Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » E’ ora di riprendere la marcia.
    News

    E’ ora di riprendere la marcia.

    Radio ErreBy Radio Erre16 Dicembre 2023Updated:18 Dicembre 202318 commenti8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 168

    Oggi, alle soglie del 2024, era doveroso ritrovarsi qui per dare una risposta a tutti quei cittadini che a partire dal 2016 apposero le proprie firme a favore del mantenimento di adeguati Servizi presso il nostro Ospedale di Recanati; in particolare vanno ricordate, a tal proposito, sia la prima assemblea pubblica che avviò la campagna di raccolta firme per il mantenimento del Punto di Primo Intervento di Recanati, sia lo storico corteo organizzato il 27 maggio 2017. Tali iniziative, organizzate in collaborazione sia dello storico Comitato a Difesa dell’Ospedale Santa Lucia che del nostro Comitato a Difesa del Punto di Primo Intervento di Recanati, avevano avuto una nutrita partecipazione di tutti i cittadini di Recanati e comuni limitrofi, anche con la partecipazione attiva di tutti quei politici che oggi governano da circa tre anni la nostra Regione.  

    Va ricordato che al nostro Ospedale di Recanati sin dal 1995, su decisione delle  giunte regionali, stati tolti moltissimi servizi che non sono stati mai più reinseriti, ricordiamo in particolare il “Punto Nascite” (che era stato un vero fiore all’occhiello della nostra realtà con riconoscimento nazionale).

    All’epoca, dopo la chiusura di reparti e di servizi nel corso degli anni erano venuti meno anche le figure dei primariati (molto importanti per un ospedale); dall’anno 2013, infatti, si è operando per tenere a Recanati solo prestazioni di chirurgia ambulatoriale (Day Surgery e Week Surgery), con degenza inferiore ai 5 giorni, spostando di fatto numerosi servizi di chirurgia in altri ospedali della Provincia. Questo fatto però, pur se ha assicura ai pazienti la persistenza di una attività sanitaria concreta sul territorio, ha dimostra anche un chiaro indirizzo politico sanitario verso il drastico depotenziamento della chirurgia, e quindi dell’intero Ospedale di Recanati. Tale decisione di depotenziare la struttura è, peraltro, iniziata molto tempo fa dalla vecchia amministrazione regionale guidata dalle forze di Centro Sinistra e non si inserisce in un contesto strategico, ma è riconducibile a logiche solamente politiche. A nostro avviso una scellerata scelta che ha dimostrato tutta la propria fragilità strategica soprattutto durante e dopo questi ultimi anni di Pandemia COVID. A fronte di questi continui depotenziamenti da parte dell’amministrazione sanitaria regionale sono così nati, qui a Recanati, Comitati di cittadini a sostegno del nostro Ospedale; essi hanno dato voce a quel grave disagio che tutti i residenti nei nostri territori soffrono a causa della politica sanitaria attuata nel nostro territorio e che, pertanto, hanno il diritto di sapere cosa è stato deciso dai vertici dell’amministrazione sanitaria Regionale per l’Ospedale.

    Sono, ormai, passati tre anni da quando una nuova giunta si è insediata nella nostra Regione; va ricordato, a tal proposito, che molti di questi rappresentanti politici erano praticamente affianco a tutti quei cittadini che lottavano per il mantenimento del nostro Ospedale e del nostro Punto di Primo Intervento. Ciononostante osserviamo, con delusione, la mancanza di un concreto impegno per il mantenimento delle loro promesse elettorali inerenti il del nostro territorio; nonostante delle verbali rassicurazioni vediamo, comunque, un progressivo percorso di ulteriori tagli rilevanti della funzionalità sanitaria del nostro Ospedale con grave rammarico residenti che vivono in questi territori. Un rammarico e una delusione che purtroppo sta anche determinando in molti una deleteria “rassegnazione”. Alla luce di tutto ciò, è giunto il momento di iniziare un nuovo percorso in cui i semplici cittadini e gli amministratori pubblici del nostro territorio riscrivano gli obiettivi e il futuro di un Ospedale che, seppur di periferia, possiede un bacino d’utenza di oltre 70 mila persone e che aumenta in maniera esponenziale durante i mesi estivi (per la presenza in molti Comuni a vocazione turistica di numerosi turisti italiani e stranieri). Si ricorda a tal proposito che il Punto di Primo Intervento di Recanati ha effettuato nel 2023 fino ad oggi oltre 7000 interventi tra i vari codici di urgenza oltre a tutte le uscite effettuate dall’ambulanza del 118. Le continue rassicurazioni per il nostro Ospedale non sono più sufficienti. Il comitato per la difesa del Punto di Primo intervento dell’Ospedale Santa Lucia di Recanati Inizierà con delle iniziative che coinvolgeranno tutte la cittadinanza per far sì che possano essere riprese le attività sospese ed eliminate dal nostro Ospedale

    Non dobbiamo dimenticare che il nostro Ospedale “Santa Lucia” ha sempre storicamente svolto un ruolo strategico e di riferimento per tutto il territorio compreso fra i fiumi Potenza e Musone; infatti ha ancor oggi conservato il suo prestigio di Città all’interno di un vasto territorio e mantenuto servizi di importanza sovracomunale, soprattutto negli ultimi anni in cui ha rafforzato la propria autorevolezza in ambito nazionale e internazionale. Il nostro ospedale poteva, peraltro, vantare eccellenze e figure professionali di alto livello, cosa che purtroppo oggi è solo un lontano ricordo.

     

    Pertanto, per il nostro nosocomio è sempre più impellente la richiesta del mantenimento dei servizi essenziali e di adeguati reparti di degenza, senza riduzione di posti letto, nonché il potenziamento di attività di primaria importanza e di qualificazione dell’Ospedale, come il Punto di Primo Intervento, l’attività ambulatoriale, le attività di Day Hospital, Day Surgery e gli interventi a bassa complessità chirurgica (BIC), il servizio di radiologia con il suo punto prelievi.

    Non è così possibile immaginare un “Punto di Primo Intervento” senza l’ausilio di adeguato e dedicato personale medico ed infermieristico.

    La carenza di personale che purtroppo è attualmente in atto sta determinando non pochi disagi alla popolazione (due soli medici strutturati si stanno alternando nella gestione sia delle cure intermedie, sia al Punto di Primo Intervento); peraltro detta situazione non migliorerebbe affatto con l’avvio del nuovo previsto “Posto di Accoglienza Territoriale”, nel quale la figura centrale sarebbe solo l’infermiere senza la presenza di medici dedicati, ma con la sola collaborazione della disponibilità di Medici di famiglia già oberati da più funzioni (“Convenzione ambulatoriale con orario adeguato, Ospedale di comunità e Posto di accoglienza Territoriale” così come previsto dalla determina regionale del 15/11/2017).

    E’ quindi fondamentale garantire realtà comunale i suddetti servizi necessari per la salute dei nostri cittadini ed, in ogni caso, sull’Ospedale va ricercata la massima unione per perseguire obiettivi comuni”.

     Il mantenimento di un vero Ospedale a Recanati è infatti di fondamentale importanza per un territorio particolarmente vasto quale è il nostro, in considerazione del particolare profilo geomorfologico e della conseguente grave difficoltà nei trasporti che condiziona in modo evidente il livello di accessibilità ai servizi sanitari. Ciò è fondamentale per limitare il più possibile i disagi derivanti dal recarsi per ogni necessità medica presso altri ospedali posti assai fuori dal circondario di Recanati e pertanto difficilmente raggiungibili. Si ricorda inoltre che la presenza di varie zone montane e le notevoli distanze di queste dal capoluogo di Provincia (Macerata), tendono a rallentale i servizi di Emergenza Territoriale e quindi vanificare il necessario immediato soccorso.

     Si devono garantire in modo efficiente e funzionale le attività di base quali le emergenze non complesse anche nei Punti di Primo intervento con la possibilità di avvio almeno delle iniziali e fondamentali procedure diagnostiche; proprio a tale scopo è fondamentale il potenziamento sia del personale (medici e infermieri in numero utile e dedicati a teli strutture), sia di interventi di tipo strutturale (attrezzature utile ad un primo orientamento diagnostico con tecnici adeguati).

    Cercando di essere pratici nell’analizzare una ipotetica strategia operativa territoriale dobbiamo ricordare ai nostri amministratori regionale che le caratteristiche strutturali della nostra Regione Marche sono particolari e pertanto gli “Pronto Soccorso Ospedalieri” sono logisticamente difficilmente raggiungibili da tutta la popolazione e pertanto è fondamentale individuare e mantenere strutture intermedie di intervento sanitario sul territorio. Il Punto di Primo intervento di Recanati potrebbe assicurare tale funzione raccogliendo (così come storicamente avvenuto anche in passato) una larghissima utenza dei territori limitrofi; però, affinché ciò accada, è necessario che abbia un personale sanitario esclusivo e dedicato e che abbia anche la presenza di servizi ambulatoriali, diagnostici e di ricovero nella struttura ospedaliera in cui risiede. Ciò, purtroppo, non accade nell’attuale “Santa Lucia” di Recanati; eppure tutte queste cose erano state anche oggetto di approfondite valutazioni durante i molteplici incontri colloquiali con diversi attuali amministratori regionali. Cosa è successo? Questione di memoria o che altro? Attualmente nel nostro Ospedale vediamo soltanto: attività ambulatoriali multiple a singhiozzo con chiusura parziale della Terapia de Dolore, nonché della Dialisi e della Diabetologia; asporto di medici verso altri nosocomi come se il nostro fosse un solo una dispensa da cui attingere al bisogno; attrezzature diagnostiche obsolete che spesso si rompono che vengono riparate con eccessivi ritardi; attività di piccola chirurgia in Day Hospital che non sempre vengono assicurate; minacce di chiusura del Punto di Primo Intervento all’insorgere di una eventuale malattia degli operatori sanitari. Questo iter operativo politico-sanitario non lo riteniamo decoroso per la nostra Città e per i cittadini del territorio in cui viviamo.

    Pertanto non ci accontentiamo più di “promesse” ma vogliamo concrete risposte alle necessità sanitarie per il nostro territorio con: una formalizzazione pratica del Punto di Primo Intervento di Recanati con personale esclusivo e dedicato, nonché il riavvio completo delle necessarie attività diagnostico-cliniche e di ricovero.      

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: tanti disagi e pochi affari per i commercianti con i cantieri in centro
    Next Article Inaugurata “Cibernetica e Fantasmi” la prima mostra su poesia e intelligenza artificiale in Italia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 16 Dicembre 2023 19:58

      opinione personale… alla prossima tornata elettorale regionale…quindi fra poco…io credo sia il caso di chiedere delle proposte scritte a chi verrà a chiedere la nostra fiducia ….. ho 48 anni e sono stanco di proposte pre elettorali e fatti post.

      Reply
    2. Anonimo on 17 Dicembre 2023 8:41

      Giusto Dott.Buccetti organizziamola e facciamola il prima possibile, questa è
      protesta sensata, no quella insensata del Liceo classico intrapresa da una certa sinistra locale, quando si toccano i loro interessi c’è da protestare vogliono adesioni e partecipazione totale di massa, ma per il nostro ospedale non hanno mai fatto niente, in passato, consenzienti quando vi erano i loro amici e compagni in Regione, hanno permesso di depotenziarlo.
      Proprio per questo snobberò e non aderirò mai alle loro battaglie per salvare il Liceo.

      Reply
      • Andrea Marinelli on 17 Dicembre 2023 12:48

        Potresti invece saggiamente aderire ad entrambe le battaglie.

        Reply
        • Anonimo on 17 Dicembre 2023 17:06

          Lei con i suoi compagni non avete mai mai aderito quando si protestava contro il depotenziamento dell’ospedale recanatese,
          addirittura avete sembre snobbato chi protestava quando i vostri compagni di regione prendevano questa irrevocabile decisione,
          ora aderite volentieri alla difesa ospedale, già solo perchè in regione ora non ci sono più i compagni a comandare vero?
          Lasci perdere e la smetta con queste sue stucchevoli insagge raccomandazioni.
          Ho interesse per l’ospedale ma me ne frego del Liceo!

          Reply
      • Anonimo on 17 Dicembre 2023 15:07

        E che palle con sta sx e dx! La scuola e l’ospedale non ha colore.

        Reply
        • Anonimo on 17 Dicembre 2023 17:15

          E che palle con sto Liceo di Recanati.

          Reply
    3. Ugo on 17 Dicembre 2023 18:19

      Nelle amministrative del 2009 la Sinistra ha vinto e il loro sindaco Fiordomo ha formato una giunta con l’UDC ,di Marconi e Grufi , Marinelli è stato parte attiva di quella vittoria e di quella giunta , la giunta e tutti i consiglieri di maggioranza hanno ubbidito in silenzio alle decisioni del governo regionale guidato dalla sinistra che ha decretato la fine dell’ospedale di Recanati . La responsabilità è dunque anche dei tanti Marinelli e Fiordomo
      Si presentarono come il nuovo corso per il rinnovamento.
      IL risultato è stato il Disastro su tutto il fronte .

      Reply
    4. Anonimo on 17 Dicembre 2023 19:53

      È ora….passata!

      Reply
    5. Andrea Marinelli on 18 Dicembre 2023 9:08

      Mi dispiace che se ne freghi del Liceo. È un vero peccato che tanta passione civica vada sprecata.

      Reply
      • Anonimo on 18 Dicembre 2023 11:52

        A me è dispiaciuto tanto che in passato lei e
        compagni locali di partito ve ne siete fregati altamente del depotenziamento dell’ospedale recanatese, quando comandavano i vostri compagni di regione! Pensi un po’…
        Anche quella fu tanta passione civica sprecata.

        Reply
      • Anonimo on 18 Dicembre 2023 16:13

        … la tua è solo propaganda ad hoc, caro ex (e tale resterai!!!) Sino ad oggi che hai fatto per Recanati!?!? Solamente spalleggiata, riverita e corteggiata la maggioranza!!!

        Reply
    6. Andrea Marinelli on 18 Dicembre 2023 9:17

      Un disastro su tutti i fronti a me non è sembrato caro Ugo, al contrario. Se c’è reale volontà di cambiamento tra i cittadini recanatesi questo lo vedremo fra poco più di sei mesi. L’attesa non sarà ancora tanto lunga. Nel frattempo però ci sono delle questioni importanti in corso come l’Ospedale(da quando è cambiata giunta regionale ho visto solo peggioramenti) e poi il Liceo Classico nei confronti del quale non si accende l’interesse necessario a tutelare e pensare che in questo caso le pretese e la prospettiva appaiono alquanto più realistiche.

      Reply
      • Anonimo on 18 Dicembre 2023 16:15

        Altra occasione la tua per propaganda elettorale!!!??? I recanatesi non sono sciocchi…

        Reply
    7. Anonimo on 18 Dicembre 2023 14:58

      Zotici e Villani.

      Reply
    8. Anonimo on 18 Dicembre 2023 16:33

      Ancora Marinelli………

      Reply
    9. Anonimo on 18 Dicembre 2023 21:32

      vorremmo potremmo dovremmo

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    369 Views

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    By Radio Erre15 Settembre 20254

    COMUNICATO STAMPA Settantotto docenti del Liceo di Recanati si esprimono contro la guerra e a…

    rassegna stampa-15-09-2025

    15 Settembre 2025

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}