Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: al via la III edizione di Versus. Il 5 marzo si apre con il poeta Fabio Franzin
    Cultura

    RECANATI: al via la III edizione di Versus. Il 5 marzo si apre con il poeta Fabio Franzin

    Radio ErreBy Radio Erre24 Febbraio 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 20

    Presentata oggi in conferenza stampa nella sala del Consiglio del Comune di Recanati l’edizione 2023 di Versus il Festival della Poesia, organizzata  dall’Associazione Lo Specchio  guidata da Vanni Semplici  che vede il contributo del poeta e professore Piergiorgio Viti, direttore artistico del Festival nonché  “arbitro” dei vari Versus. 

    “Con piacere diamo il via alla terza edizione del Festival della Poesia Versus – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – una rassegna che nasce dall’amore verso la poesia e che offre ben cinque appuntamenti su temi di attualità  con alcuni tra i principali poeti di spicco italiani ed internazionali.  Ringraziamo l’Associazione Lo Specchio che opera con successo  da anni  tra Recanati Porto Recanati e Loreto,  comuni con i quali stiamo promuovendo in sinergia l’intero territorio con il brand Terre d’Oltre e dove il Festival Versus  s’inserisce perfettamente.” 

    Dopo il successo delle edizioni precedenti prende il via  la terza edizione di Versus  la rassegna di confronti poetici patrocinata dal Comune di Recanati con un ricco programma di eventi che si dovevano aprire domenica 26 febbraio con Stefano Simoncelli ma per un problema dell’ospite questa data è stata rinviata al 19 marzo, pertanto il  Festival Versus  si aprirà  il 5 marzo con l’atteso secondo appuntamento della rassegna con il poeta Fabio Franzin.  

    “Siamo felici di poter ospitare la rassegna di poesia Versus che va ad arricchire il programma culturale primaverile della nostra città. – Ha affermato l’Assessora alle Culture Rita Soccio –  Recanati è “città della cultura” anche grazie alle tante associazioni che lavorano e noi sosteniamo con la convinzione che il benessere di una comunità passa anche attraverso le attività culturali. Versus vuole essere un’occasione per dare spazio alla poesia e ai poeti ma anche ad un momento di riflessione su questa forma d’arte tanto cara alla nostra Città.” 

    Gli incontri  aperti al pubblico con i grandi ospiti nazionali ed internazionali del  Festival Versus si terranno  presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia della cittadina leopardiana

    “Poeti contro a “Recanati”. Una sfida emozionante contro la cultura di pochi per pochi. Versus è un progetto sperimentale in cui protagonisti sono i poeti e la poesia. Questo percorso, ideato e voluto dall’Associazione Lo Specchio di Recanati, nasce con lo scopo di ampliare il pubblico della poesia, troppo spesso ridotto a pochi “addetti ai lavori”. – Ha spiegato Vanni Semplici – A fare da moderatore, da arbitro, in questa “competizione” che i poeti affronteranno tra loro stessi e un tema che li tocca da vicino, ci sarà Piergiorgio Viti, anch’egli poeta, il quale coordinerà gli appuntamenti e aiuterà all’ascolto.”

     

    “ Versus si articola in cinque incontri in cui, per ogni incontro, i poeti ospitati a Recanati, tra le voci migliori nel panorama nazionale, si confronteranno con un tema, bizzarro, scomodo, perturbante, della loro poetica, del loro essere. – Ha detto Piergiorgio Viti –  In questo confronto, arricchito da musica e stimoli sensoriali, i poeti avranno modo di farsi conoscere meglio e di leggere una parte importante della loro produzione più recente.”

    Tutti gli incontri si terranno all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati ad ingresso libero con orario d’inizio fissato per le 17:30 e saranno allietati da musica performata da Marta Marrocchi, Rudi Borsella e Bianca Semplici.

    Per informazioni e prenotazioni  mail: info@associazionelospecchio.it

     

    PROGRAMMA VERSUS FESTIVAL DELLA POESIA RECANATI

    FABIO FRANZIN 5 MARZO

    LA CROCE DELL’OPERAIO

    In assoluto una delle voci imperdibili della poesia dialettale, ha attraversato molte volte, nei suoi testi, con una toccante dimensione umana e sociale, il tema del lavoro in fabbrica. Partendo da Simone Weil e passando per Pasolini, Franzin esplorerà questo tema, che è stato (lo è ancora oggi?) centrale anche nel dibattito politico contemporaneo, non solo in Italia. Già Premio Gozzano, Premio Pascoli e Premio Fortini, Franzin è uscito nel 2009 appunto con “Fabrica”, una raccolta che venne definita tra le migliori del decennio e, a distanza di anni, continua a incantare i lettori con un plurilinguismo sapienziale e una visione “antropologica” della realtà, in grado di fondere al contempo una dimensione lirica, privata, intima ad una dimensione più corale e collettiva, dove l’Io è spesso un Noi.

    FRANCA MANCINELLI  11 MARZO

    COME UNO STORMO IN VIAGGIO

    Una delle voci più folgoranti della nuova poesia italiana, Franca Mancinelli, affronterà uno dei temi più emergenziali della contemporaneità, quello delle migrazioni: può, la poesia, essere “un ponte” tra culture diverse? E in che modo? Gli antichi greci, come ci insegnano i grandi classici della letteratura, parlavano di “xenìa”, di ospitalità, nei confronti dello straniero, è ancora così?

    Questi e altri interrogativi saranno affrontati dalla poeta fanese, anche sulla scorta delle sue numerose esperienze artistiche all’estero.

    STEFANO SIMONCELLI  19 MARZO 

    I VIVI, I MORTI, IL ROLAND GARROS

    Tra i più grandi poeti italiani contemporanei, il romagnolo Simoncelli fu tra i fondatori, negli anni Settanta, di una rivista letteraria, Sul porto, che ospitò i migliori poeti italiani del Novecento, da Fortini a Pasolini, da Raboni a Sereni. Il prezioso ricordo di questi poeti, che hanno tracciato un solco nella storia della letteratura, lo scambio umano coi “maestri” e i loro insegnamenti saranno al centro dell’incontro, all’insegna del tema della memoria, umana prima che storica. Sempre la memoria, stavolta dei propri cari, degli affetti estinti, come pure l’amore invece per chi ancora è in vita, rappresenta uno degli assi portanti della poetica di Simoncelli (vincitore dei più prestigiosi premi letterari, tra cui il Gozzano e il premio Orelli), insieme allo sport, uno in particolare, il tennis, baricentro emozionale della sua gioventù e, ancora oggi, non privo di interessanti risvolti filosofici… 

     

    ARUNDHATI SUBRAMANIAM  4 GIUGNO

    ESSERE DONNA IN INDIA

    Tra le più apprezzate nel suo Paese, Arundhati Subramaniam, come poeta, ha la notevole capacità di toccare tanti temi e tante corde dell’animo umano, con naturale delicatezza. Proprio per questo, lontano da pregiudizi e da stereotipi, nell’ultimo, imperdibile Versus, Subramaniam ci accompagnerà tra le molteplici sfumature della complessa società indiana; qual è la visione che la società indiana ha della donna? E di una donna che scrive poesie? E quale linguaggio e che temi trattano le altri poete donne indiane? Questi e altri gli interrogativi per un ultimo appuntamento, di respiro internazionale, che chiuderà la terza edizione del festival.

    BRUNO GALLUCCIO –   data da destinarsi

    I MOLTI MODI DI GUARDARE IL CIELO

    Un gradito ritorno, quello di Bruno Galluccio, a Versus. Uscito di recente per Einaudi con “Camera sul vuoto”, il poeta campano, dopo aver trattato il tema del tempo nella prima edizione della rassegna, affronterà, da letterato e da scienziato, un argomento che da sempre ha affascinato gli scrittori, il cielo. Il poeta-fisico Bruno Galluccio sarà quindi capace di accompagnare gli spettatori in un viaggio unico, affascinante, a vari livelli di complessità: quello dell’astronomia e quello dell’astrofisica e della cosmologia. Ci si accingerà quindi a un doppio viaggio: la storia dell’universo da un lato e dall’altro la descrizione del come e delle emozioni con le quali  l’uomo ha costruito la storia, compresa quella dell’universo.

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAd un anno dallo scoppio della Guerra in Ucraina le bambine e i bambini di Recanati rilanciano il messaggio di Pace
    Next Article “Un giorno in Regione”- tre studenti della classe 3^H dell’IIS “E.Mattei” di Recanati al Consiglio Regionale delle Marche
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Consiglio Comunale
    17 Views

    Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    1 INTERROGAZIONI 2 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DEL 29 APRILE 2025 E DEL 29 MAGGIO 2025.…

    Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

    1 Agosto 2025

    Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

    1 Agosto 2025

    Si è spenta Anna Maria Cingolani

    1 Agosto 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sempre più pubblico a Due passi nel Folk 2025
    • Gianni Bonfili su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Gianni Bonfili su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}