Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie

      17 Ottobre 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

      18 Ottobre 2025

      rassegna stampa 18-10-2025

      18 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      18 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

      18 Ottobre 2025

      rassegna stampa 18-10-2025

      18 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Autovelox Romitelli a Recanati: tantissime le multe in arrivo… e le casse comunali sorridono!
    Cronaca

    Autovelox Romitelli a Recanati: tantissime le multe in arrivo… e le casse comunali sorridono!

    Radio ErreBy Radio Erre26 Settembre 202318 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    nuovo autovelox a Romitelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 203

    Saranno pure indisciplinati gli automobilisti che si trovano a passare sotto il famigerato autovelox in zona Romitelli di Recanati, lungo la strada Regina, ma certo le multe elevate sono talmente tante che c’è il legittimo dubbio che qualcosa non quadri. Qualcuno ne ha ricevute addirittura 39 multe nell’arco di 2 mesi di tempo. Una donna recanatese ci fa vedere una decina di multe che ha preso suo figlio, sempre relative a quel periodo, dovendo percorrere quella strada per ragioni di lavoro. Un’altra donna ci dice che di verbali, con importi diversi e in alcuni casi anche con la sottrazione di punti dalla patente, gliene sono stati notificati 36. Già avevamo avuto modo di riportare la nota dolente di un cittadino residente a Sambucheto di Montecassiano, Stefano Liseri a cui sono arrivate sino ad ora 6 multe per eccesso di velocità, tutte fino a 5 km orari in più, detratta la tolleranza.

    Tutto giusto e corretto o sotto sotto c’è la volontà del Comune, con la scusa della maggiore sicurezza lungo un’arteria importante come quella della strada Provinciale Regina, di far cassa? A fine anno, invece di incassare 816.000 euro come inizialmente preventivato, entreranno nelle casse comunali ben 1.208.600 euro in totale, con tutto ciò che il nuovo autovelox è entrato in funzione ad aprile e quello vecchio sino ad allora era spento.

    Se si voleva puntare sulla prevenzione, non bastava il vecchio autovelox? Che necessità c’era di sostituire il box, posto a terra, con un nuovo apparecchio che legge le targhe di tutte le autovetture in transito, sia quelle in direzione mare che in direzione monti, non visibile perché posto su un alto palo e a circa 80 metri dopo il semaforo per chi transita in direzione Porto Recanati?

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Circolo Scacchi Recanati Osimo e Offagna comunica i prossimi eventi
    Next Article I “foghi” e la “miccetta”: il giudizio di Porto Recanati 21-26 sulla Giunta Michelini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 26 Settembre 2023 7:51

      Chi 36 chi 39…si vede che non sanno leggere, il limite è scritto chiaro e i cartelli che avvertono dell’autovelox ci sono. Qual è il problema?
      Scoccia a tutti pagare le multe, ma chi ne prende a vagonate deve svegliarsi!!!

      Reply
    2. Anonimo on 26 Settembre 2023 7:52

      L’unica cosa che non quadra è che gli automobilisti ancora non hanno capito che non è sufficiente andare piano sotto il palo, La multa te la fanno all’altezza dell’incrocio della zona industriale

      Reply
    3. Anonimo on 26 Settembre 2023 8:38

      Allergia alle regole. Un vizio italiano, che questa storia conferma anche nei commenti.

      Reply
      • Anonimo on 26 Settembre 2023 20:19

        Come allergia alle regole l’amministrazione comunale di Recanati è imbattibile. Questo denaro dovrebbe servire a migliorare le strade, che sono invece nello stato deplorevole che tutti ben conoscono, gli abitanti delle zone rurali meglio di altri. Prima di dare ai cittadini lezioni di correttezza, si guardino lo specchio.

        Reply
    4. Anonimo on 26 Settembre 2023 8:53

      Da quanti anni se ne parla dell’autovelox di Romitelli? Il punto è che deve essere un deterrente, ma di fatto è un modo per il comune di fare soldi facilmente,questo non riguarda solo il comune di Recanati ma di tutti i comuni italiani, pro’ ecco c’è un però ed è quello di chi mi assicura (come cittadino) ,che telecamere sensori,autovelox siamo pisizionati in modo corretto? Non bastano i cartelli, che li indicano in prossimità, perché ad esempio, se il sensore è posizionato sulla riga bianca ed io freno e la oltre passo, ma non sono passato, perché farmi la multa, o se il tempo del giallo non mi permette di passare la colpa è mia? Però giustamente qualcuno può dire fai attenzione, vai più piano, la colpa è tua, e qui gli do pienamente ragione, ma in un tempo che deve essere tutto chiaro e trasparente, be ancora oggi non sappiamo come queste macchine infernali siano tarate veramente!!! Una cosa è certa, sono neglio delle SLOT MACHIN

      Reply
      • Anonimo on 26 Settembre 2023 15:37

        Tu non devi sapere dove mira il sensore….la zona con il limite è segnalata all’inizio della zona abitata e alla fine, tu devi andare entro il limite su tutta la zona; non solo dove sono puntati i sensori. Il giallo del semaforo non c’entra niente, non fanno foto a chi passa con il giallo. È per questo che la gente prende 20 o 30 multe; perche non sanno leggere i cartelli e perché vogliono fare la staccata al limite in stile formula 1 sotto l’autovelox. Allora pigliatevi 30 multe pagate e zitti! Vedrai che dopo che hanno pagato funziona anche come deterrente

        Reply
        • Anonimo on 27 Settembre 2023 9:42

          Tra il giallo è il rosso deve esserci un tempo che permetta di attraversare l’incrocio perché appunto, per qualsiasi motivo che tu ti trova in mezzo all’incrocio, possa uscirne. Ma come ho detto, si deve fare più attenzione, come la deve fare il pedone, il ragazzo in moto, la persona con il monopattino elettrico, però ciò non toglie che io come libero cittadino, sia informato dal tempo del giallo. E ti spiego, visto che si prende come esempio la città di Bologna, che per sopperire a questo ha messo i semafori con il tempo che hai per attraversare a piedi e con la macchina. Ora da persona intelligente non chiedo, che tutti i semafori ne siano dotati, ma forse quello di Romiyelli, no? Però dopo le multe le farebbe?

          Reply
    5. Gianni Bonfili on 26 Settembre 2023 9:34

      in gran parte è la conseguenza di un sistema fiscale ingiusto che non riesce a coprire tutte le necessità crescenti di un Ente come un Comune,ma in parte dipende pure dalla scarsa oculatezza con la quale gli amministratori comunali in genere adoperano i soldi pubblici.Poi non è trascurabile il fattore tempo con il quale i soldi delle multe entrano in cassa.

      Reply
      • Anonimo on 26 Settembre 2023 15:38

        Questo è un altro discorso che va al di là dell’autovelox ….

        Reply
        • Gianni Bonfili on 26 Settembre 2023 18:48

          tutto si lega.Bisogna imparare a contestualizzare per trovare i giusti rimedi.

          Reply
          • Anonimo on 26 Settembre 2023 21:28

            Tutto si lega . Pure i salami, le lonze, le provole. Basta contestualizzare! Ahahah. Ahahah Ahahah.

            Reply
            • Gianni Bonfili on 27 Settembre 2023 12:46

              e tu ne sei un bel rappresentante.

            • Anonimo on 27 Settembre 2023 14:07

              Qua la mano! Gianni.!

    6. Anonimo on 26 Settembre 2023 12:00

      Dov’è il problema? Non si pagano. Poi arriva il condono.
      Non pagate, mai, ci sono i condoni.
      Funziona.
      Prendere spunto dai commercianti e partite iva, ristoranti.
      Il governo ha appena varato il condono in favore di chi non ha fatto fatture e scontrini nel 2022-23.
      Pagheranno un diciottesimo del minimo edittale.
      Non pagate! C’è un condono per tutto!

      Reply
    7. Pifferaio odontotecnico on 26 Settembre 2023 12:59

      fa bene il Comune

      Reply
      • Mauretto Deviato on 29 Settembre 2023 18:28

        Il comune fa benissimo a spennare i suoi contribuenti nonché concittadini per qualsiasi cosa.

        Reply
    8. Max on 26 Settembre 2023 14:24

      Gli autovelox servono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE x fare cassa. Esistono i dossi artificiali che costringono le auto a rallentare ma il Comune non incassa niente. Infine va ricordato che x le strade muoiono circa 3000 persone all’anno mentre x incidenti domestici il doppio.

      Reply
    9. Anonimo on 27 Settembre 2023 5:12

      Chi controlla i controllori? Di difensore civico neanche si parla più , il cittadino è disarmato di fronte agli abusi di potere della pubblica amministrazione.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    34 Views

    A Recanati dal 22 al 25 ottobre 2025 il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

    By Radio Erre18 Ottobre 20250

    Recanati si prepara ad accogliere, dal 22 al 25 ottobre 2025, il XVI Convegno Internazionale…

    Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

    18 Ottobre 2025

    Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro

    18 Ottobre 2025

    rassegna stampa 18-10-2025

    18 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su 75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra
    • anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Esplosione nella notte a Porto Potenza: banda fa saltare il bancomat e fugge con 40mila euro
    • Guglielmo Papa su Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}