Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce

      28 Ottobre 2025

      Recanati ospita la seconda edizione del Concorso lirico internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”

      28 Ottobre 2025

      Hotel Gallery, accordo fatto: la struttura dell’ex seminario tornerà a nuova vita

      28 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Recanati del 27-10-2025

      28 Ottobre 2025

      rassegna-stampa-29-10-2025

      29 Ottobre 2025

      iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce

      28 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Corinaldo. Carabiniere fuori servizio blocca l’emorragia con mezzi di fortuna e salva la vita a un ragazzo vittima di grave incidente.

      28 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonietta Delsere in Nucci

      25 Ottobre 2025

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna-stampa-29-10-2025

      29 Ottobre 2025

      iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce

      28 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Corinaldo. Carabiniere fuori servizio blocca l’emorragia con mezzi di fortuna e salva la vita a un ragazzo vittima di grave incidente.

      28 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Bilancio dell’attività svolta nel 2023 dai Carabinieri di Osimo.
    Cronaca

    Bilancio dell’attività svolta nel 2023 dai Carabinieri di Osimo.

    Radio ErreBy Radio Erre20 Gennaio 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 258

    Reati in calo: 174 persone arrestate e 692 denunciate in stato di libertà, sequestrati 9 chili di sostanze stupefacenti.

     

    È iniziato il 2024 e i Carabinieri della Compagnia di Osimo tracciano un bilancio dell’attività svolta durante l’anno appena trascorso.

    Sul territorio, il Reparto coordina l’attività del Nucleo Operativo e Radiomobile della sede e di 8 Stazioni e, che operano su 10 comuni. Molteplici sono state le attività che hanno visto protagonisti i militari dipendenti, circa 100, costantemente impegnati nella prevenzione e repressione dei reati e nel mantenimento dell’ordine e sicurezza pubblica.

    Una cifra per tutte è data dalle 1.392 telefonate giunte alla Centrale Operativa sulla linea di emergenza, a cui è corrisposto, quasi sempre, un intervento sul territorio.

    Il 2023 ha fatto registrare un calo importante dei delitti denunciati all’Arma, in diminuzione del 12% rispetto all’anno precedente (da 1.746 a 1.535). Abbastanza significativo è stato anche il decremento dell’ 8% dei furti (da 566 a 519), compresi quelli in abitazione, che sono passati da 111 a 101. Ha segnato un trend in crescita, invece, il fenomeno delle truffe, aumentate del 37% (da 233 a 321), anche a causa dell’incremento di quelle consumate attraverso la rete internet, nell’ambito degli acquisti online.

    In particolare, oltre ai reati commessi mediante gli acquisti effettuati su siti di e-commerce, sono emerse nuove modalità di truffa, celate dietro richieste provenienti da sedicenti operatori di istituti di credito o assicurativi, o da società che erogano servizi su abbonamento. Pertanto, è utile ricordare ai cittadini di prestare massima attenzione alle piattaforme in cui vengono effettuati gli acquisti e alle modalità di pagamento richieste.

    Sono state arrestate 174 persone, mentre ammontano a 692 quelle denunciate in stato di libertà.

    Particolarmente efficace è stato il contrasto ai reati predatori, come noto, difficili da perseguire e che provocano grande allarme sociale.

    I Carabinieri della Compagnia di Osimo, nel 2023, hanno continuato ad imprimere un forte impulso all’attività preventiva e al controllo del territorio, con 6.820 pattuglie che quotidianamente hanno svolto attività di vigilanza e pronto intervento, 24 ore su 24, eseguendo 13.313 controlli complessivi (12.260 veicoli) ed identificando 16.666 persone.

    Durante i controlli alla circolazione stradale sono state elevate anche 647 contravvenzioni per le violazioni al codice della strada, di cui 25 per guida in stato di ebbrezza e, in un caso, in stato di alterazione psico-fisica, per uso di sostanze stupefacenti.

    Altrettanto importante è stata l’attività svolta dai Carabinieri della Compagnia osimana nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, con l’arresto di 9 persone in flagranza di reato, 14 denunce e 34 segnalazioni alla Prefettura di Ancona di altrettanti assuntori di droga. Sono stati complessivamente sequestrati circa 9 chili di sostanze stupefacenti. Significativi sono stati anche i servizi svolti, anche con l’ausilio delle unità cinofile, nei pressi delle scuole o altri luoghi di aggregazione giovanile, quali piazze, terminal e altri locali pubblici, volti a prevenire e a reprimere l’uso di sostanze stupefacenti, da parte dei più giovani.

    Nel settore della violenza di genere, si è rilevato un incremento di reati, quali minacce, percosse, lesioni personali, maltrattamenti nei confronti di familiari e conviventi, atti persecutori (c.d. stalking), per i quali sono state tempestivamente attivate le previste procedure di protezione nei confronti delle vittime, comunemente definite “Codice rosso”.

    Per passare alle principali indagini, di rilievo, è stato l’efferato omicidio di un cittadino albanese 23enne, avvenuto in Sirolo il 27 agosto, colpito mortalmente al petto con la fiocina di un fucile subacqueo, durante un litigio tra automobilisti, per motivi correlati alla circolazione stradale, il cui autore, dileguatosi dopo il fatto, è stato tempestivamente identificato, rintracciato a Falconara Marittima, e sottoposto a fermo d’indiziato di delitto dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo.

    A maggio, a Cerignola (FG), i Carabinieri della Stazione di Numana hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di cinque cittadini italiani, indagati per furto aggravato continuato. Tra i mesi di luglio e ottobre 2021, il sodalizio si è reso responsabile, a vario titolo, di 38 furti d’auto, commessi nelle province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Chieti, Campobasso, Latina e Bari.

    Tra le operazioni antidroga più importanti, si ricorda l’indagine iniziata nel mese di marzo 2023 dal succitato N.O.R.M., a seguito del rinvenimento di un ingente quantitativo di hashish presso un’abitazione di Numana, e conclusa, a settembre, con l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di un 25enne anconetano, responsabile del reato di detenzione e spaccio di stupefacenti. Nel contesto di tale attività, sono stati arrestati altri due soggetti anconetani, in flagranza del medesimo reato, e sequestrati complessivamente 7,5 Kg. di hashish.

    Degna di nota, infine, l’indagine condotta in merito al riprovevole fenomeno delle truffe ai danni di anziani, commesse con il modus operandi del “falso carabiniere o avvocato”, avviata nel mese di giugno, in occasione di un tentativo di truffa perpetrato a Osimo, e conclusa a novembre, con l’arresto di un 46enne napoletano, ritenuto responsabile anche di ulteriori sei analoghi reati, consumati e tentati nelle province di Ancona, Pisa, Reggio Calabria e Livorno.

    carabinieri Osimo Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Liceo delle Scienze Applicate di Recanati supera la prima fase del prestigioso concorso nazionale Mad For Science
    Next Article Recanati: il Comune cerca Associazioni per creare laboratori dedicati ai giovani che non studiano e non cercano lavoro
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    0 Views

    rassegna-stampa-29-10-2025

    By Radio Erre29 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 0

    iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce

    28 Ottobre 2025

    Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

    28 Ottobre 2025

    Corinaldo. Carabiniere fuori servizio blocca l’emorragia con mezzi di fortuna e salva la vita a un ragazzo vittima di grave incidente.

    28 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati ospita la seconda edizione del Concorso lirico internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    • anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}