Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: sulla vicenda del Liceo Leopardi la Provincia fa chiarezza
    News

    Recanati: sulla vicenda del Liceo Leopardi la Provincia fa chiarezza

    Radio ErreBy Radio Erre7 Ottobre 20239 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli e la Consigliera delegata all’Edilizia scolastica Laura Sestili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 154

    RECANATI, LICEO CLASSICO

    “Siamo volutamente rimasti in silenzio in queste settimane perché la nostra priorità è sempre stata, e continuerà ad essere, lavorare per garantire agli studenti spazi adeguati e sicuri in cui studiare, ma di fronte ai numerosi attacchi di inerzia e di non voler intenzionalmente trovare una soluzione per i licei di Recanati, ci sentiamo in dovere di precisare alcune questioni”. Il Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli e la Consigliera delegata all’Edilizia scolastica Laura Sestili, intervengono sulla situazione di Palazzo Venieri.

    COMPETENZE SULLA GESTIONE DI PALAZZO VENIERI

    La legge pone in capo alla Provincia la competenza ad occuparsi della fornitura delle sedi delle scuole superiori. A Recanati, però, il palazzo è ancora di proprietà del Comune e la Provincia (in attesa della formalizzazione del passaggio di competenze sullo stabile che dovrebbe essere acquisito in diritto d’uso), rimborsa da anni al Comune le spese delle utenze.

    Il procedimento per formalizzare il passaggio di competenze fu avviato quasi 20 anni fa con la firma di due accordi di programma, entrambi poi non attuati sia per le criticità in termini di sicurezza riscontrate sulla sede storica (che, in quanto fortemente tutelata dalla Sovrintendenza, oltre che per i “limiti” strutturali dovuti alla sua ubicazione in centro storico, non sarebbe potuta essere assoggettata agli interventi invece ritenuti necessari per la relativa idoneità) e sia perché, essendo stata concertata negli accordi anche la realizzazione di una nuova sede a spese di entrambi gli enti, gli stessi non riuscirono a mettere insieme le ingenti risorse a carico dei propri bilanci.

    ISCRIZIONI

    Per quanto riguarda il superamento del numero massimo di iscritti previsto nel Certificato prevenzione incendi (Cpi), va ribadito che i “soggetti” a cui sono rivolte le domande di iscrizione e che, quindi, hanno la competenza ad accettarle o meno determinando il numero finale degli alunni, sono le istituzioni scolastiche. Per il corrente anno 2023/24, la Circolare emanata dal Ministero e ricevuta anche dalla dirigente Marcantonelli il 30/11/2022, ribadisce che “È compito del dirigente scolastico individuare il numero massimo di iscrizioni accoglibili, in ragione delle risorse di organico, nonché del numero e della capienza delle aule e degli spazi. Pertanto, prima dell’acquisizione delle iscrizioni, nell’ipotesi di richieste in eccedenza, la scuola definisce criteri di precedenza nell’ammissione, mediante delibera del Consiglio di istituto da rendere pubblica con affissione all’albo”.

    A fine gennaio, termine ultimo per le iscrizioni, la dirigente scolastica ha informato verbalmente la Provincia sulla necessità di reperire nuovi spazi per garantire idonea sistemazione a tutti gli studenti, per questo l’Ente ha iniziato una serie di interlocuzioni, sia il vicino Ipsia Bonifazi che con la proprietà dell’ex Agenzia delle Entrate, per valutare eventuali strade da poter intraprendere.

    Alcuni mesi dopo, però, la dirigente ha riferito alla Provincia che avrebbe autonomamente reperito gli spazi all’interno di Palazzo Venieri perché non voleva “smembrare” la scuola tra più sedi, salvo poi l’8 settembre scorso inviare una Pec in cui chiedeva, vista “la mancata autorizzazione da parte del Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata alla deroga inerente l’indice di sovraffollamento della sede di Palazzo Venieri”, il trasferimento in altra sede “di 8 classi del biennio dell’indirizzo di Scienze umane e Scienze Umane con Opzione Economico Sociale, per un totale di 189 studenti”.

    Solo l’8 settembre, quindi, a seguito di ulteriori controlli la Provincia ha scoperto che il Cpi quinquennale, rilasciato al Comune proprietario dell’immobile nel 2019 (e quindi scaduto a marzo 2023), prevedeva che il numero massimo di studenti ospitabili a Palazzo Venieri fosse di 570, mentre gli iscritti ufficiali, aumentati anche nel corso del corrente anno, sono 693 (dati Usr)

    Quindi ci chiediamo, perché dovendo per legge essere a conoscenza di tale limite, la scuola ha continuato ad accettare una quantità di iscrizioni sempre maggiori (626 del 2020/2021, 641 nel 2021/2022, 665 nel 2022/2023) fino ad arrivare alle attuali 693? Ci chiediamo anche perché il Comune non abbia informato la Provincia della scadenza del Cpi. Appare strano, infine, il fatto che le classi che poi si è dovuto allocare momentaneamente alla scuola Patrizi siano 5 e non 8 come richiesto dalla dirigente. 

    STABILE EX AGENZIA DELLE ENTRATE

    La Provincia non ha mai raggiunto nessun accordo con la proprietà dell’ex Agenzia delle Entrate ai fini della relativa assunzione in locazione.

    La Provincia, inoltre, non ha mai commissionato alcun lavoro alla proprietà dell’Agenzia delle Entrate, rispetto alla quale il proprio personale tecnico ha semplicemente espletato la necessaria istruttoria per verificarne l’eventuale idoneità a diventare ambiente scolastico, quantificare le spese per l’adattamento all’uso e valutare la congruità del canone richiesto dalla proprietà, così da poterla confrontare con altre eventuali ipotesi allocative nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento, concorrenzialità, trasparenza pubblicità ed economicità stabiliti dalla normativa.

    Stupisce, però, il fatto che il Comune abbia presentato alla Provincia come “unica soluzione” possibile l’immobile dell’ex Agenzia delle Entrate, quando, invece, lo stesso era a conoscenza anche di un altro stabile dove già era stata ospitata la scuola media.

    Ci si chiede, quindi, come mai il Comune abbia perorato la prima soluzione tacendo fino alla fine di settembre, invece, l’esistenza di un’alternativa?

    Ora la Provincia ha già in mano le opportune soluzioni e sta valutando gli aspetti di dettaglio.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Villa Musone sfida l’FC Osimo
    Next Article Remo Scoccia nuovo coordinatore potentino di Dimensione Marche
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. . on 7 Ottobre 2023 21:47

      Quindi alla fine dei discorsi la colpa è della Dirigente e dell’amministrazione proprio come ho sempre sospettato! E quindi Carancini se la prende nel cxxx anche stavolta?

      Reply
    2. Anonimo on 8 Ottobre 2023 7:45

      Bravi, Carancini, Marinelli, Soccio, Moretti tutti a casa !

      Reply
    3. Anonimo on 8 Ottobre 2023 10:23

      Dimissioni del sindaco Bravi, dimissioni della dirigente. Dovte scusarvi con gli studenti e loro genitori. Il Pd soliti sciacalli politici

      Reply
    4. Luca on 8 Ottobre 2023 11:34

      Il neo assessore Marinelli, tutta la giunta e la maggioranza ampliata dal Partito Democratico ed in testa il Sindaco sono stati sbugiardati dal comunicato della provincia. Il solito “giochetto” fatto per gli amici stavolta non ha funzionato ……… cosa risponderanno adesso???????

      Reply
    5. ANONIMO on 8 Ottobre 2023 12:31

      La Provincia dopo tutti questi mesi sta ancora valutando, aspetta e spera

      Reply
      • Anonimo on 8 Ottobre 2023 22:01

        Quali mesi?
        Dall 8 settembre ad oggi, quando la dirigente ha informato ufficialmente che aveva troppi iscritti rispetto ai locali a disposizione, sono passati 30 giorni.
        Le date sono scritte nell’articolo

        Reply
      • Allibito on 9 Ottobre 2023 0:48

        Ma perché non ti stai zitto e leggi il comunicato….basta che ti concentri su due tre righe, la comprensione del testo è necessaria!!

        Reply
    6. L' amore libero hippy ( love love love) on 8 Ottobre 2023 20:22

      Okkupazione dell’ edificio ex agenzia delle entrate da parte degli studenti così come usano fare i centri sociali e i laureandi sinistroidi in tutte le città d’ Italia e chiuso il discorso.
      Mi informano dalla regia che l’ edificio proposto sia di proprietà di personaggi vicino all’ amministrazione social -comunista ops..
      Errata corrige: nessuna okkupazione!!!
      Cane non mangia cane.

      Reply
    7. Anonimo on 8 Ottobre 2023 22:09

      Tra le cose certe c’e che la dirigente deve cambiare lavoro….sono già troppi anni che prende lo stipendio con risultati mediocri
      Dove voleva mandarli quasi 200 ragazzi, nello scantinato del bar fly?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    448 Views

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Giallo in via Altotting, alla periferia di Loreto. Nella tarda mattinata di oggi un uomo…

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025

    Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}