e fuori dal contesto.rischiate davvero l’estinzione come gli orsi polari o i nativi Americani e solo ,dico solo ,isolandovi e riprogrammarvi avvicinandoci ai problemi reali delle persone forse vi risolleverete fra qualche decennio.Andandovene nelle Galapagos o in una riserva apposita per voi pochi rimasti potreste meditare e rinascere pian piano ,ma ho l’impressione che sareste presi a calci in cubo anche dalle iguane e dai fenicotteri rossi.non so che consigliarvi….provate sulla luna.

        Reply
        • Anonimo on 15 Febbraio 2023 22:15

          Più intervieni…Più ti incarti. Tonto tecnico.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 16 Febbraio 2023 9:51

            Insisti così, non fai altro che fare il gioco della Destra . è un gioco da ragazzi prendervi all’amo facendovi schiumare rabbia.aiete tutti piccoli Zidane che s’infervorano consegnando trofei alla squadra avversaria. Avanti con la vostra cultura ( a vostro dire) di qua si gode. 😁

            Reply
            • Anonimo on 16 Febbraio 2023 12:54

              Pescierola! 9,51.

            • Anonimo on 16 Febbraio 2023 14:40

              Stai veramente godendo? In una situazione nella quale, comunisti e fascisti (così, per generalizzare) condividono lo stesso fato infame? Davvero?

      • Anonimo on 16 Febbraio 2023 14:08

        Fra zitelle vi capite

        Reply
      • Anonimo on 17 Febbraio 2023 8:59

        Come te mi sembra!

        Reply
        • Anonimo on 17 Febbraio 2023 14:26

          Non può sembrare se non si sa

          Reply
    10. Gianni Bonfili on 15 Febbraio 2023 19:23

      2800 € al giorno indispensabili per il Comune che sostituiscono mancate entrate per evasione e che lo spingono a non investire sul trasporto pubblico,cui presto o tardi si dovrà,invece, metter mano per ragioni economiche ed ambientali,problema sul quale l’opinione pubblica locale è ancora poco sensibile.

      Reply
      • Anonimo on 15 Febbraio 2023 20:03

        Socialista. Fai ridere.

        Reply
        • Gianni Bonfili on 16 Febbraio 2023 10:52

          risus abundat in ore stultorum.Trad : il riso abbonda nella bocca degli stolti.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 16 Febbraio 2023 15:56

            Consapevole che di sto passo rimarrete solo tu Bonfili,Natalucci,la prof capisciona e Guglielmo Papa? Giusto per attrezzare una partita a carte se tutti presenti..nel caso Papa dovesse mancare perché occupato con il cantiere della scuola, avvertite Napolitano e potreste sempre farvi un tressette con il morto .

            Reply
            • Gianni Bonfili on 16 Febbraio 2023 17:48

              la tua genialità si è esaurita per individuare lo pseudomino? un po’ poco.

            • Anonimo on 16 Febbraio 2023 18:56

              Non hai capito nulla del presente, men che meno del futuro.

          • Anonimo on 16 Febbraio 2023 20:22

            Torna in letargo…

            Reply
      • Anonimo on 15 Febbraio 2023 22:13

        Aspettavano te che glielo dicessi Giannino.

        Reply
    11. Anonimo on 15 Febbraio 2023 21:52

      Evasione! Ma quale evasione, non ci stanno gli organi preposti per tali controlli? Se il comune sospetta… chieda direttamente a tali organi Agenzia delle entrate, GdF. Qualcuno o qualcosa uscirà fuori.

      Reply
      • Gianni Bonfili on 16 Febbraio 2023 11:03

        se fosse così semplice in Italia non ci sarebbe un’evasione di 100 miliardi di euro.

        Reply
    12. Anonimo on 16 Febbraio 2023 7:56

      Si il trasporto pubblico e vero. Che in centro e inesistente.

      Reply
    13. Anonimo on 16 Febbraio 2023 9:28

      A Recanati il trasporto pubblico è inesistente e con le auto non si scappa dalle sanzioni. Risultato centro storico deserto e penso che negozi vuoti significhi anche minori entrate per il Comune. Non so se a conti fatti sia un buon affare questo estremo rigore unito a una normativa vessatoria.

      Reply
    14. Anonimo on 16 Febbraio 2023 15:55

      Volere è potere recita un motto… se si vuol veramente ma veramente contrastare l’evasione basta agire controllando anche i “grandi” in special modo, non soltanto gli scontrini dei negozietti.

      Reply
    15. Il giusto on 16 Febbraio 2023 20:24

      Comunque a Castelnuovo i vigili, casualmente (può succedere hi hi) se lo scordano il libretto per fare le multe.
      Probabilmente bastano i soldi che fanno con le altre vie di Recanati…
      Figli…figliastri…ecc ecc

      Reply
      • Anonimo on 17 Febbraio 2023 7:25

        Certo bastano le multe fatte ai furgoni e alle auto delle maestranze dei cantieri edili dell’inaccessibile centro storico tutto riservato ai residenti anche negli orari in cui gli stalli sono vuoti, oppure ai furgoni dei fornitori dei quattro esercizi pubblici rimasti aperti.

        Reply
        • Anonimo on 18 Febbraio 2023 16:33

          Che paghiamo!!! Non sono gratis

          Reply
    16. Pifferaio odontotecnico on 16 Febbraio 2023 21:30

      Non mettere alla prova il mio ingegno Bonfili delle 17;48, potrei organizzarti la prossima festa dell’ Unità in qualsiasi zona giochi di qualsiasi MC Donald’s d’Italia e farvi entrare tutti.

      Reply
      • Anonimo on 16 Febbraio 2023 22:03

        Vero! Tu saresti il buffone che intrattenirebbe la platea. O tontoooooo!

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 17 Febbraio 2023 13:10

          Eravate 4 AMICI AL BAR, che volevano cambiare il mondoooo….
          Sei rimasta tu da SOLA al bar, sì costretta a raspare il fondoooo…
          Grande compagno Gino Paoli,lui si che aveva visione ✊

          Reply
          • Anonimo on 17 Febbraio 2023 19:48

            E rosica. O tonto.

            Reply
    17. Anonimo on 17 Febbraio 2023 18:35

      Pifferaio odontotecnico, commenti sempre al TOP !!!!!

      Reply
    18. Anonimo on 19 Febbraio 2023 21:39

      il pifferaio non ha commentato solo un articolo apparso in questo giornale web…

      Reply
    19. Anonimo on 20 Febbraio 2023 20:49

      Tutte in medicine e supposte.

      Reply
    20. Anonimo on 20 Febbraio 2023 21:06

      I comuni, le multe e il falso in bilancio
      Ve la propongo così, senza commenti né domande retoriche. “Ogni anno gli enti locali (comuni, province, regioni) preparano il bilancio di previsione per l’anno successivo sulla base dei dati di quello precedente, comprese le entrate per contravvenzioni. Sostiene Giovanni Cofrancesco, docente di diritto pubblico all’Università di Genova: «È una scommessa su fatti illeciti che se fosse fatta da una società privata configurerebbe il reato di false comunicazioni sociali». D’altra parte se comuni, province, regioni fallissero la scommessa non avrebbero più i soldi per pagare gli stipendi ai dipendenti. Le multe servono a fare cassa, non a garantire la sicurezza dei cittadini e una migliore viabilità”. Piero Ostellino – Lo stato canaglia – Rizzoli

      Reply
      • Anonimo on 21 Febbraio 2023 3:37

        Grazie per il bell’intervento e l’interessante consiglio di lettura.⁶⅝

        Reply
        • Anonimo on 21 Febbraio 2023 9:14

          Senza le multe i comuni fallirebbero?
          Niente affatto! Qui da noi ad esempio accendono mutui e il problema è risolto.
          Tra l’ altro, le strade che dovrebbero essere curate con una parte delle multe qui da noi le riparano con i proventi del recupero IVA dei mutui. Almeno così ci hanno detto.
          Non ci hanno detto pero’ in quale SECOLO le sistemeranno.

          Reply
        • Anonimo on 21 Febbraio 2023 14:04

          Magari soporifero a quest’ora

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    1 Views

    rassegna-stampa-24-09-2025

    By Radio Erre24 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 3

    Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

    23 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

    23 Settembre 2025

    Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

    23 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Luca Falzetti su Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}