Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici

      7 Novembre 2025

      Recanati sabato rende omaggio al poeta Mihai Eminescu

      7 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

      7 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

      7 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati e la sicurezza, ossia: “Modello Caivano” e “Caporalato”
    Politica

    Porto Recanati e la sicurezza, ossia: “Modello Caivano” e “Caporalato”

    Radio ErreBy Radio Erre10 Novembre 20232 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    l'Hotel House di Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 103

    Nella giornata di ieri abbiamo potuto leggere sulle pagine di un noto quotidiano locale, riguardante il “Comitato per l’ordine e la sicurezza” che si è svolto nella Prefettura di Macerata, che la nostra provincia resta un’isola felice in tema di sicurezza (e ne siamo ovviamente tutti contenti) con il “BUCO NERO” di Porto Recanati rappresentato dall’Hotel House. Significato politico della comunicazione: la Provincia di MACERATA sotto questo aspetto va bene, ma Porto Recanati, per via dell’HOTEL HOUSE, no! All’incontro era presente il Sindaco di Porto Recanati Andrea MICHELINI

    Per la risoluzione di questo problema, è stato ipotizzato di adottare il “MODELLO CAIVANO”, fatte le dovute proporzioni, ovviamente. Per chi non fosse informato Caivano è un comune Campano di circa 37.000 abitanti a 14 Km da Napoli, che nel mese di ottobre di quest’anno è stato “commissariato per infiltrazioni camorristiche nel Comune”.

    Nell’incontro per la sicurezza nel maceratese, è stato precisato che nell’ultimo anno si sono intensificate le operazioni cosiddette ad alto impatto all’Hotel House per il controllo di quella zona di territorio che verranno continuate e ripetute. Per quanto fatto e si farà, non possiamo che ringraziare l’attività di tutte le forze dell’ordine che operano su Porto Recanati.

    Non si può però trascurare il fatto che Porto Recanati negli ultimi mesi è balzato agli onori della cronaca per due particolari situazioni: PRESENZA DEL CAPORALATO e da ultimo, appunto, MODELLO CAIVANO (con le dovute proporzioni come già detto). Per una città che vive di turismo e commercio, riteniamo che questi “accostamenti” non giovino e di sicuro non siano propedeutici ad un “risveglio ed incremento” nei prossimi anni dei flussi turistici e dell’economia locale. Soprattutto quando non sono veri e/o sproporzionati rispetto a questi due casi.

    Avevamo già scritto tempo fa, e fatto notare al Sindaco e Amministrazione che “non si risolve il problema SICUREZZA con la semplice assunzione di n°7 agenti di polizia locale stagionali” che tra l’altro – trattandosi di personale a tempo determinato – non dovrebbero possedere neppure la qualifica di agenti di pubblica sicurezza. Non serve a nulla vantarsi che Porto Recanati nel periodo estivo arriva ad ospitare circa 70.000 persone rispetto alle 12.000 abitualmente residenti in città, se poi a queste persone non si riesce a garantire SICUREZZA e possibilità di passeggiare e muoversi con serenità e tranquillità in tutto il territorio comunale

    Ipotizzare l’adozione del “Modello Caivano”, anche se circoscritto all’Hotel House, lascia pensare che a Porto Recanati non si possa stare né tranquilli né sicuri. Tra le caratteristiche di CAIVANO ci sono le “Stese”: scorribande di giovani che, a bordo di motorini, attraversano quartieri a forte velocità e sparano in aria colpi di arma da fuoco, per dimostrare la propria “forza” sul territorio e “seminare paura”. Sappiamo benissimo che Porto Recanati non è immune da atti di delinquenza, e che il problema non vada sottovalutato, ma veramente caro Sindaco lei è convinto che Porto Recanati presenti la stessa situazione di CAIVANO?

    In un incontro pubblico tra candidati sindaci, nel mese di settembre 2021, lei stesso, allora candidato sindaco, aveva ironizzato sulla proposta avanzata in più occasioni da PAC di ricorrere a “STRADE SICURE” con conseguente presenza (gratuita) in città di militari dimostrando, già da allora, di aver sottovalutato l’effettiva portata del problema SICUREZZA. Ora, invece, come Sindaco lascia passare addirittura il messaggio che a Porto Recanati va adottato il “MODELLO CAIVANO”così come niente fosse e limitandosi a precisare che “vanno censite le proprietà effettive dell’immobile” e individuare chi abita all’Hotel House”.

    Dopo due anni siamo contenti che il nostro Sindaco si sia reso finalmente conto che vanno censite le proprietà ed individuate le persone che vivono all’Hotel House; ci si aspettava che queste operazioni però in questi due anni fossero già state eseguite in modo tale da vaer sotto mano un quadro chiaro e preciso della situazione Hotel House. Il Sindaco ha dichiarato di trovarsi nella situazione di aver in mano un cerino accesso perché sussiste un problema di sanità pubblica e di sicurezza all’Hotel House.

    Bene! … … ma torniamo a chiedere cosa è stato fatto in questi due anni per risolvere tali problematiche?!? Più che un cerino acceso, noi temiamo si tratti di una BOMBA, e che probabilmente, ancora oggi, il nostro caro Sindaco non sia riuscito a ben  inquadrare l’entità e portata della problematica “Hotel House”.

    Singolare, infine, l’affermazione che è necessario “creare le condizioni per trovare alloggi alternativi per le persone che abitano all’hotel House coinvolgendo tutte le istituzioni dalla Regione, all’Erap e allo Stato Centrale”. A questo punto sorge il dubbio che gli 8 milioni di Euro relativi al BANDO CAPORALATO per la realizzazione di 115 posti letto (secondo il progetto redatto dalla stessa amministrazione comunale) fosse solo finalizzato a reperire appunto gli “alloggi alternativi” sopra indicati ma per sole 115 persone.

    Ma quanto ci costa questo Hotel House?!? Un “palazzone” che rappresenta sicuramente un “problema a carattere sociale” e di sicurezza locale ma che rimane pur sempre un condominio privato.

    A questo punto riteniamo che un COMMISSARIO a Porto Recanati sia effettivamente necessario, ma non per problemi di camorra, quanto per l’ormai evidenziata incapacità di questa maggioranza ad amministrare la nostra città.

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Per il Liceo e il Bonifazi il sindaco Bravi chiede soluzioni certe e definitive
    Next Article Scoperta una maxi evasione operante nel distretto calzaturiero
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. gianni on 10 Novembre 2023 13:51

      dal 1995 ho un piccolo appartamento utilizzato per le vacanze estive a Porto Recanati . E dal 1995 sento costantemente parlare del problema cittadini ,amministratori comunali ,provinciali, regionali . Adirittura venne l’allora ministro Salvini promettendo di risolvere il problema.Dal 1995 ogni anno che passava il problema si aggravava sempre più . Tutte le amministrazioni , in propaganda elettorale promettevano , promettevano ma nessuna è riuscita a risolvere l’annosa situazione . Penso che anche l’attuale amministrazione se non prende soluzioni drastiche si ritroverà come le altre con un pugno di mosche .

      Reply
    2. Ario Roncitelli on 10 Novembre 2023 16:43

      A parte che qualche settimana fa proprio il territorio della provincia di Macerata è stata al centro di un’operazione di polizia contro il caporalato, che ha portato ad alcuni arresti e alla identificazione di una rete clandestina di lavoro nero, questo sbandierato “Modello Caivano” cosa sarebbe? In che cosa consisterebbe di fatto? Semplicemente nel commissariamento del Comune (per il quale occorrono valide motivazioni giuridiche e non chiacchiere da osteria)? SIamo sicuri che l’Hotel House, con tutti i suoi problemi, è l’origine di tutto il male di Porto Recanati? Possibile che nessuno tra enti pubblici e associazioni private abbia mai provato ad organizzare una iniziativa d’integrazione per gli inquilini dell’Hotel House, anche solo per insegnare a usare il servizio di raccolta dei rifiuti? O è meglio lasciare tutto così per favorire le ricorrenti speculazioni elettorali di qualcuno (che ricordi per la “passeggiata” ministeriale con codazzo di autorità locali sulla terrazza del palazzone!)?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    168 Views

    A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

    By Radio Erre7 Novembre 20250

    Come da tradizione arriva la kermesse con cui l’amministrazione comunale vuole premiare chi si è…

    Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

    7 Novembre 2025

    Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

    7 Novembre 2025

    Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

    7 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Valter su Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • ETTORE GUZZINI su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}