Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

      22 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Mattia Volpi del Moto Club Franco Uncini di Recanati conquista Misano

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.

      23 Settembre 2025

      rassegna-stampa-23-09-2025

      23 Settembre 2025

      Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

      22 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.

      23 Settembre 2025

      rassegna-stampa-23-09-2025

      23 Settembre 2025

      Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

      22 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. L’Amministrazione al capezzale del mercato cittadino del sabato
    News

    Recanati. L’Amministrazione al capezzale del mercato cittadino del sabato

    Radio ErreBy Radio Erre29 Marzo 202324 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Mercato del sabato a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 37

    Così proprio non va e anche il sindaco Bravi ammette che il mercato cittadino del sabato mattina vive una profonda crisi con sempre meno espositori, sparsi lungo il centro storico, e con la dislocazione fuori dalle mura delle bancarelle di frutta e verdura e dei prodotti alimentari. “La settimana scorsa – fa sapere il primo cittadino – con Scorcelli (vice sindaco e assessore al commercio, ndr) e l’ufficio commercio ne abbiamo discusso e abbiamo dato mandato ai responsabili di verificare gli spazi che sono vuoti in maniera definitiva lungo le vie del centro cittadino, tradizionalmente utilizzate dagli ambulanti, in modo tale da vedere se c’è la possibilità di spostare anche il mercato alimentare in centro storico”.

    Le bancarelle di frutto e verdure, pesce e generi alimentari vari, infatti, furono spostate nel piazzale adiacente a porta San Filippo e in via Cesare Battisti durante il lockdown dovuto al Covid “perché dovevamo evitare gli assembramenti – spiega ancora Bravi – e per questo avevamo dislocato gli ambulanti di generi alimentari fuori il centro storico. Ora, però, questa organizzazione non ha più senso nè giustificazioni e sarebbe molto più funzionale, per la fruibilità dell’intero mercato, che tutti gli ambulanti siano dislocati lungo le vie del centro storico”, e cioè Via Primo Luglio, Corso Persiani, Piazza Giacomo Leopardi, via Cavour e Piazzale Gigli. Spazio ce n’è a sufficienza perché mentre prima le bancarelle erano in numero sufficiente per coprire queste aree all’interno della cinta muraria, con il tempo molti ambulanti hanno preferito altre piazze lasciando libero il proprio spazio e spesso basta un po’ di pioggia o vento perché molti non si presentano all’appuntamento del sabato,

    Bravi non si nasconde che l’operazione di riorganizzazione del mercato non è cosa semplice perché di mezzo c’è anche la burocrazia. “Dal punto di vista operativo – dice – non è semplicissimo in quanto i posti vengono assegnati in base ad una graduatoria e non è che possiamo spostare le bancarelle come ci pare, sarebbe impossibile. Quello che possiamo fare è verificare quanti effettivamente e definitivamente fra gli ambulanti hanno cessato di venire a Recanati. Quando si vede un posto vuoto spesso è perché quel sabato l’ambulante ha deciso di non venire perché, magari, è tempo brutto o per altri problemi suoi personali, però il titolo per occupare quel posto lo mantiene in quanto il fatto di essere assenti per alcune settimane non comporta la perdita dell’autorizzazione. Solo quelli che rinunciano definitivamente al nostro mercato possono essere sostituiti e possiamo inserire magari quelli del mercato alimentare. Quanto prima vedremo quello che possiamo fare”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa primavera del Maz – Passeggiate letterarie nella natura recanatese
    Next Article Premio Mimosa d’Oro alla Dott.ssa Cristina Mazzavillani Muti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Anonimo on 29 Marzo 2023 20:01

      In sostanza, non sanno cosa fare. Parlano parlano ma, non sanno trovare una soluzione.
      Parlano. L’unica cosa che gli riesce. Non sempre bene. Tagliano nastri, fanno interviste, recitano! Spendono i nostri soldi e quelli del PNNR , invano. La città è sempre più social! Sempre meno vivibile. Una città in ostaggio. Ostaggio di attori.(comici).

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2023 21:54

        No, ostaggio della burocrazia, come ovunque in Italia.

        Reply
    2. Paolo on 29 Marzo 2023 22:49

      Disse che triplicato le tasse sull’occupazione del suolo pubblico. Siete in grado di affrontare i problemi succhiando il sangue a chi è già anemico. In pratica dei perfetti comunisti. Complimenti a voi e a chi vi ha votato,come sempre sotto ricatto e rigido controllo

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2023 21:55

        Dove hai studiato scienze politiche, al Cepu?

        Reply
    3. Pinuccio on 29 Marzo 2023 22:55

      Se è un problema di burocrazia, basta chiedere a chi comanda di rivedere le regole. Bravi potrebbe chiedere al sindaco…

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2023 21:56

        E allora Pinuccio lei è fortunato nel non conoscere i meccanismi della macchina burocratica. Beato lei…

        Reply
    4. Cesare on 30 Marzo 2023 8:40

      Difronte Al disastro di una tradizione che finisce e che deprime ancora di più la possibilità del Risparmio delle famiglie la maggioranza pensa solo a riorganizzare gli spazi
      Invece di ricercare i motivi della fine del mercato per rimuoverli e favorirne la continuità !!!!!!!!
      Hanno scelto la via più facile
      Perché ?????????
      Manifesta incapacità amministrativa
      Anche nel settore del commercio!!!!!
      All

      Reply
    5. anonimo on 30 Marzo 2023 11:58

      A furia di mungere la mucca non esce più latte ma sangue. Allora corrono al capezzale……per favore!

      Reply
    6. Anonimo on 30 Marzo 2023 13:14

      Ma la domanda è, serve ancora il mercato? A chi?

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2023 16:33

        A te no di sicuro

        Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2023 17:14

        Il mercato serve… e come! Vada a vedere a Porto Recanati e a Civitanova, la gente parte da Recanati per fare compere in quei mercati. Gli ambulanti che non vengono più a Recanati fanno ciò che, se potessero, farebbero anche i proprietari dei fabbricati del centro storico, se ne andrebbero in comuni più ospitali.

        Reply
      • Damiana on 30 Marzo 2023 20:05

        Oggi con Amazon è più comodo scegliere da casa un prodotto a basso costo e medesima qualità !

        Reply
        • Anonimo on 31 Marzo 2023 9:42

          Con zero contatti umani, appestando le ns strade di corrieri e con gente pagata quattro soldi nei magazzini. Produttori e piccole aziende alla mercé della grande distribuzione. Davvero una bella prospettiva per il futuro.

          Reply
    7. Anonimo on 30 Marzo 2023 16:01

      La risposta è ! Certamente il mercato serve, oltre a esserci in tutte le città dalle più piccole alle più grandi, basta andare poco lontano da noi, i mercati sono tutti pieni, Porto Recanati, Civitanova, persino Villa Potenza, oltre al risparmio è anche un fattore di tradizione, facendo venire gente in centro ravvivandolo, alcuni anni fa il mercato recanatese era uno dei migliori della zona considerato che si svolge di sabato. Sarà forse colpa dei parcheggi a pagamento? Sempre col fiato sul collo per non oltrepassare l’orario di sosta e prendere multe salate, parcheggi liberi pochissimi e la gente preferisce i supermercati.

      Reply
    8. Luca Falzetti on 30 Marzo 2023 18:23

      Il problema sono i parcheggi a pagamento per le auto? Soluzione semplice: il sabato dalle 07,00 alle 14.00 parcheggio gratuito. Le casse del Comune non andranno certo in “rosso”!

      Reply
      • Anonimo on 30 Marzo 2023 22:25

        I parcheggi li hanno svenduti alla SIS. Società privata.

        Reply
        • Anonimo on 31 Marzo 2023 14:17

          La SIS avrebbe potuto essere messa in mora cento volte per inadempienze e vere e proprie irregolarità . Prima non c’era possibilità di pagamento elettronico quando per legge avrebbe dovuto esserci eppure hanno continuato a staccare sanzioni e il comune ad avallare anche se erano palesemente illegittime. Ora che almeno in teoria il pagamento elettronico è possibile siano tenuti a comunicare dati sensibili come il numero di targa e l’orario di arrivo. Chi è il responsabile della conservazione e riservatezza di questi dati? Mistero. Evidentemente solo le ladre di portafogli e telefonini hanno diritto alla privacy.

          Reply
    9. Paolo T on 31 Marzo 2023 0:25

      Forse gli amministratori, con i loro stipendioni, fanno compere solo presso boutique di alta moda. Ma il mercato è sempre stato un luogo necessario. Ci si facevano veri affari, con alcune bancarelle che erano veri e propri spacci aziendali del migliore artigianato della regione. Abbigliamento, calzature, casalinghi, bigiotteria – tutte cose con cui si risparmiava acquistando buona qualità, e con cui le famiglie dei commercianti riuscivano a godere di una piazza all’interno di un negozio grande quanto una settimana di giro. Se dopo tanti anni di decadenza (che non è cominciata con il covid) non si è cercata ancora una soluzione, si vede che di un luogo che è alla base della fondazione dei nostri comuni agli amministratori non interessa davvero niente.

      Reply
    10. Anonimo on 31 Marzo 2023 6:27

      ma chiuditelo

      Reply
    11. Anonimo on 31 Marzo 2023 10:23

      Levate quelle bancarelle da li per favore!!!!
      Non si riesce a transitare, la gente parcheggia lungo la strada!!! Il caos totale!!!
      Avete il parcheggione a 100MT pigroni!!!

      Reply
    12. Anonimo on 31 Marzo 2023 11:03

      Cosa ha una corriera da non poterci passare?

      Reply
    13. Pifferaio odontotecnico on 31 Marzo 2023 14:57

      Fare leva sulle sneakers firmate dalla assessoressa Socc’ mel e vedrete che l’artigianato locale si risollevera ‘ e di conseguenza tutto l’ indotto ne trarrà giovamento. Dopo il tartufo di Norcia le sneakers de Recanati.

      Reply
      • Anonimo on 3 Aprile 2023 16:49

        Blasfemo! Mettere insieme il “sacro” Tartufo di Norcia con le scarpacce da “coatto” firmate dall’assessora (e sti c…!) è da punizione sulla pubblica piazza.

        Reply
    14. Anonimo on 31 Marzo 2023 19:25

      amministratori scialbi, inconcludenti, incapaci , pronti solo a farsi fotografare per le poche idiozie che mettono in piedi adesso iniziano gli annunci e si siamo vicino alle elezioni , mentre dovrebbe andare tutti non al mercato ma in quel posto

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    106 Views

    Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

    By Radio Erre23 Settembre 20250

    Il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha annunciato l’imminente svolta per la riapertura dell’Hotel Gallery,…

    Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.

    23 Settembre 2025

    rassegna-stampa-23-09-2025

    23 Settembre 2025

    Il CSI stecca la prima, a Recanati passa all’ingleseVis Civitanova

    22 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Tiziana su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    • Anonimo su Recanati. Inaugurata la nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani
    • Anonimo su Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città
    • Anonimo su Recanati. Studenti in piazza a favore della Palestina libera
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}