Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: conferenza stampa di fine anno dell’Amministrazione. Scorcelli, Nicolini e Soccio lanciano la ricandidatura di Bravi
    News

    Recanati: conferenza stampa di fine anno dell’Amministrazione. Scorcelli, Nicolini e Soccio lanciano la ricandidatura di Bravi

    Radio ErreBy Radio Erre29 Dicembre 2023Updated:29 Dicembre 20231 commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    conferenza fine anno 2023 giunta Bravi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 573

    Sindaco Bravi “Abbiamo lavorato per costruire una città rinnovata, valorizzando le radici culturali e garantendo un futuro di innovazione secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale”

    Il vicesindaco Scorcelli, l’assessora Nicolini e l’assessora Soccio sostengono la nuova ricandidatura del Sindaco Bravi

    Si è tenuta oggi nella sala del Consiglio del Comune di Recanati, alla presenza del Sindaco e degli assessori della Giunta, la conferenza stampa di fine anno 2023, nel corso della quale il vicesindaco Mirco Scorcelli, l’ assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini e l’assessora alle Culture e Turismo Rita Soccio hanno espresso il loro supporto alla ricandidatura del Sindaco Bravi nelle prossime elezioni amministrative del 2024 in virtù dell’ottimo lavoro svolto in questi anni.

    “Siamo nell’ultimo fine anno del nostro mandato elettorale e quindi viene naturale fare un bilancio che va oltre il solo 2023 – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – La pandemia ha stravolto programmi e obiettivi di qualsiasi amministrazione pubblica, un lungo periodo difficile ma dove abbiamo dato il massimo per la comunità e tra la comunità,  grazie alle collaborazioni aperte con tutte le realtà del territorio con le quali abbiamo realizzato  specifici interventi quotidiani.  L’avvio delle Consulte Associative, come quella per il sociale,  per la cultura e il benessere e quella per lo sport che sta per partire, dimostrano la nostra continua volontà di condividere con i cittadini il rapporto di gestione della nostra bella città. Siamo riusciti ad intercettare e reperire tutti i fondi straordinari possibili vincendo continuamenti i bandi e ottenendo contributi in tutti i settori muovendoci con successo nell’intricato labirinto della burocrazia. Fondi che hanno permesso il finanziamento, per quasi il 90%, delle opere pubbliche senza pesare sulle casse comunali tra cui il rinnovamento di tutte le scuole recanatesi, primo tra tutti il complesso scolastico di San Vito un vero e proprio gioiello storico,  artistico, moderno e funzionale. Abbiamo riconsegnato alla città i principali impianti sportivi interamente rinnovati ed ampliati: il Palasport Cingolani Pierini per il quale nel 2023 è stata rilasciata l’agibilità con capienza a 2000 spettatori e lo Stadio Nicola Tubaldi, altro vanto per la città che detiene una squadra in serie C.  Di particolare rilievo di quest’anno i 5,5 milioni di euro ottenuti dal Pnrr per i sette progetti   di rigenerazione urbana tra cui  l’antico castello di Montefiore che finalmente sarà recuperato e riaperto alla comunità. Tra i grandi obiettivi raggiunti la realizzazione del Piano Particolareggiato del Colle dell’Infinito, un progetto di interesse mondiale e di valore inestimabile condiviso con i cittadini. Nell’ambito cultura e turismo – ha continuato il Sindaco – oltre alla valorizzazione dei beni culturali della città e dei tanti eventi con le associazioni locali, in questi anni abbiamo portato avanti una importante promozione di Recanati che anche nel 2023 ci ha premiato in quanto la nostra città è stata scelta come location di  ben tre importanti film nazionali ed internazionali, senza nessun costo. Da ricordare anche la riattivazione della sala cinematografica Gigli, altro obiettivo raggiunto, scritto a suo tempo nel nostro programma elettorale. Dalla pandemia le risorse dedicate al sociale sono sempre in crescita e ad oggi investiamo nel settore la parte più consistente del bilancio comunale.  Un immenso lavoro spesso invisibile ai cittadini, una vicinanza un sostegno verso chi ha più bisogno che ha caratterizzato fin dall’inizio il nostro mandato. In conclusione, abbiamo realizzato progetti che riqualificheranno le aree e aumenteranno il valore degli immobili di tutti i cittadini, abbiamo lavorato per costruire una Recanati rinnovata, più bella che mai valorizzando le radici culturali e garantendo un futuro di innovazione secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale.”

    L’Assessore ai Lavori Pubblici  Francesco Fiordomo ha fatto il punto sulle opere in atto e future di Recanati

    “Siamo riusciti a rispettare con successo la severa tabella di marcia del Pnrr e tutti i lavori previsti sono stati appaltati grazie al grande lavoro degli uffici e dei collaboratori esterni. Sta per partire anche il cantiere della nuova Beniamino Gigli, obiettivo prioritario che sta per essere raggiunto dopo un’incredibile corsa ad ostacoli. – Ha detto Francesco Fiordomo –  Sono anche in programma lavori su diverse strade sia centrali che periferiche, in base ad un impegno costante che dovrà andare avanti in modo puntuale ogni anno”.

    L’Assessore all’Ambiente Michele Moretti è intervenuto sui temi dell’urbanistica, della tutela ambientale e della transizione digitale.

    “Ci sono alcuni settori di intervento della pubblica amministrazione, quali l’implementazione digitale, la tutela ambientale, la riduzione dei consumi energetici, la tutela del dissesto idrogeologico, la tutela del Paesaggio, nei quali abbiamo raggiunto notevoli risultati, non sempre percepiti dal cittadino perché frutto di un lavoro fatto lontano dai riflettori il cui risultato non è sempre così evidente. – Ha affermato l’assessore  Michele Moretti – Sono però questi gli ambiti di intervento che più mi hanno entusiasmato perché hanno prodotto risultati nella giusta direzione di un futuro attento alle impellenti necessità di un integrale rinnovamento culturale nel rapporto tra l’uomo e l’ambiente e per un vero sviluppo sostenibile integrato.”

    L’assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini ha spiegato l’importante lavoro quotidiano dei servizi sociali che per la tipologia dei servizi tende ad andare molto in profondità nelle varie situazioni dove opera, ma ad essere invisibile ai cittadini.

    “Intendo dare qualche chiave di lettura per comprendere meglio come operano i servizi sociali. – Ha detto Paola Nicolini –  Il principio fondamentale che muove le azioni è quello dell’autodeterminazione, non solo nel rispetto della persona, ma anche perché senza una motivazione al cambiamento, non ci sono altri modi per modificare le proprie scelte di vita, per quanto possano apparire nocive. Si lavora poi con il criterio dell’equa distribuzione delle risorse, che non sono illimitate, e che devono poter sostenere nell’arco dell’anno persone con situazioni simili. Ogni settimana in una riunione dell’ufficio si discutono i provvedimenti, che in tal modo sono sempre presi in collaborazione”.

    Il vicesindaco Mirco Scorcelli è intervenuto sui temi della viabilità, commercio e  Protezione Civile

    “Quest’anno abbiamo presentato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile PUMS l’importante strumento guida per mettere in atto strategie e azioni future per una Recanati, sempre più sostenibile e a misura dei cittadini – Ha affermato Mirco Scorcelli –

    Intanto abbiamo lavorato per migliorare la sicurezza di automobilisti e pedoni mettendo in opera nuovi guard-rail sui tratti stradali più pericolosi e attraversamenti pedonali protetti. Nella Ztl abbiamo sostituito i vecchi dispositivi di controllo dei varchi con dei nuovi più moderni in doppia lingua e aggiunto una nuova telecamera di controllo nel terzo arco di Porta Nuova. Nell’ambito del commercio abbiamo collaborato costantemente con gli operatori per risolvere insieme le varie problematiche e per organizzare sempre nuovi eventi che potessero attrarre visitatori nel centro storico. Tra le belle novità del post covid c’è da segnalare l’apertura di ben venti nuovi esercizi commerciali nel centro storico, una notizia che ci fa ben sperare. La Protezione Civile rappresenta un fiore all’occhiello della città, ha dimostrato ampiamente il suo grande valore sia durante la pandemia e le grandi calamità naturali e sia nelle emergenze quotidiane e nell’organizzazione degli eventi. Presto avrà una nuova sede all’interno della palazzina strategica A tutti i componenti del gruppo vanno i nostri  ringraziamenti per il grande lavoro che svolgono per la comunità”.

     L’assessora alle Culture Rita Soccio ha messo in luce gli importanti risultati ottenuti grazie art bonus, ai numerosi bandi vinti e ai fondi comunali che nel settore Cultura e Turismo pesano solo il 5% del bilancio comunale.

    “Come sempre a fine anno è tempo di bilanci, ma questo è particolare perché coincide con l’ultimo di questo mandato amministrativo e dei miei dieci anni di assessorato. L’anno che si chiude è stato intenso, di duro lavoro e impegno civico, con molti sacrifici ma anche con tantissime soddisfazioni. Nonostante le emergenze nazionali che hanno talvolta minato il percorso, la nostra visione di Recanati come centro culturale di riferimento a livello regionale e nazionale non è mai venuta meno. I numeri ci dicono che gran parte degli obbiettivi sono stati raggiunti, un dato per tutti per capire la vivacità delle attività culturali e turistiche della nostra Città è che nel 2023 sono state 188 le delibere approvate dalla giunta comunale su 458 cioè il 41% del totale.  Ma i grandi progetti non si realizzano mai da soli. – Ha continuato l’assessora alle Culture Rita Soccio –  Se oggi Recanati è al centro dell’attenzione è dovuto alla visione portata avanti di Città della Cultura come fonte di sviluppo economico e di benessere per tutta la Comunità. Tutto questo è stato possibile grazie a quella rete creata nel corso di questi anni con le associazioni, enti ed appassionati. Molto è stato realizzato ma molto altro si dovrà realizzare. Nei prossimi mesi avremo il riallestimento delle sale di Lorenzo Lotto con mezzi multimediali, il Museo “Gigli” completamento rinnovato e reso accessibile a tutti e l’ampliamento del museo di Villa Colloredo Mels. Ringrazio di cuore tutte e tutti coloro che in questi anni mi hanno aiutato a rendere la nostra Città ancora più bella e importante.”


     

     

     

     

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleProvincia di Macerata: approvato il bilancio di previsione 2024-2026
    Next Article A Montefano approvato il bilancio di previsione 2024-2026
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonima on 29 Dicembre 2023 20:21

      Ascari! Ascari! Ascari!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    2 Views

    C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Il C.S.Loreto rafforza l’attacco con Liguori Niccolò ed il centrocampo con Maggi Matteo. L’attaccante classe…

    Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

    3 Agosto 2025

    Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

    3 Agosto 2025

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Giacomo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Giacomo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}