Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: la storia di mio figlio con la speranza che tutto questo non accada più
    Cronaca

    Recanati: la storia di mio figlio con la speranza che tutto questo non accada più

    Radio ErreBy Radio Erre14 Novembre 202317 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 227

    “Questo mio intervento vuol essere uno stimolo alla lotta contro il qualunquismo, l’indifferenza e l’omertà e spero possa servire ad altri, magari più sprovveduti e meno battaglieri di me”. È un grido di rabbia e di dolore quello della mamma del giovane 38enne che l’altro giorno ha tentato per la seconda volta di porre fine alla sua vita gettandosi nel vuoto da una finestra al 4° piano del condominio dove abita con i genitori in via Angelita a Recanati, Un gesto, per lui, non nuovo: nel 2019 era caduto dal balcone di Palazzo Venieri.  Da allora sono trascorsi quattro anni, in gran parte fra ospedali e riabilitazione, grazie ai quali è riuscito a rimettersi in piedi seppur con gravi conseguenze fisiche, dalla vista alla deambulazione. Quello che non è riuscito a recuperare è il piacere della vita. “Mio figlio – spiega la madre – è affetto da una patologia neurologica, genetica e priva di farmaci specifici, con risvolti psichiatrici di tipo ossessivo-compulsivo. Dopo il Liceo Classico ha iniziato l’università, ma per carenza di concentrazione ha dovuto smettere”.

    Nel 2009 il ragazzo è stato inserito dal Comune di Recanati, con una borsa-lavoro, nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel centro cittadino: l’occupazione perfetta per lui perché gli garantiva la giusta socialità, l’impegno lavorativo e una grande soddisfazione personale. “Si era inserito anche in un gruppo teatrale amatoriale – ricorda la madre – e finalmente ho visto mio figlio sorridere”.

    Il sogno, però svanisce perché qualche anno dopo, nel trasferimento del servizio da un Ente all’altro, il nome del ragazzo nella lista degli assunti sparisce. “Mi dicono che si era trattato di un errore e che ormai era troppo tardi”. Esplode la rabbia della madre: “perché mio figlio non era in quella lista? Personalmente non ho ricevuto nessuna comunicazione né scritta né verbale da nessuno. Si parla tanto, e giustamente, del dopo di noi, ma anche quando ci sono i genitori questi ragazzi hanno bisogno di avere le istituzioni vicine”. È qui che scatta la delusione del ragazzo a cui viene prospettato un impiego diverso che non gli garantisce la stessa socialità e soddisfazione. Gli promettono che, tempo 15 giorni, sarebbe ritornato a svolgere il vecchio lavoro. Invece passano due anni e di lui sembra che si siano tutti dimenticati, lamenta la madre.  “Una dimenticanza avvertita da mio figlio che peggiora giorno dopo giorno, fino ad arrivare al gesto estremo del 29 marzo 2019”.

    Poi la lunga riabilitazione (“mio figlio è stato operato più volte sempre supportato solo da me e mio marito senza ricevere aiuti da nessuno“) durante la quale prova ancora a credere in un futuro e a sperare che, una volta tornato a casa, tutto possa ritornare come prima. Ma così non è: per lui non ci sono amici né attività lavorative, non ci sono telefonate, non c’è neanche un servizio medico psichiatrico che lo prenda in carico.

    “Sono una madre di 68 anni logorata dalla vita, dall’impotenza, dalla meschinità con cui mi sono trovata a combattere, che devo fare? Che ne sarà di lui? Che il suo dramma serva almeno di sprone a fare di più da parte delle Istituzione, ma non solo, da parte di tutta la comunità che si deve far carico di questi suoi figli fragili. Una situazione che mi ha fatto soffrire è proprio l’indifferenza e il silenzio della gente. Rendo partecipi tutti che lui è vivo, ma mi chiedo: che ne sarà di lui? Che significato avrà per lui sopravvivere dopo una caduta prima da 12 metri e poi, dopo quasi 5 anni, da 11? lo so che lui, per fortuna, è molto forte, ma la sua storia deve essere d’esempio e deve far RIFLETTERE”!

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: un semaforo per rendere meno pericolosa per i pedoni Porta Marina
    Next Article Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – Recanati 20 novembre 2023
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    17 commenti

    1. giovanni bonfili on 14 Novembre 2023 14:41

      purtroppo questa società,a livello planetario,sta marciando in direzione opposta in nome dell’efficienza e della produttività, a vantaggio di pochi eletti.Totalmente riprovevole che questa tendenza riceva l’appoggio della maggioranza delle persone.

      Reply
      • Anonimo on 14 Novembre 2023 18:07

        Bonfi.. anche qui il solito pistolotto.

        Reply
      • Frottole sindacali on 15 Novembre 2023 8:46

        Per pochi eletti cosa intendi sindacalista? Tutti coloro che godono dei servizi sociali e che magari provengono da altri paesi senza un documento,senza arte né parte ,con l’ intento solo di crearsi uno spazio vitale a discapito dei contribuenti? Proviamo a dirottare tutte e tutte le risorse solo ai meritevoli e vedrete che come per incanto situazioni come questa la si risolve in men che non si dica.

        Reply
        • Anonimo on 15 Novembre 2023 17:41

          Qui gli immigrati non c’entrano nulla. Dove sono I servizi sociali? Queste persone debbono essere seguite ,aiutate sempre . Che Paese civile siamo se non lo facciamo?

          Reply
          • Frottole sindacali on 15 Novembre 2023 19:16

            Come non c’ entrano? Ma tu vivi su un altro mondo …ma hai visto mai stanze occupate nei nosocomi da gente che non ha versato uno sfantz al sistema sanitario? Hai visto mai nelle Caritas la maggior parte degli usufruitori chi sono? Ti sei mai informato sulle nostre carceri che percentuale c’e’ di non italiani ai quali bisogna passare anche vitto e alloggio e non sia mai si tocchi Caino? Ma non ti fa rabbia che parte dei contributi di tutti vengano elargiti per individui che non contribuiscono in nulla allo sviluppo del Paese quando invece potrebbero essere girati per gente meritevole? Ma cosa hai sugli occhi? La coppa di Offagna?

            Reply
            • nimo onA on 16 Novembre 2023 8:38

              👏👏

    2. Eli on 14 Novembre 2023 15:44

      Terribile leggere queste righe.
      Ci sono tanti genitori abbandonati dalle istituzioni che purtroppo combattono queste “battaglie” da soli. Depressione, handicap, droga…nessuno di questi poveri genitori possiede i mezzi per poter gestire queste situazioni devastanti, qualcuno ha il dover di ascoltarli!
      Complimenti a questa mamma battagliera, che non mollerà mai ne sono sicura. Grazie per questo esempio di forza e coraggio.

      Reply
    3. Luca on 14 Novembre 2023 18:04

      Toccante, un abbraccio a questa madre ma soprattutto a questo figlio!

      Reply
    4. Anselmo on 14 Novembre 2023 18:17

      Signora mia adesso in regione Sciacquaroli troverà una soluzione!
      In campagna elettorale sono tutti vicini al popolo ai bisognosi ed una volta eletti si spartiscono le poltrone!!

      Reply
      • anonimo on 14 Novembre 2023 18:30

        per una volta avrebbe fatto meglio a tacere

        Reply
      • Pal on 14 Novembre 2023 21:11

        Ecco lo scienziato poveraccio

        Reply
      • aa on 14 Novembre 2023 21:51

        vergognati sciacallo indegno.
        puoi votare solo PD tanto hai odio verso i più deboli.
        che intervenga l’assesore ai servizi sociali.

        Reply
        • Anonimo on 15 Novembre 2023 16:30

          aa, critichi (giustamente) poi insulti. Dunque commetti l’identico errore. Mah…

          Reply
    5. Luisa on 15 Novembre 2023 9:04

      Dopo aver letto quanto scritto da questa madre, mi immedesimo perché anche io per tanti anni ho dovuto lottare da sola per una strana forma di depressione di mio figlio e le sono vicina.
      Ma quello che più mi fa arrabbiare, oltre alla totale assenza di fonti di assistenza da cui poter ricevere un aiuto concreto, sono anche tutti questi commenti idioti che nulla hanno a che vedere con il dramma di cui di sta parlando.
      Mi auguro vivamente per voi tutti di non dover mai affrontare la situazione di questa madre.

      Reply
      • anna maria fedeli on 3 Gennaio 2024 9:22

        Prendo atto con tanta tristezza che l’assenza di servizi per ragazzi con problemi non è migliorata da decenni a questa parte. Mio fratello Augusto (nato nel 1949) non è stato mai neanche visto dai servizi sociali di questo comune, mai preso in considerazione, peccato invece che altri uffici e servizi comunali e nazionali si siano ampiamente occupati della mia famiglia, in particolare tutti i servizi fiscali, i servizi tributi, l’ufficio tecnico quando doveva espropriare appezzamenti di terreno senza poi darsi neanche la pena di pagarli. Ho contattato i sevizi sanitari, i servizi sociali, l’allora assessore comunale e sindaco etc. Alla fine in una relazione di una assistente sociale procuratami dopo battaglie per l’accesso, c’era scritto che eravamo benestanti e pertanto non meritevoli di alcuna assistenza. Preciso che chiedevo servizi, una socializzazine per mio fratello che peraltro camminava mangiava da solo e interagiva positivamente, con le sue modalità, con altre persone. Neanche un volontario che lo portasse a passeggio. Mia madre scivolava verso la demenza. Nel 1988 viene ospitato nella RSA di S.Ginesio e speravo che fosse una soluzione temporanea tanto che ha sempre conservato la residenza a Recanati. Una volta una che un assistente sociale mi abbia chiesto cosa facesso mio fratello, come lo gestissi, dove stesse, dato che non si vedeva pià in giro. MAI. E poi per le sorelle Stortini si dice che non erano prese in carico perchè non hanno mai chiesto aiuto. Io aiuto lo avevo chiesto prima di deportare mio fratello a San Ginesio ma ancora mi devono rispondere. Mio fratello è morto a San Ginesio nel 2001 a Recanati ha solo pagato imposte tasse contributi e ora vi è sepolto.

        Reply
    6. Anonimo on 15 Novembre 2023 21:33

      Solo cercando Dio può cambiare la situazione.Le cose possono cambiare veramente

      Reply
      • Anonimo on 16 Novembre 2023 18:28

        Non sia un estremista per favore. Le religioni sono solo UNA delle tante possibilità per crescere.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    632 Views

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    By Radio Erre31 Luglio 20251

    È venuto a mancare nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Civitanova Marche Lorenzo Marconi, 72…

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025

    FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

    31 Luglio 2025

    C.S.Loreto non solo arrivi

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni
    • Ivo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}