Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: un arresto davanti al Liceo Scientifico in via Aldo Moro per resistenza a pubblico ufficiale
    Cronaca

    Recanati: un arresto davanti al Liceo Scientifico in via Aldo Moro per resistenza a pubblico ufficiale

    Radio ErreBy Radio Erre5 Ottobre 202337 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 109

    Questa mattina verso mezzogiorno i Carabinieri sono intervenuti in via Aldo Moro, al momento dell’uscita degli studenti dal Liceo Scientifico, immobilizzando a terra un ragazzo tunisino che si era scagliato contro i militari con calci e pugni.

    Sono stati vissuti momenti di forte tensione sotto gli occhi degli studenti e dei docenti.

    Il ragazzo si trovava nel piazzale della scuola insieme alla mamma nel tentativo di portare a casa, contro la sua volontà, la sorella minorenne, 16 anni non ancora compiuti.

     Da quanto si è potuto ricostruire, la ragazza, che abita insieme alla famiglia di origini tunisine a Porto Recanati, era scappata di casa la sera prima, dopo un litigio con i suoi, trovando rifugio presso un’amica a Recanati. La mamma, però, accompagnata dal fratello maggiorenne della ragazza, era riuscita, il giorno dopo, a rintracciarla, ma la giovane, pur di non ritornare con la sua famiglia, si è rifugiata all’interno della scuola chiedendo aiuto e protezione al personale scolastico.

    A questo punto sono intervenuti i servizi sociali che, intenzionati a portare la ragazza in una struttura protetta, si sono visti opporre resistenza dalla mamma e dal fratello della minorenne.

    A questo punto, considerata la difficile situazione che si è trovato a fronteggiare il personale dei servizi sociali, sono stati allertati i carabinieri. All’arrivo dei militari, però, è entrato in azione il fratello della giovane tunisina che si è scagliato contro i carabinieri prendendoli a calci e pugni finché non è stato bloccato e immobilizzato a terra. Sul posto sono giunti anche i sanitari del 118. Per due militari è stato necessario il ricorso alle cure mediche per aver riportato alcune abrasioni e contusioni 

      Il ragazzo è stato, quindi, arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Dopodomani si svolgerà l’udienza di convalida dell’arresto. La ragazza, nel frattempo, è ospite di una struttura protetta dove potrà essere assistita per il tempo necessario per verificare la sua situazione famigliare e, se possibile, ripristinare corretti rapporti fra loro.

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLiceo Leopardi Recanati: FdI presenta un’interrogazione al Consiglio Comunale
    Next Article Il recanatese Paolo Bravi saluta in bellezza il mondo delle competizioni
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    37 commenti

    1. Sara Guzzini on 5 Ottobre 2023 16:59

      Che si facciano carico delle emozioni di tutti gli adolescenti coinvolti, anche del ragazzo a terra,seppur forse nell’errore. Che si facciano carico delle decine di adolescenti che hanno assistito a questo atto di violenza, sia stato esso necessario o meno. E delle conseguenze che ciò avrà sulla fiducia nelle istituzioni.

      Reply
      • Finto perbenista on 5 Ottobre 2023 19:46

        Che si facciano carico chi? Come dovrebbe essere fermato un individuo recalcitrante che non rispetta le autorità preposte all’ ordine e alle leggi? Con inviti epistolari,mazzi di rose,inviti a cena o come pensano individui come lei, con la cultura ,letture di passi del Gandhi di Siddharta ,ipnosi ed altre amenità ipocrite da finti pacifisti? Signora lei è abituata a vivere nella bambagia e se non si prende il toro per le corna ,non se ne esce mai da questa situazione oramai insostenibile che è stata creata proprio da gente come lei.
        P.S. proprio Mao zedong disse ” punire uno per educare molti” ( sicuramente suo guru)magari i bambini presenti capiscono che ” sbagliando” si può incorrere a certe situazioni.

        Reply
      • Sara on 5 Ottobre 2023 19:55

        Cosa significa “seppur forse nell’errore”?

        Reply
      • Anonimo on 5 Ottobre 2023 20:22

        Sara, necessario ed inevitabile usare metodi forti da parte delle forze dell’ordine. Sono loro l’ultimo baluardo contro i selvaggi che pretendono di comandare e decidere della vita altrui. Chi ha assistito senza conoscere il retroscena avrà una visione distorta del fatto. La ragazzina è stata salvata. Grazie a Dio avrà una vita nuova, senza costrizioni. Libera.

        Reply
      • Anonimo on 5 Ottobre 2023 20:26

        Emozioni del ragazzo a terra🤔 forse se la sorella ha chiesto aiuto forse questo fratello è una persona violenta perciò di qualle emozioni parliamo

        Reply
      • Anonimo on 5 Ottobre 2023 20:46

        Carico di che? Le forze dell’ordine hanno fatto ciò che dovevano. Poi ci lamentiamo dei cc quando succede qualcosa ai nostri figli e al momento nessuno interviene. Ma per favore…

        Reply
      • anonimo on 6 Ottobre 2023 13:44

        è grazie a commenti come il suo se non c’è integrazione e se i femminicidi e le violenze sulle donne aumentano

        Reply
      • Anonimo on 7 Ottobre 2023 13:51

        Apri bocca e gli dai fiato!!!
        Fatti carico dei danni arrecati a chi ascolta/legge le tue stro….te!!
        Piuttosto sarei curioso di sapere, se nei panni della sorella ci fossi stata tu,
        se avresti parlato allo stesso modo!!
        Facile fare demagogia con la pelle degli altri!!!

        Reply
    2. Anonimo on 5 Ottobre 2023 17:23

      S.W.A.T. SCANSATE PROPRIO.

      Reply
    3. Anonimo on 5 Ottobre 2023 17:38

      questa è la loro socializzazione,

      Reply
      • Anonimo on 5 Ottobre 2023 19:22

        Mi sembra un commento un po’ superficiale.

        Reply
    4. Anonimo on 5 Ottobre 2023 19:28

      prima gli arresti italiani!

      Reply
    5. Ciccio on 5 Ottobre 2023 20:22

      Vedo nei commenti che tanta gente è fuori dal mondo!!! Chapeau ai carabinieri!!!

      Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2023 9:11

        No, tanta gente ha un’idea diversa dalla sua. Lei è depositario della verità assoluta o si possono ancora esprimere pareri discordanti con quelli dominanti?

        Reply
    6. Anonimo on 5 Ottobre 2023 20:49

      La ragazza non va a scuola al liceo di Recanati. Era inseguita, è entrata a scuola ed ha chiesto aiuto. Il personale ha subito chiamato i carabinieri. Poi il fratello li ha aggrediti. E lo hanno arrestato, purtroppo tutto è accaduto quando uscivano i ragazzi. E definire un arresto di chi aggredisce i carabinieri un “atto di violenza” non aiuta la crescita. I ragazzi devono imparare che chi viola la legge e aggredisce i carabinieri viene arrestato e giustamente viene arrestato. E vale per tutti.

      Reply
      • Anna Maria Fedeli on 6 Ottobre 2023 6:18

        Direi che questa volta tutte istituzioni hanno fatto egregiamente il loro dovere, hanno protetto una ragazza in fuga, presumibilmente da violenze familiari e l’arresto di un violento davanti agli studenti che uscivano dalla scuola ha mostrato loro che lo stato c’è e interviene (anche se non sempre) a difesa dei più deboli.

        Reply
    7. Bm y on 5 Ottobre 2023 21:53

      Io rimanderei il tunisino in Tunisia senza se senza ma…non serve qui, rovina la società e ne ha dato prova certa. Se reagisce e attacca i carabinieri davanti ad una scuola in presenza di tanti alunni è un persona inutile, dannosa che può solo continuare rovinare la società. Ha dimostrato di non rispettare la legge, le istituzioni,la nostra costituzione, i diritti delle persone e le persone stesse. Non si è integrato e in pratica se ne frega della comunità e paese dove vive e dove è stato accolto. Sarebbe da indagare sul suo passato e sulla vita, chi arriva a questo sicuramente non è nuovo alla violazione delle leggi… Torna in Africa

      Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2023 9:16

        Mi spiace dirglielo, Bm y, ma di fronte a elucubrazioni rispettabili seppur opinabili, concludere con “torna in Africa” è di una sciatteria indefinibile.

        Reply
    8. Gianni Bonfili on 6 Ottobre 2023 8:47

      per esprimersi sulla vicenda di fondo bisognerebbe sapere tutto sulle premesse.
      Sulle resistenze violente alle forze dell’ordine è indispensabile tener sempre presente che una società civile ha regole, senza le quali non sopravvive, che comportano necessariamente la presenza di autorità preposte a farle rispettare.Quando queste deragliano,e capita,la legge prevede e punisce lo sviamento o l’eccesso di potere.
      Anche se oggi non mi pare impresa semplice,visto il concetto di libertà che sta prevalendo,dobbiamo imparare a vivere civilmente, e voglio sperare che i ragazzi che hanno assistito a questo episodio certamente traumatico avranno ricavato dallo stesso la giusta lezione.

      Reply
      • Anonimo on 6 Ottobre 2023 11:30

        Non si capisce dove vuoi arrivare. Ti esprimi ma non sai.

        Reply
        • Anonimo on 6 Ottobre 2023 13:52

          Io lo trovo chiarissimo. Il suo è un chiaro caso di cyberbullismo, non c’è da esserne fieri, attenzione!

          Reply
          • Gianni Bonfili on 6 Ottobre 2023 19:17

            dammi ascolto : evita di usare termini alla moda dei quali non capisci il significato al fine di non dire castronerie enormi.

            Reply
            • Anonimo on 6 Ottobre 2023 21:27

              Ma come ce pensi? Gianni, tu parli a te stesso

      • Sindacalista e le perle filosofali on 6 Ottobre 2023 15:00

        Spiegati meglio ,sono un ex metalmeccanico disoccupato che ha creduto nei social-sindacalisti e nei loro fanta -contratti collettivi.

        Reply
        • Anonimo on 6 Ottobre 2023 17:53

          analfabeta

          Reply
    9. anonimo on 6 Ottobre 2023 9:59

      Vorrei capire il ruolo della madre della ragazza e del ragazzo arrestato. Mi auguro che le indagini siano fatte in modo accurato, forse anche la madre è vittima di un famiglia disfunzionale e in un certo senso anche il ragazzo arrestato. La famiglia, italiana o straniera che sia, spesso è teatro di violenze indicibili che restano per lo più ignorate. La scuola è per i minori l’unica sponda che può far emergere situazioni di abusi e violenze, ma bisogna investirci moltissimo. Poi se necessario ben vengano le operazioni delle forze dell’ordine, a Caivano e anche qui.

      Reply
    10. Anonimo on 6 Ottobre 2023 11:09

      sara guzzini….cosa consiglierebbe? spieghi….sia concreta …non ho compreso

      Reply
    11. Anonimo on 6 Ottobre 2023 22:20

      Si viene giudicati per i fatti e non per le premesse. I reati sono fatti, non pensieri o premesse

      Reply
    12. Guido on 7 Ottobre 2023 5:50

      Almeno stavolta non farà la fine della pakistana uccisa dai gebitiri e parenti perché non si voleva piegare aio voleri della famiglia

      Reply
    13. Gianni Bonfili on 7 Ottobre 2023 10:07

      all’anonimo delle 21,27.
      Se smetti di nasconderti poco coraggiosamente dietro l’anonimato e ti qualifichi con nome e cognome,come io faccio sempre abituato ad assumermi la responsabilità di quanto affermo,ti sfido ad u confronto pubblico in questo sito a tutto campo.Anche se non ci conto molto.

      Reply
      • D'Artagnan on 7 Ottobre 2023 21:18

        10,07 ahahahah! Ahahah! Ahahah!
        Lancia la sfida! Ahahah Ahahah Ahahah
        L’uomo del medioevo !Ahahah Ahahah
        Appuntamento solito posto, dietro il convento dei Carmelitani scalzi! Ahahah

        Reply
      • Sindacalista con archibugio on 7 Ottobre 2023 23:08

        Ancora vai avanti coi confronti pubblici? 40 anni di confronti pubblici e socialisti come te hanno mandato in malora il lavoratore italiano in Europa,l’ unico a non veder aumentato il potere salariale confronto al costo della vita.Ammettilo che nemmeno tu credi a ciò che dici e che la notte dormi poco per i rimorsi di coscienza ( se ne hai una )

        Reply
        • Gianni Bonfili on 8 Ottobre 2023 16:17

          pur ritenendo fiato e tempo completamente sprecati parlare con uno come te.mi basta ricordare la storia parlamentare dello Statuto dei Lavoratori,voluto da un Ministro socialista,per giunta recanatese,come immagino tu sia.

          Reply
          • Sindacalista venditore noci di Sorrento on 8 Ottobre 2023 22:51

            Dal 1990 fino ai giorni d’ oggi il salario di un dipendente italiano è diminuito del 3% grazie a voi SINDACALISTI, in 30 anni anziché aumentare come in tutti paesi Europei,qui in Italia è diminuito.a cosa sarà mai dovuto questo segno negativo perpetuo visto e considerato che in questi ultimi 30 anni i social-comunisti hanno governato co-governato per almeno 22? I contratti dei lavoratori di ogni settore da chi sono stati firmati e tra quali parti in questi ultimi 30 anni? Lascia stare Brodolini perché le caxxate fatte da voi social-sindacalisti con la compiacenza dei governi sono cominciate dopo gli anni 90. Ora lancia tutte le sfide e dibattiti che vuoi,la matematica non è un opinione e ti viene sbattuta sul muso ad ogni giro elettorale.

            Reply
            • Gianni Bonfili on 9 Ottobre 2023 15:03

              tu forse ,anzi sicuramente,non sei in grado di capire che siamo arrivati al capolinea del presente modello di sviluppo economico,dhe comporta una spietata selezione per non fare i conti con le necessità della giusta redistribuzione,che scaturisce dalla giustizia sociale.Con tale conclusione meglio chiudere.

      • Anonimo on 7 Ottobre 2023 23:30

        Polifemo è stato curioso come te.

        Reply
    14. Sindacalista e le perle filosofali on 9 Ottobre 2023 19:58

      Solita fuffa filosofica da sindacalista che non incanta più nessuno ( i risultati si vedono ad ogni scoppola elettorale) ….di quale spietata selezione parli? Spietata selezione qui in Italia forse…perché all’ estero ( fortunatamente tu non sai perché più in là di Torino non sarai andato) i salari sono cresciuti del 30/40/60% ultimi 30 anni nelle nazioni competitor dell’ Italia a fronte di un costo della vita pari se non inferiore al nostro.fai tanto il presuntuoso e filosofeggi utopie comode solo a te e tuoi compari ma non sai nemmeno cosa inventarti più per raccimolare qualche consenso al tuo parere.le tue chiacchere stanno a zero,sembri un naufrago disperato che si appiglia ad una pagliuzza pur di salvarsi.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Senza categoria
    276 Views

    E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 581

    Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

    16 Settembre 2025

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    16 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}