Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: l’Amministrazione incontra i rappresentati del Comitato Difesa Punto di Primo intervento dell’Ospedale Santa Lucia
    News

    RECANATI: l’Amministrazione incontra i rappresentati del Comitato Difesa Punto di Primo intervento dell’Ospedale Santa Lucia

    Radio ErreBy Radio Erre7 Giugno 202323 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    ospedale Santa Lucia
    Ospedale di comunità di Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 27

    Il Sindaco Antonio Bravi e il Consigliere comunale Reginaldo Polsonetti hanno incontrato oggi i rappresentanti del Comitato per la Difesa del Punto di Primo Intervento dell’Ospedale Santa Lucia per fare un bilancio sulle condizioni del sistema sanitario nel territorio di Recanati.

    Antonio Bravi sindaco“L’incontro di oggi è stato importante e propedeutico all’appuntamento che chiederemo all’ Assessore Regionale alla Sanità e alla Direttrice generale dell’AST di Macerata per fare il punto sullo stato attuale del Servizio Sanitario nel nostro territorio. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi –   Un confronto in cui chiederemo misure importanti di riorganizzazione del sistema che consentano ai pazienti di essere indirizzati nel pronto soccorso più idoneo e meno affollato. Valuteremo anche l’opportunità di spostamento del territorio di Recanati alla zona territoriale di Macerata, un atto che può assumere solo la Regione.”

    Nel corso della discussione sono emerse diverse criticità, come la scarsità di attrezzature all’interno dell’Ospedale di Comunità di Recanati, la difficoltà a raggiungere l’Ospedale di Civitanova che per i residenti risulta piuttosto scomodo e mal collegato, la mancanza di un servizio di 118 adeguato in quanto spesso si riscontrano notevoli ritardi e l’assenza di un punto di primo intervento efficiente a servizio del Comune di Recanati.

    Reginaldo Polsonetti, consigliere lista “Recanati Insieme”

    Il Comitato ha evidenziato che nel territorio si percepisce un certa insoddisfazione nei confronti dei servizi offerti dal sistema sanitario a disposizione dei cittadini, in particolare ha segnalato liste di attesa molto lunghe, l’impossibilità di poter prenotare esami o visite specialistiche, possibili solo  tramite le strutture private, una situazione che penalizza notevolmente le fasce con un reddito più basso che non riuscendo a sostenere le spese, spesso, rinunciano alle cure di cui avrebbero bisogno.

    E’ stata inoltre presa in esame la situazione relativa ai medici di base in servizio nel Comune di Recanati e vista l’età avanzata della maggioranza dei medici sono stati espressi forti dubbi sulla possibilità di una loro sostituzione al momento del pensionamento.

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: i comitati di quartiere chiedono più rispetto, specie sulla questione dell’isola pedonale
    Next Article C.S. Loreto: Maurizio Della Bruna è il nuovo direttore sportivo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 7 Giugno 2023 21:31

      Che figura! Che facce toste! Che finaccia.

      Reply
    2. Adelmo on 7 Giugno 2023 22:00

      Pessima figura. Venditori di fumo.

      Reply
    3. Anselmo on 7 Giugno 2023 22:01

      Ottime premesse.

      Reply
      • Luca Falzetti on 8 Giugno 2023 8:56

        Forse è più esatto dire “ottime promesse”. E si sa che destino hanno le promesse, specialmente quelle dei politicanti nostrani. A proposito: dov’è l’esagitato rappresentante dell’Udc?

        Reply
    4. Anonimo on 8 Giugno 2023 9:27

      si avvicinano le elezioni ed i lupi si avvicinano alle prede ( o meglio agli elettori)

      Reply
    5. Anselmo on 8 Giugno 2023 11:31

      Ma il comune cosa può fare se non mandare un camion di neve davanti il palazzo della regione!
      Andate a parlà con Saltamartì e mettetelo davanti l’evidenza dei fatti:
      Recanati doveva aprire come ospedale con l’acca!!!!!!
      Vi sentite traditi,bastonati,quindi la prossima volta quando votate siate “EMOTIVAMENTE FORTI E DISTACCATI”

      Reply
    6. Anonimo on 8 Giugno 2023 12:31

      A prescindere che sono concorde con queste iniziative intraprese dal Sindaco Bravi e dal Consigliere comunale Polsonetti per noi e per il nostro ospedale cittadino, osservo però che loro prendono oggi queste iniziative che in passato non prendevano mai, si rifiutavano, in quanto a governare la Regione c’erano i loro compagni del loro stesso colore politico, magari allora quando i compagni depotenziavano il nostro Pronto soccorso, alla richiesta d’intraprendere una protesta contro tale decisione ti sentivi rispondere con odiose parole “DEMAGOGIA e POPULISMO”. Oggi come si sa che il colore politico di chi governa la Regione è cambiato non ci sono più i compagni, allora oggi per loro servono queste battaglie. Quando prevale un’evidente ipocrisia…

      Reply
      • Anonimo on 8 Giugno 2023 15:10

        Verissimo gli sbagli fatti in precedenza con i governi di sx ora sono indispensabili x loro,si sono fatti portare via il tribunale musicuitura hanno ridotto recanati a non esistere piu un paesello x nominare Keopardi un paesello solitario ora con le elezioni jn arrivo si mobilitano, giochini hia visti ,fino ad ora dov’erano 20 anno che comandano

        Reply
      • Doctor house on 8 Giugno 2023 19:37

        Io mi sono fidato delle promesse dei nuovi amministratori regionali che stanno radendo al suolo la sanità pubblica e hanno speculato alle spalle dei cittadini che si sono fidati delle loro promesse e proposte tutte svanite quando dovevano metterle in pratica. Il loro disegno occulto ora è sempre più evidente privatizzare la sanitá. Stanno nascendo ovunque cliniche, laboratori e centri diagnostici privati. La sanità per loro è un solo un business….

        Reply
        • Doctor Zhivago on 9 Giugno 2023 8:12

          Ogni giorno, ogni momento siamo bombardati di pubblicità che
          promettono, promettono e promettono tutto l’oro del mondo, ti trovano persino sul telefono cellulare per prometterti, ma se io mi trovo bene con un certo tipo di prodotto sia anche vecchio, non lo vado a cambiare non sono cosi ingenuo, rischiando di ritrovarmi poi male con un nuovo prodotto e chi mi telefona per propormi con insistenza mettendoci su tante belle promesse fasulle lo mando al diavolo e non si permetta mai più di telefonarmi!
          Questo è quanto gli rispondo…
          Voglio dire se riteneva che i vecchi amministratori regionali che lei già conosceva bene erano per lei dei buoni amministratori perchè ha ritenuto di doverli cambiare? meglio fidarsi delle cose e persone che già si conoscono e non sconosciute non le pare?
          Cosa c’era per lei che non andava nei vecchi amministratori regionali per decidere di fare questo salto nel buio?

          Reply
          • Neruda on 9 Giugno 2023 16:10

            Tutto, il problema è che i nuovi non hanno fatto nulla di quanto proposto prima delle elezioni, il cambiamento ci vuole è necessario, il problema è che negli ultime 30 anni la nostra classe politica è degenerata e lo conferma di ciò è la sempre più scarsa affluenza alle urne.

            Reply
            • Gabriel on 10 Giugno 2023 8:43

              La classe politica è degenerata negli ultimi 30 anni, si ma le cause quali sono all’origine? Vediamo gli effetti ma non si vuole ammettere le cause che hanno prodotto la degenerazione, perchè ammettere le vere cause diventa sacrilego se ne fa tabù, 30 anni sono anche troppi per riuscire ad accorgersene, l’Italia non può continuare cosi.
              Soluzione: per me c’è solo Italexit

    7. Anonimo on 8 Giugno 2023 15:13

      Verissimo gli sbagli fatti in precedenza con i governi di sx ora sono indispensabili x loro,si sono fatti portare via il tribunale musicuitura hanno ridotto recanati a non esistere piu un paesello x nominare lLEOPARDI un paesello solitario ora con le elezioni jn arrivo si mobilitano, giochini già visti ,fino ad ora dov’erano 20 anni che comandano

      Reply
      • Goffredo Natalucci on 8 Giugno 2023 17:46

        Andiamo al sodo. Certi tribunali, ad esempio, erano diventati funzionali solo a manipoli di avvocati, che volevano solo risparmiare sui costi per spostarsi altrove, che poi sarebbe Macerata. Adesso poi, con il largo uso dell’informatica nei procedimenti, tante cose le fanno da casa. La storia di Musicultura non è colpa dei “cattivi” di fuori, ma della insipienza dei locali che non hanno saputo comprendere il valore della manifestazione e la necessità di avere un costante rapporto con gli organizzatori, così da cogliere in anticipo cosa accadeva. Per il resto, tante cose cambiano. Il dato fondamentale è saper valorizzare quello che si ha e soprattutto quello che è necessario ai cittadini residenti. E su questo gli amministratori comunali non possono accampare scuse.

        Reply
    8. prometeo Marconi on 8 Giugno 2023 16:09

      ma Luca Marcò incatenato novello prometeo????
      che fine ha fatto? è arrivato pure per lui Ercole a liberarlo?

      che mitoooo

      Reply
    9. Adolfo on 8 Giugno 2023 17:50

      Si piange, il vero danno non è negli ultimi 10/20 anni; ma risale al1980/85…..chi ha memoria ben ricorda; una nuova struttura fra Loreto e Recanati, terreno dell’IRCER, veduta panoramica a 5 stelle; vicini ad Ancona; territorio e popolazione di 7 Comuni, Val Potenza e Val Musone.
      Il Danno fu il Campanilismo, i politici erano miseramente cechi, non lungimiranti; ora avrebbero anche avuto un bacino elettorale molto forte; da far concorrenza al Capoluogo Regionale; il resto è tutta aria al vento.

      Reply
      • senza memoria on 9 Giugno 2023 7:25

        molto vero signor Adolfo,
        ma tutti quanti i politicanti recanatesi che da quegli anni si sono succeduti, tutti area udc – dem hanno continuato l’operazione svendita, (non ultimo le proprietà IRCER) ma sono stati lautamente compensati con asessossorati in regione, e in parlamento. e mi fermo

        Reply
        • Goffredo Natalucci on 9 Giugno 2023 9:19

          No, non si fermi perchè mantenere la memoria è necessario per non cadere ancora nei trabocchetti della propaganda e per non abboccare ai nuovi (?) paladini del territorio. Che poi sono quelli vecchi vendutisi per trenta denari e una poltroncina un po’ sbilenca.

          Reply
      • Anonimo on 9 Giugno 2023 12:58

        Parzialmente d’accordo con lei nella prima parte del suo commento, come altrettanto vero che i guai per noi sono iniziati negli anni 1980/85 per la cecità degli allora nostri politici locali.
        Ma se parla di campanilismo dovrebbe notare bene che c’era allora come c’è anche oggi, il campanilismo persevera ancora purtroppo, non ha mai cessato di esistere, gli avversari accusano ipocritamente oggi di campanilismo l’assessore Saltamatini che vuole riaprire e potenziare l’ospedale della sua città Cingoli dove è stato sindaco, si ricorderà anche quello che fecero il governatore fabrianese Spacca e quello pesarese Ceriscioli, questo è avvenuto negli ultimi 10/20 anni.

        Reply
    10. Anonimo on 9 Giugno 2023 10:40

      UDC di Marconi
      E sinistra fiordomo
      Hanno svenduto l’ospedale che funzionava anche bene per interessi politici
      Tra la difesa ad oltranza dell’ospedale e La poltrona ben pagata
      Hanno scelto La poltrona
      Come dire hanno fatto il loro interesse !!!

      Reply
    11. Ugo on 9 Giugno 2023 10:50

      IL comitato dovrebbe chiedere iL ripristino
      Del Pronto Soccorso
      Con tutte le figure professionali
      È la riattivazione delle sale operatorie per il ciclo
      Breve come quando era operativo con il dotto Sacco
      Tutto anche per decongestionare i pronto soccorso di portocivitanova e Macerata

      Reply
    12. Anselmo on 11 Giugno 2023 21:01

      X Doctor house
      Lei ha fatto l’errore che credere alle promesse fatte in campagna elettorale che non era altro che la pastura da dar da mangiare ai polli per poi ottenere da essi il potere!
      Sui laboratori privati cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno,mi spiego:
      Ogni anno quanti radiologi,ortopedici,medici si laureano?
      non tutti possono essere assorbiti dal pubblico,ed ecco che il privato che investe li assume!
      Devi fare una mammografia?
      C’è chi vuole 100 euro chi 80 chi fa le promozioni ogni tre una gratis!
      Poi mettiamoci le assicurazioni convenzionate che fanno il resto!
      Quindi è da veri ignoranti pensare che nel 2023 ci fossero stati i servizi di trent’anni fa!

      Reply
      • Adelmo on 13 Giugno 2023 9:41

        Ancora non hai capito?
        Il problema non sono le premesse fatte, il problema è la forte delusione
        degli elettori in 30 anni di sinistra PD.
        CIAMBOTTO!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    2 Views

    Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    ​ PARTITA PIROTECNICA DEL VILLA MUSONE Arriva una sconfitta per il Villa Musone in una…

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    1 Novembre 2025

    Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

    1 Novembre 2025

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}