Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Carabinieri salvano 26enne da un tentativo di suicidio.

      22 Ottobre 2025

      Macerata, scoperta carta d’identità senza microchip: denunciata una 29enne.

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      23 Ottobre 2025

      Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica

      23 Ottobre 2025

      Prima giornata XVI Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      22 Ottobre 2025

      Due pomeriggi di storie e creatività per bambini alla Piccola Libreria delle Marche a Recanati

      22 Ottobre 2025

      Il disonore dell’Italia devastata da odio e violenza antisemita Commento di Deborah Fait

      24 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      rassegna stampa -24-10-2025

      24 Ottobre 2025

      Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      23 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Il disonore dell’Italia devastata da odio e violenza antisemita Commento di Deborah Fait

      24 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      rassegna stampa -24-10-2025

      24 Ottobre 2025

      Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      23 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: una targa con la poesia de “L’Infinito” grazie alla generosità di Malleus e della famiglia Tanoni
    Cronaca

    Recanati: una targa con la poesia de “L’Infinito” grazie alla generosità di Malleus e della famiglia Tanoni

    Radio ErreBy Radio Erre14 Marzo 202317 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Colle dell'Infinito - Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 51
    Malleus e il suo castello

    È anche dalla cura delle piccole cose che si vede la valenza turistico-culturale di una città e Recanati su questo, purtroppo, ha ancora un po’ di strada da percorrere. Per esempio di fronte ai monumenti che più richiamano la poetica leopardiana, il Colle dell’Infinito e la Torre del Passero Solitario, non ci sono insegne adeguate né, tantomeno, sono riportati i versi delle celebri poesie leopardiane. A questo, almeno per quanto riguarda il Colle dell’Infinito, si porrà rimedio martedì 21 marzo, quando da noi ufficialmente entra la primavera tanto che l’Unesco ha dichiarato questa data “Giornata mondiale della Poesia”, con l’apposizione di una Targa in marmo bianco (cm.50x75x3) contenente i versi incisi de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi su modello scritto a mano da parte dell’Antica Bottega Amanuense di Recanati e realizzata dagli Studi Malleus di Recanati.

    Ciò si è reso possibile grazie alla generosità del Maestro Màlleus e della Famiglia Tanoni che così vogliono ricordare affettuosamente il loro caro Vinicio. L’idea nasce dal fatto che sono state numerose le segnalazioni e le richieste da parte di insegnanti e studenti, in visita allo Scriptorium dell’Antica Bottega Amanuense, relative proprio alla mancanza al Colle dell’Infinito di un supporto dove poter leggere, direttamente sul posto, i versi della celeberrima poesia “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. Per questo gli studi Malleus si sono messi al lavoro e hanno realizzato la Targa ove è stata incisa la poesia su modello scritto a mano in una elegante e ben leggibile scrittura cancelleresca.

    “La realizzazione di questa Opera d’Arte – scrive lo stesso Malleus, al secolo Enrico Ragni – risulta essere un nostro omaggio per il Poeta, per la Famiglia Leopardi, per il CNSL e per la Città di Recanati. L’importante cifra necessaria per la sua realizzazione sarà a nostro carico. Condivideremo la spesa insieme ad un benefattore (appunto la famiglia Tanoni di Recanati, ndr.) che verrà riportato in fondo alla targa, unitamente ad una breve cronistoria dell’Opera“.

    La targa sarà posta al livello del secondo terrazzo rispetto al muro che contiene la scritta “sempre caro mi fu quest’ermo colle” e la cerimonia d’inaugurazione è stata fissata, appunto, per la mattina del 21 marzo prossimo, alle ore 11, alla presenza delle autorità locali e delle scuole recanatesi.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: al via alla biblioteca comunale i gruppi di lettura
    Next Article Recanatese con il mal di casa, il Gubbio vince 2 a 0
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    17 commenti

    1. Pifferaio odontotecnico on 14 Marzo 2023 21:17

      Certo che iniziative del genere davvero vanno prese come un dono divino caduto dal cielo (finalmente senza buffi da parte dell’amministrazione)e non si può che ringraziare la famiglia benefattrice e il maestro malleus che testardi ed imperterriti si battono affinché RECANATI continui ad essere simbolo della poesia e del romanticismo riconosciuta ovunque.Un sentito grazie da parte mia a tutti costoro che si impegnano per la conservazione del bello e dell’ invidiabile ruolo che Recanati ha e deve continuare ad avere per cio che concerne la letteratura ed il sapere in generale,a dispetto dei diabolici piani degli attuali amministratori SOCIAL-COMUNISTI intenti solo a creare una società priva di valori e ingrata del passato anteponendo ideali capricciosi e futili che non portano da nessuna parte se non nella deturpazione della decenza e del senso civico.Ancora grazie.

      Reply
      • Luca Falzetti on 15 Marzo 2023 8:50

        E basta buttarla sempre in politica, che poi politica non è, ma semplice insulto senza senso. Per cortesia, stia con i piedi per terra e cerchi di andare oltre le beghe paesanotte. Magari proprio rileggendo i versi di Leopardi nella targa del sempre effervescente Màlleus, che dimostra quanto sia possibile fare cose importanti, senza andare per forza a rimorchio dei politicanti del momento.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 15 Marzo 2023 15:17

          Tu Luca saresti quello che fiero di essersi vaccinato dietro imposizioni dei governi di sinistra sarebbe capace di andare in giro ( dietro ordine altrui)anche con i. Microchip sotto pelle e la targhetta al collo come un cane ? Sei dritto come un boomerang.

          Reply
        • anonimo on 15 Marzo 2023 16:27

          perché basta buttarla in politica? tutto è politica. i nostri governanti locali fanno lo stesso. e necessario che le critiche anche se aspre e/o ironiche vengano accolte. vediamo allora se il sindaco sarà presente con la fascia all’inaugurazione o da semplice cittadino.
          la partecipazione attiva alla comunità è necessaria, indipendentemente dalle fedi. ma sempre politica è. non faccia l’ipocrita, o dato il periodo in cui stiamo andando, il sepolcro imbiancato. cordialità

          Reply
        • LZFranz on 16 Marzo 2023 10:30

          Castello??? Un obbrobrio architettonico costruito in piena zona agricola…..

          Reply
      • Anonimo on 15 Marzo 2023 16:38

        Povero te piffero sfiatato. Povero, povero.

        Reply
      • Anselmo on 15 Marzo 2023 20:22

        Lei Pifferaio Odontotecnico elettore di una giunta che fece la ludoteca con tetto INCONTINENTE che fece il marciapiede di via Battisti con sanpietrini ci inciampo che la giunta comunista di seguito dovette rifare cosa spera per Recanati?
        Mi faccia il piacere,quella targa sul colle è e non è altro che uno schiaffo alla decenza ed al decoro da parte di chi si è permesso di costruire un castello di fronte ad altre abitazioni privandole di una veduta!!!
        Intanto giusto per tornare con i piedi a terra guardi se Recanati grazie a Pippo de Saltamartì ha un pronto soccorso o un ospedale!!!!
        Ahahahahahahahahahah!!
        Credenzò!!!

        Reply
        • Anonimo on 16 Marzo 2023 0:28

          L’ho già chiesto i altra occasione, ma ripopongo il quesito: ma ti pagano per scrivere certe scempiaggini o lo fai gratis per ‘passione’?
          Onore ai mecenati! Un plauso ed un ringraziamento alla ottima iniziativa della famiglia Tanoni e del sempre grande Malleus (a proposito del cui castello: non ti è bastato di aver già dimostrato – v. articolo sulle auto abbandonate – di avere scarsa confidenza con il codice della strada e ora vuoi replicare in ambito urbanistico?)

          Reply
      • Anonimo on 15 Marzo 2023 20:50

        Ma facci capire…i social comunisti t’hanno ciulato moglie/marito? È un’ossessione la tua…

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 15 Marzo 2023 22:14

          Ha preso proprio nel segno ,si ,i SOCIAL-COMUNISTI hanno ciulato negli ultimi 20 anni tutte le mie mogli,i miei mariti,i miei figli e i miei amici ed amiche…e mi creda ,sono tantissime/i e non sono affatto stupidi. A buon intenditor….

          Reply
    2. Gianni Bonfili on 15 Marzo 2023 8:52

      queste considerazioni mi spingono a pensare che appunto per attaccamento al passato gli anti SOCIAL-COMUNISTI ,oggi trionfanti,adottano e sostengono politiche che stanno riportando le classi popolari al medioevo.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 15 Marzo 2023 15:11

        Bentornato Gianni Bonfili…stavo pensando male sulla sua assenza… ha finito il turno da sbandieratore di stoffe rosse davanti qualche fabbrica andata in fallimento grazie alla compiacenza dei sindacati ed ora torna a commentare? Mi fa davvero piacere risentirla sig. GIANNI BONFILI.

        Reply
        • Anonimo on 16 Marzo 2023 9:50

          Dovessimo scoprire che questo fantomatico Pifferaio è a libro paga dei social-comunisti? Anzi, che grazie a loro fino a oggi è riuscito a mettere insieme il pranzo con la cena? Non sarebbe la prima volta… Certi moralisti lo fanno.

          Reply
          • Pifferaio odontotecnico on 16 Marzo 2023 11:30

            Automaticamente hai descritto i tuoi ideali ,i tuoi idoli ,tutti coloro che hanno portato l’Italia a questo punto di quasi non-ritorno. Grazie sentite da parte mia e ,credo, anche da parte della destra italiana tutta.come vi sparate nelle parti basse voi ,non lo fa nessuno.tafazziano.

            Reply
    3. Anonimo on 15 Marzo 2023 14:54

      E il punto informazioni chiuso?

      Reply
      • Anonimo on 15 Marzo 2023 20:04

        É chiuso per malattia( recidiva). C’è chi non ci crede. C’è chi insinua qualche problema di altro genere…
        Di fatto, il punto di informazione non è attivo. É da giorni abbandonato.
        Per la gioia dei turisti che in quel punto scendono dai loro pullman pensando di trovare un ristoro e informazioni sulla città! Come da contratto di assegnazione.

        Reply
    4. Benigno on 16 Marzo 2023 9:08

      Ad ascoltare queste invettive tra guelfi e ghibellini del terzo millennio mi fa venire il voltastomaco, perché questa è la maniera di allontanare ancora di più i cittadini dalla politica e chi può e vuol fare qualcosa di bello e buono si mette da parte in attesa di momenti migliori.
      Grazie quindi a Mauro e Nino, che ricordano così il loro grande Vinicio e ad Henry per metterci sempre il meglio di sé.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    9 Views

    Il disonore dell’Italia devastata da odio e violenza antisemita Commento di Deborah Fait

    By Radio Erre24 Ottobre 20250

    Deborah Fait Per il giornalista paletinese Samir, la Palestina “esiste da 4000 anni” e nessuno…

    Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

    24 Ottobre 2025

    rassegna stampa -24-10-2025

    24 Ottobre 2025

    Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

    23 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Michele Corti: “Il lupo è il totem che ha ingrassato le lobby ambientaliste”
    • Anonimo su Recanati rafforza la sanità di prossimità: TAC, cardiologia ed ecografie in aumento
    • Anonimo su Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica
    • Anonimo su Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}