Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Potenza Picena: al via la petizione pubblica per Villa Buonaccorsi
    Cronaca

    Potenza Picena: al via la petizione pubblica per Villa Buonaccorsi

    Radio ErreBy Radio Erre10 Giugno 20235 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Villa Buonaccorsi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 49

    Villa Buonaccorsi è un gioiello dell’architettura storica con un meraviglioso giardino all’italiana, considerato uno dei più importanti del suo genere. Dopo decenni passati in stato di semiabbandono e speculazione, la Villa è diventata pubblica nel 2021 grazie alla mobilitazione della comunità locale, profondamente legata alla storia e ai ricordi di questo luogo magico.

    Purtroppo, questa eccezionale vicenda di impegno civico e di cittadinanza attiva si sta trasformando in una delle peggiori e buie gestioni fallimentari all’italiana, poiché l’amministrazione ha deciso brutalmente di escludere i cittadini e la comunità da ogni dibattito e progettualità sul futuro di Villa Buonaccorsi.

    L’Associazione Villae, nata nel 2019 per mobilizzare la comunità locale e internazionale sull’importanza di questo patrimonio unico, aveva instaurato fin dall’inizio un dialogo con le istituzioni per garantire un futuro radioso a questo patrimonio culturale e ambientale di inestimabile valore per il territorio e per l’intera nazione. Grazie a questo impegno, nel 2021 il Ministero, esercitando il diritto di prelazione, ha permesso di rendere la Villa finalmente un bene pubblico.

    Durante questo lungo percorso, l’Associazione Villae ha elaborato un Manifesto in 10 punti per la valorizzazione di Villa Buonaccorsi. Basato sui principi di economia circolare e governance organica, il Manifesto mira a promuovere la conservazione, la valorizzazione e la fruizione della Villa, coinvolgendo attivamente le associazioni del territorio e mettendo al centro del processo creativo e progettuale la cittadinanza. Il manifesto è stato ufficialmente sottoscritto dall’Amministrazione Comunale il 29 aprile 2022, dopo essere stato presentato e discusso nella II Commissione Consiliare del Comune di Potenza Picena.

    Nonostante siano trascorsi due anni dalla redazione del Manifesto e più di un anno dalla sua ufficializzazione, e nonostante le numerose riunioni con gli uffici e i servizi comunali e regionali, la comunità locale tutt’oggi non sa NULLA ed è completamente all’oscuro degli obiettivi e delle modalità con cui le nostre amministrazioni stanno gestendo (se lo stanno facendo, come si spera) questo inestimabile bene.

    È inaccettabile che su un tema così vitale si mantenga un silenzio e un’opacità persistenti, ed è per questo che invochiamo il principio di trasparenza e chiediamo alle amministrazioni di operare urgentemente in favore del necessario coinvolgimento attivo della cittadinanza. Ogni giorno in cui Villa Buonaccorsi rimane chiusa rappresenta un danno non solo per la comunità locale, per le attività commerciali e turistiche del territorio, ma anche per la conservazione e la valorizzazione del nostro prezioso patrimonio culturale e ambientale italiano.

    Chiediamo, pertanto, al Presidente della Regione Marche, al Ministro dei Beni Culturali, al Sindaco di Potenza Picena e a tutte le autorità competenti di agire immediatamente per rimediare a questa situazione ormai divenuta imbarazzante, e di consentire finalmente ai cittadini di partecipare attivamente all’elaborazione delle strategie di valorizzazione e alla fruizione pubblica di Villa Buonaccorsi. Il supporto e il coinvolgimento della comunità non sono solo un diritto da onorare, ma anche una necessità fondamentale per realizzare l’ambizione di valorizzare Villa Buonaccorsi in un modo che sia all’altezza della sfida che esso rappresenta per il territorio e per l’Italia.

    Nello specifico chiediamo quindi:

    • Che l’Amministrazione Comunale e Regionale elaborino fin da ora, insieme alla cittadinanza, un processo progressivo di partecipazione e inclusione con un piano definito da tempi certi e processi decisionali chiari riguardo alla gestione del progetto di Villa Buonaccorsi
    • Che l’Amministrazione Comunale e Regionale instaurino, in coerenza con il processo menzionato al punto precedente, un protocollo di comunicazione mensile per informare la cittadinanza
    • Che l’Amministrazione Comunale attuale e futura dia al Comune di Potenza Picena, ai suoi cittadini e alle associazioni del territorio un ruolo di leadership e responsabilità civica nella gestione dell’affare di Villa Buonaccorsi
    • Che le Amministrazioni Comunale e Regionale organizzino prima dell’estate un primo incontro di lavoro con la comunità, per avviare una collaborazione concreta

    Se anche tu pensi che la Villa Buonaccorsi deve essere della comunità e del territorio, firma la petizione per sostenere una visione partecipata del Futuro a Villa Buonaccorsi, un patrimonio culturale e ambientale di inestimabile valore per la comunità locale e per l’intera nazione.

    Unisciti a noi nella difesa del nostro patrimonio e nell’affermazione di una cittadinanza attiva e responsabile. Insieme possiamo scuotere la situazione e restituire a Villa Buonaccorsi il ruolo che merita.

    Scrivere il Futuro di Villa Buonaccorsi è anche costruire un futuro del nostro paese più radioso, più trasparente, più ottimista.

    URGENTE !!!
    Riaccendiamo la luce su Villa Buonaccorsi
    Firma questo appello per proteggere il nostro passato e costruire un futuro luminoso insieme!

     

    Firma la petizione su http://change.org/villabuonaccorsi

    Potenza Picena Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: fra i cittadini benemeriti anche Mirco Cipolletta del bar “Mirò”
    Next Article Loreto. Cade durante dei lavori in casa, ora è in coma
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Anonimo on 10 Giugno 2023 9:07

      A parte che si tratta di un appello privo di senso, fatto per ottenere qualche posto in qualche consiglio di gestione, Villa Buonaccorsi è finita sul groppone di tutti i cittadini MARCHIGIANI (e non solo) per quanto riguarda i costi di restauro e recupero. Ora quello che occorre è conoscere COSA FARE di questo immobile e in che tempi. Cosa che dovrebbe essere facile considerato anche l’interesse mostrato dall’attuale ministro della cultura, che pochi mesi fa la visitò con gran codazzo di devoti.

      Reply
      • Francesco Cingolani on 10 Giugno 2023 11:26

        Da Presidente dell’associazione Villae che lancia l’appello, la invito a leggere e riconsiderare con attenzione il contenuto della petizione. Forse capirà così facendo che l’appello non è privo di senso.

        Reply
    2. Anselmo on 10 Giugno 2023 15:42

      Mettetela all’asta,anzi mettetele all’asta e vedrete se qualche Cinese acquisterà!
      E porterà ricchezza perché il giardino va curato e sistemato i lavori vanno fatti periodicamente per l’ordinaria manutenzione!
      Altrimenti a noi popolo poco ci importa se tutto va a malora,anzi è una sorta di soddisfazione nel vedere come ci si riduce passando dalle stelle alle stalle,monito per tutti nel imparare a risparmiare e non fare mai passi più lunghi della gamba!
      Adè scapperà fori quachidù che farà da alfiere per salvare l’atra VILLA GIGLI!!
      Che barba che noia!

      Reply
      • Francesco on 10 Giugno 2023 18:20

        L’asta c’è già stata. A me popolo importa e come! Parli per lei 😉

        Reply
      • Anonimo on 11 Giugno 2023 9:45

        C’è sempre qualcuno che vuole fare l’affare a spese di tutti. La domanda comunque è: cosa si vuol fare con Villa Buonaccorsi e magari pure Villa Gigli (per questa gli eredi aspettano che lo Stato si compri l’immobile, visto che di privati manco l’ombra).

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.436 Views

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    By Radio Erre31 Luglio 20254

    È venuto a mancare nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Civitanova Marche Lorenzo Marconi, 72…

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025

    FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

    31 Luglio 2025

    C.S.Loreto non solo arrivi

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus
    • Paolo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}