Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

      3 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

      3 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

      3 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Quali sono i risultati degli Ispettori ambientali?
    News

    Quali sono i risultati degli Ispettori ambientali?

    Radio ErreBy Radio Erre20 Febbraio 20249 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    mariani-benito-scrivania
    Benito Mariani - Coordinatore di Recanati della Lega
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 626

    Il 2024 sarà un anno importante per la gestione integrata dei rifiuti urbani affidata, sin dal 2014, a Cosmari Srl nella modalità “in House Providing” nel Territorio dell’ATO n.3 -Provincia di Macerata. Brutta notizia: ci saranno degli aumenti tariffari anche per la città di Recanati, dove già si paga di più rispetto agli altri comuni della provincia.

    Ricordiamo che i recanatesi, da oltre 10 anni, pagano interamente il costo dei microchip sui sacchetti della raccolta differenziata, e sono stati presi in giro con la favola della tariffa puntuale che, adoggi, ancora non è partita e con le condizioni attuali mai partirà. Il costo dei microchip si aggira sui 108.000,00 € annui circa, per una spesa media approssimativa per famiglia recanatese di circa 300€. E in cambio di quale servizio? In cambio di nulla!Questo importo secondo noi andrebbe rimborsato ai cittadini in qualche modo da quei politici comunali delle passate amministrazioni e pure di quella attuale che hanno voluto e sostenuto caparbiamente questa scelta, ma che sembra non si siano attivati riguardo all’avvio della tariffa puntuale.

    Per i recanatesi, inoltre, da circa un anno la TARI è più costosa rispetto a quella degli altri comuni limitrofi per via dell’ulteriore costo dovuto al nuovo servizio degli ispettori ambientali fornito dal Cosmari Srl.

    La Convenzione tra il Comune di Recanati e la società Cosmari Srl, firmata in data 18/01/2023, è stata prontamente rinnovata fino al 31/12/2024 con stessi patti e condizioni. Le motivazioni del rinnovo? Vengono “considerati i risultati positivi del Servizio di Ispettori Ambientali svolto dalle figure professionali del Cosmari Srl in ordine alla prevenzione di ogni forma di inquinamento, alla riduzione del fenomeno dell’abbandono di rifiuti di ogni genere sul territorio comunale e alla riduzione dei conferimenti in violazione delle norme vigenti in materia di gestione dei rifiuti”. Ma quali sono questi risultati positivi? Si fa presente che la paga oraria do questi ispettori è di 25 euro oltre iva per sei ore a settimana pe run totale annuo di circa 25.000 euro.

    Visto che il Comune di Recanati corrisponde al Cosmari Srl ogni spesa rientrante nel Servizio in oggetto, e che tali costi rientrano nelle spese del servizio integrato dei rifiuti urbani che vanno inserite nel piano economico finanziario (PEF) predisposto e approvato dall’ARERA. Ciò significa che il costo del “Servizio di Ispettori Ambientali” andranno a sommarsi ai costi del servizio diraccolta, recupero, smaltimento, spazzamento e lavaggio strade, pagati integralmente dal Comune di Recanati sulla base del quale viene poi formata e stabilita la tariffa rifiuti pagata dai tutti i cittadini recanatesi.

    Curioso è il fatto che nel Regolamento e nella Convenzione non ci sia l’indicazione di relazionare/informare debitamente sia il Consiglio Comunale, sia la cittadinanza sui risultati ottenuti, sulle segnalazioni e sui provvedimenti adottati dagli ispettori ambientali in base a quanto indicato nel Regolamento Comunale che disciplina le competenze, le modalità di svolgimento dell’attività e i doveri degli ispettori stessi. A chi rendono conto costoro?

    Un tema fondamentale ed importante della nostra attività politica amministrativa è sicuramente in primo piano la tutela dell’ambiente contro ogni forma d’inquinamento, il decoro della Città e di tutto il territorio comunale.

    Proprio per questo e anche con l’obiettivo di aumentare la partecipazione e la collaborazione con la cittadinanza, dando seguito alle loro segnalazioni, con specifica interrogazione abbiamo chiesto al sindaco e all’assessore di competenza di relazionare in Consiglio comunale sull’attività svolta, sui risultati ottenuti, sulle segnalazioni e sui provvedimenti adottati dagli ispettori ambientali in questo primo anno di attività visto che di fatto nulla è stato reso pubblico.

    Riteniamo opportuno, inoltre, aggiornare il Regolamento comunale affinché in Consiglio Comunale venga presentata annualmente una relazione sull’attività svolta dagli ispettori ambientali conformandosi così ai principi cardine dell’attività della PA quali: efficacia, buon andamento, pubblicità e trasparenza.

    Benito Mariani

    Segretario cittadino

    Lega Recanati Salvini Premier

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleEmanuele Pepa è l’uomo del fare. La lista civica In Comune a sostegno della sua candidatura a sindaco.
    Next Article Pallacanestro Recanati. Coach Di Chiara: “Grande risposta fisica e mentale, ora testa a Gualdo”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Anonimo on 20 Febbraio 2024 16:18

      come i micro chips che ho pagato non sono serviti a nulla? è uno scherzo ?

      Reply
      • Anonimo on 20 Febbraio 2024 19:51

        Gli ispettori? ma quando, ma dove, ma esistono? Il lauto compenso si!

        Reply
      • Anonimo on 20 Febbraio 2024 21:39

        … e già! E ringrazia l’allora assessore Taddei, che oggi sta facendo il giullare della sinistra.

        Reply
    2. Anonimo on 20 Febbraio 2024 19:34

      una voce sincera e vera al servizio del cittadino…..mariani ve le canta per spirito civico….imparate

      Reply
    3. Socialista gnam gnam on 20 Febbraio 2024 20:15

      Dopo che i precedenti governi di stampo social -comunista foraggiati da un Europa socialista,ci hanno chiusi all’ angolo forzatamente con le introduzioni di liquidi nei deltoidi ( loro li chiamano vaccini) credo che a noi cittadini non conviene altro che mangiarci l’ immondizia compresa di busta con microchip,tutto compreso.Se abbiamo sopportato la campagna di schedatura/ campionatura socialista prestandoci come cavie ,possiamo anche ingerire tutto l’ ambaradan che ci propinano.Forza teniamo duro e dimostriamo che produciamo 0 rifiuti,così poi vediamo dove ci spillano i denari.

      Reply
    4. Anonimo on 20 Febbraio 2024 20:59

      Ma davvero si chiama Benito? Dai, per favore…

      Reply
    5. Anonimo on 22 Febbraio 2024 4:58

      Le persone coscienti non hanno bisogno del “ deterrente microchip “ per fare bene la raccolta differenziata ed inoltre vanno aggiunti i costi ed il tempo per andare a ritirare i sacchetti.
      Che fare 🧐?

      Reply
    6. Lupogrigio on 22 Febbraio 2024 6:57

      Hanno imposto gli ispettori per migliorare la raccolta differenziata a Recanati, ma da quello che mi risulta con la loro presenza abbiamo peggiorato! Che sia un escamotage per farci pagare di più? A pensar male non è peccato, inoltre mi spieghino, perché il privato fa la differenziata e poi alla fine si mescola tutto? Allora a che servono i microchip e a chi vanno i soldi degli stessi? Adesso poi l’operatore che raccoglie i sacchetti ha un PC al polso, che legge il codice a barre e LUI è tenuto a scrivere il peso, che viene fatto AD OCCHIO. Presumo che a fronte di questo un domani ci faranno pagare l’immondizia a peso. Insomma aspettiamoci un’altra stangata perché nel conteggio della tariffa aggiungeranno ai mq anche il peso. Andrà a finire che la MONNEZZA la troveremo ammucchiata come a Roma, Napoli etc etc.

      Reply
    7. anonimo on 28 Febbraio 2024 10:30

      Il sistema porta a porta microchip e ora ispettori ambientali è ridicolo costoso e del tutto ineffice. Io ho la compostiera (ottima iniziativa poco propagandata e poco praticata anche da tanti sedicenti ambientalisti con la monnezza degli altri e non con la propria) e compro detersivi alla spina ma non sono ancora riuscito a eliminare del tutto la plastica monouso perchè qualsiasi cosa si compri ne è ricoperto. Cerco di usare l’usato e aspetto il centro del riuso per portarci tanti oggetti che non uso più anche se ho usufruito del Centro di Montecassaino che è gestito molto bene. Ma se si compensasse anche in misura minima chi conferisce vetro plastica larrine direttamente ai centri di raccolta si potrebbe fare un po’ di educazione ambientale ai giovani e forse, come all’estero, permettere a persone povere e magari senza casa d idisporre di qualche piccola somma. E si risparmierebbe su operatori ecologici che pattugliano la città quasi tutte le mattine e ispettori ambientali che non ho ancora capito quale funzione svolgano, a parte le sanzioni ai novantenni che sbagliano giorno di conferimento, mentre l’abbandono di rifiuti ad es sulla ciclovia o nei pressi del Musone procede indisturbato.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    71 Views

    Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Le foto sono gentilmente concesse da Giorgio Calvaresi  Si è svolta domenica 2 novembre in…

    “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella

    3 Novembre 2025

    CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

    3 Novembre 2025

    rassegna stampa 03-11-2025

    3 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • Alessandra su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anselmo su Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati
    • Anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}