Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie

      17 Ottobre 2025

      Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI

      16 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » I “foghi” e la “miccetta”: il giudizio di Porto Recanati 21-26 sulla Giunta Michelini
    News

    I “foghi” e la “miccetta”: il giudizio di Porto Recanati 21-26 sulla Giunta Michelini

    Radio ErreBy Radio Erre26 Settembre 20231 commento11 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    Sono trascorsi circa due anni dall’insediamento della “Giunta MICHELINI”, risultata vincente alle elezioni comunali del 2021 a Porto Recanati: il tempo sufficientemente ampio e maturo per stilare una prima valutazione politica senza rischiare un processo alle intenzioni. I risultati ottenuti, o approvati, da questa “Giunta”, dimostrano, senza alcuna ombra di dubbio, una scarsa capacità di spesa complessiva, e una ancor minore capacità di programmazione a breve e medio termine: elementi che rappresentano, senza equivoci, il “SIGILLO IDENTIFICATIVO” di questa prima parte (circa 1/3) di consiliatura.
    L’estrema sintesi dei primi due anni di amministrazione MICHELINI, per quanto riguarda la “Capacità di spesa del nostro Comune”, è la seguente:
    Il riferimento alla pag. è relativo alla “Relazione al Rendiconto” dell’anno considerato
    Avanzo di competenza 2021 – Pag. 56 – 3.677.036,44
    Avanzo di competenza 2022 – Pag. 55 – 4.112.823,04
    AVANZO COMPLESSIVO biennio 7.789.859,48

    L’avanzo di competenza è da intendersi come eccedenza delle entrate accertate (e pagate dai cittadini-contribuenti), sulle uscite impegnate (servizi e opere ricevuti dai cittadini a fronte delle risorse accertate e pagate) risultanti dal bilancio di competenza.
     Ossia: la differenza tra entrata e spesa, nel Comune di Porto Recanati, in questi due anni è stato di 7.789.859,48 Euro!
     Ovvero: le entrate accertate dall’Amministrazione comunale, ma non spese per erogare servizi e opere, sono state di 7.789.859,48 Euro!
     Ancora più chiaramente: dopo aver chiesto e ottenuto dai cittadini-contribuenti, le risorse necessarie all’erogazione di servizi e opere per 7.789.859,48 Euro, è stata registrata l’incapacità della Giunta di mantenere questo impegno!
    L’unico dato certo è: “l’Incapacità di programmazione e spesa” della GIUNTA. QUESTO È SCRITTO NEI BILANCI VOTATI! QUESTO È STATO APPROVATO DAL SINDACO, GIUNTA E MAGGIORANZA!

    Ma, ancora peggio, finora, non è stata rilevata alcuna dichiarazione pubblica, tale da far presagire una presa di coscienza su questi temi da parte del Sindaco e Giunta. Difatti, il dato della competenza 2021, maturato nel suo contenuto sotto l’Amministrazione MOZZICAFREDDO, è stato approvato dall’Amministrazione MICHELINI senza nessun colpo ferire, praticamente a scatola chiusa, e senza una credibile analisi degna di questo nome, tanto che nel 2022, il dato è aumentato di circa il 12%, a conferma dell’insensibilità al problema di questa Giunta.
    A questo punto, e sotto questa luce, si può serenamente affermare: la Giunta RICCETTI-MICHELINI, ad oggi, È IN PERFETTA CONTINUITÀ E SINTONIA POLITICA con la Giunta UBALDI-MOZZICAFREDDO.

    L’IMPATTO DI QUESTA POLITICA SUI CITTADINI-CONTRIBUENTI
    Soprattutto, nei tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, questo modo di governare, viste le cifre in campo, ha inciso profondamente sulle tasche dei cittadini-contribuenti, limitando considerevolmente la capacità di spesa delle famiglie porto recanatesi. Nel 2022 questo effetto corrosivo della capacità di spesa delle famiglie di Porto Recanati, si è sommato all’inflazione generale galoppante, dovuta alla crisi energetica e alimentare legata alla guerra Russo-Ucraina.

    Nei fatti, per le tasche dei cittadini-contribuenti, questo tipo di gestione ha significato che la Giunta Giunta ha chiesto questi soldi ai cittadini-contribuenti (7.789.859,48 Euro attraverso Imposte, Tasse, Accise, Tariffe e Contributi) a fronte di servizi e opere che nell’anno di competenza si era impegnata a erogare o fornire per un pari importo, come recita la norma sull’Equilibrio economico-finanziario complessivo.
    Si tratta di:
     652,88 Euro a famiglia nel 2021,
     723,96 Euro a famiglia nel 2022.

    Una volta che il Comune ha accertato queste risorse da incassare, i cittadini-contribuenti le hanno regolarmente pagate, ma la Giunta se le è tenute senza fornire i servizi e/o opere a esse collegate;
    la cassa comunale, anche, ma soprattutto per questo motivo, è salita a circa 8,5 milioni di Euro, cifra che corrisponde, per grandi linee, alla metà di un bilancio di  competenza nella nostra città.
    È un dato smisuratamente esagerato. Non esiste nessun altro comune (a nostra conoscenza, tra quelli che abbiamo verificato) che ha in cassa metà del suo bilancio di competenza: se qualcuno lo trovasse, lo faccia sapere anche a noi, ve ne saremo grati. Nonostante ciò, diversi assessori, anche in occasioni istituzionali, ma soprattutto a mezzo stampa, continuano ad affermare che non ci sono i soldi. Sommando l’importo dell’avanzo nei due anni, si arriva alla cifra di 1.376,84 Euro a famiglia, che equivale, all’incirca, a uno stipendio! In questo senso, si può affermare che l’Amministrazione comunale MICHELINI ha avuto un ruolo non secondario sull’aumento dell’inflazione generale a Porto Recanati.

    Alla luce di questa constatazione, ci siamo posti tre domande:
    1. Perché sono stati chiesti tutti questi soldi ai cittadini-contribuenti, se in questi anni di competenza non sono serviti, e/o verranno utilizzati negli anni successivi (forse)?
    2. Viste le difficoltà delle famiglie in questo periodo, non era doveroso lasciare queste risorse nelle tasche dei contribuenti, invece che nella cassa del Comune, inutilizzati?
    3. Oppure, questa grande massa di risorse non era meglio utilizzarla nell’anno in cui è stata accertata, per potenziare, subito, tutti quei servizi che languono: come il decoro urbano (vedi il muretto di piazza Carradori), viceversa la sicurezza (vedi l’illuminazione a Scossicci), o anche i servizi per migliorare la situazione nelle periferie turistiche porto recanatesi (vedi la raccolta dei rifiuti urbani a Scossicci e al Lido delle Nazioni) che sono d’impulso per tutta la nostra economia e che contribuiscono in modo sensibile alle entrate comunali?

    Mentre, di fatto, in due anni uno stipendio intero veniva sottratto alle famiglie portorecanatesi mettendole in grossa difficoltà, Sindaco e Assessori si sono aumentati notevolmente le loro indennità (per capirci: stipendi).

    Tra risorse richieste, ma non spese, e aumenti di stipendio, la linea guida operativa di questa GIUNTA, fino ad ora, così si mostra:
    I NOSTRI SOLDI, CON GLI AUMENTI CHE CI SIAMO DATI POCO DOPO ESSERE ENTRATI IN CARICA, CE LI PRENDIAMO TUTTI E CONTINUEREMO A FARLO, MENTRE I SERVIZI E OPERE AI CITTADINI POSSONO ATTENDERE ANCHE SE LI HANNO PAGATI.

    A tal proposito, … anche in considerazione della recente sconcia ordinanza sull’accesso agli spazi pubblici, la cui responsabilità formale è da addebitare a chi l’ha firmata senza leggerla o rileggerla, ma, secondo la nostra valutazione, anche a Sindaco e Giunta nel loro insieme per la responsabilità politica, poiché questa Giunta, oltre a non aver letto questo documento, notoriamente in passato ne ha trascurati molti altri arrivati al vaglio del Consiglio comunale (solo per esempio citiamo la Relazione al Rendiconto 2022) … per pudore, in questa sede, ci asteniamo dal commentare le capacità individuali degli Assessori ad amministrare la Cosa Pubblica. Questo tipo di valutazione, sarà oggetto su prossimi interventi di analisi politica.

    INEFFICIENZA DELLA GIUNTA: MOTIVAZIONI
    Per definizione, il termine Efficienza identifica la capacità costante di rendimento e di rispondenza alle proprie funzioni o ai propri fini, o alla missione programmata. Al contrario, Inefficienza significa non essere nelle condizioni necessarie per poter rispondere ai propri fini o alla missione programmata. Pertanto, l’inefficienza è il caso specifico dell’attuale Giunta portorecanatese, che non è riuscita a conseguire quanto si era impegnata a realizzare, dopo aver imposto il pagamento di risorse ai cittadini-contribuenti, per il raggiungimento della missione che si era assegnata: 7.789.859,48 Euro di servizi e/o opere, pagate dai contribuenti ma non ricevuti.

    A questo punto non possiamo rimanere indifferenti e sottacere i motivi dell’inefficienza collettiva di questa GIUNTA. In riguardo a questo aspetto, bisogna ricordare che l’efficienza, soprattutto nelle pubbliche amministrazioni, è collegata a doppio filo con tutti gli adempimenti strutturali legati alla programmazione, alla gestione, alla verifica e controllo e, infine, alla rendicontazione.
    Una buona Amministrazione Pubblica, pertanto, comunque la si voglia inquadrare, senza alcuna ombra di dubbio, oltre che dalla capacità della Giunta di conoscere, capire e gestire la Cosa pubblica e le leggi che la regolano, dipende da due fattori generali:

    1) Affidabilità e attendibilità della previsione. Per quanto concerne questo aspetto, nel 2022 si è registrata l’erogazione effettiva di 13.774.805,43 Euro di servizi e opere, rispetto ad una previsione definitiva di 29.047.677,35 Euro, pari al 47,4%. Evidentemente è stata sottovalutata l’importanza di una preparazione realistica, ponderata e valutata della previsione nelle missioni legate all’azione di governo, e ciò dimostra che durante la fase di gestione, la verifica e controllo dello stato di avanzamento dei programmi, non è stato neanche abbozzato nella sua attuazione. È questa approssimazione che ha dato origine all’esagerato avanzo di competenza: le risorse sono state richieste, mentre l’erogazione degli impegni, materia molto più complessa, non sempre è stata mantenuta! Come dire: è più facile vivere alla giornata, tanto paga Pantalone!

    2) Rispetto di modalità e tempi di realizzazione degli adempimenti, di previsione, di gestione, di verifica e controllo, di rendicontazione, secondo quanto disposto dalle leggi in materia. Durante questo primo squarcio di consiliatura, tutti questi adempimenti di legge, sono stati approvati con gravi ritardi, riducendo di fatto l’anno di competenza a 6-8 mesi di lavoro, e mettendo in difficoltà anche gli apparati amministrativi, poiché non disponevano delle direttive, e delle risorse collegate (finanziarie, organizzative e umane), nei tempi dovuti, necessarie all’adempimento del proprio lavoro. In pratica, durante i primi due anni di Amministrazione MICHELINI, soprattutto per i ritardi sottoelencati, 4-6 mesi ogni anno sono stati persi:

    il “Documento Unico di Programmazione 2023-2025” (DUP 2023-25) di Porto Recanati, è stato approvato con 8 mesi di ritardo; Ricordiamo che il “DUP” è propedeutico al “Bilancio di previsione” collegato allo stesso periodo, inoltre non abbiamo avuto contezza del “DUP 2024-2026”, i cui termini sono già scaduti e la sua presentazione è già stata sollecitata ufficialmente nella seduta di consiglio del 31 luglio u.s.

    Il “Bilancio di previsione 2023-2025”, è stato approvato con 4 mesi di ritardo. Visto che qualcuno della maggioranza, durante la seduta di Consiglio del 31 luglio 2023, a seguito di una sollecitazione della Capogruppo Maria Grazia NALMODI su questo tema, ha precisato che la scadenza di presentazione del “Bilancio di previsione 2023-25” era stata prorogata, sottintendendo che non c’era stato ritardo, ci permettiamo di sottolineare e ricordarvi che la proroga della scadenza elimina la sanzione, non l’esercizio provvisorio che è il fatto essenziale e determinante. È questo che crea il danno amministrativo e di gestione!

    Il “Rendiconto di gestione 2022”, è stato approvato con 2 mesi di ritardo, con annessi e connessi ad esso collegati. Solo per esempio: senza l’approvazione del rendiconto non si poteva utilizzare la parte disponibile dell’avanzo di Amministrazione 2022, pari a 2.778.297,45 Euro (meno quelli già autorizzati dalla finanziaria nazionale in sede di bilancio di previsione 2023), ora in grossa parte utilizzata in sede di “Assestamento Generale” nella seduta Consiliare del 31 luglio 2023, per 2.315.312,41 Euro, cioè quasi per intero. Se il “Rendiconto 2022” fosse stato approvato almeno due mesi prima, e di conseguenza anticipare anche “l’assestamento generale” e la “Verifica degli equilibri di bilancio”, i soldi per pulire le spiagge ci sarebbero stati in abbondanza, come quelli per tagliare l’erbaccia al cimitero, lungo il Potenza e a Scossicci, ed anche per altro, fontana compresa. Anche per istallare pompe più potenti sul sottopasso a nord, quando si allaga.

    La base economica necessaria a reperire le risorse idonee per i servizi di qualità all’altezza di Porto Recanati, c’è già, ma bisogna saperle amministrare. DETTO CIÒ, NON È DIFFICILE PREVEDERE CHE PORTO RECANATI, COME CITTÀ PREVALENTEMENTE A TRAZIONE TURISTICA, GIÀ IN DECLINO RISPETTO AI NOSTRI VICINI CONCORRENTI DIRETTI, CAUSA L’INSUFFICIENZA DEI SERVIZI COMPLESSIVI CHE STA OFFRENDO A RESIDENTI E OSPITI CHE HANNO INVESTITO NELLA NOSTRA CITTÀ, SE NON CAMBIA PASSO, DEGRADERÀ ANCORA. A proposito dei Risultati di Consiliatura, invece, riteniamo che sia ancora presto per esprimere le prime conclusioni, ma i dati fin qui analizzati, e gli effetti fin qui registrati, a nostro avviso, lasciano pochi margini alla speranza di un risultato almeno sufficiente.

    UNA PROPOSTA
    Visto che il Vicensindaco, in più circostanze, anche istituzionali, ha sollecitato ufficialmente le minoranze a fare proposte per contribuire a migliorare la situazione di Porto Recanati, una proposta di carattere operativo-organizzativo la facciamo:
    assumete concretamente alcune misure idonee per arrivare alla regolarizzazione di tutte le scadenze ufficiali di programmazione con proposte di carattere operativo-organizzativo. Noi saremo aperti a un confronto fattivo e Porto Recanati ne avrà un gran beneficio. Verificheremo molto presto se questa Giunta stia cambiando realmente atteggiamento e se, per almeno una volta, alle chiacchiere seguiranno i fatti.

    CONCLUSIONE
    Per quanto sopra esposto, firmiamo questo documento che definisce, secondo noi, l’operatività della Giunta MICHELINI dimostrata fino ad ora, con quanto segue:

    A chiacchiere questa Giunta è come i fuochi d’artificio ferragostani: grandiosa!

    A fatti, invece, è come una miccetta: solo fumo e niente arrosto! Anzi…. fa danni!

     

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAutovelox Romitelli a Recanati: tantissime le multe in arrivo… e le casse comunali sorridono!
    Next Article A Recanati scoperto dai Carabinieri il “casolare del degrado ambientale”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Ario Roncitelli on 26 Settembre 2023 16:51

      Comunicato indigesto, fatto solo per i politicanti e non certo per spiegare ai cittadini come stanno le cose. Fate bene: aspettate il 1926!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    17 Views

    Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

    By Radio Erre17 Ottobre 20250

    C’è un rinforzo alla Recanatese. Alla vigilia della trasferta in casa dell’Atletico Ascoli è stato…

    75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

    17 Ottobre 2025

    Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

    17 Ottobre 2025

    PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

    17 Ottobre 2025
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti
    • Spinelmo Gugliedio su Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}