Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Parte ufficialmente la stagione sportiva della Polisportiva Loreto: Nuove sfide, nuovi volti e tanto impegno

      3 Settembre 2025

      Settembre porta con sé la febbre del Drappo di Loreto 2025

      1 Settembre 2025

      C.S. Loreto la prima in casa con la Belfortese il 20 settembre

      28 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Macerata, rissa in via Gramsci: denunciati cinque giovani

      29 Agosto 2025

      Cacciatori alla cena annuale prima dell’apertura della stagione venatoria.

      25 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Incontro tra il Comitato Viva Scossicci e Salvatore Piscitelli, consigliere comunale a Porto Recanati e candidato alle prossime Regionali

      1 Settembre 2025

      Porto Recanati, grande successo per il Palio Marinaro di San Giovanni: trionfa il quartiere Centro

      1 Settembre 2025

      Sempre più stretta l’amicizia fra le città di Porto Recanati e Kronberg

      31 Agosto 2025

      Guardia medica, nuovi disagi: a Recanati servizio ridotto, copertura solo a Porto Recanati nelle notti del weekend

      30 Agosto 2025

      Marcello Foa, bannato dalla Rai presenta a Recanati il suo libro: “La società del ricatto”

      4 Settembre 2025

      Croce Gialla di Recanati: sicurezza dei soccorritori, parla la presidente Elisabetta Bernacchini

      3 Settembre 2025

      Recanati, incidente a Palazzo Bello: scooter contro auto, cinquantenne ferito

      3 Settembre 2025

      Recanati. Amarcord Casternovese – Memorie di un Quartiere

      3 Settembre 2025

      Marcello Foa, bannato dalla Rai presenta a Recanati il suo libro: “La società del ricatto”

      4 Settembre 2025

      raseegna-stampa-04-09-2025

      4 Settembre 2025

      Croce Gialla di Recanati: sicurezza dei soccorritori, parla la presidente Elisabetta Bernacchini

      3 Settembre 2025

      Recanati, incidente a Palazzo Bello: scooter contro auto, cinquantenne ferito

      3 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Marcello Foa, bannato dalla Rai presenta a Recanati il suo libro: “La società del ricatto”

      4 Settembre 2025

      raseegna-stampa-04-09-2025

      4 Settembre 2025

      Croce Gialla di Recanati: sicurezza dei soccorritori, parla la presidente Elisabetta Bernacchini

      3 Settembre 2025

      Recanati, incidente a Palazzo Bello: scooter contro auto, cinquantenne ferito

      3 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La Biblioteca Leopardiana a portata di click: catalogati i primi 1500 esemplari
    Cultura

    La Biblioteca Leopardiana a portata di click: catalogati i primi 1500 esemplari

    Radio ErreBy Radio Erre28 Dicembre 20232 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    la contessa Olimpia Leopardi posa con la squadra che ha portato a termine l’intervento.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 419

    Si è conclusa l’attività di spolveratura della biblioteca Leopardiana a Recanati, situata nella stessa abitazione in cui nacque e visse il Poeta, Giacomo Leopardi (Recanati, 29 giugno 1798-Napoli 14 giugno 1837). L’intervento è stato realizzato a cura della Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche (SAB Marche) nelle persone del Soprintendente dott. Benedetto Luigi Compagnoni e del RUP, responsabile unico di progetto, dott.ssa Rosangela Guerra.

    La squadra di tecnici catalogatori al completo.

    La biblioteca, in cui Leopardi trascorse tanta parte della sua giovinezza dedicandosi allo studio, comprende un patrimonio librario antico di circa ventimila opere, comprese tra il XVI e il XIX secolo, di cui la SAB Marche ha curato anche l’inventariazione e la catalogazione di 1500 esemplari, descritti secondo standard internazionali. Si tratta di un intervento di assoluta novità – finanziato dalla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della cultura – che ha consentito di realizzare la catalogazione informatizzata di questo primo nucleo di libri, mettendo in evidenza come la biblioteca si è formata, grazie soprattutto agli acquisti del conte Monaldo, padre del Poeta, ed arricchita dai lasciti di studiosi e vari familiari.

    I volumi oggetto di catalogazione informatizzata sono ricercabili sul Catalogo On-Line OPAC (On-Line Public Access Catalogue), alla pagina WEB “Biblio Marche Sud. Catalogo unificato delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata” (https://bibliomarchesud.it/opac/.do), dove si potrà visualizzare, tra l’altro, la notizia relativa all’edizione francese di Gaspard Guillard de Beaurieu, L’élève de la nature par m. Beaurieu (Parigi 1793), non presente nel catalogo nazionale della Biblioteca di Francia.

    Una biblioteca che si conferma di rara eccezionalità per l’unicità delle opere che conserva e che forniscono testimonianza del periodo storico e del contesto culturale in cui soprattutto il conte Monaldo ha operato e vissuto, e che risulta costituita da volumi che, in alcuni casi, si è ricostruito fossero appartenuti a 54 soggetti diversi prima di giungere a Recanati, fornendo spunti interessanti sullo studio sui passaggi di proprietà degli stessi.

    A causa, inoltre, della soppressione napoleonica di conventi, monasteri e opere pie, sono confluiti nella biblioteca leopardiana esemplari che il conte Monaldo poté acquistare dalle ricche biblioteche di conventi e insediamenti religiosi del territorio locale e nazionale, come dalla Congregazione dei Passionisti di Recanati e vari collegi di Gesuiti, da Loreto a Roma.

    Una straordinaria scoperta che riserverà ancora spunti originali e inaspettati su di un patrimonio che merita una fruizione all’altezza dello stesso.

    città di Recanati Giacomo Leopardi Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePallacanestro Recanati: Coach Di Chiara: ” Con la Sutor vittoria dedicata ai tifosi, ora lavorare con concentrazione”
    Next Article Recanati non ce l’ha fatta: i più belli alberi di Natale delle Marche sono a Pieve Torina e San Severino Marche
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Anonimo on 28 Dicembre 2023 14:54

      I nominativi dei tecnici catalogatori avrebbero dovuto essere inseriti, stante la meritorietà dell’opera svolta.

      Reply
      • Anonimo on 29 Dicembre 2023 11:07

        Esatto

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    64 Views

    Marcello Foa, bannato dalla Rai presenta a Recanati il suo libro: “La società del ricatto”

    By Radio Erre4 Settembre 20250

    A Recanati arriva Marcello Foa, giornalista, saggista, docente universitario ed ex presidente della Rai, per…

    raseegna-stampa-04-09-2025

    4 Settembre 2025

    Croce Gialla di Recanati: sicurezza dei soccorritori, parla la presidente Elisabetta Bernacchini

    3 Settembre 2025

    Recanati, incidente a Palazzo Bello: scooter contro auto, cinquantenne ferito

    3 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Mense scolastiche, opposizione all’attacco: “Aumenti ingiusti, famiglie penalizzate e scelte sbagliate su come utilizzare i soldi”
    • Anonimo su Recanati. Fondazione Ircer, un anno di investimenti e nuovi progetti: “Accogliere con un abbraccio, dal primo giorno”
    • Giorgia su Multa già pagata, ma arriva un nuovo sollecito: disavventura a Recanati
    • Anonimo su Recanati. Fondazione Ircer, un anno di investimenti e nuovi progetti: “Accogliere con un abbraccio, dal primo giorno”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}