Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      MACERATA – Nove arresti per furto di cavi in rame da un impianto fotovoltaico

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      MACERATA – Nove arresti per furto di cavi in rame da un impianto fotovoltaico

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » GDF Ancona: smantellato traffico internazionale di stupefacenti nelle Marche.
    Ancona

    GDF Ancona: smantellato traffico internazionale di stupefacenti nelle Marche.

    Radio ErreBy Radio Erre29 Giugno 2023Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Gdf e Polizia Frontiera Ancona
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 29

    È in fase di ultimazione una maxi operazione antidroga coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona e condotta, nelle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino e Frosinone, oltre che in Albania, Belgio e Spagna, da n. 100 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, con il supporto del Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), di altri Reparti territoriali del Corpo e delle Polizie albanesi, belghe e spagnole.

    Durante le operazioni è stata data esecuzione all’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Ancona, che ha disposto l’applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di 11 cittadini italiani e albanesi; è stata data, inoltre, esecuzione all’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Pesaro che ha applicato la custodia in carcere nei confronti di un indagato residente in Fano. I destinatari delle misure sono ritenuti responsabili a vario titolo di appartenere a un’associazione per delinquere finalizzata al
    traffico internazionale e allo spaccio di sostanze stupefacenti ovvero di collocare sul mercato le sostanze fornite dall’associazione; decine le perquisizioni eseguite dai militari, che hanno consentito di sottoporre a sequestro ulteriore materiale probatorio.

    La complessa attività investigativa, svolta – sotto la direzione e su delega della Procura Distrettuale Antimafia di Ancona – dal G.I.C.O del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona, in stretta sinergia con i militari dello S.C.I.C.O. di Roma e con il supporto della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (D.C.S.A.), ha riguardato una ben strutturata compagine criminale con base operativa nelle Marche e con ramificazioni sul territorio nazionale ed europeo, composta prevalentemente da cittadini di origine italiana e albanese, dedita all’importazione sul territorio nazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, in particolare del tipo cocaina e hashish. Le indagini, condotte attraverso le più moderne tecniche investigative, hanno consentito di individuare i soggetti di più elevato spessore criminale, di matrice albanese, che erano al vertice dell’organizzazione, ritenuti responsabili di un articolato traffico transnazionale di droga e capaci di importare nelle Marche, servendosi della complicità di corrieri con autovetture dotate di doppiofondo, quintali di cocaina e hashish destinati alla distribuzione in tutte le Province marchigiane e del Centro Italia.

    Le complesse investigazioni hanno preso avvio nei primi mesi del 2020 quando, nell’ambito di un’altra indagine condotta dal G.I.C.O., era emersa la figura di un ex collaboratore di giustizia di origini campane, noto alle cronache nazionali, responsabile di un nutrito gruppo di spacciatori italiani attivi nelle province di Ancona, Macerata, Fermo e Pesaro. Da lì gli investigatori hanno ricostruito la filiera della droga, prevalentemente cocaina che, grazie ad una potente organizzazione di matrice albanese, veniva importata con regolarità nel territorio marchigiano. I soci d’affari della componente italiana erano due albanesi, ufficialmente lavoratori nel settore edilizio, attivi nella zona di Montemarciano, che: mantenevano i contatti con i capi dell’organizzazione, si
    occupavano di concordare gli approvvigionamenti e consegnavano la droga agli spacciatori. Le menti dell’associazione criminale, invece, erano a Porto Sant’Elpidio, dove due fratelli, anch’essi albanesi, gestivano il fiorente mercato illecito dietro la copertura di una anonima rivendita di auto. Da lì, come dei veri manager, coordinavano tutti i movimenti, prendevano gli appuntamenti con i “clienti” – solitamente presso la medesima ditta a Porto Sant’Elpidio o a Civitanova Marche – e concordavano il quantitativo di sostanza stupefacente da vendere. Subito dopo i corrieri dell’organizzazione prelevavano lo stupefacente dai depositi ubicati in varie cittadine marchigiane e provvedevano a consegnarlo ai vari acquirenti.

    La cocaina proveniva dal Nord-Europa, principalmente Belgio e Olanda, dove veniva caricata su autovetture dotate di doppiofondo e trasportata a Civitanova Marche. L’organizzazione criminale aveva pensato a tutto. I capi avevano individuato come corrieri internazionali un altro albanese e la compagna, entrambi incensurati, da anni residenti sul territorio italiano, ai quali avevano costruito una vita parallela fittizia per giustificare i frequenti viaggi verso il Nord-Europa. Avevano preso in affitto una casa ad Aquisgrana (Germania), cittadina vicina ai confini di Belgio e Olanda, fornendo ai corrieri il denaro per aprire conti correnti in filiali locali e acquistare le autovetture utilizzate per i trasporti illeciti, da immatricolare nel Paese tedesco. Il modus operandi era sempre lo stesso. I capi dell’organizzazione contattavano i corrieri, che da Civitanova Marche partivano immediatamente per Aquisgrana. Da lì iniziava l’attesa per effettuare il carico di stupefacente, pochi giorni nella maggior parte dei casi, dopodiché arrivava il via libera. Il luogo di approvvigionamento era sempre nel Nord Europa: Bruxelles, Anversa, Rotterdam, Amsterdam, tutte località facilmente raggiungibili dalla cittadina tedesca. Gli indirizzi venivano comunicati dai capi organizzazione, tramite telefoni criptati, solo nell’immediatezza dell’approvvigionamento di droga. Il giorno successivo avveniva il rientro in Italia, con importazione della sostanza stupefacente caricata nel doppiofondo dell’autovettura. Neanche la pandemia da Covid-19 ha fermato gli affari illeciti, rallentati solo dai controlli alle frontiere.

    Nel corso delle indagini sono stati arrestati 8 corrieri, sequestrati oltre 50 kg di cocaina e 5 autovetture munite di doppiofondo, ricostruiti traffici per circa 700 kg tra cocaina e hashish, per un giro d’affari complessivo, al dettaglio, pari a circa 35 milioni di euro. Emblematico è anche il caso di un indagato, raggiunto nel corso delle attività investigative da una pena definitiva proveniente dal Tribunale di Perugia, che ha tentato di abbandonare il territorio italiano in auto per sfuggire alla cattura e rendersi latitante. Grazie all’intervento delle Fiamme Gialle doriche è stato possibile ricostruirne gli spostamenti e catturarlo, in collaborazione con la Polizia Stradale, all’altezza di Pordenone, pochi chilometri
    prima di varcare il confine con la Slovenia. In totale sono state eseguite n. 12 misure di custodia cautelare in carcere, e sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, n. 22 soggetti per i reati di “traffico di sostanze stupefacenti” e “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, tutti aggravati dal carattere della transnazionalità.

    Al termine delle indagini, i finanzieri del G.I.C.O. hanno inoltre proceduto a sviluppare in chiave patrimoniale – secondo una consolidata procedura operativa volta a disarticolare in maniera radicale le organizzazioni delinquenziali – tutti gli elementi acquisiti nel corso delle indagini, attraverso l’esame e l’incrocio delle informazioni estratte dalle diverse banche dati in uso al Corpo.
    Tali ulteriori indagini hanno evidenziato una significativa sproporzione tra i beni nella disponibilità degli indagati e la capacità reddituale degli stessi; per quanto sopra, condividendo le ricostruzioni patrimoniali dei finanzieri, il G.I.P. di Ancona ha disposto il sequestro preventivo di autovetture delle società, beni mobili e immobili riconducibili agli indagati per un valore complessivo pari a oltre un milione di euro.

    L’odierna attività di servizio testimonia la costante attenzione e il perdurante impegno della Guardia di Finanza, nell’ambito delle indagini delegate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e all’infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico produttivo, mediante la sistematica aggressione dei patrimoni e delle disponibilità finanziarie riferibili direttamente o indirettamente alle organizzazioni delinquenziali. L’investigazione e l’Action Day stesso sono stati supportati dalla Rete @ON finanziata dall’UE (Progetto ISF4@ON) di cui la Direzione Investigativa Antimafia (DIA) è Project Leader. Per le attività svolte all’estero, determinante è stato il contributo della Polizia Criminale albanese in sinergia con l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza a Tirana, della Policía Nacional spagnola e della Police Fédèrale belga.

    Si evidenzia che il provvedimento in parola è stato emesso sulla scorta degli elementi indiziari acquisiti in fase di indagine preliminare, pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di innocenza.

    guardia finanza Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSi è spenta Franca Cingolani ved Giaconi
    Next Article Lite in pieno centro a Macerata. Interviene la Polizia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    160 Views

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    RECANATI – Una forte raffica di vento ha causato nel primo pomeriggio di oggi la…

    MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

    3 Agosto 2025

    MACERATA – Nove arresti per furto di cavi in rame da un impianto fotovoltaico

    3 Agosto 2025

    Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta
    • Caldo Porto su Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera
    • W LA LIBERTÀ su Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato
    • LUIS ENRIQUE su Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}