Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Civitanova Marche: arrestato dalla Polizia di Stato soggetto pluripregiudicato per resistenza a pubblico ufficiale

      12 Giugno 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Il Comune di Montefano presenta la 31ª Festa della Musica Nazionale: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

      19 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 57enne per maltrattamenti in famiglia.

      27 Giugno 2025

      Difesa della costa, la Regione non ha trascurato Porto Recanati

      26 Giugno 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025

      Il Circolo Scacchi di Recanati e il Comitato Quartiere Mercato per il terzo anno consecutivo insieme al Parco dei Torrioni

      30 Giugno 2025

      Recanati celebra l’81° anniversario della Liberazione

      30 Giugno 2025

      Monte Vidon Corrado celebra alla grande il “Leopardi day”

      1 Luglio 2025

      rassegna stampa 01-07-2025

      1 Luglio 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      E’ morta Luigia Boccanera ved. Paoletti

      29 Giugno 2025

      E’ morto Gabriele Caporaletti

      26 Giugno 2025

      E’ morto Angelo Casali

      24 Giugno 2025

      Farmacie Turni Giugno 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Benvenuti su Radio Pepa

      22 Giugno 2025

      Monte Vidon Corrado celebra alla grande il “Leopardi day”

      1 Luglio 2025

      rassegna stampa 01-07-2025

      1 Luglio 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La storica band “I Cugini di Campagna” in Live-Concert a Recanati
    Eventi

    La storica band “I Cugini di Campagna” in Live-Concert a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre23 Agosto 202320 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Lettera 22
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 54

    Dopo la memorabile serata de “La Corrida”, il cavallo di battaglia della Pro Loco giunta alla 14esima edizione, che ha fatto il pieno in Piazza Giacomo Leopardi, è previsto un altro “sold-out” nel salotto della Città di Recanati.

    Infatti, Giovedì 24 Agosto alle ore 21:30 ci sarà l’atteso Concerto – Live della storica band de “I Cugini di Campagna” con Ingresso Libero – Free Entrance.

    Cugini di Campagna

    Chi non ha cantato almeno una volta Anima mia , la loro canzone più celebre , il loro biglietto da visita che li ha consacrati nel 1973. La band nata nel 1970 su iniziativa di Silvano Michetti  con l’intento di fare un repertorio di  musica tradizionale “agreste” , da lì il nome Cugini di Campagna. Il brano di esordio è infatti  Il Ballo di Peppe, lanciata da Alto Gradimento di Gianni Boncompagni e Renzo Arbore. Dal 1973 al 1983, è il  decennio indimenticabile che segnerà la loro storia e quello della musica italiana,  dove ottengono l’apice del successo con  Anima mia, di cui esistono 57 versioni in tutto il mondo, da Frank Sinatra a Dalida, da Claudio Baglioni a Frida degli Abba ed a una versione cinese, con  cinquanta milioni di copie vendute, di cui 4 milioni da I Cugini di Campagna , a cui seguono: Un’altra donna, che rimane nella Hit Parade italiana per più di 44 settimane , Innamorata, 64 Anni , Preghiera, E’ Lei, Conchiglia Bianca ,  Tu sei Tu…etc. I brani composti da Ivano Michetti sono eseguiti in falsetto, effetto supportato dal registro della voce bianca,che renderà caratteristiche le loro canzoni.

    Secondo alcuni storici, esperti e critici musicali, I Cugini di Campagna sono stati i precursori dei Maneskin, anticipandone 50 anni prima l’originalità e la voglia di fare musica con uno stile assolutamente personale. Damiano & Co. hanno iniziato a suonare  nella “Città eterna” in Via del Corso, mentre I Cugini di Campagna vicino alla Fontana di Trevi.

    Attualmente il gruppo è formato dai due volti storici (1970): Ivano “Poppi” Michetti alla chitarra , cori, basso, e Silvano Michetti alla batteria,percussioni,cori e programmazione,  a cui si aggiungono, Tiziano Leonardi alle tastiere,cori (dal 2012) e Nicolino “Nick” Luciani (voce, keytar e tastiere) che ha fatto parte della band dal 1994 al 2014 per tornare dopo un pit-stop,nel 2021.

    Il loro ultimo brano di successo è Lettera 22 presentato al Festival di Sanremo 2023 ,scritto da La Rappresentante di Lista. “La Lettera 22 non c’è nell’alfabeto italiano- affermano i quattro componenti del gruppo- : un po’ come le parole giuste che, spesso non si trovano per esprimere qualcosa di importante. Il brano, infatti, parla proprio di questo: trovare il modo giusto per raccontarsi con sincerità, per chiedere scusa, per superare un dolore”.

    E per ironia della sorte, nella serata di Giovedi , giocando sulle “affinità” nominali, ci sarà lo storico incontro tra I Cugini di Campagna  che canteranno “Lettera 22” e la  band marchigiana Lettera 22 che canterà “ I Cugini di Campagna”  nell’opening del concerto. Protagonisti della magistrale operazione tempistica che ha giocato sulle omonimie e non solo , lanciando il brano con la kermesse sanremese ed ora in versione live sul palco di Recanati, la band  Lettera 22 ,nata nell’estate  nel 2010 , fra le colline di Castelfidardo e Recanati, ma capace di varcare i confini regionali ottenendo consensi unanimi di critica e pubblico, è composta attualmente  dai recanatesi Gianluca Pierini (voce e tastiere) Francesco Fabretti al basso, il santese Luca Orselli alla batteria, il filottranese Matteo Ortenzi (chitarra) ed portoelpidiense Paolo Romagnoli (tastiere).

    Tre gli album pubblicati a tutt’oggi dai Lettera 22  che si collocano nell’indie pop cantautorale italiano,vincitori tra l’altro a Musicultura nel 2012 e finalisti nel 2015 , hanno ricevuto il premio “I postumi di Fred”,dedicato al cantautore Buscaglione, la civica benemerenza dal Comune di Castelfidrdo e la collaborazione con il cantautore Paolo Benvegnù. Grande attesa quindi a Recanati per questo storico ed imperdibile incontro per gli amanti della musica.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleA Potenza Picena sabato 26 agosto la Festa della Gioventù: tra gli ospiti Lucia Albano, Nicola Procaccini e Mario Baldassarri
    Next Article GDF Macerata: sequestrati oltre 90 grammi di hashish.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 23 Agosto 2023 19:59

      Parrucche, occhiali da vista, pannoloni, dentiere. Festival, della pro loco.

      Reply
      • Anonimo on 24 Agosto 2023 9:45

        Con la differenza che quando sarai TU nella stessa condizione (o sei superman?) cosa lascerai della tua vita? Chi ti ricorderà dopo una settimana? Sono del periodo di Celentano, Norandi, Albano, Mina, ecc. tutti con pannoloni e occhiali da vista. Ma al mattino vai in bagno e ti specchi o ti limiti al Water perché ti vergogni. E ricordati di tirare lo sciacquone!

        Reply
        • Anonimo on 24 Agosto 2023 12:07

          Dopo di te! 9,45. Vecchia cariatide. Ricordati di cambiare il catetere.

          Reply
          • Anonimo on 24 Agosto 2023 14:27

            Colpito e affolndato.

            Reply
    2. Daniele on 24 Agosto 2023 22:03

      Sono in piazza ad aspettare che si esibiscono le star della serata,nel frattempo mi hanno detto che si stanno esibendo i lettera 22 bo!!, io dalle scale del loggiato sento solo del fracasso perché le casse acustiche sono sistemate in modo che sentano bene solo i pochi fortunati che hanno trovato posto nelle poche sedie, per la maggioranza riservate ai soliti amici e le altre occupte, sempre per i soliti, fin dal loro posizionamento con bottiglia d’acqua ed altro e la signora Pina che si sta impegnando a sistemare in posizioni appropriate chi è arrivato tardi, sempre tra i soliti, che dire, pessima organizzazione , questa volta la proloco ha tappato clamorosamente, considerando che sta usando soldi pubblici per questo evento che sembra organizzato per i soliti…, mi piacerebbe avere una giustificazione per questo.

      Reply
      • Anonimo on 25 Agosto 2023 10:24

        Ah Danié, io i Lettera 22 li ho ascoltati benissimo seduto sui gradini delle logge. Forse pulirsi le orecchie… 🙂

        Reply
      • Pernacchia Clamorosa on 26 Agosto 2023 20:48

        A Danié, “La signora Pina ha toppato clamorosamente”, aoh! Oltre che sordo sei anche cieco? Sei messo proprio male, caro ,mio. Altro che pannoloni e occhiali da vista. Se eri presente…, hai visto la piazza? Non c’era un posto neanche in piedi: se questo é aver toppato. E chi sei tu per avere un posto a sedere centrale? Sei come gli altri che meno cogl..ni di te sono arrivati molto prima proprio per occupare un posto e non finire sulle scale. Due o tre file centrali davanti si riservano ai soci della Pro Loco, perché pagano la tessera, aiutano nelle manifestazioni e nella gestione dell’Associazione, TUTTO GRATUITAMENTE, a volte anche con soldi propri. Tu che ca..o di aiuto dai, oltre alle offese e all’astio che dimostri, ma chi sei! Poi, per legge, ogni spettacolo pubblico deve riservare dei posti a pòersonalità pòubbliche, se sei ignorante almeno sta zitto e non mostrare ufficialmente di esserlo. La Pro Loco deve consegnare un resoconto preciso al centesimo, con pezze d’appoggio: Fatture, ricevute, bonifici, ecc, per il contributo che riceve, come tutte le altre Associazioni, e lo fa GRATUITAMENTE, oh… ci senti? tu gratuitamente invece fai solo il “rompicogl..ni!!!

        Reply
        • Anonimo on 27 Agosto 2023 21:10

          20.48, prendi la tangente di sicuro.

          Reply
    3. Daniele on 24 Agosto 2023 22:10

      Adesso mi dicono che stanno per isibirsi i cugini di campagna, mi dicono perché dalla mia posizione da sfigato sento solo del fracasso, non come i privilegiati al entro della piazza, questa volta Pina hai tappato do brutto

      Reply
    4. Daniele on 24 Agosto 2023 22:14

      Ora mi aspetto che il sindaco si presenti per ringraziare chi ha organizzato questo splendido evento

      Reply
      • Pino. on 25 Agosto 2023 14:28

        La pro loco “ringrazia”! Coi soldi del comune.

        Reply
    5. Anonimo on 25 Agosto 2023 10:59

      grandissimi Cugini di Campagna

      Reply
    6. Loredana on 25 Agosto 2023 11:33

      Quante parole inutili! Bisognerebbe che queste mebe si dessero da fare socialmente visto che se ne intendono di pannoloni dentiera e wc.poveri personaggi inutili al mondo

      Reply
    7. Loredana on 25 Agosto 2023 11:57

      Questi esseri che non hanno il coraggio di firmarsi e che si occupano di pannoloni dentiere wc ed altro..dovrebbero darsi al socialmente utile e non perdere tempi in inutili considerazioni che sono solo degne di compatimento

      Reply
      • Anonimo on 25 Agosto 2023 17:36

        Gentile Loredana, qual è il tuo cognome? Lotta all’anonimato con l’anonimato? Eh no…

        Reply
    8. Anonimo on 25 Agosto 2023 14:45

      Le canzoni in play back! Vista l’età del gruppo e degli spettatori. Meglio non rischiare.
      Tanto chi se ne e’ accorto?

      Reply
      • Anonimo on 27 Agosto 2023 19:02

        È arrivato l’espertone… Ma mi faccia il piacere!

        Reply
        • Anonimo on 27 Agosto 2023 19:32

          19.02 non te ne sei accorto. Dormivi!

          Reply
          • Anonimo on 28 Agosto 2023 11:01

            tu sì che ci capisci di musica…

            Reply
    9. Anonimo on 28 Agosto 2023 15:13

      Ma a cosa servono queste sterili ed inutili critiche? Se non vi piace questo tipo di spettacolo non andateci e risolto il problema, io personalmente non ci sono andato, non mi interessava, ma uno spettacolo che a me non piace non è detto che non possa piacere ad altri, questo è un brutto stile dei recanatesi! Ciò che fanno gli altri fa sempre schifo.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    34 Views

    Monte Vidon Corrado celebra alla grande il “Leopardi day”

    By Radio Erre1 Luglio 20250

    Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna nel borgo di Monte Vidon Corrado Si…

    rassegna stampa 01-07-2025

    1 Luglio 2025

    Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

    30 Giugno 2025

    E’ morto Aldo Pintucci

    30 Giugno 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su Recanati celebra l’81° anniversario della Liberazione
    • Mario Pinelli su E’ morto Aldo Pintucci
    • anonimo su E’ morto Aldo Pintucci
    • Anonimo su E’ morto Aldo Pintucci
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}