Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Il sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, ha deciso di non candidarsi per le regionali

      24 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Compagnia Carabinieri di Macerata – servizio coordinato di controllo del territorio.

      16 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      Erogati i contributi per l’alluvione a Porto Recanati

      24 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”

      29 Luglio 2025

      Recanati, un agosto ricco di eventi

      29 Luglio 2025

      RECANATI – 50 anni dopo la maturità, la “mitica classe” del Liceo Scientifico si ritrova per una reunion speciale

      29 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Arbosculture, un progetto per la vita. Intervista a Roberto Viale
    Arte

    Arbosculture, un progetto per la vita. Intervista a Roberto Viale

    Radio ErreBy Radio Erre27 Maggio 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 115

    A Recanati sabato 10 giugno 2023 alle ore 18 si inaugura il progetto PANORAMA IN CORNICE – Percorsi di Land Art e Arbosculture presso l’Agriturirmo Al Crepuscolo di Montefiore delle Sorelle Gabrielloni, titolari del famoso e pluripremiato Frantoio. La pianta da modellare è un olivo donato dall’azienda poiché crede nell’arte e lo considera un investimento. Il progetto nasce da una mia idea per contrastare la possibile costruzione di una discarica nel paesaggio che ha ispirato Giacomo Leopardi, evidenziando con cornici artistiche un punto dove focalizzare lo sguardo per trasformare le meravigliose vedute delle colline marchigiane in “cartoline vive”. L’eco-artista Roberto Viale ha elaborato e definito il progetto con la proposta di opere ecologiche integrate nella natura: le arbosculture.

    Raccontaci quando e come nasce il tuo percorso artistico. Come sei diventato scultore? Cosa è stato determinante?
    A dire la verità, prima di questa domanda, non avevo mai pensato a come sono diventato scultore. Credo che nel mio caso l’approccio con la materia anche pesante, se vogliamo cavalcare lo stereotipo che lo scultore lavora su materiali pesanti, io lo abbia avuto sin da piccolissimo, e le mie prime foto con martello e cacciavite in mano, lo dimostrano. Sicuramente il contesto in cui sono cresciuto vicino ad un nonno tutto fare un po’ genio ha stimolato quello che era il mio interesse congenito nel mettermi ad armeggiare con qualsiasi cosa. Da piccolissimo ero molto introverso e questo mi ha dato la possibilità di sviluppare, nei miei lunghi momenti di solitudine, il disegno. Disegnavo molto bene e scrivevo belle poesie. Il resto va da sé, dopo una triste parentesi di tre anni al liceo scientifico ho intrapreso studi artistici. Per me avere a che fare con i volumi era molto più semplice che trattare con i colori (sono anche un po’ daltonico).

    Parlaci della tua ricerca artistica.
    Sin da ragazzo sono stato molto attento alle tematiche ambientali; ho sempre cercato di vivere in punta di piedi per non dare fastidio né all’ambiente né alle persone. Sono convinto che per comunicare un pensiero sano, mi debba nutrire di alimenti sani, quindi prima di fare il creativo, ho provveduto a procurarmi cibo sano nel rispetto dell’ambiente. Per questo ho impostato la mia vita lavorativa facendo i lavori più umili come il falegname e il pastore. Ho sempre desiderato comunicare pensieri nobili con materiali poveri, pertanto la mia ricerca creativa prevede il riutilizzo di tutti quei materiali che troviamo in natura che altrimenti andrebbero perduti, buttati. Sono convinto che il creativo per comunicare non debba nutrirsi di ostriche e champagne, quindi per scelta non ho mai usato i materiali nobili della scultura. Lungo questo percorso mi sono accorto che la mia vita come l’avevo impostata non era altro che una continua performance per dimostrare che un altro mondo è possibile. L’atto creativo come atto politico. La mia galleria è il pianeta terra, la mia cattedrale il bosco, l’unico posto al mondo dove mi sento veramente al sicuro per cui ho un rispetto religioso.

    Che ruolo ha giocato il territorio in cui sei nato e cresciuto nella tua formazione artistica?
    Sono nato e cresciuto a Recanati, credo che questo paese sia pervaso da un’energia particolare, circondato da stupendi orizzonti che ci permettono di sognare e di pensare che tutto sia possibile. Questo è stato il nutrimento della mia follia.

    Anche se negli ultimi anni si nota una sensibilità più accentuata nei confronti del mondo naturale, prevale sempre lo strabordante egoismo umano. Oggi c’è una nuova presa di coscienza molto forte che situa l’arte all’interno dell’ambiente. L’arte può contribuire a sensibilizzare lo spettatore? Fino adesso ci sta riuscendo?
    È vero che oggi si è un po’ più sensibili nei confronti del mondo naturale, ma credo che l’ egoismo umano stia cavalcando questo pensiero per fare propaganda per il nuovo prodotto da immettere sul mercato. L’arte oggi sta lavorando nell’ambiente e il suo unico modo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali è quello di infrangere pesantemente le regole. L’arte deve stravolgere. Gli interventi che l’artista fa nel territorio non devono essere facilmente raggiungibili, devono essere raggiunti con fatica, vanno cambiate molte regole. C’è il rischio oggi che l’arte povera, nata come opposizione al sistema, venga fagocitata da questo per servirsene. Secondo me l’arte che vedo oggi è ancora un po’ troppo timida, purtroppo anche l’artista deve mangiare e quindi è costretto a scendere a troppi compromessi. L’artista è libero quando non ha bisogno di vendere il proprio lavoro.

    Le arbosculture ci invitano a meditare sulla crisi del nostro ecosistema e, quindi, a cambiare il nostro approccio “impoetico” all’abitare come la perdita di suoli o il loro degrado e sfruttamento dovuto a una cultura dominante che si è rivelata inadeguata nella tutela dell’ambiente. La tua attitudine potenzialmente “ecologica” si può definire un atto politico? L’arte deve interagire con la politica?
    L’arte non deve interagire con la politica, la deve scuotere. L’arte è l’unico mezzo senza regole che ci permette di spazzare via le regole folli del capitalismo. Per me l’arte è l’unico modo di fare politica senza essere manovrati dal burattinaio.

    L’arboscultura è una forma d’arte in cui gli alberi vengono lentamente piegati in forme artistiche scelte dall’autore. A differenza dell’arte topiaria si lavora l’albero in modo che alla fine acquisisca la forma desiderata.  Non si modellano foglie e rami sottili come fanno i giardinieri ma un tronco e rami spessi e, a seconda delle specie usate, si rischia di aspettare anni prima che le opere si realizzino! È un arte che richiede moltissima pazienza e dedizione.  Per questo mi ha profondamente colpito la tua promessa di avere cura di queste opere per tutta la vita. Qual è il tuo rapporto con il tempo?
    L’opera per il creativo è come un figlio di cui uno se ne prende cura per tutta la vita. Festina Lentae. Una volta un vecchio contadino mi disse che la campagna non ha paura dell’uomo fugato che in breve si stanca e demorde, mentre teme l’uomo moderato che lavorando piano non si stanca mai e non demorde.

    Progetti futuri?
    Per il futuro ho molti progetti: sarà imminente l’apertura assieme all’artista Silvia Ridolfi, di uno studio d’arte a Tolentino. Per quanto riguarda il mio lavoro inizierò a breve a restaurare alcuni insediamenti dei montanari nei boschi di Serrapetrona così da ridargli nuova dignità. Seguirà un percorso guidato e accompagnato da eventi per la sosta su ogni rifugio.

    -Nikla Cingolani

    Per tutte le informazioni basta mettere un “mi piace” sulla pagina Facebook “Panorama in cornice” dove potrete seguire la storia fin dall’inizio. Si potranno condividere foto, pensieri ed emozioni, con tag #panoramaincornice.

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleA casa Leopardi arriva in visita Roberto Mancini, CT della Nazionale di Calcio
    Next Article E’ morta Loretta Braconi ved Mosca
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    49 Views

    Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

    By Radio Erre29 Luglio 20250

    Giovedì 31 luglio 2025, alle ore 18:30, l’Hotel Ristorante La Ginestra di Recanati (MC) ospiterà…

    Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”

    29 Luglio 2025

    C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

    29 Luglio 2025

    Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

    29 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2023
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Recanati, raccolta differenziata: da domani in funzione i distributori automatici dei sacchetti
    • anonimo su Tolentino: servizio largo raggio dei Carabinieri per il controllo del territorio.
    • anonimo su Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.
    • Anonimo su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}