Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: due famiglie evacuate, un’attività commerciale sospesa e viabilità modificata per il crollo del tetto di p.le Fedeli
    Cronaca

    Recanati: due famiglie evacuate, un’attività commerciale sospesa e viabilità modificata per il crollo del tetto di p.le Fedeli

    Radio ErreBy Radio Erre12 Giugno 20237 commenti8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 29

    È pesante il bilancio del crollo di ieri sera, verso l’ora di cena, del tetto dell’immobile, che si apre su piazzale Vito Fedeli, all’incrocio fra via XX Settembre e via Roma, oggetto da qualche settimana di lavori di ristrutturazione. Per ora sono fuori casa sia la famiglia dell’anziano, G.E., che abita al secondo piano del palazzo e che, al momento del crollo, per fortuna, era fuori casa, sia la famiglia che risiede nel palazzo confinante, che si apre su via XX Settembre: per entrambi è stato disposto l’allontanamento dai loro alloggi e la ricerca di una sistemazione alternativa per la notte presso parenti o amici, almeno finché non saranno ripristinare le condizioni di sicurezza.

    Sospesa anche l’attività del centro Tim di Andrea Pompei, che si trova a piano terra dell’edificio: i Vigili del Fuoco, intervenuti ieri sera da Osimo, hanno puntellato i locali dichiarando l’intero immobile inagibile per ora.

    Sul posto ieri sera il sindaco Bravi: “Un crollo accompagnato da un forte boato e una nuvola di polvere ha turbato la serata di una parte della cittadinanza a causa del crollo del tetto di una casa in Via XX settembre. La fortuna ha voluto che non ci fossero persone nella palazzina al momento dell’accaduto, per cui si è sventato il peggio, ma i danni si sono allargati alle abitazioni sottostanti.Almeno due le famiglie che passeranno la notte ospitate da parenti e amici, in attesa di ulteriori accertamenti sulla stabilità dell’edificio colpito e di quello adiacente.Per evitare pericoli, la via resterà chiusa all’accesso delle auto da Porta Marina, nel mentre il traffico proveniente da Corso Persiani potrà utilizzare il percorso per Via Cavour, Via Calcagni e Via Roma, limitatamente alle giornate necessarie per i lavori di messa in sicurezza”.

    Insieme a lui una squadra della Polizia Municipale per predisporre in tutta fretta un’ordinanza per adottare i provvedimenti necessari fra cui anche quello della modifica della viabilità. Chiusa, infatti, via Pota Marina e modificato il senso di marcia del centro storico per cui già da oggi è possibile entrare da via 1° luglio e uscire sia da Porta San Domenico che, come avveniva un tempo, attraverso via Roma da Porta Pesa o Porta Nova. Disagi, quindi, anche per gli esercizi commerciali che si aprono lungo Porta Marina mentre l’ingresso alla casa di riposo e alla RSA dovrà avvenire attraverso il giardino degli Ircer di via Calcagni o quello di servizio su via Cesare Battisti.

    Ora l’impresa, che era al lavoro sull’appartamento al terzo piano dell’immobile, sarà impegnata a mettere in sicurezza tutta la parte pericolante del fabbricato con l’istallazione di un’impalcatura proprio su via XX Settembre.

    Il sindaco valuterà nelle prossime ore gli ulteriori provvedimenti da adottare anche in previsione sia del passaggio della Mille Miglia martedì sia della processione di San Vito, patrono della città: entrambi gli eventi prevedevano, infatti, l’ingresso per Porta Marina.

    Di seguito pubblichiamo il testo dell’ordinanza emessa ieri sera sul tardi dal sindaco Bravi.

     

     

    ORDINANZA DI INAGIBILITA’ EDIFICI SITI AI CIVICI N. 2 E 2/A DI VIA XX SETTEMBRE, COMPRESO IL PUBBLICO ESERCIZIO POSTO AL PIANO TERRA CON ACCESSO IN P.LE FEDELI E MODIFICA DELLA VIABILITA’ IN CENTRO STORICO
    IL SINDACO
    PREMESSO che in data 11 Giugno 2023, alle ore 20.45 circa perveniva segnalazione da parte dei Vigili del Fuoco di Macerata avvertendo che si era verificato il crollo del tetto dell’edificio posto al civico n. 2 di via XX Settembre;
    VISTO che personale della Polizia Locale interveniva sul posto, subito raggiunto dai Vigili del Fuoco;
    APPURATO che, il Caposquadra dei Vigili del Fuoco intervenuti per porre in sicurezza l’area e verificare lo stato dei luoghi, dai controlli effettuati riscontrava che l’edificio era oggetto di lavori edili e informava che, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza da parte della Ditta esecutrice dei lavori, a tutela della pubblica incolumità, era necessario sgomberare i residenti del civico n. 2 e 2/A di via XX Settembre, compreso il pubblico esercizio posto al piano terra con accesso da P.le Fedeli, e transennare l’area adiacente, dove verte anche un ingresso della RSA/Ircer di via XX Settembre;
    APPURATO che i residenti di cui sopra, presenti sul posto, hanno garantito di aver trovato per proprio conto un alloggio dove trasferirsi momentaneamente e che l’RSA/Ircer ha un altro ingresso in via XX Settembre più a valle e un ingresso sul retro dell’immobile, in via Battisti;
    RITENUTO; altresì, necessario, in via precauzionale, che le suindicate unità immobiliari non siano utilizzate sino a quando non verranno eseguite le opere di messa in sicurezza da parte della Ditta
    esecutrice dei lavori;
    Considerato che occorre vietare il transito di veicoli e pedoni in via XX Settembre in adiacenza all’edificio oggetto del crollo e in P.le Fedeli;
    VISTO l’art. 54 c. 4 del D. Lgs. 18.08.2000, n.267, come sostituito dall’art. 6 del D.L. 23.05.2008, n. 92, convertito, con modificazioni, in legge 24 luglio 2008, n. 125;
    VISTO il D.M. Interno del 5 agosto 2008, quale attuazione dell’art. 54 c. 4 – bis del D. Lgs. 18.08.2000, n.267
    DATO ATTO, vista l’urgenza, che non è possibile dare la preventiva comunicazione al Sig. Prefetto di Macerata ai sensi dell’art. 54 c. 4 del D. Lgs. 18.08.2000, n.267;
    D I C H I A R A
    l’inagibilità dell’intero immobile sito all’angolo tra le vie XX Settembre e P.le Fedeli e quello dell’edificio adiacente con ingresso al civico n. 2/A, nonché il non utilizzo delle unità immobiliari di cui sopra, sino al perdurare delle condizioni rilevate e comunque sino alla messa in sicurezza delle stesse mediante esecuzione di tutte le opere necessarie, che dovranno essere attestate da perizia tecnica redatta da professionista abilitato.
    O R D I N A
    A tutela della privata e pubblica incolumità,
    – alle persone residenti ai civici n. 2 e 2/A di via XX Settembre e al titolare dell’esercizio pubblico con accesso in p.le Fedeli, il non utilizzo delle rispettive unità immobiliari.
    – All’RSA/Ircer di Recanati il non utilizzo dell’accesso di via XX Settembre situato davanti ai civici n. 2 e 2/A.
    – La chiusura al transito di veicoli e pedoni in via XX Settembre, all’altezza del civico n. 2/A, con preavviso a Porta Marina e l’inversione del senso di marcia di via Cavour e Calcagni, con avviso
    nelle vie confluenti, fino alla riapertura al transito di via XX Settembre.
    ORDINA,
    Il divieto di accesso e di utilizzo degli immobili sopradescritti, al proprietario e a chi a qualsiasi titolo occupi o utilizzi gli edifici, nonché a chiunque altro vi possa accedere fatta eccezione per il personale incaricato di verifiche tecniche qualora comunque sussistano condizioni di sicurezza.
    Il perdurare delle presenti disposizioni sino all’avvenuta esecuzione di tutte le opere necessarie per rendere agibili gli edifici ora dichiarati inagibili.
    Ordina ai proprietari di portare a conoscenza della presente ordinanza chi a qualsiasi titolo occupi o utilizzi l’immobile.
    PRESCRIZIONI e/o CONDIZIONI
    1. I lavori di che trattasi dovranno essere eseguiti da Impresa Edile abilitata e regolarmente iscritta alla CCIAA ed in regola con i contributi previdenziali e assistenziali sotto la direzione di un tecnico professionista abilitato e qualificato che è tenuto a relazionare all’Area Tecnica Comunale le fasi e le modalità di attuazione dei lavori di cui sopra.
    2. Nel corso dei lavori dovranno essere rispettate e applicate le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro disciplinate dal D.Lgs. n. 81/08 e smi.
    3. Il materiale di risulta proveniente dai lavori di ripristino dovrà essere trasportato con mezzi autorizzati e conferito presso discarica e/o impianto autorizzato al trattamento o al recupero di detto
    materiale; Il trasporto dovrà essere accompagnato da formulari di identificazione rifiuti previsto dal comma 1 dell’art. 193 del D. Lgs n. 152/2006.
    4. Il Comune resta esonerato da qualsiasi responsabilità verso i proprietari degli edifici contigui e verso altre persone dei quali sono fatti salvi e rispettati eventuali diritti ed azioni in sede amministrativa o giudiziaria.
    5. Al termine dei lavori, i proprietari dovranno trasmettere all’Area Tecnica apposita dichiarazione, a firma di tecnico abilitato, attestante l’avvenuto ripristino delle condizioni di sicurezza dell’immobile
    A V V E R T E
    La violazione della presente ordinanza costituisce violazione all’art. 650 c.p.
    – Gli Organi di Polizia sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza, che viene affissa all’Albo Pretorio digitale del Comune.
    – Il Servizio Segnaletica sia incaricato dell’apposizione della relativa segnaletica, anche di preavviso.
    -Per qualsiasi danno nei confronti di terzi derivante dalla suesposta situazione, sarà ascrivibile esclusivamente al soggetto titolare dell’immobile interessato dal presente provvedimento, per quanto di competenza
    Ai sensi dell’art. 3 c. 4 della L. 7 Agosto 1990, n. 241 e smi che il presente provvedimento è impugnabile con ricorso al Prefetto entro il termine di 30 giorni decorrenti dalla notifica o comunque dalla piena conoscenza dle presente atto da parte dei destinatari, ovvero contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso al TAR Marche entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento all’Albo Pretorio, ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla medesima data.
    DISPONE
    di notificare la presente ordinanza ai prorietari degli immobili e mediante affissione agli ingressi degli edifici, in caso di irreperibilità, di trasmettere la presente ordinanza:
    -Messi comunali – SEDE.
    – Prefettura di Macerata – PEC: protocollo.prefmc@pec.interno.it;
    – Questura di Macerata – PEC: gab.quest.mc@pecps.poliziadistato.it;
    – Comando Carabinieri di Recanati – PEC: tmc25948@pec.carabinieri.it;
    – Corpo Polizia Locale di Recanati;
    – Servizio Segnaletica- sede
    – Ast Macerata
    _ Vigili del Fuoco Macerata
    IL SINDACO
    ANTONIO BRAVI

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: crolla nel centro storico il tetto di uno stabile in via di ristrutturazione
    Next Article Recanati. Domenica in piazza Leopardi “Quattro zampe alla riscossa”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Anonimo on 12 Giugno 2023 9:29

      Era in corso una ristrutturazione.. avranno toccato qualcosa che non dovevano???

      Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2023 12:25

        Vai a vedere

        Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2023 13:01

        Sarà ripristinato il tutto in tempi brevissimi!
        Come avvenuto per le scuole S. VITO e B. GIGLI!
        Povera Recanati.
        Gli sfollati saranno ospitati presso il nuovo stadio.
        Povera Recanati.
        Di nuovo il caos. Viabilità modificata x l ‘ennesima volta!
        Povera Recanati.

        Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2023 14:56

          Hai ragione. Con gente come te, povera Recanati.

          Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2023 15:25

          Cosa c’entra? cosa dice? quello stabile è privato! ma parchè la gente apre bocca solo per dare fiato?

          Reply
    2. Duilio on 12 Giugno 2023 14:10

      chiudite il centro storico

      Reply
    3. Anonimo on 13 Giugno 2023 4:19

      Ma che fine ha fatto il concorso di idee per la valorizzazione del centro storico? Urge tentare di rendere nuovamente interessante per i privati proprietari il restauro degli immobili del centro storico, ora inutilizzati invendibili degradati. Neanche l’occasione dei bonus edilizi è stata sufficiente a invertire la tendenza all’abbandono, altro che città della cultura e del turismo.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.436 Views

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    By Radio Erre31 Luglio 20254

    È venuto a mancare nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Civitanova Marche Lorenzo Marconi, 72…

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025

    FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

    31 Luglio 2025

    C.S.Loreto non solo arrivi

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus
    • Paolo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}