Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Compagnia Carabinieri di Macerata – servizio coordinato di controllo del territorio.

      16 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      Erogati i contributi per l’alluvione a Porto Recanati

      24 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: da lì non me ne vado …. e io pago!
    Cronaca

    Recanati: da lì non me ne vado …. e io pago!

    Radio ErreBy Radio Erre18 Aprile 202354 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 36

    Ha un bel daffare l’Amministrazione comunale con una persona che occupa senza titolo un appartamento in zona Duomo di proprietà pubblica. L’alloggio di edilizia popolare era abitato regolarmente sino ad alcuni fa da una famiglia che successivamente ha trovato una nuova e più comoda sistemazione.

    Appena questa se ne è andata, il cittadino straniero si è insediato al suo interno, pur non avendone alcun diritto, ed ora non vuole più andarsene. Prima l’Amministrazione ha provato con le buone è poi è iniziata la trafila delle carte bollate, ma anche questa ad oggi è risultata inutile.

    Non è servito neanche che il Tribunale di Macerata, nel luglio scorso, abbia accolto il ricorso del Comune – presentato attraverso l’avv. Carlo Orpianesi – condannando l’inquilino a dover rilasciare immediatamente quei locali.

    Niente da fare, tanto che l’Amministrazione comunale deve ricorrere ora di nuovo al Giudice per portare ad esecuzione il provvedimento di sfratto. Per fare questo ha dovuto affidare di nuovo all’Avv. Orpianesi Carlo del Foro di Macerata l’incarico del patrocinio legale del Comune conferendogli il più ampio mandato e con ogni facoltà di legge e assumendo un nuovo impegno di spesa a favore del legale quantificato in 1.950 euro lorde.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSvethia la C Unica è quasi realtà, piegato 91-85 un Basket Giovane mai domo.
    Next Article Lavori di pubblica utilità al posto del carcere: accordo fra Recanati e il Tribunale di Macerata
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    54 commenti

    1. Anonimo on 18 Aprile 2023 10:02

      Quartiere dimenticato da questa amministrazione…luci accese tutto il giorno al museo, immondizia abbandonata per giorni in strada, auto in divieto di sosta, motorini abbandonati,pavimentazione disastrata, parco con alberi e segnaletiche divelte…

      Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2023 10:57

        Da quando è chiuso il Gallery poi è ancora peggio. Passano solo le addette della SIS e controllano gli stalli a righe gialle o blu per il resto il Far West. Cosa dire del boschetto di Via Matteotti? La cultura che cura.

        Reply
        • Anonimo on 18 Aprile 2023 18:58

          Non tiriamo fuori il Gallery per favore!
          Uno dei tanti fallimenti di questi amministratori.
          Edificio regalato per 50 anni ad imprenditori falliti. Che pagavano l affitto una volta si, due no.
          Oggi in mano alle banche, chiuso, inutilizzato, indebitato, con affitti ancora da riscuotere.(soldi nostri)
          Anche questo un caso di mala gestione dei beni, dei nostri beni.
          Pagano(coi nostri soldi) gli avvocati, perché incapaci di risolvere situazioni che non riescono a gestire.
          Mettono panchine nuove (pagate da noi) nel boschetto in via Matteotti e le lasciano sommergere dalle erbacce! La pavimentazione del quartiere è un campo minato, ma tranquilli, se vi fate male(già accaduto) o danneggiate l’auto…vi risarciranno. Sono assicurati. Assicurati con polizze e difesi da avvocati pagati con i soliti… soldi nostri.! Nonostante tutto , consapevoli di essere intoccabili, con la legge di bilancio 2022 si sono raddoppiati gli stipendi! Intoccabili fino a maggio 2024. Poi li cacciamo una volta per tutte! Promesso.

          Reply
          • anonimo on 19 Aprile 2023 12:21

            Ma intanto la struttura si deteriora. Non si potrebbe almeno aprire il bar? La domenica con i turisti che vanno a visitare Villa Colloredo il primo locale aperto sta in Piazza perchè il bar 13 è chiuso!

            Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2023 14:43

        Ma cosa dice, va tutto benissimo, hanno pure fatto una sanzione a un 97enne per conferimento
        rifiuti nel giorno sbagliato! Più efficienti di così!

        Reply
        • Anonimo on 18 Aprile 2023 19:11

          Un miracolo

          Reply
    2. Anonimo on 18 Aprile 2023 10:17

      Leggi italiane. Quando accade alla pubblica amministrazione almeno ha l’onore della cronaca se accade ai privati si tengono i residenti abusivi e pagano imposte e tasse sull’immobile di cui hanno perso la disponibilità ma di cui rispondono sempre in sede civile e penale . Il danno e la beffa.

      Reply
      • Anonimo on 19 Aprile 2023 15:20

        vero.

        Reply
      • anonimo on 19 Aprile 2023 18:02

        Non è completo il quadro idilliaco. Se per caso gli occupanti abusivi sono clandestini il proprietario dell’immobile rischia anche di essere accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Per ottenere lo sgombero la procedura è lunga e costosa, senza parlare degli insulti e delle minaccie di cui il proprietario può essere fatto oggetto se prova ad avvicinarsi da solo alla sua proprietà. Le spese per la liberazione del suo immobile non può neanche portarle in detrazione nella dichiarazione dei redditi, sulla rendita catastale dell’immobile, occupato illegalmente e privo di qualsiasi reddito, deve comunque pagare l’IRPEF , per non parlare dell’IMU che a Recanati si paga anche sugli immobili inagibili da sisma. Infine si può immaginare lo stato dei luoghi una volta che l’agognato sgombero sia stato eseguito. Forse dimentico qualche cosa.

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 19:58

          18.02 Non hai capito nulla. É un bene del comune. Il privato pagherebbe di tasca propria. Il comune usa i tuoi soldi per lo sfratto.

          Reply
          • Anonimo on 20 Aprile 2023 11:49

            Ho capito anche troppo bene perché da privato proprietario di un immobile ho pagato di tasca mia e ora da cittadino contribuisco a pagare per il Comune. Posso dire che questa normativa non mi sembra equa?

            Reply
    3. Sole on 18 Aprile 2023 13:31

      La zona Duomo è un macello … macchine parcheggiate in ogni angolo…la discesa che va verso piaggia Castelnuovo….davanti al vecchio vetraio, per intenderci, è terra di nessuno….. basterebbe cominciare a chiamare il carro attrezzi…vedrai che largo

      Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2023 18:42

        Magari!!!

        Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2023 19:13

        I mezzi di soccorso bloccati in Via Mazzini? Ne vogliamo parlare? Se dovessero andare in via della residenza poi….

        Reply
    4. Sole on 18 Aprile 2023 13:34

      Davanti ai bidoni per l’immondizia ci si trova di tutto …dal venerdì al lunedì senza dimenticare gli altri giorni… insomma li è una discarica a cielo aperto…. togliere i contenitori e metterli sotto l’arco di porta Romana forse così il comune si accorge che nel muro, rifatto bene poco tempo fa, ci stanno ricrescendo l’erbacce

      Reply
      • Anonimo on 19 Aprile 2023 7:29

        Gli ispettori ambientali cosa fanno?

        Reply
    5. Anselmo on 18 Aprile 2023 15:44

      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      E una volta sfrattato poi dove lo mandiamo sotto ai ponti?
      Chiamate Giordano!!!!!!!!!!!!!!!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!

      Reply
    6. Anonimo on 18 Aprile 2023 20:48

      Ne parliamo da un pezzo di Via Mazzini ma non c’e più sordo di chi non vuol sentire. Guai a sentirsi male lì puoi agonizzare per terra.

      Reply
    7. Anonimo on 19 Aprile 2023 0:32

      Radioerre, non per far polemica gratuita, ma qual è il bisogno di scrivere nell’articolo “cittadino straniero”? E’ residente legalmente in Italia? E’ un cittadino. Che poi sia una testa di bla bla bla è evidente visto che non paga e non rispetta la legge, ma la vostra scelta lessicale, oltre ad essere opinabile e discutibile, puzza di becera xenofobia, inadatta a chi gestisce il mezzo di comunicazione principale del paese. Dimostrate di essere inadeguati al vostro ruolo.

      Reply
      • avanti on 19 Aprile 2023 8:39

        quindi?
        perché invece di sputare bile non telefoni ai vigili e ti porti a casa tua il parassita?
        daresti un bell’ esempio e una bella lezione a tutti.
        forza, aspettiamo fiduciosi.

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 14:33

          I Vigili non vengono…sono impegnati con le partite della Recanatese! Sigh!

          Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 15:06

          Già fatto in mille altre situazioni per ciò che mi riguarda. Tranquillo. Il mio commento era comunque educato e inquisitorio, non il tuo.

          Reply
      • Anonimo on 19 Aprile 2023 9:06

        00,32 Radioerre iniziava a trasmettere più o meno 45 anni fa, liberamente. Come oggi.
        Scrivere di questo parassita che e’ un cittadino straniero non ha nulla di xenofobo.
        É il chiarimento sul suo stato giuridico, sulla sua provenienza, sulla sua cittadinanza.
        È cronaca, che mette in risalto il reato di occupazione illecita di un appartamento da parte di chi non ha diritto. Che mette in risalto l’incapacità del comune a riappropiarsene. Che mette in risalto il fatto che noi cittadini onesti dobbiamo contribuire a pagare le spese per le pratiche di sfratto…di uno straniero.

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 15:07

          Allora che scrivano la nazionalità, non solo “straniero”. Mi dispiace contraddirla, c’è molta xenofobia nelle parole dell’articolo.

          Reply
          • anonimo on 19 Aprile 2023 18:08

            Mi spiace contraddirla ma l’eventuale xenofobia (straniero non è un insulto) mi sembra l’ultimo dei problemi in un contesto di illegalità totale e di denaro pubblico bruciato per colpa di questo signore (chiamarlo signore va bene?) che occupa illegalmente un bene non suo e che spetterebbe ad altri.

            Reply
            • Anonimo on 19 Aprile 2023 20:39

              Guardi, si legga bene il commento. Mai contestato il reato, solo la scelta lessicale di Rarioerre. La xenofobia si manifesta in mille modi differenti, non solo atteaverso gli insulti. Aveva ragione Leopardi.

          • anonimo on 20 Aprile 2023 10:48

            la xenofobia è solo nei suoi occhi, perchè è stata usata la parola straniero che può significare anche francese, inglese , ecc

            Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 19 Aprile 2023 9:33

        E invece è giustissimo rimarcare la provenienza ,l’ etnia ,la nazionalita e quant’altro affinché il lettore se ne faccia un’ idea a tutto tondo sul fatto di cronaca che esso sia compiuto da italiani nati e cresciuti da famiglie italiane o da altri . è giusto per mettere al corrente il lettore dei fatti accaduti con quanti più dettagli a disposizione,no come fanno certi Mass media nazionali social-comunisti che ,quando si tratta di sbattere il mostro in prima pagina se è di matrice xenofoba si ritrovano anche gli estremi dei responsabili,al contrario ,quando durante una festa dell’ Unità organizzata da social -comunisti una ragazzina viene stuprata ,il tutto viene insabbiato e non fatto trapelare.

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 15:08

          Rinascerai social-comunista e lo sai…

          Reply
        • anonimo on 21 Aprile 2023 13:22

          E lo spazio concesso all’adunata degli alpini dove qualcuno ha fatto apprezzamenti neanche troppo pesanti su alcune donne presenti? Forse non avrebbero dovuto farlo ma caso mai si trattava di un gesto maleducato non certo di molestie! una volta si parlava di corteggiamenti e di complimenti audaci, ora sono tutte molestie, mah. Invece nei casi di minacce, di stalking, di botte, allora la giustizia ci mette secoli ad agire, spesso di fronte a donne accoltellate, bruciate, insultate, pestate a sangue di fronte ai figli. Per quando si muovono le forze dell’ordine spesso trovano solo un cadavere, tanta stupida retorica e nessun risarcimento per i figli . Per gli orfani di mafia c’è un risarcimento, per gli orfani di femminicidio (di solito causato dall’inerzia delle istituzioni) niente. Questi sono i problemi, non la parola straniero.

          Reply
      • Anonimo on 19 Aprile 2023 9:43

        Cacchio “il mezzo di comunicazione ufficiale del paese”…ahahahahahah

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 11:30

          9,43 ridi sempre ! e sempre con quel cacchio in bocca!

          Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 15:10

          Veramente avrei scritto “principale” e non “ufficiale”. Legga con meno fretta e eviti le risate sui form che ormai sono una forma fastidiosa di espressione, lo sanno tutti.

          Reply
          • Anonimo on 19 Aprile 2023 16:56

            AHAHAHAHAHAHAAHAH

            Reply
            • Anonimo on 19 Aprile 2023 20:34

              Mii che scemo che sei…

      • anonimo on 19 Aprile 2023 10:59

        perchè non dire la sua nazionalità? Il falso buonismo e il politically correct stanno uccidendo la fiducia dei cittadini nella giustizia, vorrei ricordarle che alcuni anni fa alcuni cittadini ultra settantenni sono stati fatti sgombrare da alloggi popolari dalla mattina alla sera, nonostante fossero titolari di regolare contratto, mandati altrove e poi sgomberati anche da lì senza tanti patimenti da parte sua

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 15:11

          Come lei afferma, “Nazionalità”. Belga, marocchino, statunitense ecc… Da quando in qua “straniero” è una nazionalità?

          Reply
          • anonimo on 20 Aprile 2023 10:50

            qui l’unico xenofobo è lei, visto che continua a sostenere la tesi che , dire straniero, sia razzista, ma solo perchè, in realtà, lei vorrebbe conoscere la reale nazionalità del soggetto, che in verità non è sconosciuta a nessuno

            Reply
        • Anonimo on 20 Aprile 2023 3:24

          Vero, non fu una bella pagina e nessuno si straccio’ le vesti.

          Reply
          • anonimo on 20 Aprile 2023 10:52

            anzi, molti attaccarono queste persone dicendo che non potevano pretendere di avere una casa popolare finchè campavano

            Reply
          • anonimo on 21 Aprile 2023 13:07

            Infatti erano cittadini italiani anche piuttosto avanti con gli anni, ergo nessuna tutela.

            Reply
        • dateci fiordomo on 21 Aprile 2023 8:48

          vero. nessuno di questi ipocriti se ne ricorda. anche questo A FIRMA Bravi

          Reply
          • anonimo on 21 Aprile 2023 10:19

            in realtà a firma Fiordomo

            Reply
        • anonimo on 22 Aprile 2023 17:57

          la fiducia dei cittadini nella giustizia è morta da un pezzo, ed è morta ammazzata.

          Reply
    8. anonimo on 19 Aprile 2023 12:29

      Se è un cittadino straniero perchè non dirlo? anzi io specificherei sia la nazionalità sia il suo status giuridico. Senza contare poi che a questo signore di sicuro gli paghiamo anche l’avvocato in regime di gratuito patrocinio.

      Reply
      • Anonimo on 19 Aprile 2023 15:14

        Va bene, come infatto ho scritto. Il problema è definirlo “straniero”, che non è né una nazionalità né uno status giuridico. Ma RadioF (effe) sembra non accorgersene.

        Reply
        • Anonimo on 19 Aprile 2023 17:03

          Il problema è solo tuo. 15,14.

          Reply
          • Anonimo on 19 Aprile 2023 20:36

            E di circa altri 20 milioni di italiani, vecchi e nuovi.

            Reply
            • Anonimo on 19 Aprile 2023 22:04

              No! Tutti conoscono il significato della parola Straniero. Meno gli ignoranti come te. Nulla a che vedere con xenofobia. 20,36 con problemi. Esiste l’università per stranieri . Non è una struttura xenofoba. Ci si fa istruzione. Studia somaro.

    9. Anonimo on 19 Aprile 2023 12:39

      le forze del disordine sono carenti di forza. Praticamente non servono.

      Reply
      • Anonimo on 23 Aprile 2023 15:02

        Ma carenti di cosa? Quando pattugliavano le strade per applicare in modo inflessibile gli arresti domiciliari di un intero popolo, adolescenti e malati di mente compresi, il personale non mancava davvero! Graziati solo i cani e i loro padroni, famiglie condannate a infettarsi gli uni con gli altri mentre le seconde case non potevano essere raggiunte e abitate però imposte e tasse,quelle non sono state sospese.

        Reply
    10. Anonimo on 20 Aprile 2023 23:03

      situazione reale:
      1)un’abusivo occupa un’appartamento
      2) da luglio continua ad occupare l’immobile non tenendo conto del lavoro dell’avvocato e del tribunale
      3) come si libera l’immobile in tempi rapidi in modo da renderlo fruibile a chi ne ha titolo?
      4) chi si sarebbe dovuto occupare dell’attuazione della sentenza?
      invece di porci queste domande stiamo a discutere sulla forma e non in merito alla sostanza..
      vogliano risolvere i problemi reali di Recanati essendo tutti uniti verso il problema o dobbiamo filosofeggiare o disquisire sui termini?
      SOSTANZAAAAAAAAAAAAAAA NON FORMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

      Reply
      • anonimo on 21 Aprile 2023 10:20

        non da luglio, ma da un decennio più o meno

        Reply
        • anonimo on 21 Aprile 2023 13:33

          Per sloggiare un occupante abusivo ci vogliono due o tre anni e denaro che nessuno ti rifonde, ma un decennio mi sembra oggettivamente troppo. Se davvero questo cittadino straniero occupa l’ immobile da un decennio qualcuno ci ha dormito sopra. Tra poco lo può usucapire…. Questa la norma nelle nostre zone, a Roma davvero ci sono immobili occupati da decenni che le forze dell’ordine per qualche motivo non sgomeberano. A proposito l’abusivo di Recanati ha le utenze attaccate? Intanto potrebbero essere staccate quelle se non ha un regolare contratto che lo autorizza ad occupare i locali.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    23 Views

    Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Il percorso di condivisione avviato dalla Provincia relativamente allo sviluppo viario della vallata del Potenza…

    Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

    30 Luglio 2025

    Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

    30 Luglio 2025

    Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Gianni Bonfili su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}