Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

      19 Settembre 2025

      BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: a spasso nell’Infinito…..
    Cronaca

    Recanati: a spasso nell’Infinito…..

    Radio ErreBy Radio Erre4 Ottobre 202330 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 68

    È un tan tam di battute ed ironia sui social a cercare di capire che cosa si nasconda sotto quei grossi bussolotti chiusi con sacchetti neri che da qualche tempo sono collocati nella zona del Colle dell’Infinito a Recanati, lungo la passeggiata leopardiana. I più curiosi hanno ben presto scoperto l’arcano: si tratta della nuova segnaletica turistica che dovrebbe illustrare il progetto “a spasso nell’Infinito” invitando turisti e residenti ad adottare quel famoso mattoncino del colle dell’Infinito attraverso una donazione con l’art bonus.

    “E’ un totem informativo – spiega Rita Soccio, assessore alla cultura – del progetto dei mattoncini ed è attualmente coperto perché mancano di alcune parti. Appena ultimate lo scopriremo”.

    Era il 2020 e l’Amministrazione assicurava che entro il 2021 sarebbe stato realizzato l’innovativo progetto di valorizzazione della passeggiata lungo il Colle dell’Infinto: un tratto di circa 2 km del viale, che congiunge il Colle dell’Orto dell’Infinito con il Museo di Villa Colloredo Mels, si sarebbe trasformato in un percorso immersivo turistico-culturale supportato da strumenti tecnologici, analogici e piccole infrastrutture posizionate lungo il tracciato stesso.

    Purtroppo il progetto non ha avuto un grande seguito: ad oggi sono stati solo in 12, di cui 6 imprese, fra cui la IGuzzini illuminazione, che hanno sborsato in tutto 12.215 euro a fronte di un preventivo di spesa di ben 420 mila euro.

    Le spese, però, ci sono state nel frattempo per un ammontare di oltre 30 mila euro di cui quasi 9.000 per la Promo PA Fondazione, che ha definito il progetto di valorizzazione e ne ha curata la campagna di comunicazione, e 2.806 euro per la ditta Bordoni Lavorazioni Metalliche, per la fornitura e posa in opera di dieci lamierini da inserire nella balaustra di Viale Colle dell’Infinito, ciascuno riportante il nome dei donatori Art Bonus, di una targa metallica di ringraziamento e di dieci leggii metallici da installare per i QRCode.

    Infine è stato affidato l’incarico alla ditta Melazeta di eseguire il percorso ispirativo digitale con lo sviluppo di una specifica App base (costo 6.600 euro) e di un’altra App legata alla fruizione del percorso attraverso la scansione di QRCode (costo 6.900 euro) oltre all’hosting per un biennio e alla manutenzione per un anno per l’importo complessivo di 19.400 euro. Queste due App dovrebbero servire al sistema di valutazione e monitoraggio delle emozioni che i luoghi ispirano.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleProvoca incidente stradale e si da’ alla fuga. Poco dopo trovato dalla Polizia Stradale
    Next Article Presentazione del nuovo anno accademico UNIPER Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    30 commenti

    1. Anonimo on 4 Ottobre 2023 10:18

      Cavolo che grande affare!
      Complimenti a chi lo ha ideato

      Reply
    2. Anonimo on 4 Ottobre 2023 10:23

      In via Sirolo c’è un cannetto che arriva in mezzo all carreggiata, mi chiedo se anche quello fa parte del progetto di valorizzazione della passeggiata.

      Reply
    3. Anonimo on 4 Ottobre 2023 11:03

      AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHAAHAHAHAH
      Quanti soldi fa spendere inutilmente la Soccio mentre ai bambini con difficoltà vengono tolte ore di assistenza e sostengno scolastico perchè non ci sono i soldi, ci dice la Nicolini…

      Reply
      • Anonimo on 4 Ottobre 2023 15:21

        E ti vien da ridere? Questo dimostra la tua povertà intellettuale.

        Reply
    4. Anonimo on 4 Ottobre 2023 11:36

      Invece che spendere i soldi per i totem non sarebbe più necessario mettere i numeri civici dove da più di 20 anni non esistono la gente chiede dove abita Tizio o Caio con il numero civico ma noi non lo sappiamo dire

      Reply
      • Anonimo on 4 Ottobre 2023 15:22

        Io li spenderei per un buon corso d’italiano. Non è mai troppo tardi, ricorda!

        Reply
        • La trave nel tuo occhio on 4 Ottobre 2023 21:55

          Causa bipedi come te anonimo delle 15:22 il corso di italiano oramai non serve più nella nostra penisola, lo swahili e il berbero sarebbero molto più utili.

          Reply
          • Anonimo on 6 Ottobre 2023 9:19

            Mi sa che la trave è nel TUO occhio, caro, nel tuo. La storia non insegna nulla eh, l’emigrazione di massa italiana dal 1880 in poi… Niente, ignoranza allo stato brado.

            Reply
    5. Anonimo on 4 Ottobre 2023 12:33

      io pensavo volessero esporre la foto della soccio, a un povero cristo che necessita di eseguire lavori in casa da quelle parti nulla è consentito perchè parco leopardiano, poi il Comune, invece, va inserire certi aborti antiestetici
      per l’ambizione dell’assessora tutto capire e tutto fare .
      Aspetto difese da parte del nuovo sindaco marinelli

      Reply
      • Anonimo on 4 Ottobre 2023 15:24

        Perché vuole l’accento acuto.

        Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2023 9:01

        Marinelli con la maiuscola

        Reply
        • Anonimo on 9 Ottobre 2023 7:28

          Tutti ottimi insegnanti ma pessimi amministratori.

          Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2023 9:03

        …anche la Soccio in maiuscolo

        Reply
    6. Anonimo on 4 Ottobre 2023 14:38

      io c avria messo i sacchetti coi chip

      Reply
    7. Anonimo on 4 Ottobre 2023 15:35

      Assessora…la prossima volta che vieni al Duomo ad inaugurare l’ennesima mostra dei tuoi amici…passa a fare una passeggiata per il parco di Villa…attenta agli alberi che cadono però!!!!

      Reply
    8. Anonimo on 4 Ottobre 2023 16:52

      Siamo al terzo giro di prova Totem? Non si sa come buttare via i soldi invece di trovate soluzioni concrete e offrire un accoglienza turistica degna di una Città importante come Recanati. CIttà morta! Se non fosse per quei pochi turisti che non riusciamo a trattenere, se non per il tempo utile a visitare casa Leopardi. Manica de contadì.

      Reply
      • Anonimo on 5 Ottobre 2023 18:32

        Più che contadini, abituati da sempre a produrre e amministrare oculatamente il denaro, questi sono un raffinato club di radical chic con stipendio o pensione assicurata a fine mese, completamente e volutamente avulso dalle esigenze del mondo produttivo, con una scala di priorità di intervento rovesciato, prima le loro fantasiose trovate e dopo o meglio mai le necessità di chi li mantiene pagando imposte e tasse che loro dilapisano allegramente . Quindi prima iattoncini e dopo oppure mai un po’ di breccia per tappare le voragini delle strade di campagna. Se questa è la vostra raffinata cultura…..

        Reply
    9. Anonimo on 4 Ottobre 2023 18:00

      Inutile ricordare le passeggiate campagnole fra buche, fossi, vegetazione incontrollata, fango, e alla prossima prima pioggia stagni paludi dirupi frane voragini. La vita è davvero un’avventura nelle campagne recanatesi, meglio acquistare muli per i prossimi spostamenti. E I mattoncini? Quando ancora si facevano manifestazioni in piazza i sampietrini si lanciavano, i mattoncini potrebbero avere lo stesso utilizzo.

      Reply
    10. Anonimo on 4 Ottobre 2023 19:13

      anonimo sponsor dell’attuale amministrazione se non addirittura amministratore, perchè non ha bisogno dell’accento acuto perchè poi è letto da un ottuso come te .
      Dovresti solo vergognarti a giustificare l’ennesima stronzata generata dalla tua assessora.
      Non ti preoccupare dell’accento che certamente non disturba tanto quanto quelle oscene/demenziali colonnine poste in quella zona

      Reply
      • Anonimo on 4 Ottobre 2023 19:55

        19,13. Duro, ma necessario.

        Reply
    11. Tatanka Yotanka on 4 Ottobre 2023 21:59

      Con tutti sti soldi spesi per i Totem si faceva prima a metterci un nativo americano preso dalle riserve e lasciato lì fermo a dare indicazioni ai passanti.

      Reply
    12. Anonimo on 4 Ottobre 2023 23:41

      Ma se erano incomplete perché non hanno aspettato a posizionarle??? Ammesso che siano utili, mmmhhh eeeehhh

      Reply
    13. Anonimo on 5 Ottobre 2023 15:23

      L’ennesimo insulto a tutti coloro che pagano le tasse e non hanno una strada decente per arrivare a casa.

      Reply
    14. Anonimo on 5 Ottobre 2023 22:11

      Che fine ha fatto pifferaio odontotecnico?

      Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2023 9:17

        Posta da anonimo.

        Reply
    15. Anna Maria Fedeli on 6 Ottobre 2023 6:03

      Questi nostri amministratori , oltre a lasciare scientemente le strade rurali nello stato disastroso in cui sono, non si curano neanche di far sostituire lo specchio stradale concavo già posizionato al km 1.8 della SP 82 rotto da tempo. È un incrocio pericolosissimo su un dosso fra una strada comunale disastrata e la provinciale 82 con visibilità pari a zero e ci sono stati numerosi incidenti di cui almeno uno mortale. La provincia dice che è compito del Comune e questo, nonostante lettere firmate da tutti i residenti, non si è mai neanche degnato di rispondere e men che meno di provvedere. LO SPECCHIO COSTA SUI 50 EURO. E poi si spendono i ns soldi in progetti quantomeno improbabili? Incompetenza, arroganza, irresponsabilità, disprezzo per la sicurezza di cittadini contribuenti.

      Reply
    16. Anonimo on 6 Ottobre 2023 9:26

      A spasso nell’infinito magari ci si potrà andare con le scarpe decorate con profili paesaggistiici recanatesi ad opera della fantasiosa assesdora, trionfalmente presentate a non so quale salone del turismo. Invece per le normali strade recanatesi occorrono gli anfibi

      Reply
    17. Anonimo on 6 Ottobre 2023 11:22

      Speriamo che l’esibizionismo e la creatività dell’ assessora abbiano presto fine…. Un obbrobrio costoso e inutile !!!!!

      Reply
      • Anonimo on 7 Ottobre 2023 15:09

        11.22
        Brava

        Reply
        • anna maria fedeli on 8 Ottobre 2023 18:35

          Purtroppo la ragione si dà ai tonti e soprattutto non serve a tappare le voragini delle strade, a rimettere gli specchi stradali, a sistemare gli argini degradati del fiume Potenze sui quali è stata allegramente allestita e pagata la seconda cosiddetta CICLOVIA, cioè una scusa per buttare centinaia di migliaia di euro nel fiume così come i degni predecessori degli attuali amministratori fecero alla fine del ventesimo secolo. Ogni volta occupano un’altra striscia di ottimo terreno agrario che grazie a opere compiute da autentici geni di ingegneria idraulica finirà nel fiume alla prima inevitabile esondazione. Hanno pagato tutti fuorchè i proprietari dei terreni occupati per realizzare cotanto capolavoro. Che sia un esproprio proletario?

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    3 Views

    Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    nota Ufficio stampa Comune di Recanati Online il bando del Comune rivolto alle famiglie per…

    Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

    19 Settembre 2025

    Recanati. Incidente al rione Le Grazie, 76enne in scooter finisce al pronto soccorso

    19 Settembre 2025

    BCC Recanati e Colmurano: un sabato pomeriggio tra formazione e riconoscimenti agli studenti

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}