Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona, rissa tra minorenni in centro: 15enne di Recanati ferito con una bottigliata

      14 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi

      18 Novembre 2025

      Al Porto Recanati il derby con il Loreto

      16 Novembre 2025

      riuscito l’incontro sulle nuove dipendenze tecnologiche

      15 Novembre 2025

      Dalle basi del gioco al torneo amatoriale: Il Circolo Scacchi triplica l’offerta di scacchi nel territorio

      14 Novembre 2025

      Destinatario di un mandato d’arresto europeo rintracciato dalla Polizia di Stato: arrestato

      18 Novembre 2025

      Controlli straordinari dei Carabinieri di Macerata nel weekend: sequestri, denunce e segnalazioni

      17 Novembre 2025

      Cristiani perseguitati, il tema che non arriva nei media: il punto di Antonella Fornaro

      14 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Potenza Picena, bracciante 59enne muore per un malore nei campi: disposta l’autopsia

      14 Novembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

      18 Novembre 2025

      Porto Recanati. Riunita la commissione sicurezza per l’Hotel House

      17 Novembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Recanatese, “Contestare ora non serve”: il presidente Guzzini richiama all’unità

      19 Novembre 2025

      Il Teatro Persiani si apre alla città: nasce “la città in scena”, la nuova rassegna dedicata alle compagnie locali

      18 Novembre 2025

      Martino Buran conquista l’Italia con il libro d’esordio “Sul sentiero della frittella di banane”

      18 Novembre 2025

      presentazione del volume “Franco Zizola legge Leopardi, Ungaretti, Montale, Quasimodo” al CNSL di Recanati

      18 Novembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      Recanatese, “Contestare ora non serve”: il presidente Guzzini richiama all’unità

      19 Novembre 2025

      rassegna stampa-19-11-2025

      19 Novembre 2025

      “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

      18 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Enrico Furiasse

      18 Novembre 2025

      E’ morta Amorina Cingolani ved. Montironi

      16 Novembre 2025

      E’ morta Maria d’Angelo ved. Abbagnano

      15 Novembre 2025

      E’ morto Fabio Bravi

      15 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia

      17 Novembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

      19 Novembre 2025

      Recanatese, “Contestare ora non serve”: il presidente Guzzini richiama all’unità

      19 Novembre 2025

      rassegna stampa-19-11-2025

      19 Novembre 2025

      “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

      18 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: aperta la mostra “Il Calcio a Recanati in Italia e nel mondo”
    Eventi

    RECANATI: aperta la mostra “Il Calcio a Recanati in Italia e nel mondo”

    Radio ErreBy Radio Erre12 Aprile 202310 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 41

    Inaugurata la mostra “Il Calcio a Recanati in Italia e nel mondo” con annullo filatelico, presso l’Atrio del Palazzo Comunale di Recanati, organizzata dal Presidente del Circolo Culturale Filatelico e Numismatico Recanatese Mauro Filipponi in collaborazione con il Comune di Recanati  in occasione del Centenario della nascita della Unione Sportiva Recanatese (1923-2023).

    “Una mostra molto interessante curata nei dettagli con grande professionalità dall’Associazione Filatelica che mette in luce  i cento anni di storia della Unione Sportiva Recanatese. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi –  Da sempre c’è stato un rapporto di grande collaborazione tra il Comune di Recanati e  l’Unione Sportiva Recanatese, una collaborazione che si è riconfermata anche recentemente con il passaggio della società nel  campionato professionistico di serie C  e  l’investimento del Comune sull’ adeguamento dell’ impianto dello stadio Tubaldi per consentire alla società di disputare al meglio le partite del campionato.”

    Alla presenza del Sindaco Antonio Bravi, del Vice Sindaco Mirco Scorcelli, dell’assessora alla Cultura Rita Soccio del assessore ai Lavori Pubblici Francesco Fiordomo, del Consigliere con delega allo Sport Sergio Bartoli e del consigliere Graziano Bravi è stata aperta  la mostra che celebra i cento anni della Recanatese con un percorso che porta il visitatore ad immergersi nella storia del Calcio Recanatese, presentando la nascita della squadra con documenti,  fotografie e maglie dell’epoca.

    “Ringrazio il Presidente del Circolo Culturale Filatelico e Numismatico di Recanati Mauro Filipponi per aver permesso alla città di poter ammirare questo materiale in un viaggio immersivo  nella storia della recanatese e del calcio nazionale – Ha affermato l’assessora alle Culture Rita Soccio – Recanati vanta molte  Associazioni attive sia nella cultura che nello sport  e in questa occasione voglio sottolineare anche la grande attività delle nostre scuole che hanno aderito all’iniziativa portando in mostra i loro elaborati creativi sul tema proposto dal Circolo dei cento anni della Recanatese.”

    Per i Leopardiani erano presenti il Presidente Adolfo Guzzini, Angelo Camilletti,  Mauro Tanoni e lo storico custode della società Luciano Scarponi.

    “Ringrazio molto il Sindaco Bravi  e l’Amministrazione per i salti mortali fatti che ci hanno consentito di ritornare  a giocare il prima possibile a Recanati – ha detto il Presidente  Adolfo Guzzini ricordando anche  i calciatori che hanno fatto la storia della Recanatese.

    E’ possibile ammirare in mostra le raccolte di francobolli e gli annulli postali collezionati negli anni delle squadre italiane di calcio più titolate e la documentazione relativa ai Mondiali di Calcio.

    Per l’occasione l’azienda di giocattoli Clementoni ha realizzato un simpatico puzzle che ritrae la squadra e che viene regalato ai visitatori più piccini.

    La mostra “Il Calcio a Recanati in Italia e nel mondo” potrà essere visitata fino al 16 aprile ogni giorno dalle ore  10 alle 13  e  dalle ore 15 alle 18.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAl via il progetto della Federazione Italiana Tennis per over 65 al Circolo Tennis Francesco Guzzini
    Next Article Loreto. Inaugurazione della mostra “Amore Fa Queste Cose”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 12 Aprile 2023 16:42

      ohh!!!!!! non sapevo che anche la soccio si intendesse di calcio, pur di essere presente in ogni foto ed in prima fila penso sarebbe disposta a partecipare anche alle gare di briscola ; presentuosa .

      Reply
    2. Anonimo on 12 Aprile 2023 18:27

      GOLLE!

      Reply
    3. Pifferaio odontotecnico on 12 Aprile 2023 18:45

      Emblematica la posizione di quel SIGNORE con la mantellina sullo sfondo della foto al centro della piazza che dà le spalle a questi individui inauguromani-fotomani.Anche le cose inanimate si vergognano ad essere immortalate con tali personaggi.

      Reply
      • La sorella del pifferaio on 12 Aprile 2023 19:58

        Emblematico il commento del suonatore di ciufoli sulla posizione di quel SIGNORE con la mantellina sullo sfondo della foto al centro della piazza che dà le spalle a questi individui inauguromani-fotomani.Anche le cose inanimate si vergognano ad essere immortalate con tali personaggi. Un o-tonto- tecnico nulla facente, nulla pensante.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 12 Aprile 2023 22:31

          Ma ansimi pure quando mi pensi chiusa in cameretta o fai tutto in silenzio?Ti mando una foto con dedica da tenere sul comodino di fianco ai Pooh e ai Duran Duran.

          Reply
    4. Anonimo on 12 Aprile 2023 20:19

      18,27 GOLLE?
      NO! RIGORE PER JUVE!

      Reply
    5. Ugo on 13 Aprile 2023 22:09

      La storia del calcio di Recanati è fatta di sacrifici dei giocatori , bravi dilettanti che hanno fatto onore alla città , con loro vanno ricordati i dirigenti che si sono succeduti affrontando anche le difficoltà economiche
      Le sottoscrizioni ( offerte ) da parte di molti e dal comune , per quanto potevano gli amministratori di altri tempi , quando i bilanci erano sotto controllo
      Tutto questo è la storia del calcio recanatese
      Insieme ai tornei rionali
      Tradizionali giorni di sport partecipato da tutti
      Storia e tradizioni tradite dalla scelta ( scellerata ) di Cancellare il vecchio Campo sportivo , sacrificato per un parcheggio tecnicamente sbagliato e venduto al Privato
      Che lo gestisce imponendo tariffe costose con un contratto che li garantisce per 99 anni .
      In 15 anni di amministrazione di sinistra da Fiordomo
      a Bravi
      La città è diventata sempr più povera
      Vendite di proprietà comunali e Mutui contratti per le prossime generazioni
      Ultimo mutuo quello di più di Tre Milioni di Euro per adeguare il nuovo campo sportivo
      Gestito dalla società sportiva
      Srl società a scopo di lucro
      Presieduta dal sig Guzzini e dal vecchio sindaco Fiordomo
      Affari di famiglia !!!!!!!

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2023 12:03

        Oh, ne avessi beccata mezza in tutto il monologo soliloquio che hai scritto

        Reply
    6. Anonimo on 14 Aprile 2023 12:56

      Ah, c’era pure la sindaca?

      Reply
    7. Tutto questo eccesso di sport a Recanati on 15 Aprile 2023 7:26

      Unione Sportiva Recanatese (1923-2023).
      Nooooooooooooooooooo!!!!
      Praticamente sono 100 anni che esiste, in 100 anni mai avuto uno scudetto di serie A?
      Cosa c’è da commemorare?
      Cosa c’è da mostrare?
      Che sputtanamento!
      Che vergogna!
      Dico sempre io: quanno certe imprese proprio non riescono meglio lassà perde!….

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    67 Views

    Firmato il verbale di consegna dei lavori: al via le scogliere di Scossicci di Porto Recanati

    By Radio Erre19 Novembre 20250

    Si è svolta martedì scorso, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Volpini, la firma…

    Recanatese, “Contestare ora non serve”: il presidente Guzzini richiama all’unità

    19 Novembre 2025

    rassegna stampa-19-11-2025

    19 Novembre 2025

    “Capannone Nervi: da ‘amianto assente’ a rischio certificato, urgono interventi”

    18 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Giacomo su A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi
    • Giacomo su A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi
    • Anonimo su Leopardi Gourmet, successo oltre le aspettative: una risposta ai gufi della vigilia
    • Anonimo su A Loreto scoppia il caso niqab: «Mostrate il volto». Il consigliere Castagnani chiede un’ordinanza e coinvolge i negozi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}