Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione

      17 Settembre 2025

      rassegna-stampa-18-09-2025

      18 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna-stampa-18-09-2025

      18 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: troppi divieti di sosta e di transito isolano il PUB 2000
    Cronaca

    Recanati: troppi divieti di sosta e di transito isolano il PUB 2000

    Radio ErreBy Radio Erre8 Settembre 202318 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Paolo Piccinini, gestore del Pub 2000
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 46

    Per quanto ancora i residenti della zona stadio/Palazzetto dello sport, saranno disposti ad essere segregati nelle loro abitazioni e con le loro auto rigorosamente in garage o parcheggiate altrove per permettere il regolare svolgimento delle partite di calcio o di basket nei due impianti sportivi? Monta, infatti, la polemica e per questa sera anche gli agenti della Polizia Municipale avranno il loro bel daffare per regolare il traffico e calmare gli animi dei residenti e dei tifosi. Infatti il palazzetto ospiterà alle ore 20 l’amichevole Lube Civitanova-Grottazzolina e poco dopo, allo stadio, alle 20,40 è in programma la partita di serie C Vis Pesaro-Olbia che sarà giocata a Recanati grazie all’accordo raggiunto fra le due diverse amministrazioni, quella leopardiana e quella pesarese, in occasione dei lavori di ammodernamento del manto sintetico dello stadio “Tonino Benelli”.

    A protestare vivacemente è anche Paolo Piccinini, gestore del Pub 2000 in via Moretti, a fianco dello stadio Nicola Tubaldi: lui, l’altra sera, ha direttamente deciso di chiudere il suo locale perché irraggiungibile dalla sua abituale clientela. “O il Comune acquista il mio locale o si decida a darmi un rimborso per le giornate di lavoro perse e il danno d’immagine che sto subendo”: ha scritto al sindaco Bravi senza, per ora, avere nessuna risposta se non una pec in cui si illustrano i motivi delle scelte adottate, ma per Piccinini questo sicuramente non serve a pagare né le bollette né il personale.

    Già dall’anno scorso, quando la Recanatese giocaa in casa, l’area dove si trova la sua pizzeria è pressoché isolata fra divieti di circolazioni e di sosta, al punto che è quasi impossibile alla sua clientela raggiungere il locale. Piccinini ci tiene a dire che non ha nulla contro le società sportive che, peraltro, suo padre Claudio ha sempre sponsorizzato e sostenuto. È che almeno ci sia – aggiunge – “un’attenzione al problema che vivo e alle difficoltà che incontro con la mia attività che, fra l’altro, ha del personale che rischia così di rimanere a casa”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAuto in fiamme in Corso Matteotti a Porto Recanati
    Next Article Carabinieri al lavoro fra Civitanova e Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Lupo grigio on 8 Settembre 2023 10:03

      Se il Comune non si decide ad allargare Via Farina , che deve essere doppia corsia, per consentire l’afflusso delle auto sia dalla rotonda Zandri, sia da quella penosa di Via Gherarducci, sarà sempre una continua lotta.
      D’altronde allargare detta viabilità non costa poi così tanto, come qualcuno vuol fare credere, perché con i tanti soldi impiegati x la riqualificazione dello stadio ci poteva uscire tale allargamento.

      Reply
      • Anonimo on 8 Settembre 2023 11:42

        Lupo grigio senza materia grigia.

        Reply
    2. Anonimo on 8 Settembre 2023 13:49

      Paolo, DENUNCIALI!

      Reply
    3. Anonimo on 8 Settembre 2023 16:04

      Suggerisco al gestore del Pub 2000 di proporre immediata azione legale nei confronti del Comune con contestuale richiesta risarcitoria. Le limitazioni per favorire – peraltro non occasionalmente – una società estranea al contesto cittadino non costituisce in alcun modo valido e lecito motivo per comprimere l’attività di un esercizio commerciale, il cui sacrificio non è giustificato né giustificabile. Ci sarebbe da discutere, poi, anche sulla legittimità della compressione dei diritti dell’imprenditore anche con riferimento alle limitazioni occasionate dalle manifestazioni sportive che vdono coinvolte realtà recanatesi, posto che il Comune dovrebbe dimostrare che quella applicata costituisce l’unica ovvero la migliore soluzione per gestire la situazione, nonché l’imprevedibilità della stessa ovvero di aver apprestato, in fase preliminare, ogni preventiva cautela ed analisi al fine di evitare l’insorgenza delle problematiche: in difetto di tali attività, anche le limitazioni ‘domestiche’ potrebbero risultare illegittime.

      Reply
      • ANONIMO on 9 Settembre 2023 23:26

        Avvocato ti sbagli, le limitazioni come abbiamo letto infinite volte dipendono da prescrizioni della questura, come in tutte le città dove si giocano partite di campionati professionisti

        Reply
        • Anonimo on 10 Settembre 2023 18:33

          22,36 evidente la tua ignoranza in materia. Gooolllll!

          Reply
        • Anonimo on 10 Settembre 2023 19:41

          Se avessi letto attentamente quello che ho scritto, ti saresti accorto che le critiche erano state rivolte sia alla scelta di favorire realtà non cittadine – decisione che non risponde certo a interessi direttamente correlati alla funzione dell’Amministrazione né da ordine pubblico, bensì dipende da logiche utilitaristiche (se non anche da favoritismi tra sodali politici) completamente estranee al buon governo della municipalità e, per tale ragione, sono censurabili oltre che fonte di pregiudizio per l’imprenditore, che potrà indirizzare le proprie rivendicazioni nei confronti del Comune anche in termini risarcitori, previa rigorosa prova del danno patito – sia alla mala gestio sotto forma di pianificazione superficiale ed incompleta, anch’essa motivo di addebito nei confronti dello stesso Comune

          Reply
          • Anonimo on 11 Settembre 2023 12:53

            22,36non arriverà mai a capire il senso dello scritto. Lui è un tifoso, la parte più ignorante di ogni società. Il suo Dio è il pallo’, il suo vocabolario è:…devi morire, figlio di … arbitro cornuto, rigoreeeee! Gooollll!!!
            Evvai di Spinelli e birra!

            Reply
    4. Anonimo on 8 Settembre 2023 19:34

      Paolo, attento!
      Sono vendicativi. Non accettano critiche o proteste.
      Sono amministratori si, ma prima di tutto sono tifosi di calcio.
      Te la faranno pagare. Ti renderanno la vita(commerciale) ancora più difficile.
      Dai mandato ad un avvocato di fiducia.

      Reply
    5. Anonimo on 9 Settembre 2023 12:15

      È giusto che il comune faccia il suo, ma anche adattare il servizio offerto dall’attività alle persone che frequentano la zona no? Dopo (o prima) di una partita magari i tifosi se la fanno una birra o un panino se trovano aperto! Mettere una spinatrice fuori e scrivere “hot dog e hamburger” o qualcosa di simile, non mi sembra tanto difficile. Occorre creatività per tenere in piedi le aziende e non aspettare sempre la manna e lamentarsi! I baracchini dei panini, della birra e della porchetta fanno i matti soldi fuori dagli stadi

      Reply
    6. Lega Recanati on 9 Settembre 2023 21:59

      IL commerciante è un imprenditore , una partita IVA , che paga le tasse , anche quelle dovute alla Camera di Commercio per i libri contabili e l’iscrizione , quindi rischia in proprio .
      Una ragione in più per non essere danneggiato da decisioni , scelte politiche , dell’amministrazione comunale .
      Così come è stato mortificato
      L’esercente commerciale del centro storico dalle amministrazioni di sinistra / udc , oggi il iL vecchio sindaco Fiordomo e il suo successore Bravi , Danneggiano il commercio della periferia .
      Tutto senza battere ciglio .
      È noto che il sindaco Antonio Bravi ha proposto , tempo fa , un aiuto di una cifra modesta ai commercianti del centro se avessero riaperto le loro attività .
      Evidenziamo come anche quelle periferiche sono attività commerciali degne di essere considerate .
      Allora i due sindaci responsabili dei danni causati ai commercianti del centro si facciano carico di salvare ,in tempo utile , i commercianti della periferia .
      Piccinini Paolo è uno di questi
      Che merita rispetto e considerazione per la situazione che Fiordomo e Bravi hanno creato e che va avanti da tempo , che ha
      Creato danni , che vanno risarciti .
      Mettano a bilancio il costo
      Prima di essere chiamati in causa .
      Anche i consiglieri comunali di maggioranza sono responsabili , facciano appello alla coscienza del Buon Senso .Non si nascondino e non considerino che nel caso di denuncia del commerciante per la difesa del Comune le spese per gli avvocati saranno non a carico loro, ma a carico dei Recanatesi .
      Amministrare significa prima di tutto difendere gli interessi anche economici della collettività.

      Reply
      • Anonimo on 10 Settembre 2023 16:35

        demagogia a mille e sintassi zero

        Reply
        • Anonimo on 11 Settembre 2023 16:25

          demagogia a mille ,,,,,invece è corretto……

          Reply
    7. ANONIMO on 9 Settembre 2023 23:28

      Il Comune dovrebbe acquistare il locale, questa è bella

      Reply
    8. Lega Recanati on 10 Settembre 2023 19:44

      Invece di guardare alla sintassi vada a lavorare e si mantenga da solo non alle spalle del comune e del reddito di cittadinanza

      Reply
      • Anonimo on 11 Settembre 2023 10:29

        Qualunquismo. Finché questa è la Lega Recanati è salva

        Reply
    9. Lega Recanati on 10 Settembre 2023 20:04

      Dire la verità è richiamare al proprio dovere chi amministra la cosa pubblica
      Non è Demagogia ma dire la verità.

      Reply
    10. Anonimo on 11 Settembre 2023 13:52

      Il gestore si chiama Paolo, ma non è quello giusto. Mi spiace per lui, amici sbagliati e luogo sbagliato.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    3 Views

    rassegna-stampa-18-09-2025

    By Radio Erre18 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 18

    Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

    17 Settembre 2025

    Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

    17 Settembre 2025

    Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Democrazia su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.
    • Anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}