Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: l’incuria prende il sopravvento anche al Colle dell’Infinito
    Cronaca

    Recanati: l’incuria prende il sopravvento anche al Colle dell’Infinito

    Radio ErreBy Radio Erre21 Giugno 202319 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 46

    Non c’è rispetto né cura neanche per il Colle dell’Infinito che pure vede ogni giorno, specie in questa stagione estiva, la visita di molti turisti, Infatti il luogo per eccellenza della poetica leopardiana si presenta abbandonato e senza alcuna attenzione al suo decoro.

    Il viottolo, che il turista percorre dall’area del sacello leopardiano, vicino all’ingresso del Centro Nazionale Studi Leopardiani, sino alla sommità del colle, dove sono incisi i primi immortali versi della celebre lirica del poeta, assomiglia ogni giorno di più ad un sentiero immerso in una foresta: la siepe ha ormai completamente oscurato la staccionata e si eleva alta nel cielo finendo purtroppo per oscurare del tutto lo sguardo verso la vallata recanatese, A fianco, sul muro di contenimento dell’orto dell’Infinito, curato dal Fai, spunta una ricca vegetazione, fra cui persino un arbusto, che rischia di minare l’integrità della struttura muraria.

     

    Eppure sono trascorsi pochi anni dall’inaugurazione del Parco del Colle dell’Infinito. Era il 2017 quando il premio Oscar Dante Ferretti, insieme ai tecnici della IGuzzini illuminazione, predisponevano il nuovo impianto di illuminazione con il posizioneranno dei corpi illuminanti contestualmente alla rigenerazione botanica i cui lavori vennero appaltarli nel settembre di quell’anno.

     

    A disposizione, per questi interventi, c’erano due milioni di euro stanziati dal ministro Franceschini che sarebbero serviti per la nuova illuminazione, appunto, la rigenerazione botanica del luogo, la messa in sicurezza di tutta la parte muraria, la sistemazione dei bagni pubblici, la trasformazione dei locali ex Grottino nel nuovo Punto di Accoglienza Turistica e la sistemazione dell’ingresso dell’ex convento di Santo Stefano.

     

     

     

     

     

     

    tarducci impianti 900x250

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTerminata una brillante stagione agonistica per la Canappa Boxing Club
    Next Article Recanati: ristrutturati i due orologi solari del Convento dei Cappuccini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. anonimo on 21 Giugno 2023 10:22

      La manutenzione, questa sconosciuta.

      Reply
    2. Anonimo on 21 Giugno 2023 10:46

      Scommetto che se ci fosse opportuna copertura mediatica vedremmo tutta la giunta con zappe e roncole a pulire il sentiero.

      Reply
    3. Emanuele on 21 Giugno 2023 11:21

      Ho notato anche io questi rami e queste piantine. Penso anch’io vadano tolte. Ma parlare d’incuria in generale non trovo sia giusto. Recanati è tenuta abbastanza bene da questo punto di vista. E, se proprio vogliamo dirla tutta, molte colpe dell’incuria le hanno i cittadini. Un solo esempio: gli escrementi dei cani per le mura non sono colpa dell’amministrazione. Ma tornando sul tema, credo che quanto riportato in foto sia da eliminare anche per salvaguardare la parete di contenimento. Buona estate a tutti.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 22 Giugno 2023 13:03

        L’ amministrazione non ha colpe ??!?!?! È colpa dei cittadini se non raccolgono gli escrementi dei cani?!?! Bene allora, se l’ amministrazione è capace di sanzionare un quasi centenario per aver sbagliato a conferire l’ immondizia ,in egual misura dovrebbe sanzionare i cittadini menefreghisti no? Se non ti ci entra nella testa con le buone facciamo che ti entri da un’ altra parte con le cattive no? Troppo facile fare i forti con i deboli e i vigliacchi con i forti.amministrazione responsabile eccome!

        Reply
    4. anonima on 21 Giugno 2023 11:39

      Non è giusto parlare di incuria in generale? Vogliamo parlare del boschetto di Via Matteotti, della scarpata sopra Via 1 Luglio, della vegetazione a lato della tanto sbandierata ciclovia del Potenza già mezza franata nel fiume, dei parchi cittadini? Non parliamo delle strade rurali, …..contadino non è gente ( vedere Armanda Guiducci).

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2023 14:15

        Non parliamo del parco di Villa Colloredo…se ne sono vantati così tanto…peccato sia in totale stato di abbandono! Luci, staccionate, alberi….

        Reply
    5. Cesare on 21 Giugno 2023 12:01

      Quello dei cani e ‘ problema di maleducazione e siamo d’accordo
      Ma il resto “DECORO URBANO” indecoroso e ‘tutta responsabilità degli Amministratori , della maggioranza tutta anche dei consiglieri che alzano la mano al comando , se almeno uno di loro assecondasse le richieste dell’opposizione forse i colleghi in sonno si sveglierebbero !!!!!!!!
      Poi la scuola Gigli e ‘ la testimonianza di tutto il degrado
      ILbiglietto da Visita bene in vista

      Reply
    6. Anonimo on 21 Giugno 2023 12:43

      un’amministrazione inconcludente in tutto

      Reply
    7. Anonimo on 21 Giugno 2023 13:42

      Condividiamo tutto. Questa amministrazione è in grande difficoltà in ogni campo. Lo dimostra tutti i giorni cercando di mettere toppe qua e la’, senza riuscire ad ottenere un minimo risultato decente. Sono incapaci. A maggio 2024 li sostituiremo, nessun problema.
      Ora però soffermiamoci un attimino sul fatto che li si accusa di non curare il famoso colle dell’ Infinito. Vero anche questo ma : ” qualcuno ha notizie di quanto incassa e fattura la famiglia del Poeta, a fronte delle migliaia e migliaia di visitatori paganti che frequentano il nobile Palazzo? Quanti contributi ottiene dallo Stato, dalla Regione, dal Comune a fondo più o meno perduto? Vero che la citta’ ne trae un minimo vantaggio, vero pero’ che il più grande vantaggio lo ottiene la Famiglia. Indiscutibili vantaggi di notorietà, sopratutto “economici”. Proprio per questo ultimo motivo sarebbe il caso che cominciassero ad aprire il portafoglio e a partecipare alla cura ed al sostegno della loro PRIVATA miniera d’oro.
      Perché come se dice tra noi zotici e selvaggi…A LEVA’ E NUN METTE, PIJA DE SECCO!
      E chi ce rimette semo sempre nua’ che paghemo le tasse. Loro… i Nobili e i politici sono esentati! Manco l’erba de casa loro se taja! (se nun ce guadagna).

      Reply
    8. Anonimo on 21 Giugno 2023 15:21

      E che dire del sacello leopardiano? Erbaccia alta, pietre diventate nere piene di licheni: una vera indecenza. Inaugurato e lasciato lì , mai curato, come la famosa vegetazione il cui progetto è messa in opera è costata un botto ed ora, solo desolazione.

      Reply
    9. ANONIMO on 22 Giugno 2023 1:45

      Con questa storia dell’erba avete stufato, andate a vedere negli altri Comuni vicini e vedrete che è peggio ovunque

      Reply
      • Anonimo on 22 Giugno 2023 17:51

        01,45 non dormi per scrivere scemenze?
        L’erba che a noi non ci ha stufato non è quella che probabilmente tu fumi, che ti brucia il secondo neurone rimasto. Le paghi o no le tasse? Ruffiana. Lasciaci protestare, è un nostro diritto. Tu fuma, fuma l’erba…visto che non dormi.

        Reply
    10. Nano on 22 Giugno 2023 11:35

      Ci vuole il giro d Italia…

      Reply
    11. Anonimo on 22 Giugno 2023 11:36

      Che ne dite della monnezza di Porta Nuova , e dei parcheggi abusivi.

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2023 14:18

        I parcheggi abusivi sono già iniziati……….anzi, ora si parcheggia anche davanti l’ingresso del Gallery Hotel!!!
        VIGILI URBANI COSA FATE TUTTO IL GIORNO?????????

        Reply
        • Anonimo on 25 Giugno 2023 4:06

          Dove non esistono righe gialle o azzurre la SIS non può operare. Per il Gallery la vergogna è che sia chiuso anche ora in periodo turistico. Si può capire qualcosa di più sull’intera vicenda?

          Reply
        • Anonimo on 29 Giugno 2023 16:26

          meglio davanti il Gallery che dove parcheggiano di solito

          Reply
    12. anonima on 23 Giugno 2023 8:09

      Non entro in merito alla opportunità o meno che la famiglia Leopardi si faccia carico o meno della manutenzione dei luoghi leopardiani non di sua proprietà. A Recanati di fare a nostra cura e spese la manutenzione alle aree verdi pubbliche adiacenti alle nostre abitazioni siamo costretti in parecchi se non vogliamo essere sommersi da vegetazione infestante, topi e altri animali nocivi. Segnalazioni al Comune? Amico, ascolta la risposta nel vento……

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2023 17:32

        Anonima, certo. Non sono di loro proprieta’ quei ridicoli e sporchi luoghi Leopardiani, ma coi soldi che incassano potrebbero permettersi di farli ripulire e sistemare a loro spese! O, almeno sborsare, contribuire da Mecenati quali sono, alla cura della loro residenza dorata!
        A me non va di pagare la gabella.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    731 Views

    E’ morto Dino Burini

    By Radio Erre8 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 1045

    E’ morto Paolo Corvatta

    8 Novembre 2025

    Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

    8 Novembre 2025

    Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

    8 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Roberto su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}