Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Alcool e droga: sanzionati diversi automobilisti dai Carabinieri di Macerata

      12 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio

      11 Ottobre 2025

      Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI

      16 Ottobre 2025

      Dall’Argentina alle Marche, il viaggio di Johana sulle orme dei bisnonni: “Nel sangue avevo già l’Italia”

      16 Ottobre 2025

      Cane vagante salvato dal traffico a Palazzo Bello: accolto e accudito dai gestori della stazione Eni

      16 Ottobre 2025

      Avulss Recanati incontra i cittadini, presentazione delle attività e del calendario formativo per volontari

      16 Ottobre 2025

      rassegna stampa 17-10-2025

      17 Ottobre 2025

      Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI

      16 Ottobre 2025

      Dall’Argentina alle Marche, il viaggio di Johana sulle orme dei bisnonni: “Nel sangue avevo già l’Italia”

      16 Ottobre 2025

      Cane vagante salvato dal traffico a Palazzo Bello: accolto e accudito dai gestori della stazione Eni

      16 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      rassegna stampa 17-10-2025

      17 Ottobre 2025

      Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI

      16 Ottobre 2025

      Dall’Argentina alle Marche, il viaggio di Johana sulle orme dei bisnonni: “Nel sangue avevo già l’Italia”

      16 Ottobre 2025

      Cane vagante salvato dal traffico a Palazzo Bello: accolto e accudito dai gestori della stazione Eni

      16 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Nuovo riconoscimento per Astea che vince il Premio Innovazione Smau 2023
    Cronaca

    Nuovo riconoscimento per Astea che vince il Premio Innovazione Smau 2023

    Radio ErreBy Radio Erre1 Luglio 20234 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 49

    Il Gruppo Astea incamera un altro prestigioso riconoscimento che attesta la qualità del proprio lavoro e l’impegno per la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica. Giovedì scorso,
    nella bellissima cornice del Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, Astea è stata selezionata tra i casi di successo regionali nell’ambito della terza edizione di Smau Marche, organizzato dal Roadshow Smau, il circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, in collaborazione con Regione Marche, Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche e Camera di Commercio.
    L’evento è stato l’occasione per mettere in connessione imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership. Tra i 10 casi di successo testimoniati e premiati in ambito regionale c’era Astea, unica nella categoria “multiutility” assieme ad Aset. In particolare, il progetto che ha ottenuto il riconoscimento era focalizzato sul risparmio della risorsa idrica. La candidatura ha preso spunto dal progetto “Muse Grids” finanziato da fondi europei che, nell’ambito del programma Horizon2020 che ha tra gli obiettivi l’uso consapevole dei diversi vettori energetici e risorse naturali, ha realizzato una applicazione che permette di comparare i dati di immissione di acqua in uno specifico territorio con i dati di consumo dell’utenza, oggi su base giornaliera, ma potenzialmente in tempo reale. Se il dato è anomalo, ovvero all’immissione non corrisponde un analogo consumo, c’è una perdita ed è necessario intervenire.

    Il progetto di Astea, che è partito nel 2019 a Osimo, utilizza algoritmi per analizzare i flussi d’acqua, individuando anche le perdite più limitate al fine di prevenire gli sprechi. Il software migliora la gestione delle reti idriche, riducendo i costi e i tempi di intervento. Da qui il riconoscimento per l’innovazione tecnologica, i cui benefici riguardano prima di tutto la riduzione delle perdite e dei consumi energetici necessari per il pompaggio della risorsa idrica. A Osimo è stata ridotta la perdita media annua dal 35% del 2019 al 12% nel 2022. È inoltre possibile il monitoraggio real time della rete con possibilità di attuare una logica di manutenzione predittiva e correttiva in tempi celeri.

    «Abbiamo distrettualizzato i centri storici di Osimo e Potenza Picena installando nuovi contatori nelle tubazioni e nelle utenze, permettendo così -spiega l’amministratore delegato -Fabio Marchetti– di monitorare da remoto l’immissione e il consumo d’acqua, l’obiettivo primario è non sprecare questo bene sempre più prezioso. Sulle 1300 utenze coinvolte nel solo centro storico di Osimo abbiamo constatato così una riduzione di tre volte le perdite idriche. Il premio Smau ribadisce il buon lavoro di tutto il gruppo, Astea ha ricevuto premi su più fronti per il nostro impegno sull’ambiente, è una grande soddisfazione, che ci inorgogliesce»

    Astea Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVilla Musone, ecco Luca Arcangeletti
    Next Article Avvio della Ztl nel centro storico di Recanati e scattano le polemiche
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Cesare on 1 Luglio 2023 21:34

      L’Astea sarà una grande realtà ma con il cari bollette non ha mosso un dito per aiutare gli utenti , ne privati ne aziende !!!!!
      Poi il presidente Scalmati come non ci fosse stato
      Assente in tutto
      Presente a ritirare il l’auto compenso mensile
      È un pD ?

      Reply
    2. Anonimo on 2 Luglio 2023 7:55

      Complimenti alla ditta. In particolare vorrei ringraziare il personale che opera all’esterno, sul campo, sono gentili disponibili e competenti.

      Reply
    3. Anonimo on 2 Luglio 2023 19:55

      Complimenti alla ditta?
      Si alla premiata ditta! Comici!

      Reply
    4. Lega Recanati on 3 Luglio 2023 8:18

      IL
      Personale esterno è certamente iL positivo dell’azienda
      Ma la proprietà è tutt’altra cosa !!!’
      Quindi da non confondere
      Quando gli esterni raggiungeranno la pensione
      Verranno sostituiti con altri impiegati
      Oppure i Vertici e la proprietà
      Adotteranno la tecnica dell’appalto esterno ?
      Quindi anche per Recanati ci saranno meno possibilità di impiego
      Chi ci ha portato a questo????

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    12 Views

    rassegna stampa 17-10-2025

    By Radio Erre17 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 95

    Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI

    16 Ottobre 2025

    Dall’Argentina alle Marche, il viaggio di Johana sulle orme dei bisnonni: “Nel sangue avevo già l’Italia”

    16 Ottobre 2025

    Cane vagante salvato dal traffico a Palazzo Bello: accolto e accudito dai gestori della stazione Eni

    16 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Luigi su Aziende e scuola uniscono le forze: all’IIS Mattei di Recanati nasce il corso sulla logistica e la conduzione di mezzi pesanti
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • anonimo su Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}