Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: al via il nuovo progetto MEETUP – Biblioyoung – Uno spazio per il benessere della comunità, uno spazio dove crescere insieme
    Cultura

    RECANATI: al via il nuovo progetto MEETUP – Biblioyoung – Uno spazio per il benessere della comunità, uno spazio dove crescere insieme

    Radio ErreBy Radio Erre15 Febbraio 20247 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    da sinistra Stefano Squadroni Ass Rita Soccio Sindaco Antonio Bravi Dir. Francesca Pallotta Marianna Pistolesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 383

    Un nuovo bando vinto dall’amministrazione Bravi dedicato ai giovani, un progetto di 187.500,00  euro finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che avrà come fulcro la biblioteca e la mediateca comunale

    L’amministrazione Bravi si aggiudica la nuova somma di 187.500,00 euro per il progetto “MEETUP – Biblioyoung – Uno spazio per il benessere della comunità, uno spazio dove crescere insieme” creato per i giovani e finanziato della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

    “Presentiamo oggi l’ultimo contributo ottenuto per  un nuovo progetto che riguarda i giovani e la nostra biblioteca, finanziato per l’importante somma  di 187.500 euro. –  Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Il progetto vedrà coinvolti i giovani in attività di formazione, orientamento scolastico e professionale, per la prevenzione del disagio e la promozione del benessere, con l’ausilio di professionisti e personale specializzato negli spazi della biblioteca e  della mediateca comunale  che vedranno il prolungamento degli orari di apertura grazie all’implementazione del personale. Voglio ringraziare tutti gli uffici del Comune che continuamente lavorano ogni giorno con determinazione e costanza per cogliere con successo le opportunità che i fondi europee e governativi ci mettono a disposizione in ogni campo, così da rendere sempre migliore la nostra città sia nelle opere pubbliche e sia nei servizi offerti ai cittadini senza pesare nel bilancio pubblico”.

    Un progetto che prevede anche, in particolare, la co-gestione dello spazio biblioteca attraverso l’introduzione di percorsi di inserimento socio-lavorativo rivolto a giovani svantaggiati o disabili.

    “Siamo molto soddisfatti per questo ulteriore finanziamento di 187.500,00 euro che si aggiunge ai bandi vinti quest’anno nel settore cultura/turismo, per un totale di circa 350.000,00 euro. – Ha affermato l’assessora alla Cultura Rita Soccio – Questo sostegno finanziario ci consente di offrire risposte significative alle numerose associazioni e agli utenti di tutte le età che frequentano regolarmente la nostra biblioteca e mediateca. Fin dalla sua nascita, il polo bibliotecario “Bonacci, Brunamonti” ha avuto l’obiettivo di essere un luogo di incontro e crescita, dove sperimentare e promuovere il benessere dell’intera comunità recanatese. Con questo importante finanziamento, non solo amplieremo l’orario di apertura del polo, ma attiveremo anche laboratori innovativi, attività di formazione e inserimento socio-lavorativo per giovani svantaggiati e disabili, di orientamento scolastico e professionale e prevenzione del disagio giovanile. Desidero esprimere la mia gratitudine per questi risultati alla Dirigente Pallotta, alle funzionarie Latora e Gravina dell’ufficio cultura e alle bibliotecarie Pepa e Carloni”.

    Tra le attività sono previsti  incontri di orientamento scolastico e professionale rivolto a giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni, condotti da psicologi e professionisti, per permettere ai ragazzi di sviluppare soft skills e per aiutarli a conoscere meglio se stessi, al fine di farli  compiere scelte più consapevoli.

    Verrà inoltre messo a disposizione uno sportello fisso appositamente dedicato all’orientamento scolastico e professionale, gestito da uno psicologo che condurrà colloqui individuali su appuntamento, sia in presenza che in modalità online dedicati ai giovani inoccupati di età compresa tra i 20 e i 34 anni, per la messa a fuoco dei propri progetti formativi e/o professionali e la pianificazioni di  azioni future.

    “Conoscere le esigenze della comunità e riuscire a sopperirle sempre meglio  con la partecipazione ai bandi è il nostro principale obiettivo. – Ha spiegato la dott.ssa Francesca Pallotta Dirigente del Servizio Cultura del Comune di Recanati- Visto il bando proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, abbiamo puntato in alto con una somma importante ed una progettualità concreta di 18 mesi e rispondente alle necessità della comunità recanatese. Il bando chiedeva di creare spazi di aggregazione per i giovani dove realizzare attività educative sociali e formative, iniziative che si sposano bene con i numerosi progetti già realizzati in questi anni dall’Amministrazione. Una progettualità complessa in cui abbiamo messo in campo numerose ed importanti attività nella biblioteca e nella mediateca  che dal 1 marzo saranno sempre più aperte sia in termini di orario che in termini di utilizzo”.

    Sono previsti interventi di prevenzione del disagio e delle dipendenze digitali e di promozione del benessere attraverso anche lo strumento della gamefication, e l’implementazione del progetto di comunicazione sociale “Gemma Di Grano” una “ragazza fumetto” che attraverso il suo profilo Instagram, affronta temi personali della sua età  e nazionali.

     “Questo progetto aiuta i ragazzi a riprendere le attività tipiche della loro età dopo i difficili anni  del Covid – ha detto Marianna Pistolesi della Pars la cooperativa sociale che gestisce la biblioteca comunale – Concerteremo  il lavoro mettendo a disposizione   tutto personale che sarà necessario, tra cui esperti e professionisti, oltre al personale già presente  nella biblioteca”.

    Una parte del progetto è dedicata alla visione di film, documentari e cortometraggi, proposti anche in lingua originale, alle quali seguiranno discussioni con ospiti. Tra le iniziative sono previsti anche  “Tandem Linguistici ed Aperitivi in lingua” inglese, spagnola e francese dove i ragazzi e le ragazze avranno l’opportunità di fare nuove amicizie con culture diverse, mettendo alla prova le proprie conoscenze linguistiche.

    Il laboratorio di fotografia darà la possibilità ai giovani di sperimentarsi come membri di una comunità, raccontando la propria storia attraverso immagini e parole, tramite l’approccio del  photovoice, il metodo di ricerca-azione partecipata usato nell’ambito della psicologia di comunità e delle discipline socio-pedagogiche che permetterà di delineare un punto di vista unitario, per promuovere un cambiamento a livello sociale.

    Verranno inoltre organizzati corsi di Musica Elettronica che offriranno ai giovani una base per comprendere in maniera critica e creativa il mondo dei ”nuovi suoni” nelle canzoni, nelle colonne sonore, nei videogames, nella pubblicità, per stimolare  la conoscenza della musica e del suono e per introdurre i ragazzi all’utilizzo di strumenti musicali elettronici e di software dedicati, in linea con la tradizione musicale di Recanati.

    “E’ la prima volta che partecipiamo ad un bando al di fuori di quello del servizio civile universale – ha aggiunto  Stefano Squadroni dell’ Arci servizio civile Marche – ci fa molto piacere avere la possibilità di portare all’interno della comunità le nostre tematiche legate alla partecipazione all’inclusione e alla gestione non violenta dei conflitti, tramite il confronto e  la mediazione fondamentali per la crescita di tutti”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSi è spento oggi Ferdinando Foschi
    Next Article rassegna stampa-16-02-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Grrrr on 15 Febbraio 2024 20:08

      Si va be’ ma le strade quando le asfaltate? La scuola Gigli quando la finite? La bretella squartabue quando la aprite? Le tasse quando le abbassate?

      Reply
      • ANONIMO on 16 Febbraio 2024 12:41

        Una alla volta ti daranno tutte le risposte rimarrai e tu ti consumerai il fegato

        Reply
        • Anonimo on 17 Febbraio 2024 14:46

          il benaltrismo è una delle piaghe del mondo.

          Reply
    2. Anonimo on 15 Febbraio 2024 22:11

      Voglio ringraziare tutti gli uffici del Comune che continuamente lavorano ogni giorno con determinazione e costanza per cogliere con successo le opportunità che i fondi europee e governativi ci mettono a disposizione in ogni campo, così da rendere sempre migliore la nostra città sia nelle opere pubbliche e sia nei servizi offerti ai cittadini senza pesare nel bilancio pubblico”.

      non vengono pagati per caso?

      Reply
      • Gg on 15 Febbraio 2024 22:30

        tutti volontari!

        Reply
    3. Anonimo on 16 Febbraio 2024 12:36

      Infatti! Fanno semplicemente il loro lavoro e vengono pagati. Ma alla sanità non ci pensano mai? Sono soltanto stati contenti di esser stati complici dello smantellamento dell’ospedale, con tante chiacchiere di contorno…ed ecco il risultato. Complimenti tutto a favore del privato alla faccia della sinistra per il popolo, ma quale sinistra?

      Reply
    4. Libro scaccia buca on 16 Febbraio 2024 14:54

      l’ Assessore che fa visite con le torce in mano attraverso questa grande conquista del finanziamento sicuramente vorrà educare i giovani su come evitare le buche cittadine anziché tapparle…mi fido di Lei che anche stavolta troverà una genialata come con le sneakers: da quando le ho prese ed indossate non ho più problemi di schiena,vesciche sparite, e soprattutto faccio un figurone tra i miei compagni quando ci incontriamo al centro sociale.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    4 Views

    rassegna stampa-01-08-2025

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 2

    Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

    1 Agosto 2025

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    31 Luglio 2025

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Marcello su FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità
    • Mario Pinelli su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Antonio Grassetti su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}