Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      Usa lo spray al peperoncino in un locale, denunciato dalla Polizia di Stato e munito di daspo urbano

      15 Ottobre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Loreto fa la sua prima mossa: arriva il primo torneo di scacchi!

      15 Ottobre 2025

      C.S.Loreto: “Nord Kaos” un gradito ritorno

      14 Ottobre 2025

      Giornate FAI d’Autunno 2025: grande successo dell’apertura di Villa Bonci a Loreto

      13 Ottobre 2025

      Macerata: segnalato un 18enne per droga.

      17 Ottobre 2025

      Indagine per malversazione, autoriciclaggio e reati fiscali: sequestrati beni per oltre 850 mila euro

      17 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri a Macerata e Montecassiano: denunciato un 69enne ubriaco alla guida, segnalato un 19enne per droga

      14 Ottobre 2025

      L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata ha rinnovato i suoi organi statutari

      12 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025

      Il Centrodestra Unito Porto Recanati tira le orecchie all’assessore Riccetti

      15 Ottobre 2025

      Grave incidente a Porto Recanati: ciclista di 78 anni investito in via del Sole, trasportato in eliambulanza a Torrette

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Recanati, torna agibile la palestra alla Primaria de Le Grazie

      17 Ottobre 2025

      Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI

      16 Ottobre 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Rossi ved. Marconi

      17 Ottobre 2025

      E’ morto Giovanni Bonfili

      12 Ottobre 2025

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

      17 Ottobre 2025

      75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

      17 Ottobre 2025

      Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

      17 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

      17 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Frodi e raggiri agli anziani, la Regione finanzi gli sportelli antitruffa
    Cronaca

    Frodi e raggiri agli anziani, la Regione finanzi gli sportelli antitruffa

    Radio ErreBy Radio Erre18 Gennaio 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 213

    “Di fronte al fenomeno dilagante delle truffe e dei raggiri informatici, la Regione finanzi in modo adeguato la nuova legge, approvata all’unanimità il 25 settembre 2023, che prevede la promozione e l’istituzione di sportelli antitruffa per gli anziani vittime di reati contro il patrimonio mediante frode”. La richiesta è stata avanzata da Cna Marche e Cna Pensionati Marche a Pesaro, in occasione dell’iniziativa contro le truffe organizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.

    “La legge regionale” precisano il segretario regionale Cna Marche Moreno Bordoni e il presidente Cna Pensionati Giancarlo Sperindio “oltre agli sportelli antitruffa, riconosce l’alto valore sociale dell’anziano e istituisce la Giornata Regionale dell’anziano, fissata per il 2 ottobre di ogni anno. Inoltre ogni mese di ottobre la Regione promuove iniziative volte alla prevenzione e al contrasto dei reati che colpiscono la popolazione anziani, con riferimento ai reati contro il patrimonio mediante frode, sensibilizzando anche gli enti locali a realizzare attività formative, informative e culturali sul territorio. Iniziativa sicuramente lodevole. Ma per l’attuazione della legge è autorizzata la spesa massima di 10 mila euro per il 2024 e altrettanti per il 2025. Stanziamenti assolutamente inadeguati per le finalità che si prefigge la legge. Per questo chiediamo che la Regione aumenti la dotazione finanziaria in modo consistente, per rendere effettivi gli intervisti previsti”.

    Al convegno, organizzato a Pesaro da Cna Marche e Cna Pensionati, ne hanno parlato Guerino Roberto Spina comandante della Compagnia carabinieri di Pesaro; Pietro De Donno Comandante della Stazione carabinieri di Pesaro; Giancarlo Sperindio Presidente Cna Pensionati Marche; Moreno Bordoni, segretario Cna Marche; Beatrice Mariano, vicario del Prefetto di Pesaro; Luca Pandolfi assessore ai servizi sociali del Comune di Pesaro; Giuseppe Paolini presidente della Provincia di Pesaro e Urbino. Il dibattito è stato moderato da Sergio Giacchi segretario Cna Pensionati Marche.

    Un reato in crescita, quello delle truffe e frodi informatiche. Nel mirino possono finirci tutti i cittadini, soprattutto anziani, soggetti soli e fragili. Nel 2023 nelle Marche, secondo i dati del Ministero dell’Interno, elaborati dal Centro Studi Cna, le denunce per truffe e frodi informatiche sono state 6.192 di cui 1.821 nella provincia di Ancona e 1.370 in quella di Pesaro e Urbino. Seguono Macerata con 1.340 denunce, Fermo con 835 casi e Ascoli Piceno con 818. Una media di 17 persone al giorno che si rivolgono alle forze dell’ordine dopo aver visto i loro conti correnti svuotati con l’inganno o i loro risparmi sottratti con vari artifici e trucchi da truffatori professionisti che si introducono in casa con i più svariati pretesti (controllo della pensione, dei contratti di energia, dei contatori; dell’impianto elettrico della caldaia, etc.), o agiscono per via telefonica o telematica, carpendo dati personali o identità digitali tramite false mail, messaggi o telefonate del proprio istituto bancario o di altre società.

    Secondo un recente sondaggio, nell’ultimo anno, il 76,9 per cento dei cittadini si è imbattuto in almeno un tentativo di truffa. E in tanti, complici la distrazione o la buona fede ci cascano.

    “Le persone truffate” affermano Bordoni e Sperindio “sono almeno il doppio di coloro che presentano la denuncia. In molti anziani prevale la vergogna per essersi lasciati ingannare e nascondono la frode persino ai familiari. Invece non bisogna vergognarsi e ci si deve rivolgersi sempre alle forze dell’ordine. Non solo per denunciare la truffa subita ma anche per segnalare i semplici tentativi di frode o raggiro. Le segnalazioni servono alle forze dell’ordine per mappare il territorio e porre in essere le necessarie attività di prevenzione e investigazione.  Serve una capillare campagna di informazione e di prevenzione da parte delle istituzioni pubbliche e delle forze sociali per addestrare gli anziani a riconoscere i truffatori e, al minimo dubbio, a chiamare familiari e forze dell’ordine“.

    Su questo argomento CNA Marche e CNA Pensionati organizzeranno eventi informativi in tutte le province delle Marche.

    andrea camere
    camere B&B Cala la Pasta
    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleServizio di controllo all’Hotel House da parte dei Carabinieri
    Next Article Montelupone. Al via la stagione al Teatro Nicola degli Angeli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    18 Views

    Un brutto avvio tra sconfitte e infortuni, la recanatese si rinforza con Vecchio

    By Radio Erre17 Ottobre 20250

    C’è un rinforzo alla Recanatese. Alla vigilia della trasferta in casa dell’Atletico Ascoli è stato…

    75° anniversario del C.S.I. Recanati – La storia dei tornei di calcio dei quartieri e aziendali in mostra

    17 Ottobre 2025

    Ritirate numerose patenti di guida da parte della Polizia di Stato

    17 Ottobre 2025

    PORTO RECANATI, LA GIUNTA MICHELINI AVVIA IL DIALOGO SUL FUTURO DEL LITORALE

    17 Ottobre 2025
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Salta la “Tre Giorni Leopardiana”: ciclismo amatoriale in crisi dopo lo stop tra FCI e ACSI
    • Anonimo su Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti
    • Spinelmo Gugliedio su Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}