Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: vandali al parco di Villa Colloredo Mels
    Cronaca

    Recanati: vandali al parco di Villa Colloredo Mels

    Radio ErreBy Radio Erre16 Luglio 202316 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 36

    Movida notturna movimentata l’altra sera a Recanati dove alcuni ragazzini, nelle ore tarde della sera, si sono divertiti a lanciare decine di sassi verso la strada dal piano del parco di Villa Colloredo Mels dove sono collocati i giochi per i bambini. Per divertirsi hanno mirato alle case che si trovano sotto l’area verde, in via della Residenza, riuscendo a colpire anche un vetro di una finestra che si è riotto.

    “È questa la sicurezza che si ha vivendo a Recanati, commenta un residente. Io in caso ho tre bambini piccoli e non è stato proprio piacevole assistere a questa sassaiola. Questa cosa è inaccettabile anche perché non è la prima volta che ciò succede: i ragazzi, che frequentano il parco, lanciano continuamente oggetti nella via di sotto, ma questa notte hanno raggiunto veramente il limite”!

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: una moto fuori strada a Chiarino
    Next Article Vela, Mondiale O’pen Skiff: 6 portorecanatesi in lizza per il titolo iridato giovanile
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Prevenire è doveroso on 16 Luglio 2023 13:51

      Ci vogliono impianti di sorveglianza nei punti strategici anche dove si spaccia
      Poi pattuglie polizia municipale notturne almeno nei periodi turistici
      Pianificare interventi per prevenire ed educare per poi passare alla repressione con multe ( amministrative ) e penali se recidivo
      Problema da risolvere della giunta
      IL sindaco e gli assessori in compagnia dei consiglieri comunali dovrebbero girare i quartieri per rendersi conto come vive la città nelle ore notturne

      Reply
    2. Mauro Baldassari on 16 Luglio 2023 14:51

      Bisogna presidiare meglio e frequentemente queste zone. I parchi poi ad una certa ora vanno chiusi. Io abito a Castelfidardo ed il Monumento nazionale chiude alle 20:00 in estate.
      Non che a Castelfidardo non ci siano eventi simili..ma il parco chiude….per evitare…che ne accadano lì.
      Oggi bisogna monitorare forse meglio i figli in famiglia…? Chissà…!!! Alle famiglie il compito difficile…

      Reply
    3. anna maria fedeli on 16 Luglio 2023 18:16

      Nelle calde notti della movimentata estate recanatese non manca nulla, vandali, vetri rotti, motorini a fari spenti sgommanti alle due di notte. Ma una pattuglia di vigili urbani non si può attivare, per carità, sono troppo impegnati a reprimere la delinquenza diurna dei furgoni in sosta breve per rifornire quei tre quattro esercizi commerciali ancora aperti al centro storico oppure a sanzionare lavoratori e tecnici dei cantieri edili che osano posare i loro sacrileghi piedi sui sacri stalli, benchè vuoti, riservati ai quattro residenti resistenti. Per non parlare della piazzola di cantiere da montare e smontare settimanalmente con annessa movimentazione dei carichi sospesi da via 1 Luglio a Piazzale XVIII Settembre, alla faccia della tanto predicata sicurezza sui posti di lavoro.

      Reply
      • Anonimo on 17 Luglio 2023 11:24

        Giustissimi i controlli sui cantieri. Anche a quelli di montevolpino.
        Rispettare la legge è un obbligo.
        Finiti i tempi dei feudi.

        Reply
        • anonimo on 23 Luglio 2023 13:23

          Telecamere e pattuglie di VVUU in servizio notturno, ma da sta recchia non ce sentono….. Non è vero che non sia così grave. E’ gravissimo, in una città che sanziona un novantenne per conferimento nel giorno sbagliato di una certa tipologia di rifiuti, consentire a bande di giovinastri di fare il loro porco comodo impunemente. Anche attorno al bar Mirò c’era una certa animazione e per poco non ci scappava il morto, ora vogliamo trovare un cadavere a Villa Colloredo? Anni fa lungo la pista ciclabile del Potenza un cadavere è stato ritrovato.

          Reply
      • Anonimo on 18 Luglio 2023 7:39

        gli stalli non sono mai vuoti, i residenti non sono 4…le case sono tutte abitate, se ravvisa omissioni nei comportamenti dei vigili sporga querela, è un suo diritto

        Reply
        • Anna Maria Fedeli on 18 Luglio 2023 11:18

          Negli orari di lavoro del mio cantiere gli stalli erano almeno per metà vuoti perché prima delle otto i residenti andavano al lavoro. Come proprietaria di tre unità immobiliari nella zona in quanto domiciliata avrei avuto diritto a un permesso di sosta a fronte del pagamento di 30 euro che mi sono sempre offerta di pagare ma poiché non potevo essere domiciliata in un fabbricato in ristrutturazione non è stato concesso il permesso di sosta. In compenso, avevo due stalli piazzati a impedire l’accesso a due miei fabbricati, Piazzale xviii settembre n.3B e n. 5 e dopo lettere al sindaco e al Comando vigili urbani, restate regolarmente senza riscontro, mi sono rivolta all’assessore, peraltro gentilissimo e rapido, che ha riconosciuto quanto era logico e normale. Questa è l’Italia, bisogna chiedere per favore quanto spetta di diritto. E quanto al ricorso alla magistratura, questo è un ulteriore abuso che ci si trova a subire, dover pagare e aspettare i tempi della giustizia. Ma i cantieri hanno dei tempi e dei costi che forse certi funzionariri pubblici preferiscono non considerare e allora come al solito il c⁶ittadino subisce come ho subito io, danni ritardi e spese non dovute. Subire si ma tacere anche NO. In certe democrazie per queste vertenze tra cittadino e ente pubblico è prevista la figura del difensore civico che potrebbe anche alleggerire i tribunali da cause di lieve entità. MI nsono rivolta anche al difensore civico regionale che però mi ha detto che il Comune di Recanati non fa riferimento a questo ufficio regionale. Quindi ho dovuto coinvolgere anche il mio legale che ha finalmente avuto l’onore di una risposta, quando ormai i lavori del cantiere erano conclusi.

          Reply
          • Anonimo on 19 Luglio 2023 13:10

            Cuntenta e cujonata!
            Ora trovati un altra polemica!

            Reply
            • Anonimo on 21 Luglio 2023 13:17

              Il rispetto dell’ortografia ogni tanto non guasta, un’altra polemica esige l’apostrofo dove è andato lei a scuola?

    4. Anonimo on 16 Luglio 2023 18:30

      la nostra è una città educate.

      Reply
    5. Anonimo on 16 Luglio 2023 22:54

      io nel dubbio chiuderia pure il parco

      Reply
    6. Vecchi on 17 Luglio 2023 11:47

      Io metterei l’esercito per contrastare questi grandi eventi di criminalità organizzata.
      Ma ringraziate il cielo che siano solo queste stronzate, su. Paese di vecchi lamentosi senza nulla a che pensare.

      Reply
      • Anonimo on 17 Luglio 2023 16:50

        Vecchi. Non é facile diventarlo. Il segreto? Lamentarsi e non pensare a nulla! 11,47 comincia ad allenarti.

        Reply
    7. Anonimo on 18 Luglio 2023 6:16

      Non sono sciocchezze, i motorini che scorrazzano di notte a fari spenti non solo disturbano la quiete pubblica, possono causare incidenti che coinvolgono anche altri soggetti, pedoni o veicoli, e basta leggere la cronaca per vedere il numero di morti e feriti. Come al solito finché non ci scappa il morto si tende minimizzare e a dire che si tratta di ragazzate. Ad un omicidio si è quasi arrivati anche al centro di Recanati nei pressi di un bar neille cui
      vicinanze gli schiamazzi notturni erano molto frequenti. Ma questa amministrazione ancora non si è decisa a attivare un servizio di pattuglia notturna della Polizia Municipale. Forse il servizio rende poco in termini di entità delle sanzioni che si possono elevare?

      Reply
    8. Anonimo on 20 Luglio 2023 13:45

      Si fa pilates al parco!!!! ma i permessi ci sono?

      Reply
    9. Anonimo on 22 Luglio 2023 23:33

      Caro commentatore Vecchi… non penso che a lei farebbe piacere che la sua casa fosse presa a sassate… rompendoci un vetro e rovinato il portone… poche settimane fa hanno buttato giù un tronco d’albero… troviamo quotidianamente cartacce e bibite sempre lanciati dal parco… nei tempi scorsi anche delle sedie e preservativi usati… concordo con lei che ‘dai su’ … dopotutto non è così grave… cosa sarà mai… ma sinceramente io amo la mia città e mi dispiace molto non essere completamente serena a casa mia.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    396 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 682

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}