Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Biciplan a Porto Recanati, Confartigianato torna in pressing
    News

    Biciplan a Porto Recanati, Confartigianato torna in pressing

    Radio ErreBy Radio Erre17 Novembre 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 78

    I commercianti di Porto Recanati hanno manifestato le proprie perplessità circa il progetto Biciplan, con Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo che si è fatta promotrice del malcontento, inviando il 13 ottobre scorso un documento ufficiale a Sindaco e Amministratori locali.

    Nel testo, l’Associazione di categoria ha raccolto le istanze delle attività portorecanatesi interessate, facendo una sintesi di osservazioni e proposte alternative sulla viabilità cittadina e chiedendo all’Amministrazione comunale rassicurazioni scritte per scongiurare l’ipotetica chiusura di corso Matteotti. Un’interruzione che, a detta degli imprenditori locali, porterebbe al drastico calo delle entrate delle attività presenti con la conseguente chiusura definitiva. Dopo ulteriori sollecitazioni nei giorni scorsi, il 16 novembre 2023 è arrivato un riscontro ufficiale a firma del Sindaco Michelini e degli Assessori Riccetti e Stimilli, che in parte rassicura l’Associazione per quel che concerne corso Matteotti. “Venendo al merito della richiesta di non modificare l’attuale viabilità di corso Matteotti – si legge nella nota dell’Amministrazione di Porto Recanati – la stessa non può essere accolta in quanto, inevitabilmente, la rete dei nastri ciclabili la interesserà. Diverso il discorso sulla chiusura totale o parziale di tratti dello stesso che, sebbene proposta dal tecnico come suggestione finale di un percorso, non potrà essere realizzata se non in presenza di una convinta condivisione con le categorie del commercio, condivisione che non escludiamo possa maturare nel tempo”.

    Confartigianato accoglie l’apertura dell’Ente di non paventare chiusure di corso Matteotti in futuro senza una convinta condivisione delle categorie del commercio ma ribadisce comunque la volontà di monitorare attentamente la partecipazione delle imprese interessate. Resta comunque ferma la convinzione degli imprenditori locali che corso Matteotti debba rimanere aperto al transito veicolare senza ulteriori modifiche alla viabilità che ai auspica verranno concordate con gli operatori e l’associazione stessa. Vista la conformazione del territorio, tale corso è arteria principale dell’intera cittadina e da sempre ha rappresentato il centro commerciale e sociale di riferimento anche per i visitatori.

    Di seguito le istanze presentate nel documento e in corsivo le osservazioni del Comune in merito.

    • Il progetto Biciplan è estremamente complesso poiché coinvolge l’intera città di Porto Recanati e prevede vari tipi di interventi (viabilità, parcheggi, etc). Comprendendo questo si chiede di conoscere nel dettaglio i singoli interventi nei modi e nei tempi di attuazione per valutarne gli effetti sul tessuto imprenditoriale locale. Gli imprenditori chiedono anche se e cosa è stato presentato in regione per accedere a finanziamento pubblico e soprattutto quali sono i tempi da rispettare.

    Come già spiegato nel corso di tutti gli incontri con le associazioni, i quartieri, i cittadini e le categorie, il “biciplan” non è un “progetto” piuttosto un piano strategico che individua le azioni dirette a promuovere lo sviluppo della ciclabilità in area urbana. È chiaro che la concreta realizzazione di quanto pianificato prevede, oltre alla individuazione e realizzazione delle reti, anche processi strettamente connessi come: la revisione del piano urbano dei parcheggi, la realizzazione di alcune infrastrutture nonché l’approntamento di una serie di servizi (bike sharing, sevizi pubblici integrati di mobilità dolce ecc.) in un’ottica di implementazione della mobilità sostenibile ed attiva. In questa ottica è evidente come di fatto sia impossibile indicare nel dettaglio i singoli interventi, soprattutto in questa fase, che è quella del confronto che precede l’iter consiliare il quale notoriamente prevede: adozione, raccolta ed esame delle osservazioni, approvazione definitiva.  

    • Per seguire le finalità sostenute dall’Amministrazione, quelle di sicurezza e migliorare l’accessibilità, si suggerisce di porre attenzione sulle vie di collegamento con le zone periferiche che sono frequentate ma ad oggi riscontrano una carenza di vie di comunicazione sicure perché inesistenti, non segnalate, non destinate a mezzi alternativi come la bicicletta. Per migliorare questo aspetto è importante coinvolgere nelle riflessioni anche gli imprenditori di zone periferiche come Scossicci. Noi, come Associazione, ci stiamo impegnando nell’ascolto anche di alcune attività che sono presenti in queste zone e valutare anche con loro eventuali criticità.

    Per quanto riguarda il suggerimento di porre attenzione alle vie di collegamento con i quartieri periferici (Scossicci e Santa Maria in Potenza) il piano individua due linee di sviluppo che in sostanza ripropongono (con piccole variazioni di percorso per la sola zona di Scossicci) quanto già previsto dalla “Ciclovia Adriatica”. Per la zona sud, inoltre, si prevede un percorso denominato “Ciclovia dell’Abbazia” che, scorrendo per un tratto parallelamente alla SS16, realizza proprio una viabilità in sicurezza parallela e aggiuntiva a quella su via delle Nazioni. A nord invece, la prosecuzione di quanto realizzato già dal comune di Numana, consentirà un agevole via di collegamento per l’afflusso verso il centro della città sia per chi proviene dai vicini comuni costieri (Numana Sirolo) sia dai villaggi di Scossicci. La criticità rappresentata dal Villaggio Internazionale è stata presa in esame dal progettista e non appare di non difficile soluzione. 

    • Gli imprenditori e i rispettivi colleghi riscontrano delle problematiche con il posteggio dell’auto durante l’orario lavorativo. Alla luce di ciò, si richiedere una specifica sui parcheggi, dove verranno realizzati e quali verranno soppressi e si suggerisce, ad esempio, l’apertura di Parcheggio Via Roma che al momento è aperto solamente tre mesi all’anno.

    Per quanto riguarda la sosta auto, il suggerimento per l’apertura “invernale” del parcheggio di Via Roma è stato già accolto. Inoltre, sono in corso contatti informali fra l’Amministrazione Comunale ed R.F.I. per il reperimento di ulteriori spazi di parcheggio in area ferroviaria dimessa. 

    • ZTL e isola pedonale: la segnaletica al momento utilizzata non è chiara e crea delle incomprensioni facendo cadere i cittadini e potenziali turisti in sanzioni. Si richiede perciò l’applicazione di una segnaletica più chiara e facilmente visibile e un cambiamento di orario (si suggerisce dalle ore 21 per agevolare anche le imprese commerciali);

    L’intenzione dell’Amministrazione è quella di far corrispondere la zona della ZTL con quella dell’isola pedonale. La segnaletica sarà presto modificata con l’introduzione di pannelli a colori adeguati alla normativa vigente del C.d.S.. Ogni valutazione sugli orari di inizio è rinviata alla prossima primavera. 

    • Da anni la domenica rappresenta un momento importante per le attività commerciali: gli acquisti settimanali si intensificano nella fascia mattutina. Da anni la domenica – con il mercatino che si svolge lungo corso Matteotti – rappresenta un appuntamento seguito da cittadini e soprattutto da numerosi turisti. Per questi motivi è importante, per motivi economici e sociali, non modificare la chiusura di corso Matteotti e non anticiparla impedendo così il lavoro alle imprese locali e l’accessibilità ai turisti. Bisognerebbe chiudere per l’allestimento non prima delle 14 e permettere il traffico fino a quell’ora e non prima come succede momentaneamente.

    Sulla chiusura del corso, funzionale all’allestimento dei mercatini domenicali non c’è contrarietà di principio della parte politica, essendo l’esigenza legata esclusivamente a necessità rappresentate dalla Polizia Municipale che potrebbero essere superate. 

    Sulla questione dell’impatto economico generato dalla presenza della ciclabile, gli operatori sono concordi nel sostenere che non si possono fare paragoni con le grandi città e, se mai ci fosse un incremento di vendite, non sarebbe comunque così elevato tanto da giustificare stravolgimenti della viabilità cittadina. Sulle prossime iniziative per il periodo natalizio, il Comune assicura che a giorni verrà pubblicato il calendario degli eventi. 

    Confartigianato continuerà a sostenere le istanze delle imprese, dialogando e collaborando con l’amministrazione con spirito propositivo.

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: da non perdere l’ultimo presepe allestito da Leandro Messi
    Next Article Consiglio Provinciale: approvati il piano per la rete scolastica e l’istituzione della Commissione Provinciale per le Pari Opportunità
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    104 Views

    rassegna stampa 19-09-2025

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 317

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    19 Settembre 2025

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Anonimo su Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}