Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Ronald Servi a Recanati: un viaggio nel passato e un omaggio alla memoria di suo padre Italo

      21 Ottobre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, 17enne ferito al braccio, aggressore in fuga

      20 Ottobre 2025

      Recanati. Si parlerà di “Operette Morali” alla XVI edizione del Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      20 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

      21 Ottobre 2025

      E’ morta la prof. Erminia Agostinelli in Campagnoli

      21 Ottobre 2025

      Ronald Servi a Recanati: un viaggio nel passato e un omaggio alla memoria di suo padre Italo

      21 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

      21 Ottobre 2025

      E’ morta la prof. Erminia Agostinelli in Campagnoli

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Stefanelli ved. Carnevalini

      20 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

      21 Ottobre 2025

      E’ morta la prof. Erminia Agostinelli in Campagnoli

      21 Ottobre 2025

      Ronald Servi a Recanati: un viaggio nel passato e un omaggio alla memoria di suo padre Italo

      21 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Gdf Fermo: scoperta una frode all’iva nella commercializzazione di autoveicoli usati.
    Cronaca

    Gdf Fermo: scoperta una frode all’iva nella commercializzazione di autoveicoli usati.

    Radio ErreBy Radio Erre9 Marzo 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 34

    Il Nucleo di Polizia Economica Finanziaria della Guardia di Finanza di Fermo, attraverso complesse indagini che hanno coinvolto anche altri Reparti del Corpo sul territorio nazionale, ha smascherato una frode all’IVA realizzata tramite un meccanismo fraudolento che consentiva ad un noto concessionario del fermano di commercializzare autovetture usate, provenienti dall’estero, a prezzi particolarmente concorrenziali e in evasione dell’imposta.

    I finanzieri, delegati e coordinati dalla Procura fermana, nell’esaminare minuziosamente la documentazione relativa alla vendita ed all’immatricolazione di autovetture usate (un comparto, quello delle auto, particolarmente esposto a frodi nel settore dell’IVA), hanno rilevato come la concessionaria acquistasse autovetture già immatricolate in altri Paesi dell’Unione Europea (soprattutto in Germania) attraverso l’interposizione fittizia di altri soggetti economici italiani.

    Gli approfondimenti esperiti hanno individuato il meccanismo fraudolento, strumentale all’immissione in commercio di autovetture ad un prezzo inferiore a quello di mercato, in alterazione delle regole di corretta e leale concorrenza, a danno degli operatori economici regolari che perdono, in tal modo, competitività.

    Dagli elementi raccolti, il meccanismo fraudolento si sostanzierebbe nell’interposizione, nella filiera commerciale, di un soggetto “fittizio”, in gergo “cartiera”, costituito appositamente per l’emissione di fatture soggettivamente false e per l’accollo del debito IVA. Nello specifico, i passaggi della frode possono riassumersi nelle seguenti fasi:

    • la società “cartiera” (soggetto “fittizio”) acquista solo formalmente l’autovettura dal fornitore comunitario, interponendosi tra il cedente e il reale acquirente italiano, rivendendo sottocosto a quest’ultimo, non dichiarando o comunque non versando l’IVA all’Erario;
    • la società beneficiaria della frode (la concessionaria italiana), acquistando con IVA, può usufruire della detrazione dell’imposta per l’acquisto effettuato e rivendere pertanto la medesima autovettura al soggetto privato (fattura con addebito di IVA) ad un prezzo al di sotto di quello di mercato;
    • all’atto di immatricolare l’autovettura, viene presentata alla Motorizzazione Civile una “falsa” dichiarazione sostitutiva a firma dell’acquirente finale (soggetto privato) con la quale lo stesso attesta di aver acquistato l’automezzo direttamente dal fornitore comunitario, presentando nel contempo una fattura di acquisto creata ad hoc, apparentemente emessa dal cedente comunitario nei confronti del soggetto privato con addebito IVA. Con tale operazione simulata, veniva certificato falsamente il versamento dell’IVA nel Paese dell’Unione Europea di provenienza dell’autovettura, presupposto necessario per immatricolare l’autoveicolo in Italia.

    Oltre ai primi due passaggi, tipici delle cc.dd. “frodi carosello”, la particolarità riscontrata nel corso delle indagini è costituita dal meccanismo fraudolento posto in essere per l’immatricolazione delle autovetture in Italia mediante l’utilizzo di false attestazioni presentate a nome del cliente finale, permettendo l’evasione dell’imposta sul valore aggiunto. Tale documentazione, dalle indagini svolte, appare essere stata predisposta ad hoc dal concessionario fermano.

    Le attività della Guardia di Finanza di Fermo sono state condotte interessando anche altri Reparti del Corpo sul territorio nazionale al fine di acquisire informazioni utili, oltre che dai clienti finali, anche dai trasportatori delle autovetture e dalle agenzie di pratiche auto che hanno curato l’immatricolazione delle stesse. Ulteriori accertamenti sono stati esperiti anche attraverso sopralluoghi effettuati presso le sedi “dichiarate” delle società cartiere.

    Al termine delle attività sono stati denunciati 7 soggetti, per i reati tributari di annotazione ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, tra amministratori della società fermana e persone, domiciliate anche in altre regioni d’Italia, titolari delle società interposte, accertando un’imposta evasa per oltre 120.000 euro, per la quale è stata avanzata proposta di sequestro, anche per equivalente.

    Le condotte illecite sono attualmente al vaglio della Procura della Repubblica di Fermo. Inoltre, la Guardia di Finanza effettuerà ulteriori approfondimenti sulla posizione degli acquirenti finali delle autovetture, nonché sui risvolti di carattere tributario del sistema di frode posto in essere. Si ribadisce che sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza della persona sottoposta ad indagini sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.

    L’azione svolta dalla Guardia di Finanza contro evasori e frodatori dell’erario mira ad agevolare la leale concorrenza e la giusta allocazione delle risorse, a tutela del rapporto di fiducia tra i cittadini e lo Stato.

    guardia finanza Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontefano. Completati gli interventi di installazione della Ventilazione Meccanica Controllata presso la Scuola Primaria “Olimpia” e la Scuola dell’Infanzia “Mamma Vanessa”
    Next Article Il grande ciclismo torna a Montecassiano con il 62° Gran Premio San Giuseppe
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    109 Views

    E’ morto Eugenio Fabretti

    By Radio Erre21 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 185

    E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

    21 Ottobre 2025

    E’ morta la prof. Erminia Agostinelli in Campagnoli

    21 Ottobre 2025

    Ronald Servi a Recanati: un viaggio nel passato e un omaggio alla memoria di suo padre Italo

    21 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ronald Servi a Recanati: un viaggio nel passato e un omaggio alla memoria di suo padre Italo
    • Anselmo su Recanati, 17enne ferito al braccio, aggressore in fuga
    • Anonimo su Recanatese, si dimette il direttore generale Massimo Giulietti. Dura replica del vicepresidente Guzzini
    • anonimo su Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}